Libro, Capitolo
1 2, 11 | tripudiando, diceva: io porto lo stendardo. Tutte le virtù
2 2, 14 | così fermata sta salda in Porto, nè teme danno. Questi erano,
3 2, 19 | Cardinale. Stando questi a di porto nella Torre del Greco, non
4 2, 27 | adopera per vedere la nave in porto: così egli quanto più bersagliata
5 2, 37 | lasciate piangere a me, che porto tutto Monte Calvario sù
6 2, 61 | nave, hanno tempesta nel porto, ove con difficoltà si perisce:
7 3, 12 | sapete l'affetto che vi porto, e mi tradite? Scusandosi
8 3, 15 | giamberga, e datela a me, che la porto io avanti di me. ~Non voleva
9 3, 39 | nemmeno l'ottengo, se mi porto in Napoli". ~Commosso però,
10 3, 56 | per la venerazione, che le porto, prima di procedere al castigo,
11 4, 1 | Criscuoli: questa Croce, che porto in petto, salendo le grada
12 4, 14 | stima e l'affetto, che le porto. Non le assegno il termine
13 4, 22 | non sapendo Alfonso a qual porto dirigersi, né come regolare
14 4, 41 | che ricevuto aveva, "io lo porto, disse sul mio petto, con
15 4, App| benedictionem a Patribus accipiant. Porto il contesto della lettera,
|