Libro, Capitolo
1 1, 7 | Salvadore Tramontano, ed a D. Nicola Sorrentino, oggi Rettore
2 1, 11| lepidamente gli disse: D. Nicola vi vedo sempre alla mia
3 1, 16| vien riferito dall'Abate D. Nicola Giuliani di presente degnissimo
4 2, 9 | detto aveva di Alfonso. Nicola Masucci, anch'esso concorso
5 2, 16| Nola, ed il Chierico D. Nicola Moscarelli, morto in Congregazione
6 2, 44| Bartolomeo Pisani, uniti con D. Nicola Amendola, e D. Domenico
7 2, 44| Rettore, il Canonico D. Nicola Crisci Vicerettore, si meditava,
8 2, 55| scrisse anche in Palermo al P. Nicola Savio prete dell'Oratorio.~ ~
9 3, 1 | parlando un giorno con D. Nicola Borgia, già Vescovo della
10 3, 24| Giovanna Rainone. Così da D. Nicola Roberti, e da D. Luca Albanese,
11 3, 56| giorno, ma tutto agitato a D. Nicola Ranucci, Missionario Napoletano,
12 3, 56| enfaticamente ripigliò: io, D. Nicola mio, io, e non altri ne
13 3, 63| maggior temerità: vi sta Papa Nicola in Napoli: volendo dire
14 3, 66| mensale, così il Vicario D. Nicola Rubino, a riserba dell'onorario
15 4, 40| incumbenzato il Cattedratico D. Nicola Valletta, noto in Napoli,
|