Libro, Capitolo
1 2, 15| popolazioni, ed a stento avendo abitato in un Convento de' Regolari,
2 2, 20| e mezzo all'infuori dell'abitato; ma pregato dal Canonico,
3 2, 24| che cotesto luogo venga abitato dai nostri Religiosi; ma
4 2, 41| ricovero del PP. il Casino abitato un tempo, essendo Arcivescovo,
5 2, 52| Calvario, in poca distanza dall'abitato, consistente in cinque gran
6 2, 53| fosse a respirare fuori dell'abitato. "Il tempo della Missione,
7 3, 12| ma ora desolato, e non abitato che da pochi coloni.~ ~Costante
8 3, 44| terra, e nel prendersi l'abitato, le donnicciuole, facendoli
9 3, 44| campagna, e non mai per l'abitato. ~Non volendo perdere quell'
10 3, 61| ed in luoghi lontani dall'abitato, Alfonso temeva di disordine.
11 4, 10| Rescrisse, che venendo abitato Benevento da tanti, e sì
12 4, 39| solitaria, e lontana dall'abitato. Sollecito il P. D. Baldassarre
13 4, 42| un Santo. In Nola, avendo abitato in casa de' Signori Zambarelli,
14 4, 42| venerazione, per avervi abitato il P. D. Alfonso, ancorché
|