Capitolo
1 I | chiese miss Davenne. - «San Remo,» rispondono. Sir John Davenne
2 I | di questo genere: - «San Remo, paese di aspetto singolare,
3 I | Fortunatamente per la fama di San Remo, sir John non teneva libro
4 I | calessino di già notato a San Remo, affaticantesi su per un
5 I | quando avevano lasciato San Remo, e di arrestare troppo di
6 I | cavallo se ne torni in San Remo.»~Se Prospero fosse stato
7 V | Ventimiglia, un altro a San Remo. Ho già dato a sir John
8 VII | spedì immediatamente in San Remo, dove arrivai il 23 di aprile.»~- «
9 VII | più. Quando arrivai in San Remo, il cholera era al suo colmo.
10 VII | fare. Il Comandante di San Remo, del quale io era divenuto
11 VIII| non il Comandante di San Remo?»~- «Come? il Comandante
12 VIII| Come? il Comandante di San Remo?» domandò Lucy maravigliata.~- «
13 VIII| era stato chiamato a San Remo per l'affare della coscrizione,
14 VIII| lui e con mia madre a San Remo. Diceva che sarebbe andato
15 VIII| erano stati spediti da San Remo a prender Battista: che
16 VIII| presto che potemmo a San Remo, e andammo subito alla prigione;
17 VIII| settimana di prigionia in San Remo - Dio sa perchè! - Battista
18 IX | contro il Governatore di San Remo, - che abbia causato per
19 IX | attribuite al Comandante di San Remo. Convien provarsi a usar
20 IX | giovane una settimana a San Remo in prigione, negandogli
21 IX | battevano il Comandante di San Remo piuttosto forte; e parevano
22 X | infuriava terribilmente in San Remo, giacente ai piedi dall'
23 X | secondo Capo, il Capo di San Remo; ma corse di salto a Nizza,
24 X | provincie - quella di San Remo, per esempio - nelle quali
25 X | Pascià-a-tre-code, il comandante di San Remo?»~- «Come sarebbe?» domandò
26 X | barba. Quando venni in San Remo la prima volta, io era tanto
27 X | cholera, quando venni in San Remo, era al colmo. Trovai il
28 XI | rivale; - fa cavalcate a San Remo, ove le piante di aranci,
29 XI | fin da Ventimiglia e San Remo hanno lasciato le loro carte
30 XI | mattino una cavalcata a San Remo, per visitare un giardino
31 XIII| maneggiar una vela o un remo. I compatrioti di Colombo
32 XV | superare il secondo Capo. San Remo, lo splendido e verdeggiante
33 XV | splendido e verdeggiante San Remo, sorgente in forma di triangolo,
34 XV | Roma, è enorme. E in San Remo c'è una famiglia che da
35 XV | nome Bresca, nativo di San Remo; il quale forse nella sua
36 XV | amico Comandante di San Remo sarà informato prima del
37 XXI | Nazionale. Il Comandante di San Remo è fuggito, o non ci devono
|