Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ruvidezza 1
s' 79
s. 2
sa 30
sabato 3
saccente 1
saccheggio 1
Frequenza    [«  »]
30 poche
30 postiglione
30 rispetto
30 sa
30 sentì
30 sorridendo
30 sorte
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

sa

   Capitolo
1 I | giramondo: strada, come ognun sa, che percorre da Genova 2 I | dispiacere ad un tempo. «Sa vossignoria, che piuttosto 3 II | detto poc'anzi,» con Dio sa che cos'altro. Ma alla vista 4 II | troverà un messo; e poi ognuno sa dove stia il dottor Antonio.»~- « 5 IV | bianco degli occhi: - chi sa cosa stava per replicare! - 6 IV | volete dire che qui nessuno sa farne?»~- Oh! per questo, 7 V | contraddizione, insolenze, e Dio sa che altro ancora.»~- «Convien 8 VI | dopo un istante, «che mi sa mill'anni di levarmi per 9 VIII | educati, hanno, come ognun sa, mille modi ingegnosi loro 10 VIII | tre mesi da aspettare; chi sa? potreste tirare un buon 11 VIII | prigionia in San Remo - Dio sa perchè! - Battista fu condotto 12 IX | la sua bontà, perchè, chi sadiceva sir John, «che 13 XI | più amato da lui? E chi lo sa? Anche Antonio stava seduto 14 XIII | anche poetessa.»~- «E chi sareplicò sorridendo la 15 XIII | cipiglio di un uomo che non sa leggere chiaramente nella 16 XIV | ricambio, tutto il mondo lo sa. E chi ci ajutò a consolidare 17 XV | intraprendente, come ognun sa, risolse effettuare ciò 18 XV | egregia di un ebanista che sa non solo disegnar benissimo, 19 XVII | paesi piccoli come questo si sa subito ogni cosa; e poi 20 XVII | signora della vecchia scuola sa tanto ben nascondere la 21 XVIII| anche il proprietario non sa spesso come si fare per 22 XIX | tutto quel tempo.~- «Mi sa mill'anni di stringer la 23 XXI | Lucy non era, il Lettore lo sa, della tempera coriacea 24 XXII | Istruzione. Tutto quello che si sa sul conto loro, è che sono 25 XXII | dal nulla. Solo il cielo sa da dove spuntino! Quell' 26 XXIV | maturerà gli eventi, e chi sa se questi non condurranno 27 XXV | chiamarlo «tortura;» ma, si sa bene, la tortura è abolita - 28 XXV | risolutezza di una guarnigione che sa di non dovere aspettarsi 29 XXVI | egli, il deponente, non ne sa; perchè Settembrini non 30 XXVI | riunione della setta; sa se siffatte riunioni avessero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License