Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penali 15
pendente 1
pendenza 1
pene 47
penetrare 1
penitente 13
penitenti 6
Frequenza    [«  »]
48 prove
48 vincolo
47 età
47 pene
46 avere
46 condizione
46 curia

Codice di Diritto Canonico

IntraText - Concordanze

pene

   Libro, Parte, Can.
1 1, 0, 36 | liti o che riguardano le pene da comminare o da infliggere, 2 2, 1, 221 | di non essere colpiti da pene canoniche, se non a norma 3 6, 1 | PARTE PRIMA~DELITTI E PENE IN GENERE~ ~ 4 6, 1, 1312| nella Chiesa sono: 1) le pene medicinali o censure, elencate 5 6, 1, 1312| nei cann. 1331-1333; 2) le pene espiatorie di cui al can. 6 6, 1, 1312| legge può stabilire altre pene espiatorie, che privino 7 6, 1, 1315| particolare può aggiungere altre pene a quelle stabilite dalla 8 6, 1, 1317| Can. 1317 - Le pene siano costituite nella misura 9 6, 1, 1318| legislatore non commini pene latae sententiae se non 10 6, 1, 1318| efficacemente punito con pene ferendae sententiae; non 11 6, 1, 1319| comminare con un precetto pene determinate, ad eccezione 12 6, 1, 1319| determinate, ad eccezione delle pene espiatorie perpetue.~§2. 13 6, 1, 1320| dal medesimo costretti con pene.~ ~ 14 6, 1, 1324| il reo non è tenuto dalle pene latae sententiae.~ 15 6, 1, 1329| precetto, se sono stabilite pene ferendae sententiae contro 16 6, 1, 1329| sono soggetti alle stesse pene o ad altre di pari o minore 17 6, 1, 1329| possono essere puniti con pene ferendae sententiae.~ 18 6, 1 | TITOLO IV~LE PENE E LE ALTRE PUNIZIONI (Cann. 19 6, 1 | CAPITOLO II~ LE PENE ESPIATORIE ~ 20 6, 1, 1336| Can. 1336 - §1. Le pene espiatorie, che possono 21 6, 1, 1336| clericale.~§2. Soltanto le pene espiatorie recensite al § 22 6, 1, 1336| 1, n. 3, possono essere pene latae sententiae.~ 23 6, 1 | TITOLO V~L'APPLICAZIONE DELLE PENE (Cann. 1341 – 1353)~ ~ 24 6, 1, 1341| infliggere o dichiarare le pene solo quando abbia constatato 25 6, 1, 1342| infliggere o dichiarare pene perpetue; né quelle pene 26 6, 1, 1342| pene perpetue; né quelle pene che la legge o il precetto 27 6, 1, 1346| eccessivo il cumulo delle pene ferendae sententiae, è lasciato 28 6, 1, 1346| giudice di contenere le pene entro equi limiti.~ 29 6, 1, 1349| il giudice non infligga pene troppo gravi, soprattutto 30 6, 1, 1349| può tuttavia infliggere pene perpetue.~ 31 6, 1, 1350| 1350 - §1. Nell'infliggere pene ad un chierico si deve sempre 32 6, 1 | TITOLO VI~LA CESSAZIONE DELLE PENE (Cann. 1354 – 1363)~ ~ 33 6, 1, 1359| è vincolato da numerose pene, la remissione vale soltanto 34 6, 1, 1359| remissione vale soltanto per le pene in essa espresse; la remissione 35 6, 1, 1359| generale poi toglie tutte le pene, ad eccezione di quelle 36 6, 2 | PARTE SECONDA~LE PENE PER I SINGOLI DELITTI~ ~ 37 6, 2, 1364| può essere punito con le pene di cui al can. 1336, §1, 38 6, 2, 1364| possono essere aggiunte altre pene, non esclusa la dimissione 39 6, 2, 1373| interdetto o altre giuste pene.~ 40 6, 2, 1378| possono essere aggiunte altre pene, non esclusa la scomunica.~ 41 6, 2, 1395| aggiungere gradualmente altre pene, se persista il delitto 42 6, 2, 1395| anni, sia punito con giuste pene, non esclusa la dimissione 43 6, 2, 1397| can. 1370, è punito con le pene ivi stabilite.~ 44 7, 1, 1401| stabilirne la colpa ed infliggere pene ecclesiastiche.~ 45 7, 1, 1457| autorità competente con congrue pene, non esclusa la privazione 46 7, 1, 1470| loro dovere con congrue pene tutte le persone presenti 47 7, 1, 1489| ammenda o con altre congrue pene.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License