IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dotate 3 dotati 8 dotato 10 dote 83 doti 56 dotò 2 dott. 1 | Frequenza [« »] 83 conosce 83 coperto 83 cristiane 83 dote 83 dovendo 83 ferma 83 figuratevi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dote |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Statuto Crocine - 1893 Capitolo, Vol.-Pag.
1 2, IV- 91 | almeno portino una dote congruente per la Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
2 IV- 947 | ufficio.~ ~Della dote che porta all'ingresso, 3 IV- 947 | abbia portato una dote inferiore a lire mille.~ ~ 4 IV- 955 | nota delle cifre di dote da ognuno portate e Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
5 IV- 222 | che, per mancanza di dote o per ¶ altri speciali 6 IV- 228 | la casa madre. Recano dote ¶ ciascuna 7 IV- 228(16) | la ¶ casa madre. Recano dote ciascuna 8 IV- 228(16) | che hanno ¶ portato in dote lire mille compensano la 9 IV- 229 | documenti e le cifre di dote d'ogni consorella. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
10 IV- 378 | Capo VII.~ ~DELLA DOTE~ ~ ~ ~33. È fissata7 una 11 IV- 378 | 33. È fissata7 una dote minima di lire 12 IV- 378 | dare cauzione della dote all'istituto ¶ avanti la 13 IV- 378 | poi la somma di dote fissata, compiuto il ¶ 14 IV- 378 | professione.~ ~35. La dote consegnata non si può 15 IV- 378 | si deve restituire la dote, ma senza i frutti della 16 IV- 381 | dei beni ¶ dati in dote.~ ~58. Qualunque 17 IV- 390 | di avere l'intera ¶ sua dote, meno i frutti.~ ~123. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 225 | sorella, ¶ la propria dote dopo che nelle mani del 19 II1- 259 | che le si costituisca dote”. Pulcheria, ¶ scortala 20 II1- 334 | da Costantino292 per dote di nove chiese. L' 21 II1- 422 | e per ¶ accrescere la dote di una scuola inglese Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 591 | che ¶ gli recò in dote le provincie di Borgogna Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
23 II2- 92 | e le dispose preziosa dote, l'ammanto della Massime di spirito 1888-89 o, Vol.-Pag.
24 IV- 37 | si desidera, questa è dote di ¶ natura e di arte 25 IV- 37 | di un animo, quest'è dote ¶ carissima ed un dono Regolamento interno - 1894 Capitolo, Vol.-Pag.
26 1, IV- 115 | rechino ciascuna una dote ed un corredo. Per ¶ l' 27 2, IV- 122 | che possono portare una dote superiore alle ¶ lire 28 2, IV- 127 | le si restituisce la dote che ha portato, ma 29 2, IV- 127 | anni, se ha recato in ¶ dote almeno lire mille o meno 30 2, IV- 127 | portato maggior dote e potessero disporre di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
31 II2- 364 | di accettare in dote annua ¶ centomila lire Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
32 I- 293 | per mancaza di dote, egli si ¶ affrettò e di Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
33 IV- 337 | Capo VII.~ ~DELLA DOTE DELLE ASPIRANTI~ ~ ~ ~1. 34 IV- 337 | non ¶ prescrive una dote fissa.~ ~Ogni aspirante 35 IV- 337 | reca quella maggior dote che può secondo ¶ 36 IV- 337 | loro ¶ restituita la dote, togliendone i frutti.~ ~ 37 IV- 337 | alla pochezza ¶ della dote e per lo spirito della 38 IV- 337 | qualunque sia la dote delle figlie.~ ~6. La 39 IV- 337 | relativo alla dote senza il consenso della 40 IV- 337 | La disposizione della dote e il disbrigo degli 41 IV- 341 | versata a titolo di dote non possono ¶ 42 IV- 350 | riavere ¶ l'intera sua dote, meno i frutti della Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
43 IV-1265 | riguardanti la dote di chi entra in 44 IV-1268 | almeno emerga in taluna dote di virtù ¶ morale ed 45 IV-1285 | La volontà è l'unica dote che il Signore ci ha Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
46 IV-1181 | d) Portino ¶ in dote, se possibile, qualche Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
47 IV- 468 | di età, di salute, di dote o simili, trovano sempre 48 IV- 496 | Della ¶ dote~ ~ ~ ~È tanto naturale 49 IV- 496 | È tanto naturale una dote.~ ~Una dote è un 50 IV- 496 | una dote.~ ~Una dote è un patrimonio o almeno 51 IV- 496 | son tenuti a dare ¶ una dote od una sommetta per le 52 IV- 496 | di quel tanto di dote che ognuno, il quale 53 IV- 498 | si tratta poi di una dote cotanto piccola. Son ¶ 54 IV- 498 | e più mila lire in dote per un ¶ convento di 55 IV- 498 | se lire quattrocento di dote versano le ¶ suore 56 IV- 498 | giovare a che la dote venga di ¶ un poco 57 IV- 498 | in aiuto a ¶ quella dote che le figlie 58 IV- 498 | raggranellare.~ ~Una dote torna di incoraggiamento 59 IV- 498 | congregazione; una dote potrebbe essere un 60 IV- 498 | vita ¶ quel tanto di dote che seco portò allo 61 IV- 498 | potrà ¶ riportarsi la dote senza i frutti, il 62 IV- 498 | di là del valore di sua dote; questo è bene ricordare 63 IV- 672 | perché ¶ la prima dote in chi ./. comanda è di Regolamento F. s. C. - 1897 Opera, Vol.-Pag.
64 III1897, IV- 909| ciascuno in titolo di dote; registra le ¶ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
65 IV-1115 | Capo VII.~ ~DI UNA DOTE~ ~ ~ ~I Servi della 66 IV-1115 | si prescrive loro una dote.~ ~Ma dei beni che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
67 III- 774 | imperatore recando in dote metà dello Stato. 68 III- 775 | a Pozzuoli con la dote di sei mila scudi d'oro Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
69 IV- 883 | se in deposito di dote hanno versato una somma ¶ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
70 IV- 916 | 2. Portano in dote quello che 71 IV- 921 | ciascuno in titolo di dote; registra le ¶ 72 IV- 932 | che ha recato in dote lire mille, uscendo dal ¶ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
73 IV- 192 | se in deposito di dote hanno versato una somma ¶ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
74 p> | una chi può recare per dote oltre lire mille, e 75 p> | chi può disporre sol di dote minore.~ ~Al ¶ termine Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
76 IV- 215 | di noviziato, se in dote portò oltre ./. lire ¶ 77 IV- 216 | cinquanta se portò in dote meno di lire mille.~ ~Le 78 IV- 218 | fatto la professione. Dote portano Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
79 IV- 164 | vaccinazione.~ ~Di dote ¶ non si parla, ché le Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
80 IV- 67 | semplici.~ ~9. ¶ Recano dote pel noviziato lire Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
81 II2- 126 | se poteva ricevere una dote dai novizii che Opere santa Teresa Capitolo, Vol.-Pag.
82 9, VI - 25 | la ricchezza di copiosa dote. Altra volta erano La settimana con Dio Capitolo, Vol.-Pag.
83 30, VI - 343 | 9. Semplicità, altra dote. 10. Secolo infinto e