Andiamo al Padre…
   Vol.-Pag.
1 III- 137 | e ne sradicò le radici. Quel semebenedetto Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
2 II2- 548 | nei cuori vostri le ¶ radici di fede e di pietà Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
3 IV- 949 | i rami e il tronco e le radici e tutto insieme l'albero Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
4 II1- 10 | animali e le piante. Le radici di patate deposte ¶ 5 II1- 12 | si nutrono dalle radici. In molte piante son due 6 II1- 48 | Buttavi entro quelle radici di legno, che le acque Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 324 | che inaridisce dalle radici”. Così le predizioni di 8 II1- 337 | di pochi datteri e di radici.~ ~ 6. In Italia nel 590 9 II1- 463 | che, piantate sue radici in cielo, propagava i In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 849 | ben ¶ addentro le sue radici. Non furono già Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
11 III- 808 | in sé contiene. ¶ Altre radici a foglie vaste e sparse 12 III- 810 | nero biancastro. Sono radici delicate, eppure vivono Il montanaro... Vol.-Pag.
13 III-1005 | per lunghi tratti le radici ai mobil terreni di qua Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
14 I- 236 | piacere, ma non hanno radici, credono per qualche 15 I- 304 | in taluni ¶ orti delle radici pessime che bastano a 16 I- 306 | strappiamola. Levar le radici di un albero è fatica, ¶ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
17 I- 661 | piacere, ma non hanno radici, credono per qualche ¶ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
18 IV-1313 | scure per tagliare alle radici l'albero Svegliarino... Vol.-Pag.
19 III- 665 | nel suo orto pianti radici eccellenti di vite Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
20 II2- 136 | assai profonde le radici". Furono ¶ alcuni i 21 II2- 162 | erbe e ~ ~ ./. radici, ¶ delle quali cibavansi Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
22 IV- 784 | non avete strappate le radici, sotto le ¶ quali i Eccolo il Signore! Capitolo, Vol.-Pag.
23 1, VI - 268 | 3. La pianta ha delle radici, ha un tronco o fusto ed 24 1, VI - 268 | meno appariscono e sono radici di umiltà ben fondate 25 1, VI - 269 | Ed or considera che le radici di quel tiglio 13 26 1, VI - 269 | al fusto e alle radici, e da queste ridiscende 27 2, VI - 274 | ma quando disgela le radici delle piante si trovano 28 2, VI - 274 | secco ed arido le radici si trovano allo scoperto 29 3, VI - 278 | per estirpar meglio le radici, a fibra od a fittone, 30 5, VI - 285 | e strappano ¶ tutte le radici e ne sollevano il 31 5, VI - 287 | terra e ne schianta le radici di male erbe. Dicesi che 32 9, VI - 298 | e non poter mangiare radici perché non ha organi 33 10, VI - 302 | utili per quelle loro radici, che quanto più sono 34 10, VI - 303 | il topo 187 divora le radici del carciofo, che il 35 11, VI - 304 | e divisioni grosse di radici che si spargono ./. a 36 11, VI - 305 | e infracidiscono le radici, come la troppa vita Biografia R. Masanti Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
37 2, 4, VI - 407 | dal campo le ultime radici delle erbe non buone ». Corso sante missioni Parte, Capitolo, Vol.-Pag.
38 Corso, 6, VI - 864| ha già fissate salde le radici. Capi di casa - Il male
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma