Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 509 | Cadaloo, vescovo di Parma, simoniaco e scandaloso Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 525 | Rolando, cherico di Parma, si ¶ presenta al 3 II1- 628 | sé il beato Alberto di Parma e gli ¶ parlò: "Voi 4 II1- 657 | d'aver combattuta Parma ed essere stato vinto. I 5 II1- 657 | la Vergine protegge Parma".~ ~ ~ 13. In nome del 6 II1- 667 | fu deposto Giovanni di Parma, che fu accusato di 7 II1- 767 | già scadute. A Parma avevano 22 case di ¶ 8 II1- 797 | Finalmente il duca di Parma si ¶ mosse in difesa 9 II1- 846 | e Genova, Napoli, Parma e Torino, Parigi, Vienna 10 II1- 874 | a Siena, a Firenze, a Parma, ¶ a Torino, a Brianzone 11 II1- 875 | Il duca di Parma diede satelliti perché ¶ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1-1051 | con lui i principi di ¶ Parma, di Piacenza, di Modena Il montanaro... Vol.-Pag.
13 III-1018 | monsignor vescovo di Parma degnossi <di> dirigere 14 III-1018 | Andrea Miotti.~ ~ Parma, dall'episcopio, 12 Nove fervorini... Vol.-Pag.
15 II2- 352 | Emanuele, il duca di Parma don Rannuccio ¶ Farnese, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
16 III- 26 | ben presto a ¶ Parma, a Guastalla, a Reggio Opere santa Teresa Capitolo, Vol.-Pag.
17 5, VI - 16| nato dagli Avogadri in Parma succedé a sant’Eusebio
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma