Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 158| viveva in mezzo alle dissolutezze e poneva sua gioia in ¶ 2 II1- 281| dei ¶ tradimenti, delle dissolutezze, delle viltà, il basso 3 II1- 344| acerbamente le sue ¶ dissolutezze, ma non correggendosene 4 II1- 405| a questi in tutte le dissolutezze.~ ~ Perdé 5 II1- 408| Si abbandonò alle dissolutezze. Si incapricciò ¶ di 6 II1- 445| costume ¶ contro le dissolutezze di Lotario re e di 7 II1- 510| de' suoi capricci. Le dissolutezze di Enrico stomacavano. 8 II1- 511| nella Inghilterra.~ ~9. Dissolutezze di Enrico iv. I sassoni Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
9 II1- 538| non applaudì alle sue ¶ dissolutezze, cinse la corona in 10 II1- 583| colpa di tante loro ¶ dissolutezze il demonio dei loro 11 II1- 642| in braccio a molte dissolutezze. Non però perdevano la 12 II1- 718| poi furti, crudeltà, ¶ dissolutezze. Da Germania passarono 13 II1- 720| la nazione con le dissolutezze. Una donnavergine di 14 II1- 846| in tutte le dissolutezze. Perfino Luigi xv, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1- 996| vi si commettevano dissolutezze e vi si consumavano atti Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
16 I- 242| disordini, quante dissolutezze e ¶ quanti rilassamenti!". Vieni meco... Vol.-Pag.
17 III- 402| dannopossibile colle dissolutezze e con gli scandali
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma