grassetto = Testo principale
                          grigio = Testo di commento
Andiamo al Padre…
   Vol.-Pag.
1 III- 172 | di lagrime, atta a spegnere tutta la fiamma delle Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
2 III- 507 | acqua aiutatemi a ¶ spegnere le fiamme del peccato". Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 299 | d'un uomo da volersi spegnere in un atto di rissa In tempo sacro... Vol.-Pag.
4 I- 836 | che fare, procura di spegnere in te tutti i ¶ moti O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 140 | e <hanno> lasciate spegnere le ¶ lucerne proprie. Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
6 IV-1254 | con questo fuoco spegnere le acque dei difetti e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
7 III- 742 | dell'uomo sottrarre e spegnere quella che vi arde, la ¶ 8 III- 750 | operiamo allo scopo di spegnere od almeno di attenuare Vieni meco... Vol.-Pag.
9 III- 372 | di una vita fatta spegnere ¶ con tanta ingiustizia. Opere santa Teresa Capitolo, Vol.-Pag.
10 9, VI - 26(83) | volessero veramente spegnere la ¶ nuova riforma, il Ricordini S. Zita Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
11 14 , VI - 223| un fuoco che non puoi spegnereintorno a te né L. Mazzucchi, Fragmenta Capitolo, Vol.-Pag.
12 19, VI - 982 | e salirono sul tetto a spegnere. 6. A Pianello stetti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma