grassetto = Testo principale
                            grigio = Testo di commento
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
    Vol.-Pag.
1 IV- 819 | Se ci cogliesse di notte morte improvvisa o quasi Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
2 III- 196 | d'aver passato la notte in bagordi, ¶ perché 3 III- 204 | e meritò che di ¶ notte Gesù gli apparisse e 4 III- 206 | il giorno e tutta la notte si interpongono a gemere 5 III- 216 | che ¶ succedé ad una notte di terribile Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
6 III- 111 | continuo nel buio ¶ di notte fitta. Nel cuore Teresa 7 III- 116 | che ti guida nella notte della vita quaggiù, è 8 III- 128 | giorno e molte della notte medesima in lode di 9 III- 156 | nelle ore di fitta notte scaricava sopra di 10 III- 157 | combattimento di questa notte?...", udì subito ¶ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
11 III- 464 | 10. Se tu in ora di notte oscura ¶ e di mezzo al 12 III- 474 | naufrago che dopo una notte procellosa vede ¶ 13 III- 475 | che muoia in ¶ quella notte.~ ~ 23. Ricorda29 poi 14 III- 485 | immacolata~ ~ 1. Nella notte dei ¶ lumi, che fu 15 III- 485 | di quella santa notte ¶ i seguaci di Gesù si 16 III- 515 | 7. Immaginati una nottecaliginosa di 17 III- 558 | che in ¶ una notte di bagordo ha consumato 18 III- 560 | Iddio, ti affidi di notte ¶ ad un sonno placido?~ ~ 19 III- 588 | a morire in questa notte, deh, fate, o Signore, 20 III- 589 | ore del giorno e della notte dal coro di quei ¶ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
21 III- 243 | fra le tenebre di notte, ma si affretta alla Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
22 II2- 30 | pace". Di giorno e di notte giungono da lontano e ¶ Statuto Crocine - 1893 Capitolo, Vol.-Pag.
23 10, IV- 89 | ad oraavanzata di notte.~ ~In ¶ momenti di 24 10, IV- 89 | pregare per tutta ¶ la nottedavanti al Santissimo 25 13, IV- 99 | vegliano di giorno e di notte come le forze e il Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
26 II2- 282 | ore di ¶ riposo nella notte, preso talvolta sopra 27 II2- 284 | prolungava a tutta la notte il ¶ suo supplicare 28 II2- 284 | supplicava per tutta la notte in pro di sé e della Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
29 II2- 258 | in preghiera~ ~ La notte è sacra. Il divin 30 II2- 258 | sera scendeva e che la notte si faceva fitta, Gesù ~ ~ ./. 31 II2- 259 | di spirito. La notte spesse volte è ¶ 32 II2- 259 | Quando però di notte a riparare l'ingiuria di 33 II2- 260 | Anna scopriva poi nella notte ¶ un lumicino che ardeva 34 II2- 260 | a tutte l'ore ¶ della notte. Spesso si faceva a 35 II2- 271 | sarebbe entrata nella notte della ¶ morte.~ ~Si ¶ 36 II2- 271 | che, veduta la notte scender rapida dal monte 37 II2- 271 | altri.~ ~ L'ultima notte passolla quasi sempre Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
38 II2- 481(1) | scriveva: "Nella notte sopra il ventinove 39 II2- 491 | Sondrio fu strappato di notte e strascinato al 40 II2- 521 | di giorno e di ¶ notte. Sentivasi bene, ma 41 II2- 524 | di ¶ giorno, corre di notte. In tempo di nevi e di 42 II2- 524 | XXXII.~ ~La ¶ notte sacra~ ~ Che fanno 43 II2- 524 | sera, voi sapete far di notte giorno ¶ nelle contrade, 44 II2- 524 | fra il giorno e nella notte, perché è giusto che 45 II2- 525 | di fatica, passano la notte in vigilia di orazione 46 II2- 525 | di orazione fervida. O nottesanta, come ti invidio 47 II2- 525 | invidio! Mi ricordi la notte del divin Salvatore, 48 II2- 526 | giorno, si applicava di notte; ripassava libri per 49 II2- 528 | sudore di giorno e di notte e poi che dica di cuore: " 50 II2- 529 | ore, di giorno e della notte. Premetteva, per quanto 51 II2- 536 | le ore di giorno e di notte e diceva intanto ¶ a se 52 II2- 544 | conversò ¶ per tutta la notte con Dio e col suo fedel 53 II2- 560 | deh, scampa in questa ¶ notte stessa da quella casa, 54 II2- 586 | io pecco di giorno e di notte e così in me ¶ sono Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
55 III-1089 | oscurità fitte della notte. Ritorna, fratel mio... 56 III-1121 | quali voi passate la notte del sabato sino alla 57 III-1121 | ancora la ¶ serata e la notte della domenica al lunedì 58 III-1124 | di ¶ giorno e di notte, da giovinetto e da Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
59 IV- 238 | un'ora o di giorno o di notte, ciascuna consorella in ¶ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
60 IV- 405 | 218. Al calar della notte, all'ora indicatale Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
61 II1- 10 | giorno e le tenebrenotte, e della sera e della 62 II1- 13 | distinguano il e la notte, e segnino ¶ le stagioni 63 II1- 13 | che presiede alla ¶ notte, e le stelle. E li 64 II1- 13 | al ed alla notte e dividessero la ¶ luce 65 II1- 14 | compie le sue fasi. La notte è l'ombra della ¶ terra. 66 II1- 14 | ha essa stessa la sua notte. Accade che o la luna o 67 II1- 24 | ha fatto il giorno e la notte. ¶ Conservano parimenti 68 II1- 36 | degli ¶ uomini e ivi, notte e giorno, la noia, l' 69 II1- 40 | via sua. In ./. questa notte poi vedrete la mano di 70 II1- 48 | si ¶ faranno dolci". Di notte un chiarore illuminava 71 II1- 52 | occorreva ./. che la notte tardasse <a> venire. 72 II1- 55 | si ¶ presentò di notte al monte e rivolto a' 73 II1- 57 | Samuele tre volte nella notte ode una voce, tre volte ¶ 74 II1- 57 | pesce. Ma la statua di notteprecipitò. Fu rialzata 75 II1- 57 | Fu rialzata ma nella notte seguente sparse le 76 II1- 63 | di giorno e di notte la sua iniquità.~ ~ 5. 77 II1- 79 | di lagrime per piangere notte e giorno in ¶ fondo al 78 II1- 81 | delle tenebre della notte, donava ai morti pietosa 79 II1- 81 | diè poi sepoltura nella notteseguente. In compier 80 II1- 82 | con Sara nelle ore di notte per una ¶ volta e per la 81 II1- 87 | dice egli -- in una notte questa visione. I 82 II1- 89 | sono aperte e ¶ notte, la folla delle nazioni 83 II1- 92 | godimento la vita. Una notte si divertiva in crapule 84 II1- 92 | perì in quella notte.~ ~ Avevano sclamato Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
85 II1- 115 | della terra.~ ~ E' la notte del 25 dicembre, ora ¶ 86 II1- 115 | le meraviglie di quella notte luminosa e ¶ rispondono 87 II1- 132 | Ma in quella notte un angeloappare a 88 II1- 136 | pro dei fedeli, ma di notte gli compare Gesù in atto 89 II1- 150(39) | dopo ¶ un giorno e una notte di prospera navigazione, 90 II1- 183 | romiti, gli apparve di nottetempo e lo flagellò sì 91 II1- 187 | pregò per tutta la notte. Il giorno seguente 92 II1- 202 | non sarà né giorno ¶ né notte e sulla sera sarà la 93 II1- 204 | il traditore in quella notte stessa fu strangolato 94 II1- 206 | il pontefice di notte fu rapito e condannato 95 II1- 207 | l'allontanarono di notte111 mentre pregava con ¶ 96 II1- 207(111) | l'allontanò di notte 97 II1- 222 | vivi lasciavan di notte la sede e si 98 II1- 225 | a liberarsene, di notte tempo si affrettò per 99 II1- 229 | del monastero. Passò la notte in colloquio santo con ¶ 100 II1- 240 | di giorno e di notte con discorsipaterni.~ ~ 101 II1- 244 | perdite, finché di notte sceso a pregar di cuore 102 II1- 249 | Sul far della notte si ¶ mostrò una nuvola 103 II1- 253 | di giorno e di notte. Questo valse di 104 II1- 256 | e si prolungò fino a notte avanzata. I ./. 105 II1- 285 | perché percorrendo di notte sovvertiva il popolo, ¶ 106 II1- 286 | infortunio. Nella notte del 7 all'8 giugno 459, 107 II1- 312 | in molta austerità. Di notte usciva per visitare gli 108 II1- 323 | sfiniti per via. Nella notte del 16 dicembre 546 109 II1- 329 | assai, onde di notte riparò nel tempio di 110 II1- 354 | di giorno ¶ e di notte, pescava nelle acque per 111 II1- 356 | oriente ricade ¶ nella notte dell'errore~ ~ <1.> 112 II1- 356 | scesero le ombre di notte. Mistero! ¶ Scorgiamolo 113 II1- 359 | quali tenebre di fitta notte scendevano sopra la 114 II1- 361 | la sera di una ./. notte caliginosa. Nell'anno 115 II1- 361 | l'orror della notte pagana.~ ~ Il buio del 116 II1- 367 | negli orrori di una nottecaliginosa, perché è 117 II1- 367 | le ¶ tenebre361. Nella notte, ministra di iniquità, i 118 II1- 382 | fra gli ¶ orrori di notte tenebrosa! I chinesi con 119 II1- 390 | passaggio”. Passò la notte in ¶ orazione e venuta 120 II1- 406 | egli ed i suoi. La notte seguente mandò per ¶ 121 II1- 407 | taglio della testa la notte di Pasqua. Chiese per 122 II1- 418 | monastero”. Ma nella notte scaricò ¶ tal bufera, 123 II1- 453 | di giorno e di notte.~ ~ In Altheim della 124 II1- 470 | il ¶ Bosforo ma che di notte entrava furtivamente in 125 II1- 515 | si ¶ trasse nella notte seguente nella vicina 126 II1- 516 | corruttore. Di notte tempo, facendo vita Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
127 II1- 526(4) | da un cuoco e morì la ¶ notte appresso di quella 128 II1- 528 | ore del giorno e della notte. Godeano ¶ nel proprio 129 II1- 530 | divoto, pregava di ¶ notte in una chiesa. Chi 130 II1- 533 | dunque nelle ore di notte al villaggio di ¶ Mira 131 II1- 551 | venne a passar la ¶ notte in orazione presso al 132 II1- 576 | Vegliava ¶ molte ore di notte in preghiera e versava 133 II1- 601 | tutti e per tutta la notte prima che Andronico mi 134 II1- 612 | dalla corte nella notte di Natale. Addì 29 135 II1- 619 | avevano passata la notte in confessare i propri ¶ 136 II1- 653 | si leva179 più volte di notte a pregare, ¶ punisce 137 II1- 718 | più volte in una notte. In ¶ seguito si 138 II1- 728 | Posava il ¶ capo di notte sur un sacco e si levava 139 II1- 735 | Finalmente nella notte del<l'>11 ¶ al 12 140 II1- 738 | da francescano e di notte, ¶ lasciati i letti 141 II1- 750 | né di giorno né di notte e gli ¶ sussurrava all' 142 II1- 754 | l'avrebbe in una notte soffocato.~ ~ ~ ~ 143 II1- 788 | mio". Scrisse Della notte oscura, Della salita al 144 II1- 796 | al momento, e nella notte del 23 al 24 agosto 145 II1- 863 | sonno e dormì l'ultima notte meglio che gli assassini 146 II1- 867 | passarono ¶ l'ultima notte in orgie detestabili. Si 147 II1- 867 | scrive: "La loro ultima notte fu sublime". Miserabile 148 II1- 876 | pontefice Pio vi la ¶ notte del 25 aprile di quest' 149 II1- 877 | triboli il giorno, la notte, non lasciate ad ¶ essi 150 II1- 894 | illuminazioni e nella notte cantici ¶ dinanzi alla 151 II1- 926 | E stando di notte, mentre le guardie Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
152 II2- 84 | diletti. Le ore della notte da lui si attendono con 153 II2- 84 | poi per lunghe ore di notte. Ritornava per ¶ 154 II2- 95 | furono esposti nella notte di cruda vernata in ¶ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
155 III- 828 | l'alloggio per una notte a 100 uomini che 156 III- 831 | stava ancorato nella notte, udirono4 un eco confuso 157 III- 840 | in Napoli. Nella ¶ notte sopra il 3 agosto Napoli 158 III- 842 | mantenuti per tutta notte nelle ¶ vie di Tolone 159 III- 843 | per ogni genere; nella nottescorsa moveva a pietà 160 III- 855 | una ¶ voce lugubre e notte usciva dal tempio Il fondamento... Vol.-Pag.
161 III- 961 | le migliori ore della notte in unione di preghiera 162 III- 962 | Di giorno e di notte ¶ con pura intenzione 163 III- 980 | defunta in questa notte, ed io son viva tuttodì; 164 III- 982 | chiamare in questa ¶ notte a morire, fatemi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
165 II1- 956 | tormentano di notte e di giorno la vita sua. 166 II1- 962 | sono aperte e notte, la folla delle nazioni 167 II1-1019 | e disponeva di notte delle forche nel mezzo In tempo sacro... Vol.-Pag.
168 I- 816 | posso divertirmi in una notte di bagordi come in cento 169 I- 821 | che ¶ ancor di notte i suoi occhi erano 170 I- 835 | Padova, perché in una notte del Natalevidesi 171 I- 849 | stolti quando in una notte il Signore cercherà 172 I- 854 | Per i delitti di questa notte quattordici anni di vita 173 I- 859 | un> pellegrino che di notte e ¶ attraverso il nero Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
174 IV-1405 | giorno (o di questa notte) ».~ ~Indulgenza di 300 175 IV-1416 | giorno (o di questa notte)».~ ~Post scriptum. Le ¶ Massime di spirito 1888-89 o, Vol.-Pag.
176 IV- 41 | figlio che piange di notte; ¶ lo studente Bonora22 Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
177 III- 809 | Al riposo, ché la notte è ¶ sacra nel santuario Il montanaro... Vol.-Pag.
178 III- 990 | del giorno e della ¶ notte. È colui che dando suono 179 III- 996 | Domineddio in una notte di procellamanda giù 180 III-1001 | sia convertito in notte tenebrosa di Satana. Ma 181 III-1005 | In ¶ Tartano nella notte~ ~del ¶ 27 al 28 182 III-1005 | succedere ¶ durante la notte. Giunsero le mani a 183 III-1006 | non è tutta nella ¶ notte passata, ne verrà altra 184 III-1007 | sé mille ¶ volte nella notte prova i tormenti di 185 III-1007 | assordata per tutta la notte. A ¶ un tratto, dai due 186 III-1008 | di Talamona~ ~nella ¶ notte 27-28 settembre 1885~ ~ 187 III-1009 | di gran cuore.~ ~ La ¶ notte dal 27 al 28 settembre 188 III-1009 | stessa, in questa notte operò dei guasti, e 189 III-1010 | fece passare la notte insonne alle famiglie 190 III-1010 | in Campodolcino.~ ~ Una notte procellosa, ecco un' 191 III-1010 | benché smorta della notte più procellosa ¶ del 192 III-1010 | non il terrore di una notte burrascosa 193 III-1010 | vegliato tutta la notte intorno alle salme ¶ 194 III-1012 | tutti in questa notte. Un angelo ¶ di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
195 I- 940 | di Giuseppe ¶ in una notte decisiva fiorì in giglio 196 I- 949 | Maria, quando di nottetempo gli compare in 197 I- 963 | sopra a Betlemme, la notte si ¶ avanzava e Maria 198 I- 963 | alloggiato in quella notte. ¶ Pensava intanto: "Dio 199 I- 965 | Maria nella sacra notte della ¶ nascita del 200 I- 965 | del tuo cuore la gran notte. È ¶ chiamata de' lumi 201 I- 966 | del Salvatore!~ ~ La notte santa avviene 202 I- 966 | Tu all'ora di quella notte ti accosti all'altare 203 I- 981 | di cuore. Allora di notte tempo gli apparve la 204 I- 985 | patimenti. ¶ In questa notte poi un angelo celeste 205 I- 985 | uccidere Gesù". Eranotte scura, il tempo nel più 206 I- 987 | che ad un'ora avanti notte ¶ si risolse a lavorare 207 I-1020 | mare, di giorno e di notte. Sono legato con dieci 208 I-1020(52) | mare, di ¶ giorno e di notte, io sto combattendo con 209 I-1030 | navigante che dopo una notte burrascosissima vede Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
210 I-1154 | non venga prima di notte a ¶ sorprenderti. Iddio 211 I-1166 | fiducia. Antonio in una notte del santo Natale posesi < 212 I-1177 | bene.~ ~ Gesù ad ora di notte, in tempo di cruda 213 I-1190 | passate le ore di notte in esercizio di orazione 214 I-1275 | Ma nella prossima notte gli comparve il ¶ divin Norme - 1915 Vol.-Pag.
215 IV-1357 | giorno ¶ (o di questa notte) ; 2) di raccomandarli Regolamento interno - 1894 Capitolo, Vol.-Pag.
216 2, IV- 131 | ora né di giorno né di notte. Si ¶ provvede perché Nove fervorini... Vol.-Pag.
217 II2- 310 | in Roma e ¶ di notte attendeva per conferire 218 II2- 318 | intorno il più della notte. Infine partiva 219 II2- 321 | per tutta la notte in ricevere le 220 II2- 323 | che ¶ per tutta la notte aveva vegliato intorno 221 II2- 330 | molti passavano la notte più tristamente in ¶ 222 II2- 345 | sera d'agonia e nella notte di morte. Io vi ¶ 223 II2- 347 | ad un'ora di notte della vigilia dei ¶ 224 II2- 347(79) | sabato alle tre ore di notte 225 II2- 349 | tutto il ¶ fino a notte avanzata.~ ~ Il ¶ cuore, O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
226 I- 55 | di perire omai nella notte della colpa. Le bufere O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
227 I- 62 | ancor in tempo di buia notte vi ¶ risplende una luce 228 I- 64 | in quello. Era la notte del santoNatale. " 229 I- 64 | santoNatale. "Qual notte, qual notte! -- ripeteva 230 I- 64 | Qual notte, qual notte! -- ripeteva fra sé 231 I- 65 | tenere in ¶ questa notte fra le braccia di Maria, 232 I- 65 | di quella felicissimanotte.~ ~ E noi che gli 233 I- 103 | nelle tenebre della notte. Ecco il giudizio nel 234 I- 103 | di progresso si è fatto notte del giorno e della notte 235 I- 103 | del giorno e della notte si è ¶ fatto giorno. Il 236 I- 103 | affari nelle ore di notte rischiarate dai fanali 237 I- 104 | molti farne una notte di paganesimo, e che 238 I- 104 | paganesimo, e che della notte di errore vogliono ¶ 239 I- 104 | Vogliono proprio far notte ¶ del giorno e le 240 I- 106 | luce nel mondo.~ ~ 2. Notte di giorno e giorno di 241 I- 106 | di giorno e giorno di notte.~ ~ 3. Tre classi di 242 I- 107 | ore del giorno o della notte. Il ¶ diletto nostro sia 243 I- 116 | di giorno e di notte. ¶ Riveriamola 244 I- 118 | terra di Groenlandia. Notte perenne nella mente, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
245 I- 129 | che per tutta una notte ha viaggiato su ¶ l'orlo 246 I- 130 | si ¶ facesse la notte seguente a frequentare 247 I- 142 | illusori che nella notte, nel tribunale dei 248 I- 146 | prima che venga la notte e che i vostri piedi 249 I- 147 | nemmeno l'orrore di notte fitta. Pietà di noi! 250 I- 148 | quando già le ombre di notte sono calate. Com'è Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
251 II2- 365 | istrioni da teatro". Di notte piantò tante croci in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
252 I- 198 | selva. Le tenebre della notte si fanno fitte, i 253 I- 216 | E ¶ fugge di notte tempo in Dardilly, ma la 254 I- 231 | ad un'ora avanti ¶ notte. Quanti poi tutti che 255 I- 290 | A mezzo ¶ di quella notte una luce sorprendente 256 I- 303 | faticato tutta la notte e nulla abbiamo preso, 257 I- 303 | Lavorano tutta <la> notte senza cavare ¶ un 258 I- 321 | lo condusse di notte tempo su per l'orlo di 259 I- 322 | freddo> gelido <in> una notte; un campo già 260 I- 333 | il rigore di una lunga notte li farebbe intirizzire. 261 I- 354 | sposo alloggia per una notte in un palagio 262 I- 356 | donna passava una notte tetra d'immagini perché 263 I- 357 | cinque anni, finché di notte spirò e fu rinvenuto ¶ 264 I- 363 | faceva ¶ poi giorno e notte a implorar mercé pe' 265 I- 375 | finalmente muore in una notte ¶ di crudo verno? Ha pur Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
266 I- 418 | bagordi per tutta la notte. Quando su l'incominciar 267 I- 421 | fu questa: in una notte fatale venne l'angelo 268 I- 421 | servendoDio notte e giorno, nel digiuno e 269 I- 423 | Iddio di giorno e di notte non vi abbandona, che ¶ 270 I- 432 | Questa scendeva nella notte e potevasicogliere di 271 I- 439 | cella, ove trascorse la notte nella più profonda 272 I- 442 | e poi ¶ anche della notte. Ma egli temeva e si 273 I- 467 | buona parte della notte e allo spuntar del 274 I- 470 | Ed ecco dopo una notte ancor burrascosa ¶ 275 I- 482 | Lavorare per tutta una notte e non poter assicurarsi 276 I- 507 | furono in una notte sobbissati da fuoco, 277 I- 532 | lavorando per tutta la notte nulla prendemmo, nella 278 I- 590 | un momento avanti notte per ¶ sentire i vostri 279 I- 597 | la luna e le stelle di notte e le creature insensate, ¶ 280 I- 599 | di viaggiare tutta notte con un animale ¶ che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
281 I- 639 | per ¶ giungervi avanti notte". Tale deve esser il 282 I- 644 | può chiuderocchio la notte aspetta la luce del e 283 I- 644 | Nello inferno ad una notte tenebrosa succede altra 284 I- 676 | dormir per terra la notte, o di giorno patir di 285 I- 727 | faticato ¶ tutta notte e nulla abbiamo preso, 286 I- 746 | feroci nelle ore di notte. Dippiù, quando il 287 I- 748 | come vili allo scuro di notte: "Morte, morte!", e 288 I- 762 | con le tenebre di notte!~ ~ Nel santo Evangelo 289 I- 762 | dalle ¶ tenebre di notte e li rimise in cammino 290 I- 763 | con gli orrori di una notte tempestosa ¶ nel 291 I- 763 | dai pagani in ora di ¶ notte e tenebrosa. Le liti per 292 I- 763 | fra le tenebre di notte buia. Che dite pertanto? 293 I- 764 | mane a sera e venuta la notte pone un sasso per Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
294 III-1030 | principii nacquero di notte6 e furono l'opera della 295 III-1056 | fra le tenebre fitte di notte buia!~ ~Sospiri ¶ di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
296 II2- 54 | Arrivederci". Ma nella notte successiva il pontefice 297 II2- 70 | con un falco che di notte lo svegliava perché 298 II2- 72 | vita. Le ombre della nottescendevano rapide. Un Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
299 II2- 401 | più spesso passare la notte intiera a ricevere le ¶ 300 II2- 402 | allo indomani di questa notte noi rivedremo la patria 301 II2- 406 | parte del e della notte, finché le ¶ ginocchia 302 II2- 420 | altare. Durante la notte vegliavano muta ¶ a muta 303 II2- 421 | per tutta ¶ la notte visitati da mute di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
304 II2- 443 | cielo. ¶ E nelle ore di notte, oh come moveva guerra 305 II2- 451 | strade erano piene e notte d'uomini e di donne d' 306 II2- 463 | Rocco passò la ¶ prima notte del carcerato. Prendeva 307 II2- 464 | nulla di tetro e la notte attendevala con ansietà 308 II2- 472 | rimase ¶ per tutta la notte vegliando in preghiera Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
309 IV- 368 | 5. Al calar della notte, all'ora indicatale Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
310 IV-1243 | al riposo della notte.~ ~Nei giorni festivi 311 IV-1245 | vie e malriparato di notte, pure gode di una 312 IV-1290 | di giorno e di notte?~ ~Se ne incoraggino 313 IV-1299 | gustoso il sonno della notte.~ ~Così interpreta per 314 IV-1347 | suo di giorno e di notte. E siccome non si ¶ può Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
315 IV- 434 | faro nelle tenebre di notte burrascosa! ¶ 316 IV- 534 | diletta... viene la notte, ./. il tempo s' 317 IV- 582 | e di sera ed anche di notte.~ ~In questo modo nella 318 IV- 598 | nella solitudine della notte e allora e di poi 319 IV- 598 | nella solitudine della notte, sole con Dio in 320 IV- 600 | e meno vi pensano di notte.~ ~Ma il Signore, che è 321 IV- 600 | a lui ¶ ancor di notte.~ ~Richiamate al 322 IV- 624 | vi aiuta. Durante la notte, se si interrompe il ¶ 323 IV- 692 | i riposi ¶ della notte, forse a loro tocca Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
324 IV-1002 | un lumicino durante la notte.~ ~h) Lungo la notte, 325 IV-1002 | la notte.~ ~h) Lungo la notte, specie delle stagioni 326 IV-1044 | solo per il sonno della notte; ~ ~b) e per il breve 327 IV-1058 | a tutta l'aria di notte, se non si può anche di 328 IV-1064 | parlando, oltre ¶ una notte o due.~ ~g) Si tenga la 329 IV-1095 | opportunissimi.~ ~e) Di notte è pur bene legarle all' Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
330 IV- 301 | continua di giorno e di notte.~ ~Se gravi, ¶ son da 331 IV- 309 | h) ¶ Durante la notte e soprattutto nelle 332 IV- 310 | il riposo della notte.~ ~5. E ¶ quanto alla 333 IV- 316 | del ricovero d'una notte o più.~ ~In ¶ questo 334 IV- 316 | si ¶ ricevono per una notte le mendicanti che non Regolamento F. s. C. - 1897 Opera, Vol.-Pag.
335 III1897, IV- 898 | nelle ore della notte, e vi deve ottenere la 336 III1897, IV- 906 | porta di giorno e di notte. E per vegliare, ¶ Regolamento Serve Povere 1886 o, Vol.-Pag.
337 IV- 8(3) | in Valtellina nella notte ¶ tra il 27 e il 28 Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
338 IV-1114 | almeno per una notte in ogni ¶ settimana, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
339 III-1082 | o già mi ¶ spingi in notte atra, profonda,~ ~orba Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
340 III- 37 | di giorno e di notte in ¶ contatto a quel 341 III- 37 | dei prati, sia di notte su ¶ per un monte, nel 342 III- 39 | vegliare, del cantar di notte tra ¶ via od in case 343 III- 47 | Intanto, giacché la notte discende ¶ dagli alti ~ ~ ./. 344 III- 55 | lottato un'intera notte contro di un avversario 345 III- 57 | per via, quando la notte ti desterai dal sonno e 346 III- 75 | di giorno e di notte, in casa e fuori. 347 III- 78 | i vostri sonni la notte, ma i ¶ potenti del 348 III- 80 | sì di giorno che di ¶ notte non si pensi, non si 349 III- 86 | di poi quella scarsa notte sopra la nuda terra. Vi 350 III- 91 | a ¶ Dio, di notte tempo fuggì di . Se Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
351 I-1055 | della luna in una notte serena e tranquilla, o 352 I-1077 | tutte ¶ le ore della notte alla sacramentale 353 I-1125 | due, e poi per tutta la notte il libro intiero del 354 I-1125 | ma pianse e fu tutta la notte al capezzale di 355 I-1130 | rimane edificato. Di ¶ notte coi loro ceri accesi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
356 III- 746 | lagrime per piangerenotte e giorno nel deserto. 357 III- 753 | che sul far della notte si ¶ mostrò una nuvola 358 III- 791 | nello ¶ scuro di notte fitta, si adunano i Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
359 IV- 928 | deve assistere giorno e notte alla chiesa, ¶ alla Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
360 IV- 185 | in ogni ora della notte Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
361 IV- 69 | specialmente la notte e tutto il Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
362 I-1313 | ore del o della notte. Aspergono con ¶ acqua 363 I-1338 | un pellegrino che di notte ha percorso un cammino 364 I-1339 | a Dio alla prima ora di notte con il gemito del De Svegliarino... Vol.-Pag.
365 III- 628 | e che nella ¶ notte passata testé l'abbiano 366 III- 646 | allo scoperto in una notte e gli parve <di> vedere 367 III- 658 | Potreste in quella notte ¶ medesima esser colti 368 III- 660 | le tenebre della notte. Qual tormento! Ma quei 369 III- 661 | in dover dormire in una notte nella tana di molti ¶ 370 III- 695 | gelare in uno stagno di notte invernale. Un d'essi ¶ 371 III- 706 | fuori, di giorno, di ¶ notte, vede alla luce come Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
372 II2- 118 | le bricciole della notte passata sono le parole 373 II2- 118 | Il pontefice di notte scorse in visione 374 II2- 129 | Il gentiluomo spiò di notte alla camera di ¶ 375 II2- 136 | era solito passare la notte in orazione con Dio.~ ~ 376 II2- 172 | il freddo, la fame e la notte ci ¶ costringano a far 377 II2- 176 | in ¶ visione nella notte precedente Maria che, 378 II2- 194 | soavemente con Dio. Di notte, dopo breve ora di 379 II2- 207 | per essoloro. Una notte mentre con gran fervore 380 II2- 208 | una ¶ sera, compresa la notte, fino alla sera del 381 II2- 209 | stando Francesco una notte in orazione nella sua Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
382 IV- 777 | Per ¶ dormire basta la notte; di giorno anche nei 383 IV- 780 | mare e il cupo della notte avvolge ¶ ognuno. O 384 IV- 783 | sotto appollaiarvisi di notte e difendersi dalle Vieni meco... Vol.-Pag.
385 III- 272 | segna il giorno e la notte. Nel ¶ cammino che 386 III- 275 | Uno sguardo alla notte del ¶ tempo antico~ ~ 1. 387 III- 275 | 1. Nello ¶ scuro della notte si compiono le iniquità. 388 III- 275 | Nello scuro della notte seguono gli ¶ intoppi ed 389 III- 275 | Nello scuro di notte vengono le rovine delle 390 III- 275 | l'orrore della notte tenebrosa ¶ che fu 391 III- 275 | tenebre dunque in ¶ una notte fitta e quanti 392 III- 275 | le conseguenze d'una notte caliginosa. Più trista 393 III- 277 | Tenebrosissima notte! Chi ¶ ti ha dunque 394 III- 277 | convertito adesso nella notte del ¶ peccato. Oh! Come 395 III- 277 | 3. Nel buio di quella ¶ notte di peccato Iddio pietoso 396 III- 279 | finalmente chiudi la notte tenebrosa del ¶ tempo 397 III- 279 | ha fatto nascere una notte di tenebre, una donna ha 398 III- 280 | 1. Uno sguardo alla nottetenebrosa del tempo 399 III- 280 | antico.~ ~ 2. Quella fu notte di ¶ ignoranza piena e 400 III- 284 | predicazione e viene la notte a pregare in ¶ silenzio 401 III- 286 | giudei nelle ore della notte e del mattino. Nell'Orto 402 III- 288 | delle tenebre di notte per sollecitare la morte 403 III- 319 | di giorno e di notte per il riposo dei ¶ 404 III- 325 | a tenersi nel buio di notte per giungere ¶ alla casa 405 III- 326 | che fu di Padova, nella notte del santo Natale videsi 406 III- 326 | Gesùbambino. Qual notte per Antonio e quanta 407 III- 334 | riposo, di giorno e di notte. Oh come accoglie ¶ con 408 III- 336 | piegate solo nella notte? E quando suda sangue, 409 III- 352 | poverello, comparve di notte Gesù Cristo che ¶ 410 III- 400 | nelle ore di ¶ notte fece scorgere una 411 III- 404 | io fui. Ho passato la notte in bagordi. Ho dissipato 412 III- 416 | di giorno, veglia la notte, dura gli anni persino 413 III- 421 | passavano l'ultima notte nel divertimento delle ¶ 414 III- 429 | volete che in ¶ questa notte abbiamo a morire, fateci 415 III- 434 | per tutta una notte con un avversario. Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
416 II2- 5 | è la vigilia di notte che precede la morte di 417 II2- 5 | un ¶ condannato. Quella notte passa in mezzo a mille Opere santa Teresa Capitolo, Vol.-Pag.
418 5, VI - 16 | meditando giorno ¶ e notte la legge del Signore e 419 9, VI - 26 | del monte Carmelo, La notte oscura dell’anima, Le 420 20, VI - 50 | che vanno o vengono di notte presso al lume... Io non 421 23, VI - 59 | Non dormiva tra notte e che un’ora e mezzo, 422 25, VI - 63 | levansi di mezza notte e fanno orazione mentale 423 25, VI - 65 | il sopravvenire della notte: è cosa che dipende 424 25, VI - 65 | un istante, verrà la notte. Questa è la vera umiltà 425 27, VI - 71 | del monte ‹Carmelo›, La notte oscura dell’anima, Le 426 28, VI - 74 | profitta del buio della notte per allestire un altare 427 28, VI - 74 | ed ella veglia di notte finché trova abitazione Fiore di virtù Capitolo, Vol.-Pag.
428 , VI - 153 | sue preghiere e notte e delle compagne, sfogo 429 , VI - 156 | un triduo ­anche per la notte: si davano la muta le 430 , VI - 156 | quando a mezza not­te e quando anche intiera. 431 , VI - 157 | avendo ¶ consumata la notte in continue preghiere. 432 , VI - 172 | tutti 96 . Assistevali notte tempo e diceva: « È un 433 , VI - 173 | di giorno e di ¶ notte, e soffriva e taceva. 434 , VI - 173 | e a tutte l’ore di notte bisognava esser . Un 435 , VI - 173 | non peggiorava, ma la notte... « Veglieremo... ». Fu 436 , VI - 179 | Essere in mezzo a notte burrascosa, ¶ camminar 437 , VI - 183 | a certe ore della 126 notte la risvegliasse ed al Ricordini S. Zita Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
438 5 , VI - 205 | fianco di giorno e di notte. Tu faticherai, ma ti 439 32, 9, VI - 262 | da voi coperto nella notte del santo Natale vi ¶ La settimana con Dio Capitolo, Vol.-Pag.
440 14, VI - 328 | San Filippo soccorre di notte, sant’Antonino butta due Biografia R. Masanti Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
441 1, 5, VI - 392 | molta parte della notte, appena spuntata l’alba 442 1, 7, VI - 394 | suoi diletti figli, la notte vegliava al capezzale 443 1, 8, VI - 395 | quando ‹per› la via era notte fitta, e un buon amico 444 2, 4, VI - 408 | e ¶ talvolta anche la notte intiera, il lavoro fu 445 3, 9, VI - 420 | a sera. 2. Vegliar di notte al capezzale della 446 3, 9, VI - 420 | 4. Lavorare tutta notte. 5. Cumoli di cascame. 6 447 3, 11, VI - 421 | Veglie di giorno e di notte. 6. Male di cuore, 448 4 , VI - 425 | di giorno, di sera, di notte. Al mattino, mucchio 449 4 , VI - 430 | Pàmondo e notte, dormire. Dormì bene una 450 4 , VI - 430 | dormire. Dormì bene una notte sola, in ag‹ost›o. 451 4 , VI - 430 | per esser contento ». Notte d’inverno, scuro. « Mi Cenni biografici C. Bosatta Capitolo, Vol.-Pag.
452 12, VI - 466 | la pungevano giorno e notte. Si decise ‹di› condurla 453 14, VI - 471 | tempo in tempo, per una notte intiera o quasi, un po’ 454 14, VI - 472 | per le otto ore di notte. ~Intanto giungeva il 455 17, VI - 480 | aria a ripararsi la notte e in momento di 456 17, VI - 484 | e vegliava giorno e notte e faceva ¶ divozioni 457 19, VI - 494 | ma leggete La notte ‹o›scura di san Giovan 458 21, VI - 500 | soggiungeva: « Nella notte non ho potuto quasi Deposizione C. Guanella Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
459 3, 2, VI - 521 | parecchie ore di notte in ¶ cucire vesti nuove 460 3, 3, VI - 527 | breve riposo la notte, sopra un materasso 461 5 , VI - 531 | soggiornavano la ¶ notte in casa paterna della 462 8, 1, VI - 552 | la buona parte della notte, secondo i bisogni. 463 11 , VI - 559 | cosa di male in questa notte ». Il curato rifiutò 464 11 , VI - 560 | discesa da sola, di notte, nessuno ¶ discendendo 465 11 , VI - 561 | le gravavano di notte lo stomaco, onde al ¶ 466 17 , VI - 573 | assistito per tutta notte dai fabbricieri Fedeli Appunti Casa Provvidenza Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
467 0, 6, VI - 596 | vogò per tutta notte alla volta di Como. E si Deposizione Bosatta Capitolo, Paragrafo, Vol.-Pag.
468 3, 2, VI - 654 | licenza di vegliare la notte in preghiera, ed io so ¶ 469 3, 2, VI - 654 | tutta quanta la notte. Della Regola fu sempre 470 5, 1, VI - 664 | passare l’intera notte in meditazione ai piedi 471 5, 1, VI - 666 | anche qualche intiera notte affaccendandosi attorno 472 11 , VI - 687 | e le suore passare la notte nel solaio; la Serva di 473 13 , VI - 691 | d’esempio, quando di notte si doveva usare del lume Le vie della Provvidenza Capitolo, Vol.-Pag.
474 7, VI - 721 | sorvegliare giorno e notte ed educarli come meglio 475 7, VI - 723 | esprimere, quando nella notte dell’Assunta, non 476 8, VI - 729 | le ore di giorno e di notte a studiare le ¶ 477 9, VI - 732 | giù, e fino a mezza notte si lavorò per disporre 478 11, VI - 742 | ma raggiunto da notte tarda e trovando chiusa 479 11, VI - 743 | dormì saporito la notte sopra un muricciolo a 480 12, VI - 748 | stessa e fu chiamato la notte scura per un’ammalata a 481 13, VI - 756 | ammalati di giorno e di notte per qualche mese, qua e 482 13, VI - 758 | parecchie vegliare di notte per ¶ iscampare la 483 13, VI - 762 | Pio x: « Dormite voi di notte? ». « Sì, Santo Padre, e 484 18, VI - 798(158) | 1914, p. 62: « La notte dal 6 al 7 marzo, a Corso sante missioni Parte, Capitolo, Vol.-Pag.
485 Corso, 2, VI - 835| s’abbandonerà dove la notte s’addensa e i serpenti 486 Corso, 3, VI - 838| genitore ogni male e di notte, quando il raccoglimento 487 Corso, 3, VI - 839| nella quiete della notte e si fa trovare nei 488 Corso, 7, VI - 874| arriva di giorno e di notte e raggiunge i figli suoi 489 Corso, 7, VI - 874| pensare a voi giorno e notte, come il figliuolo che 490 Corso, 8, VI - 875| tutto il giorno e la notte intiera, ma il suo cuore 491 Corso, 9, VI - 885| passare nonché una notte, almeno un’ora! Ma non 492 Corso, 10, VI - 897| ci guardate giorno e notte, salvateci, o Signore, e 493 Corso, 11, VI - 904| dimorate giorno e notte allo scopo di benedire e 494 Corso, 12, VI - 906| e tante sofferenze di notte, ma ¶ la madre tutto 495 Corso, 12, VI - 906| e ci sorveglia di ¶ notte e ci guarda da ogni 496 Corso, 14, VI - 923| comodo il capo in una notte, e che abbia trovato 497 Corso, 15, VI - 930| tutta la ./. notte in ¶ gettar le reti, non 498 Corso, 15, VI - 933| che li rischiarava di notte, siateci sempre diletto L. Mazzucchi, Fragmenta Capitolo, Vol.-Pag.
499 1, VI - 963 | assistente giorno e ¶ notte: sudavo e quindi i 500 2, VI - 967 | don Luigi stette una notte intera in ¶ preghiera. ( 501 7, VI - 973 | non aver ¶ dormito la notte, barcollando, era per 502 7, VI - 973 | di sassi durante la notte per risparmiare tempo 503 43, VI -1002 | giorno se dormissi di notte, e risposi: « Anche di
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2016 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma