Índice | Palabras: Alfabética - Frecuencia - Inverso - Longitud - Estadísticas | Ayuda | Biblioteca IntraText
Alfabética    [«  »]
delito 29
delitos 23
dell 26
della 60
delle 14
delli 8
dello 5
Frecuencia    [«  »]
60 cortar
60 cuestiones
60 curiosidad
60 della
60 durmiendo
60 enciende
60 encubierto
San Juan Bautista de la Concepción
Obras - S. Juan B. de la C.

IntraText - Concordancias

della
                                                                   negrita = Texto principal
                                                                   gris = Texto de comentario
Obras I - S. Juan B. de la C.
   Sección, Parte, Capítulo, Página
1 Intro, 0, 1, 6 | se refugia en Santa Maria della Scala, casa noviciado de 2 Intro, 0, 1, 7 | parte baja de Santa Maria della Scala.~ ~ 3 Intro, 0, 1, 7 | 1598-99 En Santa Maria della Scala, Fr. Juan Bautista, 4 Intro, 0, 2, 37(82) | espirituales de Santa Maria della Scala, de Roma (VIII, 104b), 5 Intro, 0, 2, 48(138)| oggetto prescritto dai decreti della Sacra Congregazione dei 6 Intro, 0, 2, 48(138)| dei Riti, il Padre Peña, della Compagnia di Gesù. Giulio 7 Intro, 0, 2, 48(138)| Gesù. Giulio Cardinale della Somaglia, Prefetto della 8 Intro, 0, 2, 48(138)| della Somaglia, Prefetto della S. C. dei Riti" (Comisión 9 Intro, 0, 2, 50 | Prieto, prior de Santa Maria della Pietà (3-V-1830); y en los 10 Intro, 0, 2, 52(144)| correggere nel tempo del riposo della notte": Libro dove sono 11 Intro, 0, 3, 82 | del medesimo si è trattare della mortificatione e travagli, 12 Intro, 0, 3, 82 | anima giusta nel cammino4 della perfettione, e quasi sempre 13 Intro, 0, 3, 82 | giungere alla più alta cima della perfettione, deve sempre 14 Intro, 0, 3, 83 | commune dottrina de' maestri della vita spirituale, colla quale 15 Intro, 0, 3, 83 | dirigge al più alto grado della perfettione. Ma tuttavia 16 Intro, 0, 3, 83 | e benchè nella materia, della quale va trattando l'Autore, 17 Intro, 0, 3, 84 | parole: Gettata la pietra della penitenza et accertato il 18 Intro, 0, 3, 84 | quelle pratticate dalli santi della più alta e sublime contemplatione 19 Intro, 0, 3, 84 | sino all'ultimo spirito della vita si esercitorono, come 20 Intro, 0, 3, 84 | per arrivare al termine della perfettione.~ ~ 21 Intro, 0, 3, 84 | fare, ma sopra l'adiettivo della cosa.~ ~ 22 Intro, 0, 3, 84 | verso il mezzo, parlando della mortificatione interna delle 23 Intro, 0, 3, 84 | legge nelle vite de' santi della più alta contemplatione, 24 Intro, 0, 3, 85 | intendere ~ ./. delle tenebre della colpa, che al certo non 25 Intro, 0, 3, 85 | delle anime nel cammino6 della perfettione, non devono 26 Intro, 0, 3, 85 | già avanzate nel cammino8 della perfettione e molto internate 27 Intro, 0, 3, 85 | pagina 54 allega per prova della sua dottrina, se ben si 28 Intro, 0, 3, 85 | confessore alli primi essercitii della via purgativa, Iddio l'inalzava 29 Intro, 0, 3, 86 | comparative per raggione della sua purità, come anche fu 30 Intro, 0, 3, 86 | parlando delli prelati della sua religione, dice queste 31 Intro, 0, 3, 87 | adempirsi la volontà di Dio, ma della sostanza, cioè voglia dire 32 Intro, 0, 3, 87 | pagina 2 lin. 10, dove parla della grazia sotto la metafora 33 Intro, 0, 3, 87 | il peccatore per raggione della colpa, fra le quali è la 34 Intro, 0, 3, 87 | pellegrina, pare l'applicatione della medesima ben poco o niente 35 Intro, 0, 3, 88 | potendo essere Iddio l'oggetto della maledittione passiva se 36 Intro, 0, 3, 88 | deve dire secondo il testo della sagra Historia, della quale 37 Intro, 0, 3, 88 | testo della sagra Historia, della quale parla l'Autore qui.~ ~ 38 Intro, 0, 3, 88 | Nella ultima linea della pagina dell'istesso foglio 39 Intro, 0, 3, 88 | e dottrina dell'Autore, della di cui opera si vede come 40 Intro, 0, 3, 94 | loquitur: Gettata la pietra della penitenza et accertato il 41 Intro, 0, 3, 97 | perchè le levano l'infermità, della quale dice san Paolo che 42 Intro, 0, 3, 112 | ac Rmmi. D.D. Julii Maria della Somaglia S.R.C. Card. Praefecti, 43 Intro, 0, 3, 112 | 1829.~ Ildephonsus Joseph della Pegna, S.J."~ ~ 44 Llaga, 0, 6, 182 | amigablemente, ya no se acuerdan della. Y si se acuerdan, escogiera 45 Recog, 0, 19, 603 | lo siente, que es fuente dellad; y el entendimiento lo 46 Noche, 0, int, 1045 | pasada, que, con "el dador della", se oculta en el fondo. 47 Noche, 0, 1, 1047(1) | Cf. Il libro della Beata Angela da Foligno, 48 Noche, 0, 1, 1048 | se está la luz y el dador della. Y esta presteza con que Obras II – S. Juan B. de la C. Parte, Capítulo, §, Página
49 2, 21 178(17)| Convento de Santa Maria della Scala (aún hoy existente), 50 2, 21 178(17)| de la vida de Santa Maria della Scala mientras residió allí 51 2, 23 190(5) | del prior de Santa Maria della Scala (Historia generalis, 52 2, 25 211(14)| Cf. Il libro della beata Angela di Foligno, 53 2, 26 216(7) | Porta Settimiana y piazza della Rovere, en el rione Trastevere, 54 2, 26 216(7) | pocos metros de Santa Maria della Scala, donde vivía nuestro 55 2, 34 268(4) | Memorie storiche de' Cardenali della Santa Romana Chiesa, VI, 56 5, 2, 1, p. 741 | visiones y vislumbres que della los santos habían tenido, 57 7, 1 1101(5) | havuta questa provincia della SS. Trinità il patrocinio 58 7, 1 1101(5) | desidera dai frati discalzi della Sma Trinità» (ASV, Borghese Obras III - S. Juan B. de la C. Parte, Capítulo, §, Página
59 1, 16 74(15)| Santa Maria della Scala, en el Trastevere Obras IV – S. Juan B. de la C. Sección, Parte, Cap.
60 Platic, B, 86(15) | Cf. Il libro della beata Angela da Foligno.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL