Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
36 [1] Eliu continuò a dire: [2] Abbi un pò di pazienza e io te lo dimostrerò, perché in difesa di Dio c'è altro da dire. [3] Prenderò da lontano il mio sapere e renderò giustizia al mio creatore, [4] poiché non è certo menzogna il mio parlare: un uomo di perfetta scienza è qui con te. [5] Ecco, Dio è grande e non si ritratta, egli è grande per fermezza di cuore. [6] Non lascia vivere l'iniquo e rende giustizia ai miseri. [7] Non toglie gli occhi dai giusti, li fa sedere sul trono con i re e li esalta per sempre. [8] Se talvolta essi sono avvinti in catene, se sono stretti dai lacci dell'afflizione, [9] fa loro conoscere le opere loro e i loro falli, perché superbi; [10] apre loro gli orecchi per la correzione e ordina che si allontanino dalla iniquità. [11] Se ascoltano e si sottomettono, chiuderanno i loro giorni nel benessere e i loro anni nelle delizie. [12] Ma se non vorranno ascoltare, di morte violenta periranno, spireranno senza neppure saperlo. [13] I perversi di cuore accumulano l'ira; non invocano aiuto, quando Dio li avvince in catene: [14] si spegne in gioventù la loro anima, e la loro vita all'età dei dissoluti. [15] Ma egli libera il povero con l'afflizione, gli apre l'udito con la sventura. [16] Anche te intende sottrarre dal morso dell'angustia: avrai in cambio un luogo ampio, non ristretto e la tua tavola sarà colma di vivande grasse. [17] Ma se colmi la misura con giudizi da empio, giudizio e condanna ti seguiranno. [18] La collera non ti trasporti alla bestemmia, l'abbondanza dell'espiazione non ti faccia fuorviare. [19] Può forse farti uscire dall'angustia il tuo grido, con tutti i tentativi di forza? [20] Non sospirare quella notte, in cui i popoli vanno al loro luogo. [21] Bada di non volgerti all'iniquità, poiché per questo sei stato provato dalla miseria. [22] Ecco, Dio è sublime nella sua potenza; chi come lui è temibile? [23] Chi mai gli ha imposto il suo modo d'agire o chi mai ha potuto dirgli: "Hai agito male?". [24] Ricordati che devi esaltare la sua opera, che altri uomini hanno cantato. [25] Ogni uomo la contempla, il mortale la mira da lontano. [26] Ecco, Dio è così grande, che non lo comprendiamo: il numero dei suoi anni è incalcolabile. [27] Egli attrae in alto le gocce dell'acqua e scioglie in pioggia i suoi vapori, [28] che le nubi riversano e grondano sull'uomo in grande quantità. [31] In tal modo sostenta i popoli e offre alimento in abbondanza. [29] Chi inoltre può comprendere la distesa delle nubi, i fragori della sua dimora? [30] Ecco, espande sopra di esso il suo vapore e copre le profondità del mare. [32] Arma le mani di folgori e le scaglia contro il bersaglio. [33] Lo annunzia il suo fragore, riserva d'ira contro l'iniquità. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |