Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
48 [1] Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo. [2] Ascoltate, popoli tutti, porgete orecchio abitanti del mondo, [3] voi nobili e gente del popolo, ricchi e poveri insieme. [4] La mia bocca esprime sapienza, il mio cuore medita saggezza; [5] porgerò l'orecchio a un proverbio, spiegherò il mio enigma sulla cetra. [6] Perché temere nei giorni tristi, quando mi circonda la malizia dei perversi? [7] Essi confidano nella loro forza, si vantano della loro grande ricchezza. [8] Nessuno può riscattare se stesso, o dare a Dio il suo prezzo. [9] Per quanto si paghi il riscatto di una vita, non potrà mai bastare [10] per vivere senza fine, e non vedere la tomba. [11] Vedrà morire i sapienti; lo stolto e l'insensato periranno insieme e lasceranno ad altri le loro ricchezze. [12] Il sepolcro sarà loro casa per sempre, loro dimora per tutte le generazioni, eppure hanno dato il loro nome alla terra. [13] Ma l'uomo nella prosperità non comprende, è come gli animali che periscono. [14] Questa è la sorte di chi confida in se stesso, l'avvenire di chi si compiace nelle sue parole. [15] Come pecore sono avviati agli inferi, sarà loro pastore la morte; scenderanno a precipizio nel sepolcro, svanirà ogni loro parvenza: gli inferi saranno la loro dimora. [16] Ma Dio potrà riscattarmi, mi strapperà dalla mano della morte. [17] Se vedi un uomo arricchirsi, non temere, se aumenta la gloria della sua casa. [18] Quando muore con sé non porta nulla, né scende con lui la sua gloria. [19] Nella sua vita si diceva fortunato: "Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene". [20] Andrà con la generazione dei suoi padri che non vedranno mai più la luce. [21] L'uomo nella prosperità non comprende, è come gli animali che periscono. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |