Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

La Sacra Bibbia

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • Proverbi
    • 28
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze


28

[1] L'empio fugge anche se nessuno lo insegue,
mentre il giusto è sicuro come un giovane leone.

[2] Per i delitti di un paese molti sono i suoi tiranni,
ma con un uomo intelligente e saggio l'ordine si mantiene.

[3] Un uomo empio che opprime i miseri
è una pioggia torrenziale che non porta pane.

[4] Quelli che violano la legge lodano l'empio,
ma quanti osservano la legge gli muovono guerra.

[5] I malvagi non comprendono la giustizia,
ma quelli che cercano il Signore comprendono tutto.

[6] Meglio un povero dalla condotta integra
che uno dai costumi perversi, anche se ricco.

[7] Chi osserva la legge è un figlio intelligente,
chi frequenta i crapuloni disonora suo padre.

[8] Chi accresce il patrimonio con l'usura e l'interesse,
lo accumula per chi ha pietà dei miseri.

[9] Chi volge altrove l'orecchio per non ascoltare la legge,
anche la sua preghiera è in abominio.

[10] Chi fa traviare gli uomini retti per una cattiva strada,
cadrà egli stesso nella fossa,
mentre gli integri possederanno fortune.

[11] Il ricco si crede saggio,
ma il povero intelligente lo scruta bene.

[12] Grande è la gioia quando trionfano i giusti,
ma se prevalgono gli empi ognuno si nasconde.

[13] Chi nasconde le proprie colpe non avrà successo;
chi le confessa e cessa di farle troverà indulgenza.

[14] Beato l'uomo che teme sempre,
chi indurisce il cuore cadrà nel male.

[15] Leone ruggente e orso affamato,
tale è il malvagio che domina su un popolo povero.

[16] Un principe privo di senno moltiplica le vessazioni,
ma chi odia la rapina prolungherà i suoi giorni.

[17] Un uomo perseguitato per omicidio
fuggirà fino alla tomba: nessuno lo soccorre.

[18] Chi procede con rettitudine sarà salvato,
chi va per vie tortuose cadrà ad un tratto.

[19] Chi lavora la sua terra si sazierà di pane,
chi insegue chimere si sazierà di miseria.

[20] L'uomo leale sarà colmo di benedizioni,
chi si arricchisce in fretta non sarà esente da colpa.

[21] Non è bene essere parziali,
per un pezzo di pane si pecca.

[22] L'uomo dall'occhio cupido è impaziente di arricchire
e non pensa che gli piomberà addosso la miseria.

[23] Chi corregge un altro troverà in fine più favore
di chi ha una lingua adulatrice.

[24] Chi deruba il padre o la madre e dice: "Non è peccato",
è compagno dell'assassino.

[25] L'uomo avido suscita litigi,
ma chi confida nel Signore avrà successo.

[26] Chi confida nel suo senno è uno stolto,
chi si comporta con saggezza sarà salvato.

[27] Per chi al povero non c'è indigenza,
ma chi chiude gli occhi avrà grandi maledizioni.

[28] Se prevalgono gli empi, tutti si nascondono,
se essi periscono, sono potenti i giusti.



Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License