Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
La Sacra Bibbia IntraText CT - Lettura del testo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
|
|
19 [1] La seconda parte sorteggiata toccò a Simeone, alla tribù dei figli di Simeone secondo le loro famiglie. Il loro possesso era in mezzo a quello dei figli di Giuda. [2] Ebbero nel loro territorio: Bersabea, Seba, Molada, [3] Cazar-Susa, Bala, Asem, [4] Eltolad, Betul, Corma, [5] Ziklag, Bet-Marcabot, Cazar-Susa, [6] Bet-Lebaot e Saruchen: tredici città e i loro villaggi; [7] En, Rimmon, Eter e Asan: quattro città e i loro villaggi; [8] tutti i villaggi che stavano intorno a queste città, fino a Baalat-Beer, Ramat-Negheb. Questo fu il possesso della tribù dei figli di Simeone, secondo le loro famiglie. [9] Il possesso dei figli di Simeone fu preso dalla parte dei figli di Giuda, perché la parte dei figli di Giuda era troppo grande per loro; perciò i figli di Simeone ebbero il loro possesso in mezzo al possesso di quelli. [10] La terza parte sorteggiata toccò ai figli di Zàbulon, secondo le loro famiglie. Il confine del loro territorio si estendeva fino a Sarid. [11] Questo confine saliva a occidente verso Mareala e giungeva a Dabbeset e poi toccava il torrente che è di fronte a Iokneam. [12] Da Sarid girava ad oriente, dove sorge il sole, sino al confine di Chislot-Tabor; poi continuava verso Daberat e saliva a Iafia. [13] Di là passava verso oriente, dove sorge il sole, per Gat-Efer, per Et-Kazin, usciva verso Rimmon, girando fino a Nea. [14] Poi il confine piegava dal lato di settentrione verso Annaton e faceva capo alla valle d'Iftach-El. [15] Esso includeva inoltre: Kattat, Naalal, Simron, Ideala e Betlemme: dodici città e i loro villaggi. [16] Questo fu il possesso dei figli di Zàbulon, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi. [17] La quarta parte sorteggiata toccò a Issacar, ai figli di Issacar, secondo le loro famiglie. [18] Il loro territorio comprendeva: Izreel, Chesullot, Sunem, [19] Afaraim, Sion, Anacarat, [20] Rabbit, Kision, Abes, [21] Remet, En-Gannim, En-Chadda e Bet-Passes. [22] Poi il confine giungeva a Tabor, Sacasim, Bet-Semes e faceva capo al Giordano: sedici città e i loro villaggi. [23] Questo fu il possesso della tribù dei figli d'Issacar, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi. [24] La quinta parte sorteggiata toccò ai figli di Aser secondo le loro famiglie. [25] Il loro territorio comprendeva: Elkat, Ali, Beten, Acsaf, [26] Alammelech, Amead, Miseal. Il loro confine giungeva, verso occidente, al Carmelo e a Sicor-Libnat. [27] Poi piegava dal lato dove sorge il sole verso Bet-Dagon, toccava Zàbulon e la valle di Iftach-El al nord, Bet-Emek e Neiel, e si prolungava verso Cabul a sinistra [28] e verso Ebron, Recob, Ammon e Cana fino a Sidòne la Grande. [29] Poi il confine piegava verso Rama fino alla fortezza di Tiro, girava verso Osa e faceva capo al mare; incluse Macleb, Aczib, [30] Acco, Afek e Recob: ventidue città e i loro villaggi. [31] Questo il possesso della tribù dei figli di Aser, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi. [32] La sesta parte sorteggiata toccò ai figli di Nèftali, secondo le loro famiglie. [33] Il loro confine si estendeva da Elef e dalla quercia di Besaannim ad Adami-Nekeb e Iabneel fino a Lakkum e faceva capo al Giordano, [34] poi il confine piegava a occidente verso Aznot-Tabor e di là continuava verso Ukkok; giungeva a Zàbulon dal lato di mezzogiorno, ad Aser dal lato d'occidente e a Giuda del Giordano dal lato di levante. [35] Le fortezze erano Siddim, Ser, Ammat, Rakkat, Genèsaret, [36] Adama, Rama, Cazor, [37] Kedes, Edrei, En-Cazor, [38] Ireon, Migdal-El, Orem, Bet-Anat e Bet-Semes: diciannove città e i loro villaggi. [39] Questo fu il possesso della tribù dei figli di Nèftali, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi. [40] La settima parte sorteggiata toccò alla tribù dei figli di Dan, secondo le loro famiglie. [41] Il confine del loro possesso comprendeva Sorea, Estaol, Ir-Semes, [42] Saalabbin, Aialon, Itla, [43] Elon, Timna, Ekron, [44] Elteke, Ghibbeton, Baalat, [45] Ieud, Bene-Berak, Gat-Rimmon, [46] Me-Iarkon e Rakkon con il territorio di fronte a Giaffa. [47] Ma il territorio dei figli di Dan si estese più lontano, perché i figli di Dan andarono a combattere contro Lesem; la presero e la passarono a fil di spada; ne presero possesso, vi si stabilirono e la chiamarono Dan, dal nome di Dan loro padre. [48] Questo fu il possesso della tribù dei figli di Dan, secondo le loro famiglie: queste città e i loro villaggi. [49] Quando gli Israeliti ebbero finito di ripartire il paese secondo i suoi confini, diedero a Giosuè, figlio di Nun, una proprietà in mezzo a loro. [50] Secondo l'ordine del Signore, gli diedero la città che egli chiese: Timnat-Serach, sulle montagne di Efraim. Egli costruì la città e vi stabilì la dimora. [51] Tali sono le eredità che il sacerdote Eleazaro, Giosuè, figlio di Nun, e i capifamiglia delle tribù degli Israeliti distribuirono a sorte in Silo, davanti al Signore all'ingresso della tenda del convegno. Così compirono la divisione del paese. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |