Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 164 | esperienze del male e della sofferenza, delle ingiustizie e della
2 1, 1, 3, 165 | Mater, 18] partecipando alla sofferenza del suo Figlio e alla notte
3 1, 2, 1, 272 | esperienza del male e della sofferenza. Talvolta Dio può sembrare
4 1, 2, 1, 385 | sfugge all'esperienza della sofferenza, dei mali presenti nella
5 1, 2, 1, 405 | sottoposta all'ignoranza, alla sofferenza e al potere della morte,
6 1, 2, 1, 418 | sottoposta all'ignoranza, alla sofferenza, al potere della morte,
7 1, 2, 2, 609 | Gv 15,13). Così nella sofferenza e nella morte, la sua umanità
8 1, 2, 2, 618 | altro al mistero della sua sofferenza redentrice [Cf Lc 2,35 ].~ ~
9 2, 2, 1, 1368| fedeli, la loro lode, la loro sofferenza, la loro preghiera, il loro
10 2, 2, 2, 1420| 2Cor 5,1 ), sottomessa alla sofferenza, alla malattia e alla morte.
11 2, 2, 2, 1450| sopportare di buon animo ogni sofferenza; nel suo cuore vi sia la
12 2, 2, 2, 1500| 1500 La malattia e la sofferenza sono sempre state tra i
13 2, 2, 2, 1502| profeta intuisce che la sofferenza può anche avere un valore
14 2, 2, 2, 1505| dato un senso nuovo alla sofferenza: essa può ormai configurarci
15 2, 2, 2, 1521| redentrice del Salvatore. La sofferenza, conseguenza del peccato
16 3, 2, 2, 2282| grave della prova, della sofferenza o della tortura possono
17 3, 2, 2, 2374| 2374 Grande è la sofferenza delle coppie che si scoprono
18 4, 1, 1, 2648| 2648 Ogni gioia e ogni sofferenza, ogni avvenimento e ogni
|