Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 1035| inferi, dove subiscono le pene dell'inferno, “il fuoco
2 2, 2, 1, 1263| personali, come pure tutte le pene del peccato [Cf Concilio
3 2, 2, 2, 1453| dannazione eterna e delle altre pene la cui minaccia incombe
4 2, 2, 2, 1467| confessioni è obbligato, sotto pene molto severe, a mantenere
5 2, 2, 2, 1471| vivi o ai defunti.~ ~ ~Le pene del peccato~ ~
6 2, 2, 2, 1472| del peccato. Queste due pene non devono essere concepite
7 2, 2, 2, 1473| comportano la remissione delle pene eterne del peccato. Rimangono,
8 2, 2, 2, 1473| Rimangono, tuttavia, le pene temporali del peccato. Il
9 2, 2, 2, 1473| accettare come una grazia queste pene temporali del peccato; deve
10 2, 2, 2, 1475| efficacemente purificato dalle pene del peccato.~ ~
11 2, 2, 2, 1478| misericordie la remissione delle pene temporali dovute per i suoi
12 2, 2, 2, 1479| che siano sgravati dalle pene temporali dovute per i loro
13 2, 2, 2, 1496| almeno in parte, delle pene temporali, conseguenze del
14 2, 2, 2, 1498| Purgatorio, la remissione delle pene temporali, conseguenze dei
15 2, 2, 2, 1499| perché alleggerisca le loro pene e li salvi, anzi li esorta
16 2, 2, 2, 1503| sforzi per alleviare le loro pene.~ ~
17 3, 1, 1, 1863| del bene morale; merita pene temporali. Il peccato veniale
18 3, 2, 2, 2266| il dovere di infliggere pene proporzionate alla gravità
|