Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 14 | appartengono a Cristo devono confessare la loro fede battesimale
2 1, 1, 3, 152 | La Chiesa non cessa di confessare la sua fede in un solo Dio,
3 1, 1, 3, 168 | trascinati e condotti a confessare: “Io credo”, “Noi crediamo”.
4 1, 1, 3, 172 | la Chiesa non cessa di confessare la sua unica fede, ricevuta
5 1, 2, 1, 202 | Signore” [Cf Mc 12,35-37 ]. Confessare che “Gesù è Signore” è lo
6 1, 2, 1, 232 | cui ad essi si chiede di confessare la loro fede nel Padre,
7 1, 2, 2, 445 | Gli Apostoli potranno confessare: “Noi vedemmo la sua gloria,
8 1, 2, 2, 455 | indica la sovranità divina. Confessare o invocare Gesù come Signore,
9 1, 2, 2, 467 | unanimità noi insegniamo a confessare un solo e medesimo Figlio,
10 1, 2, 2, 470 | secoli è stata condotta a confessare la piena realtà dell'anima
11 1, 2, 2, 499 | ha condotto la Chiesa a confessare la verginità reale e perpetua
12 2, 2, 1, 1303| testimoni di Cristo”, per “confessare coraggiosamente il nome
13 2, 2, 2, 1456| cristiani [che] si sforzano di confessare tutti i peccati che vengono
14 2, 2, 2, 1457| è tenuto all'obbligo di confessare fedelmente i propri peccati
15 2, 2, 2, 1483| devono fare il proposito di confessare individualmente i propri
16 2, 2, 2, 1493| Dio e con la Chiesa, deve confessare al sacerdote tutti i peccati
17 3, 1, 1, 1816| Devono tutti essere pronti a confessare Cristo davanti agli uomini,
18 3, 2, 1, 2178| avvicinarsi al Signore e confessare i propri peccati, pentirsi
|