Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 24 | questo catechismo non si propone di attuare gli adattamenti
2 1, 1, 2, 86 | fede attinge tutto ciò che propone da credere come rivelato
3 1, 1, 2, 88 | irrevocabile adesione di fede, propone verità contenute nella Rivelazione
4 1, 1, 2, 88 | Rivelazione divina, o anche quando propone in modo definitivo verità
5 1, 1, 3, 182 | tramandata, e che la Chiesa propone a credere come divinamente
6 1, 2, 3, 891 | il suo Magistero supremo, propone qualche cosa “da credere
7 2, 1, 2, 1173| con lui sono glorificati; propone ai fedeli i loro esempi,
8 2, 2, 2, 1494| 1494 Il confessore propone al penitente il compimento
9 2, 2, 4, 1686| esequie] della liturgia romana propone tre tipi di celebrazione
10 3, 1, 1, 1814| e che la Santa Chiesa ci propone da credere, perché egli
11 3, 1, 1, 1842| e che la Santa Chiesa ci propone a credere.~ ~
12 3, 1, 3, 1986| cui il Signore nel Vangelo propone l'osservanza ai suoi discepoli” [
13 3, 2, 1, 2088| rivelato e che la Chiesa ci propone a credere. Il dubbio involontario
14 3, 2, 2, 2423| dottrina sociale della Chiesa propone principi di riflessione;
15 3, 2, 2, 2544| preferirlo a tutto e a tutti, e propone di “rinunziare a tutti”
16 4, 1, 2, 2663| storico, sociale e culturale, propone ai propri fedeli il linguaggio
17 4, 1, 3, 2698| Tradizione della Chiesa propone ai fedeli dei ritmi di preghiera
|