Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 167 | della Chiesa professata personalmente da ogni credente, soprattutto
2 1, 2, 1, 203 | intimamente e di essere chiamato personalmente.~ ~ ~
3 1, 2, 3, 683 | comunicata intimamente e personalmente dallo Spirito Santo nella
4 1, 2, 3, 694 | Spirito, dunque, è anche personalmente l'acqua viva che scaturisce
5 1, 2, 3, 878 | personale. Ognuno è chiamato personalmente: “Tu seguimi” (Gv 21,22) [
6 1, 2, 3, 878 | comune, testimone personale, personalmente responsabile davanti a colui
7 1, 2, 3, 895 | 895 “Questa potestà che personalmente esercitano in nome di Cristo,
8 2, 2, 2, 1484| ogni sacramento. Si rivolge personalmente a ciascun peccatore: “Figliolo,
9 3, 1, 1, 1719| vocazione è rivolta a ciascuno personalmente, ma anche all'insieme della
10 3, 1, 1, 1782| e libertà, per prendere personalmente le decisioni morali. L'uomo
11 3, 2, 1, 2183| congruo tempo alla preghiera personalmente o in famiglia, o, secondo
12 3, 2, 2, 2436| al danno che egli subisce personalmente, numerosi rischi ne derivano
13 3, 2, 2, 2503| 2503 Per questo i vescovi, personalmente o per mezzo di delegati,
14 4, 2, 0, 2789| Padre “nostro” ci rivolgiamo personalmente al Padre del Signore nostro
15 4, 2, 0, 2810| Eb 6,13 ] Dio si impegna personalmente ma senza svelare il proprio
16 4, 2, 0, 2850| Riguarda ognuno di noi personalmente; però siamo sempre “noi”
17 4, 2, 0, 2864| l'angelo che si oppone personalmente a Dio e al suo Disegno di
|