Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 201 | Per mezzo dei profeti, Dio invita Israele e tutte le nazioni
2 1, 2, 2, 520 | Gaudium et spes, 38] che ci invita a diventare suoi discepoli
3 1, 2, 2, 545 | 545 Gesù invita i peccatori alla mensa del
4 1, 2, 2, 545 | 2,17) [Cf 1Tm 1,15 ]. Li invita alla conversione, senza
5 1, 2, 2, 546 | 4,33-34 ]. Con esse egli invita al banchetto del Regno, [
6 1, 2, 2, 645 | 21,9; Gv 21,13-15 ]. Li invita a riconoscere da ciò che
7 2, 1, 2, 1166| il Signore risorto che la invita al suo banchetto: [Cf Gv
8 2, 1, 2, 1185| anche essere uno spazio che invita al raccoglimento e alla
9 2, 2, 1, 1283| Liturgia della Chiesa ci invita a confidare nella misericordia
10 2, 2, 2, 1506| 1506 Cristo invita i suoi discepoli a seguirlo
11 3, 1, 1, 1723| morali decisive. Essa ci invita a purificare il nostro cuore
12 3, 1, 3, 2022| della libertà umana; la invita a cooperare con essa e la
13 3, 2, 2, 2244| destino dell'uomo. La Chiesa invita i poteri politici a riferire
14 3, 2, 2, 2449| Am 8,6 ), ma ci invita a riconoscere la sua presenza
15 4, 1, 1, 2621| esorta alla vigilanza e li invita a rivolgere le loro domande
16 4, 1, 2, 2670| Ecco perché la Chiesa ci invita ad implorare ogni giorno
17 4, 1, 3, 2756| esauditi. Il Vangelo ci invita a interrogarci sulla conformità
|