Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 706 | 11,52). Impegnandosi con giuramento, [Cf Lc 1,73 ] Dio si impegna
2 3, 2, 1, 2150| comandamento proibisce il falso giuramento. Fare promessa solenne o
3 3, 2, 1, 2150| della propria veracità. Il giuramento impegna il nome del Signore. “
4 3, 2, 1, 2151| 2151 Astenersi dal falso giuramento è un dovere verso Dio. Come
5 3, 2, 1, 2151| stessa Verità. Quando il giuramento è veridico e legittimo,
6 3, 2, 1, 2151| con la verità di Dio. Il giuramento falso chiama Dio ad essere
7 3, 2, 1, 2152| spergiuro colui che, sotto giuramento, fa una promessa con l'intenzione
8 3, 2, 1, 2152| dopo aver promesso sotto giuramento, non vi si attiene. Lo spergiuro
9 3, 2, 1, 2152| ogni parola. Impegnarsi con giuramento a compiere un'opera cattiva
10 3, 2, 1, 2153| Gesù insegna che ogni giuramento implica un riferimento a
11 3, 2, 1, 2154| di Gesù non si oppone al giuramento, allorché viene fatto per
12 3, 2, 1, 2154| davanti ad un tribunale). “Il giuramento, ossia l'invocazione del
13 3, 2, 1, 2155| futili e che non si presti giuramento in quelle circostanze in
14 3, 2, 1, 2155| venisse richiesto. Quando il giuramento è esigito da autorità civili
15 3, 2, 1, 2163| 2163 Il falso giuramento chiama Dio come testimone
16 3, 2, 2, 2476| Quando la si fa sotto giuramento, è uno spergiuro. Simili
17 4, 2, 0, 2810| promessa fatta ad Abramo e nel giuramento che l'accompagna, [Cf Eb
|