Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1, 37 | con la sua Provvidenza si prende cura del mondo e lo governa,
2 1, 2, 1, 270 | paterna nel modo in cui si prende cura dei nostri bisogni; [
3 1, 2, 1, 303 | concreta e immediata; essa si prende cura di tutto, dalle più
4 1, 2, 1, 305 | Padre celeste, il quale si prende cura dei più elementari
5 1, 2, 1, 309 | mondo ordinato e buono, si prende cura di tutte le sue creature,
6 1, 2, 1, 342 | creature, [Cf Sal 145,9 ] si prende cura di ognuna, perfino
7 1, 2, 3, 701 | par]. Lo Spirito scende e prende dimora nel cuore purificato
8 1, 2, 3, 999 | Stolto! Ciò che tu semini non prende vita, se prima non muore,
9 2, 1, 2, 1175| concilium, 84] ciascuno vi prende parte secondo il ruolo che
10 2, 2, 1, 1345| vino temperato.~Egli li prende ed innalza lode e gloria
11 2, 2, 1, 1348| Capo) presiede l'assemblea, prende la parola dopo le letture,
12 2, 2, 1, 1351| presso di noi: insomma, si prende cura di chiunque sia nel
13 3, 2, 0, 2061| l'agire morale dell'uomo prende tutto il proprio senso nella
14 4, 1, 1, 2607| Come un pedagogo, egli ci prende là dove siamo e, progressivamente,
15 4, 1, 1, 2607| folle che lo seguono, Gesù prende le mosse da ciò che queste
16 4, 1, 2, 2676| quale il Signore stesso prende dimora, è la personificazione
17 4, 1, 2, 2676| interamente donata a colui che prende dimora in lei e che lei
18 4, 1, 3, 2700| uomo. E la nostra preghiera prende corpo mediante parole, mentali
19 4, 1, 3, 2710| orazione quando si ha tempo: si prende il tempo di essere per il
|