Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 65 | aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi
2 1, 1, 3, 147 | della fede esemplare degli antichi che “ricevettero” per essa “
3 1, 2, 1, 250 | Fu questa l'opera degli antichi Concili, aiutati dalla ricerca
4 1, 2, 1, 281 | Secondo la testimonianza degli antichi, l'istruzione dei catecumeni
5 1, 2, 2, 494 | umano”. Con lui, non pochi antichi Padri affermano: “Il nodo
6 1, 2, 2, 581 | inteso che fu detto agli antichi. . . ma io vi dico” (Mt
7 1, 2, 3, 971 | In verità dai tempi più antichi la beata Vergine è venerata
8 2, 2, 1, 1282| 1282 Fin dai tempi più antichi, il Battesimo viene amministrato
9 2, 2, 2, 1462| buon diritto, sin dai tempi antichi, come colui che principalmente
10 2, 2, 3, 1537| 4 ] chiama sin dai tempi antichi con il nome di “taxeis” (
11 3, 2, 0, 2054| inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere. ... Ma io
12 3, 2, 1 | Dt 5,11 ). Fu detto agli antichi: “Non spergiurare”... Ma
13 3, 2, 1, 2153| inteso che fu detto agli antichi: "Non spergiurare, ma adempi
14 3, 2, 2 | inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà
15 3, 2, 2, 2449| la parola veemente degli antichi profeti: comprano “con denaro
16 3, 2, 2 | Es 20,16 ).~Fu detto agli antichi: Non spergiurare, ma adempi
|