Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 158 | fede più grande, sempre più ardente d'amore. La grazia della
2 1, 2, 1, 204 | nella teofania del roveto ardente, alle soglie dell'Esodo
3 1, 2, 1, 208 | piccolezza. Davanti al roveto ardente, Mosè si toglie i sandali
4 1, 2, 2, 425 | stati presi dal desiderio ardente di annunziare Cristo: “Noi
5 1, 2, 2, 524 | Salvatore, i fedeli ravvivano l'ardente desiderio della sua seconda
6 1, 2, 3, 724 | Vergine. Ella è il roveto ardente della Teofania definitiva:
7 1, 2, 3, 826 | aveva un cuore, un cuore ardente d'Amore. Capii che solo
8 1, 2, 3, 968 | la fede, la speranza e l’ardente carità cr restaurare la
9 1, 2, 3, 1034| getteranno nella fornace ardente” (Mt 13,41-42), e che pronunzierà
10 2, 2, 1, 1386| fare sua con umiltà e fede ardente la supplica del centurione: [
11 2, 2, 3, 1619| con Cristo, dell'attesa ardente del suo ritorno, un segno
12 4, 1, 1, 2575| Egli chiama Mosè dal roveto ardente [Cf Es 3,1-10 ]. Questo
13 4, 1, 1, 2598| Signore Gesù come al Roveto ardente: dapprima contemplarlo mentre
14 4, 2, 0, 2777| degni di”. Davanti al roveto ardente fu detto a Mosè: “Non avvicinarti!
15 4, 2, 0, 2804| siamo presi dal “desiderio ardente”, dall'“angoscia” stessa
|