Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacifica 1
pacificati 1
pacifico 1
padre 786
padri 52
padrini 2
padrino 3
Frequenza    [«  »]
895 lo
883 ii
854 gesù
786 padre
773 fede
764 uomo
728 gli

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

padre

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-786

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | PREFAZIONE~ ~ ~“Padre... questa è la vita eterna: 2 Pref, 0, 1, 2 | battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 3 Pref, 0, 2, 10 | finale II B a 4]. Il Santo Padre, Giovanni Paolo II, ha fatto 4 Pref, 0, 4, 13 | preghiera del credente (il “Padre nostro”).~ ~ ~Parte prima: 5 Pref, 0, 4, 14 | fede in un solo Dio: il Padre Onnipotente, il Creatore; 6 Pref, 0, 4, 17 | sperare e che il nostro Padre celeste ci vuole concedere.~ ~ ~ 7 1, 1, 2, 51 | Spirito Santo hanno accesso al Padre e sono così resi partecipi 8 1, 1, 2, 53 | uomo secondo la volontà del Padre” [Sant'Ireneo di Lione, 9 1, 1, 2, 59 | parentela, dalla casa di suo padre, [Cf Gen 12,1 ] per fare 10 1, 1, 2, 59 | Abraham, vale a dire “il padre di una moltitudine di popoli” ( 11 1, 1, 2, 62 | l'unico Dio vivo e vero, Padre provvido e giusto giudice, 12 1, 1, 2, 65 | perfetta e definitiva del Padre, il quale in lui dice tutto, 13 1, 1, 2, 73 | la Parola definitiva del Padre, così che, dopo di lui, 14 1, 1, 2, 79 | la comunicazione, che il Padre ha fatto di sé mediante 15 1, 1, 2, 101 | già il Verbo dell'eterno Padre, avendo assunto le debolezze 16 1, 1, 2, 104 | Libri Sacri, infatti, il Padre che è nei cieli viene con 17 1, 1, 3, 144 | perfetta.~ ~ ~Abramo - “il padre di tutti i credenti”~ ~ 18 1, 1, 3, 146 | 20 ] Abramo è diventatopadre” di tutti coloro che credono ( 19 1, 1, 3, 151 | unigenito, che è nel seno del Padre, Lui lo ha rivelato” (Gv 20 1, 1, 3, 151 | Poiché Egli “ha visto il Padre” (Gv 6,46), è il solo a 21 1, 1, 3, 152 | sua fede in un solo Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ 22 1, 1, 3, 153 | l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli” ( 23 1, 1, 3, 172 | hanno che un solo Dio e Padre [Cf Ef 4,4-6 ]. Sant'Ireneo 24 1, 1, 3, 178 | altro se non in Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito 25 1, 1, 3, 181 | Nessuno può avere Dio per Padre, se non ha la Chiesa per 26 1, 1, 3 | Io credo in Dio, Padre onnipotente,~~~~Creatore 27 1, 1, 3 | Credo in un solo Dio, Padre onnipotente,~~~~ Creatore 28 1, 1, 3 | Figlio di Dio,~~~~~~ nato dal Padre prima di tutti i secoli:~~~~  29 1, 1, 3 | della stessa sostanza del Padre~~~~ per mezzo di Lui tutte 30 1, 1, 3 | siede alla destra di Dio Padre onnipotente:~~~~~~ è salito 31 1, 1, 3 | siede alla destra del~~~~ Padre.~~~~~~ ~~~~di verrà a 32 1, 1, 3 | vita,~~~~ e procede dal Padre e dal Figlio.~~~~~~ Con 33 1, 1, 3 | dal Figlio.~~~~~~ Con il Padre e il Figlio~~~~ è adorato 34 1, 2, 0, 189 | viene dato “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 35 1, 2, 0, 190 | consacrata allo studio di Dio Padre e dell'opera mirabile della 36 1, 2, 0, 197 | in comunione con Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito 37 1, 2, 1 | CAPITOLO PRIMO~IO CREDO IN DIO PADRE~ 38 1, 2, 1, 198 | Credo incomincia con Dio Padre, perché il Padre è la prima 39 1, 2, 1, 198 | con Dio Padre, perché il Padre è la prima Persona divina 40 1, 2, 1 | Articolo 1~“IO~CREDO IN DIO PADRE ONNIPOTENTE CREATORE DEL 41 1, 2, 1, 202 | incomprensibile e ineffabile, Padre, Figlio e Spirito Santo: 42 1, 2, 1, 205 | Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio 43 1, 2, 1, 219 | paragonato all'amore di un padre per il proprio figlio [Cf 44 1, 2, 1, 221 | eterno scambio d'amore: Padre, Figlio e Spirito Santo, 45 1, 2, 1 | Paragrafo 2 IL PADRE~I. “Nel nome del Padre e 46 1, 2, 1 | IL PADRE~I. “Nel nome del Padre e del Figlio~e dello Spirito 47 1, 2, 1, 232 | battezzati “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 48 1, 2, 1, 232 | confessare la loro fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito: “ 49 1, 2, 1, 233 | e non “nei nomi” - del Padre e del Figlio e dello Spirito 50 1, 2, 1, 233 | vi è che un solo Dio, il Padre onnipotente e il Figlio 51 1, 2, 1, 234 | rivelarsi del Dio vero e unico: Padre, Figlio e Spirito Santo, 52 1, 2, 1, 235 | dello Spirito Santo, Dio Padre realizza il suo “benevolo 53 1, 2, 1, 237 | di Dio come Trinità~ ~Il Padre rivelato dal Figlio~ ~ 54 1, 2, 1, 238 | Dio viene invocato come “Padre”. Spesso la divinità è considerata 55 1, 2, 1, 238 | divinità è considerata come “padre degli dèi e degli uomini”. 56 1, 2, 1, 238 | Israele, Dio è chiamato Padre in quanto Creatore del mondo [ 57 1, 2, 1, 238 | 2,10 ]. Ancor più Dio è Padre in forza dell'Alleanza e 58 1, 2, 1, 238 | 4,22). È anche chiamato Padre del re d'Israele [Cf 2Sam 59 1, 2, 1, 238 | particolarissimo Egli è “il Padre dei poveri”, dell'orfano, 60 1, 2, 1, 239 | Chiamando Dio con il nome di “Padre”, il linguaggio della fede 61 1, 2, 1, 239 | 14; Is 49,15 ] nessuno è padre quanto Dio.~ ~ ~ 62 1, 2, 1, 240 | Gesù ha rivelato che Dio è “Padre” in un senso inaudito: non 63 1, 2, 1, 240 | Creatore; egli è eternamente Padre in relazione al Figlio suo 64 1, 2, 1, 240 | Figlio se non in relazione al Padre suo: “Nessuno conosce il 65 1, 2, 1, 240 | conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre 66 1, 2, 1, 240 | Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui 67 1, 2, 1, 242 | Figlio è “consustanziale” al Padre, cioè un solo Dio con lui. 68 1, 2, 1, 242 | unigenito di Dio, generato dal Padre prima di tutti i secoli, 69 1, 2, 1, 242 | della stessa sostanza del Padre” [Denz. -Schönm., 150].~ ~ ~ 70 1, 2, 1, 242 | Schönm., 150].~ ~ ~Il Padre e il Figlio rivelati dallo 71 1, 2, 1, 243 | in rapporto a Gesù e al Padre.~ ~ 72 1, 2, 1, 244 | Apostoli e alla Chiesa sia dal Padre nel nome del Figlio, sia 73 1, 2, 1, 244 | dopo il suo ritorno al Padre [Cf Gv 14,26; Gv 15,26; 74 1, 2, 1, 245 | vita; che procede dal Padre” [Denz. -Schönm., 150]. 75 1, 2, 1, 245 | Così la Chiesa riconosce il Padre come “la fonte e l'origine 76 1, 2, 1, 245 | è Dio, uno e uguale al Padre e al Figlio, della stessa 77 1, 2, 1, 245 | soltanto lo Spirito del Padre, ma che è, ad un tempo, 78 1, 2, 1, 245 | un tempo, lo Spirito del Padre e del Figlio” [Concilio 79 1, 2, 1, 245 | Chiesa confessa: “Con il Padre e con il Figlio è adorato 80 1, 2, 1, 246 | lo Spiritoprocede dal Padre e dal Figlio [Filioque] ”. 81 1, 2, 1, 246 | sussistente ad un tempo dal Padre e dal Figlio e. . . procede 82 1, 2, 1, 246 | poiché tutto quello che è del Padre, lo stesso Padre lo ha donato 83 1, 2, 1, 246 | che è del Padre, lo stesso Padre lo ha donato al suo unico 84 1, 2, 1, 246 | eccezione del suo essere Padre, anche questo procedere 85 1, 2, 1, 246 | riceve dall'eternità dal suo Padre che ha generato il Figlio 86 1, 2, 1, 248 | tutto in rilievo che il Padre, in rapporto allo Spirito, 87 1, 2, 1, 248 | lo Spiritoprocede dal Padre” (Gv 15,26), afferma che 88 1, 2, 1, 248 | che lo Spirito procede dal Padre attraverso il Figlio [Cf 89 1, 2, 1, 248 | comunione consustanziale tra il Padre e il Figlio affermando che 90 1, 2, 1, 248 | che lo Spirito procede dal Padre e dal Figlio (Filioque). 91 1, 2, 1, 248 | consustanziale implica che il Padre sia l'origine prima dello 92 1, 2, 1, 248 | ma pure che, in quanto Padre del Figlio Unigenito, Egli 93 1, 2, 1, 252 | ipostasi” per designare il Padre, il Figlio e lo Spirito 94 1, 2, 1, 253 | è Dio tutto intero: “Il Padre è tutto ciò che è il Figlio, 95 1, 2, 1, 253 | Figlio tutto ciò che è il Padre, lo Spirito Santo tutto 96 1, 2, 1, 253 | Santo tutto ciò che è il Padre e il Figlio, cioè un unico 97 1, 2, 1, 254 | Damasi: Denz. -Schönm., 71]. “Padre”, “Figlio” e “Spirito Santo” 98 1, 2, 1, 254 | loro: “il Figlio non è il Padre, il Padre non è il Figlio, 99 1, 2, 1, 254 | Figlio non è il Padre, il Padre non è il Figlio, e lo Spirito 100 1, 2, 1, 254 | lo Spirito Santo non è il Padre o il Figlio” [Concilio di 101 1, 2, 1, 254 | relazioni di origine: “È il Padre che genera, il Figlio che 102 1, 2, 1, 255 | relativi delle Persone, il Padre è riferito al Figlio, il 103 1, 2, 1, 255 | al Figlio, il Figlio al Padre, lo Spirito Santo all'uno 104 1, 2, 1, 255 | 1330]. “Per questa unità il Padre è tutto nel Figlio, tutto 105 1, 2, 1, 255 | Santo; il Figlio tutto nel Padre, tutto nello Spirito Santo; 106 1, 2, 1, 255 | Spirito Santo è tutto nel Padre, tutto nel Figlio” [Concilio 107 1, 2, 1, 256 | professione di fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito 108 1, 2, 1, 257 | senza tramonto. Dio è Amore: Padre, Figlio e Spirito Santo. 109 1, 2, 1, 258 | Denz. -Schönm., 421]. “Il Padre, il Figlio e lo Spirito 110 1, 2, 1, 258 | professa: “Uno infatti è Dio Padre, dal quale sono tutte le 111 1, 2, 1, 259 | separarle. Chi rende gloria al Padre lo fa per il Figlio nello 112 1, 2, 1, 259 | Cristo, lo fa perché il Padre lo attira [Cf Gv 6,44 ] 113 1, 2, 1, 260 | osserverà la mia Parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo 114 1, 2, 1, 261 | conoscenza rivelandosi come Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ 115 1, 2, 1, 262 | Dio rivela che Dio è il Padre eterno e che il Figlio è 116 1, 2, 1, 262 | Figlio è consustanziale al Padre, cioè che in lui e con lui 117 1, 2, 1, 263 | dello Spirito Santo, che il Padre manda nel nome del Figlio [ 118 1, 2, 1, 263 | che il Figlio manda “dal Padre” (Gv 15,26), rivela che 119 1, 2, 1, 263 | stesso unico Dio. “Con il Padre e con il Figlio è adorato 120 1, 2, 1, 264 | procede, primariamente, dal Padre e, per il dono eterno che 121 1, 2, 1, 264 | per il dono eterno che il Padre ne fa al Figlio, procede 122 1, 2, 1, 264 | fa al Figlio, procede dal Padre e dal Figlio in comunione” [ 123 1, 2, 1, 265 | Battesimo “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 124 1, 2, 1, 266 | infatti è la Persona del Padre, altra quella del Figlio, 125 1, 2, 1, 266 | unica è la divinità del Padre e del Figlio e dello Spirito 126 1, 2, 1, 268 | amante, perché Dio è nostro Padre; [Cf Mt 6,9 ] misteriosa, 127 1, 2, 1, 270 | 270 Dio è il Padre onnipotente. La sua paternità 128 1, 2, 1, 270 | dona (sarò per voi come un padre, e voi mi sarete come figli 129 1, 2, 1, 272 | 272 La fede in Dio Padre onnipotente può essere messa 130 1, 2, 1, 272 | impedire il male. Ora, Dio Padre ha rivelato nel modo più 131 1, 2, 1, 272 | esaltazione di Cristo il Padre ha dispiegato “l'efficacia 132 1, 2, 1, 278 | onnipotente, come credere che il Padre abbia potuto crearci, il 133 1, 2, 1, 279 | riprende confessando Dio Padre onnipotente come “Creatore 134 1, 2, 1, 292 | inseparabilmente una con quella del Padre, è chiaramente affermata 135 1, 2, 1, 292 | solo Dio. . . : egli è il Padre, è Dio, il Creatore, l'Autore, 136 1, 2, 1, 294 | più la manifestazione del Padre per mezzo del Verbo la 137 1, 2, 1, 305 | filiale alla Provvidenza del Padre celeste, il quale si prende 138 1, 2, 1, 305 | cosa indosseremo?. . . Il Padre vostro celeste, infatti, 139 1, 2, 1, 309 | 309 Se Dio Padre onnipotente, Creatore del 140 1, 2, 1, 313 | avuto in carcere con il padre, cf Liturgia delle Ore, 141 1, 2, 1, 316 | particolarmente attribuita al Padre, è ugualmente verità di 142 1, 2, 1, 316 | ugualmente verità di fede che il Padre, il Figlio e lo Spirito 143 1, 2, 1, 322 | alla Provvidenza del nostro Padre celeste [Cf Mt 6,26-34 ] 144 1, 2, 1, 326 | proprio di Dio: il nostro “Padre che è nei cieli” (Mt 5,16) [ 145 1, 2, 1, 329 | vedono sempre la faccia del Padre. . . che è nei cieli” (Mt 146 1, 2, 1, 370 | 131,2-3 ] e quelle di un padre e di uno sposo [Cf Os 11, 147 1, 2, 1, 380 | 380 “Padre santo, . . . a tua immagine 148 1, 2, 1, 392 | dal principio” (1Gv 3,8), “padre della menzogna” (Gv 8,44).~ ~ 149 1, 2, 1, 394 | missione affidatagli dal Padre [Cf Mt 4,1-11 ]. “Il Figlio 150 1, 2, 2, 423 | gloria come di unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità... 151 1, 2, 2, 424 | Spirito Santo e attirati dal Padre, noi, riguardo a Gesù, crediamo 152 1, 2, 2, 425 | eterna, che era presso il Padre e si è resa visibile a noi), 153 1, 2, 2, 425 | La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo. 154 1, 2, 2, 426 | di Nazaret, unigenito del Padre. . . , il quale ha sofferto 155 1, 2, 2, 426 | può condurre all'amore del Padre nello Spirito e può farci 156 1, 2, 2, 434 | ciò che essi chiedono al Padre nel suo nome, il Padre lo 157 1, 2, 2, 434 | al Padre nel suo nome, il Padre lo concede [Cf Gv 15,16 ].~ ~ ~ 158 1, 2, 2, 437 | principio egli è “colui che il Padre ha consacrato e mandato 159 1, 2, 2, 438 | colui che ha unto è il Padre, colui che è stato unto 160 1, 2, 2, 442 | l'hanno rivelato, ma il Padre mio che sta nei cieli” ( 161 1, 2, 2, 443 | il Figlio” che conosce il Padre, [Cf Mt 11,27; Mt 21,37- 162 1, 2, 2, 443 | discepoli non dicendo mai “Padre nostro” [Cf Mt 5,48; Mt 163 1, 2, 2, 443 | Voi dunque pregate così: Padre nostro” (Mt 6,9); e ha sottolineato 164 1, 2, 2, 443 | sottolineato tale distinzione: “Padre mio e Padre vostro” (Gv 165 1, 2, 2, 443 | distinzione: “Padre mio e Padre vostro” (Gv 20,17).~ ~ ~ 166 1, 2, 2, 444 | Trasfigurazione di Cristo, la voce del Padre che lo designa come il suo “ 167 1, 2, 2, 445 | gloria come di Unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità” ( 168 1, 2, 2, 446 | titolo di “Signore” per il Padre, ma, ed è questa la novità, 169 1, 2, 2, 449 | e la gloria dovuti a Dio Padre convengono anche a Gesù, [ 170 1, 2, 2, 449 | divina” (Fil 2,6) e che il Padre ha manifestato questa signoria 171 1, 2, 2, 450 | terreno, ma soltanto a Dio Padre e al Signore Gesù Cristo: 172 1, 2, 2, 454 | Gesù Cristo con Dio suo Padre: egli è il Figlio unigenito 173 1, 2, 2, 454 | il Figlio unigenito del Padre [Cf Gv 1,14; Gv 1,18; Gv 174 1, 2, 2, 457 | peccati” (1Gv 4,10). “Il Padre ha mandato il suo Figlio 175 1, 2, 2, 459 | la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” ( 176 1, 2, 2, 459 | mezzo di me” (Gv 14,6). E il Padre, sul monte della Trasfigurazione, 177 1, 2, 2, 465 | sostanza ["homousios"] del Padre”, e condannò Ario, il quale 178 1, 2, 2, 465 | altra essenza rispetto al Padre” [Concilio di Nicea I: Denz. - 179 1, 2, 2, 467 | corpo, consostanziale al Padre per la divinità, e consostanziale 180 1, 2, 2, 467 | Eb 4,15), generato dal Padre prima dei secoli secondo 181 1, 2, 2, 469 | Trinità, glorificato con il Padre e lo Spirito Santo, salvaci!” [ 182 1, 2, 2, 473 | di Dio fatto uomo ha del Padre suo [Cf Mc 14,36; Mt 11, 183 1, 2, 2, 475 | voluto, in obbedienza al Padre, tutto ciò che ha divinamente 184 1, 2, 2, 475 | divinamente deciso con il Padre e con lo Spirito Santo per 185 1, 2, 2, 478 | incessantemente ama l'eterno Padre e tutti gli uomini” [Pio 186 1, 2, 2, 479 | il Figlio unigenito del Padre, la Parola eterna, cioè 187 1, 2, 2, 479 | Immagine sostanziale del Padre, si è incarnato: senza perdere 188 1, 2, 2, 482 | egli ha in comune con il Padre e lo Spirito Santo.~ ~ 189 1, 2, 2, 485 | concepisca il Figlio eterno del Padre in un'umanità tratta dalla 190 1, 2, 2, 486 | Il Figlio unigenito del Padre, essendo concepito come 191 1, 2, 2, 488 | Lc 1,26-27):~ ~Volle il Padre delle misericordie che l' 192 1, 2, 2, 492 | altra persona creata, il Padre l'ha “benedetta con ogni 193 1, 2, 2, 495 | è il Figlio eterno del Padre, la seconda Persona della 194 1, 2, 2, 503 | nell'Incarnazione. Gesù come Padre non ha che Dio [Cf Lc 2, 195 1, 2, 2, 503 | non l'ha mai separato dal Padre. . . Per natura Figlio del 196 1, 2, 2, 503 | Per natura Figlio del Padre secondo la divinità, per 197 1, 2, 2, 516 | Cristo è Rivelazione del Padre: le sue parole e le sue 198 1, 2, 2, 516 | dire: “Chi vede me, vede il Padre” (Gv 14,9), e il Padre: “ 199 1, 2, 2, 516 | il Padre” (Gv 14,9), e il Padre: “Questi è il Figlio mio, 200 1, 2, 2, 516 | compiere la volontà del Padre, [Cf Eb 10,5-7 ] i più piccoli 201 1, 2, 2, 519 | nostro avvocato presso il Padre” (1Gv 2,1), “essendo sempre 202 1, 2, 2, 532 | Gesù a sua madre e al suo padre legale si realizza l'osservanza 203 1, 2, 2, 532 | obbedienza filiale al suo Padre celeste. La quotidiana sottomissione 204 1, 2, 2, 534 | occuparmi delle cose del Padre mio?” (Lc 2,49). Maria e 205 1, 2, 2, 536 | totalmente alla volontà del Padre suo: accetta per amore il 206 1, 2, 2, 536 | accettazione risponde la voce del Padre che nel Figlio suo si compiace [ 207 1, 2, 2, 537 | Figlio, figlio amato dal Padre e “camminare in una vita 208 1, 2, 2, 537 | adottati dalla Voce del Padre, diventiamo figli di Dio [ 209 1, 2, 2, 539 | suo amore filiale per il Padre.~ ~ ~ 210 1, 2, 2, 541 | adempiere la volontà del Padre, ha inaugurato in terra 211 1, 2, 2, 541 | 3]. Ora, la volontà del Padre è di “elevare gli uomini 212 1, 2, 2, 544 | Mt 5,3); ai “piccoli” il Padre si è degnato di rivelare 213 1, 2, 2, 545 | infinita misericordia del Padre suo per loro [Cf Lc 15,11- 214 1, 2, 2, 548 | Gesù testimoniano che il Padre lo ha mandato [Cf Gv 5,36; 215 1, 2, 2, 548 | che compie le opere del Padre suo: testimoniano che egli 216 1, 2, 2, 551 | per voi un Regno, come il Padre l'ha preparato per me; perché 217 1, 2, 2, 552 | rivelazione concessagli dal Padre, Pietro aveva confessato: “ 218 1, 2, 2, 555 | è proprio la volontà del Padre: il Figlio agisce come Servo 219 1, 2, 2, 555 | Apparve tutta la Trinità: il Padre nella voce, il Figlio nell' 220 1, 2, 2, 555 | veramente l'irradiazione del Padre [Liturgia bizantina, Kontakion 221 1, 2, 2, 559 | nella città di “Davide, suo padre” (Lc 1,32) [Cf Mt 21,1-11 ]. 222 1, 2, 2, 566 | disegno di salvezza voluto dal Padre.~ ~ 223 1, 2, 2, 575 | di rivolgersi a Dio come Padre, la centralità del comandamento 224 1, 2, 2, 583 | occuparsi delle cose del Padre suo [Cf Lc 2,46-49 ]. Vi 225 1, 2, 2, 584 | il Tempio è la dimora del Padre suo, una casa di preghiera, 226 1, 2, 2, 584 | dall'amore geloso per il Padre suo: “"Non fate della casa 227 1, 2, 2, 584 | Non fate della casa di mio Padre un luogo di mercato". I 228 1, 2, 2, 586 | Gerusalemme adorerete il Padre” (Gv 4,21) [Cf Gv 4,23-24; 229 1, 2, 2, 590 | 8,58); e anche: “Io e il Padre siamo una cosa sola” (Gv 230 1, 2, 2, 591 | a causa delle opere del Padre che egli compiva [Cf Gv 231 1, 2, 2, 603 | redentore che sempre lo univa al Padre, [Cf Gv 8,29 ] egli ci ha 232 1, 2, 2, 605 | pecorella smarrita: “Così il Padre vostro celeste non vuole 233 1, 2, 2, 605 | ha offerto se stesso al Padre~per i nostri peccati~ ~Tutta 234 1, 2, 2, 605 | vita di Cristo è offerta al Padre~ ~ 235 1, 2, 2, 606 | comunione d'amore con il Padre: “Il Padre mi ama perché 236 1, 2, 2, 606 | d'amore con il Padre: “Il Padre mi ama perché io offro la 237 1, 2, 2, 606 | mondo sappia che io amo il Padre e faccio quello che il Padre 238 1, 2, 2, 606 | Padre e faccio quello che il Padre mi ha comandato” (Gv 14, 239 1, 2, 2, 607 | disegno di amore redentore del Padre suo anima tutta la vita 240 1, 2, 2, 607 | della sua Incarnazione: “Padre, salvami da quest'ora? Ma 241 1, 2, 2, 607 | forse bere il calice che il Padre mi ha dato?” (Gv 18,11). 242 1, 2, 2, 608 | suo l'amore redentore del Padre~ ~ 243 1, 2, 2, 609 | cuore umano l'amore del Padre per gli uomini, Gesù “li 244 1, 2, 2, 609 | sua morte per amore del Padre suo e degli uomini che il 245 1, 2, 2, 609 | suo e degli uomini che il Padre vuole salvare: “Nessuno 246 1, 2, 2, 610 | volontaria offerta di sé al Padre [Cf 1Cor 5,7 ] per la salvezza 247 1, 2, 2, 612 | accoglie dalle mani del Padre nell'agonia al Getsemani [ 248 1, 2, 2, 612 | Eb 5,7-8 ]. Gesù prega: “Padre mio, se è possibile, passi 249 1, 2, 2, 612 | sia fatta la volontà del Padre, [Cf Mt 26,42 ] Gesù accetta 250 1, 2, 2, 614 | un dono dello stesso Dio Padre che consegna il Figlio suo 251 1, 2, 2, 614 | vita [Cf Gv 10,17-18 ] al Padre suo nello Spirito Santo [ 252 1, 2, 2, 615 | e dato soddisfazione al Padre per i nostri peccati [Cf 253 1, 2, 2, 623 | sua obbedienza di amore al Padrefino alla morte di croce” ( 254 1, 2, 2, 628 | per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo 255 1, 2, 2, 635 | Egli va a cercare il primo padre, come la pecora smarrita. 256 1, 2, 2, 645 | che al dominio divino del Padre [Cf Gv 20,17 ]. Anche per 257 1, 2, 2, 648 | compiuta per la potenza del Padre che “ha risuscitato” (At 258 1, 2, 2, 654 | per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo 259 1, 2, 2 | SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE ONNIPOTENTE”~ 260 1, 2, 2, 660 | Non sono ancora salito al Padre: ma va' dai miei fratelli 261 1, 2, 2, 660 | e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio 262 1, 2, 2, 660 | Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro” ( 263 1, 2, 2, 660 | esaltato alla destra del Padre. L'avvenimento ad un tempo 264 1, 2, 2, 661 | colui che è “uscito dal Padre” può far ritorno al Padre: 265 1, 2, 2, 661 | Padre” può far ritorno al Padre: Cristo [Cf Gv 16,28 ]. “ 266 1, 2, 2, 661 | ha accesso alla “Casa del Padre” (Gv 14,2), alla vita e 267 1, 2, 2, 662 | della Liturgia che onora il Padre nei cieli [Cf Ap 4,6-11 ].~ ~ 268 1, 2, 2, 663 | ormai, siede alla destra del Padre. “Per destra del Padre intendiamo 269 1, 2, 2, 663 | del Padre. “Per destra del Padre intendiamo la gloria e l' 270 1, 2, 2, 663 | Dio e consustanziale al Padre, s'è assiso corporalmente 271 1, 2, 2, 664 | essere assiso alla destra del Padre significa l'inaugurazione 272 1, 2, 2, 666 | precede nel Regno glorioso del Padre perché noi, membra del suo 273 1, 2, 2, 668 | e dominazione” perché il Padre “tutto ha sottomesso ai 274 1, 2, 2, 673 | tempi e i momenti che il Padre ha riservato alla sua scelta” ( 275 1, 2, 2, 679 | con la sua croce. Anche il Padre “ha rimesso ogni giudizio 276 1, 2, 3, 683 | Figlio che grida: Abbà, Padre!” (Gal 4,6). Questa conoscenza 277 1, 2, 3, 683 | che ha la sua sorgente nel Padre e ci è offerta nel Figlio, 278 1, 2, 3, 683 | della nuova nascita in Dio Padre per mezzo del Figlio suo 279 1, 2, 3, 683 | il Figlio li presenta al Padre, e il Padre procura loro 280 1, 2, 3, 683 | presenta al Padre, e il Padre procura loro l'incorruttibilità. 281 1, 2, 3, 683 | nessuno può avvicinarsi al Padre, perché la conoscenza del 282 1, 2, 3, 683 | perché la conoscenza del Padre è il Figlio, e la conoscenza 283 1, 2, 3, 684 | consiste nel conoscere il Padre e colui che ha mandato, 284 1, 2, 3, 684 | proclamava chiaramente il Padre, più oscuramente il Figlio. 285 1, 2, 3, 684 | professava ancora la divinità del Padre, proclamare apertamente 286 1, 2, 3, 685 | Trinità, consustanziale al Padre e al Figlio, “con il Padre 287 1, 2, 3, 685 | Padre e al Figlio, “con il Padre e il Figlio adorato e glorificato” ( 288 1, 2, 3, 686 | Santo è all'opera con il Padre e il Figlio dall'inizio 289 1, 2, 3, 687 | ci fa udire la Parola del Padre. Lui, però, non lo sentiamo. 290 1, 2, 3, 689 | 689 Colui che il Padre “ha mandato nei nostri cuori, 291 1, 2, 3, 689 | realmente Dio. Consustanziale al Padre e al Figlio, ne è inseparabile, 292 1, 2, 3, 689 | delle Persone. Quando il Padre invia il suo Verbo, invia 293 1, 2, 3, 690 | può, a sua volta, dal Padre, inviare lo Spirito a coloro 294 1, 2, 3, 690 | poi nei figli adottati dal Padre nel Corpo del suo Figlio: 295 1, 2, 3, 691 | adoriamo e glorifichiamo con il Padre e il Figlio. La Chiesa lo 296 1, 2, 3, 698 | Gv 6,27), e in lui il Padre segna anche noi con il suo 297 1, 2, 3, 700 | dexterae dito della destra del Padre”.~ ~ 298 1, 2, 3, 702 | Verbo e dello Spirito del Padre rimane nascosta, ma è all' 299 1, 2, 3, 703 | è Dio consustanziale al Padre e al Figlio. . . Egli ha 300 1, 2, 3, 703 | custodisce la creazione nel Padre per mezzo del Figlio [Liturgia 301 1, 2, 3, 705 | nella “somiglianza” con il Padre, ridonandole la Gloria, 302 1, 2, 3, 721 | Spirito l'ha preparata, il Padre trova la Dimora dove il 303 1, 2, 3, 722 | Chiesa, che Maria eleva al Padre, nello Spirito, nel suo 304 1, 2, 3, 723 | disegno misericordioso del Padre. È per opera dello Spirito 305 1, 2, 3, 724 | manifesta il Figlio del Padre divenuto Figlio della Vergine. 306 1, 2, 3, 727 | l'Unto dello Spirito del Padre dal momento dell'Incarnazione: 307 1, 2, 3, 729 | Paraclito, sarà donato dal Padre per la preghiera di Gesù; 308 1, 2, 3, 729 | di Gesù; sarà mandato dal Padre nel nome di Gesù; Gesù lo 309 1, 2, 3, 729 | invierà quando sarà presso il Padre, perché è uscito dal Padre. 310 1, 2, 3, 729 | Padre, perché è uscito dal Padre. Lo Spirito Santo verrà, 311 1, 2, 3, 730 | suo spirito nelle mani del Padre [Cf Lc 23,46; Gv 19,30 ] 312 1, 2, 3, 730 | per mezzo della gloria del Padre” (Rm 6,4), egli dona subito 313 1, 2, 3, 730 | missione della Chiesa: “Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 314 1, 2, 3, 736 | coraggio di chiamare Dio Padre, il diventare partecipe 315 1, 2, 3, 737 | alla sua comunione con il Padre nello Spirito Santo: lo 316 1, 2, 3, 738 | faccia abitare lo Spirito del Padre e suo, tuttavia unico e 317 1, 2, 3, 739 | associarle alla sua offerta al Padre e alla sua intercessione 318 1, 2, 3, 742 | Figlio che grida: Abbà, Padre” (Gal 4,6).~ ~ 319 1, 2, 3, 744 | Spirito Santo in lei, il Padre dona al mondo l'Emmanuele, “ 320 1, 2, 3, 750 | inseparabile dalla fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo. 321 1, 2, 3, 758 | disegno nato nel cuore del Padre~ ~ 322 1, 2, 3, 759 | 759 “L'eterno Padre, con liberissimo e arcano 323 1, 2, 3, 759 | secondo le disposizioni del Padre: la Chiesa, infatti, “prefigurata 324 1, 2, 3, 762 | Dio promette che diverrà padre di “un grande popolo” (Gen 325 1, 2, 3, 763 | il piano di salvezza del Padre; è questo il motivo della 326 1, 2, 3, 763 | compiere la volontà del Padre, Cristo inaugurò il Regno 327 1, 2, 3, 767 | Compiuta l'opera che il Padre aveva affidato al Figlio 328 1, 2, 3, 769 | saranno riuniti presso il Padre nella Chiesa universale” [ 329 1, 2, 3, 783 | Gesù Cristo è colui che il Padre ha unto con lo Spirito Santo 330 1, 2, 3, 784 | dei sacerdoti per Dio, suo Padre". Infatti, per la rigenerazione 331 1, 2, 3, 792 | Elevato alla gloria del Padre, ha “il primato su tutte 332 1, 2, 3, 810 | Popolo adunato dall'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito 333 1, 2, 3, 813 | delle Persone di un solo Dio Padre e Figlio nello Spirito Santo” [ 334 1, 2, 3, 813 | stupendo mistero! Vi è un solo Padre dell'universo, un solo Logos 335 1, 2, 3, 820 | non cessa di pregare il Padre per l'unità dei suoi discepoli: “. . . 336 1, 2, 3, 820 | discepoli: “. . . Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano 337 1, 2, 3, 822 | la Chiesa, nell'amore del Padre per noi e nella forza dello 338 1, 2, 3, 823 | Figlio di Dio, il quale col Padre e lo Spirito è proclamato " 339 1, 2, 3, 825 | santità di cui è perfetto il Padre celeste” [Conc. Ecum. Vat. 340 1, 2, 3, 845 | e sviati dal peccato, il Padre ha voluto convocare l'intera 341 1, 2, 3, 849 | battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 342 1, 2, 3, 850 | secondo il disegno di Dio Padre” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad 343 1, 2, 3, 850 | comunione che esiste tra il Padre e il Figlio nel loro Spirito 344 1, 2, 3, 858 | 858 Gesù è l'Inviato del Padre. Fin dall'inizio del suo 345 1, 2, 3, 858 | la sua missione: “Come il Padre ha mandato me, anch'io mando 346 1, 2, 3, 859 | missione che ha ricevuto dal Padre. Come “il Figlio da sé non 347 1, 2, 3, 859 | 30), ma riceve tutto dal Padre che lo ha inviato, così 348 1, 2, 3, 864 | Chiesa è Cristo, mandato dal Padre, è evidente che la fecondità 349 1, 2, 3, 878 | ti battezzo nel nome del Padre. . . ”; “Io ti assolvo. . . ”.~ ~ 350 1, 2, 3, 896 | Cristo e come Gesù Cristo al Padre”: [Conc. Ecum. Vat. II, 351 1, 2, 3, 896 | come Gesù Cristo [segue] il Padre, e il presbiterio come gli 352 1, 2, 3, 901 | piissimamente offerte al Padre insieme all'oblazione del 353 1, 2, 3, 956 | intercedere per noi presso il Padre, offrendo i meriti acquistati 354 1, 2, 3, 967 | adesione alla volontà del Padre, all’opera redentrice del 355 1, 2, 3, 971 | Verbo incarnato come al Padre e allo Spirito Santo, e 356 1, 2, 3, 988 | della nostra fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, 357 1, 2, 3, 1008| sottomissione alla volontà del Padre suo. L’obbedienza di Gesù 358 1, 2, 3, 1011| obbedienza e di amore verso il Padre, sull'esempio di Cristo [ 359 1, 2, 3, 1011| me e mi dice: “Vieni al Padre!” [Sant'Ignazio di Antiochia, 360 1, 2, 3, 1019| alla volontà di Dio, suo Padre. Con la sua morte ha vinto 361 1, 2, 3, 1020| questo mondo, nel nome di Dio Padre onnipotente che ti ha creato, 362 1, 2, 3, 1027| vino del Regno, casa del Padre, Gerusalemme celeste, paradiso: “ 363 1, 2, 3, 1032| dal sacrificio del loro padre, [Cf Gb 1,5 ] perché dovremmo 364 1, 2, 3, 1039| cielo alla destra di mio Padre, ma sulla terra le mie membra 365 1, 2, 3, 1040| glorioso di Cristo. Soltanto il Padre ne conosce l'ora e il giorno, 366 1, 2, 3, 1050| allorquando Cristo rimetterà al Padre il Regno eterno e universale” [ 367 1, 2, 3, 1050| stessa realtà e verità, è il Padre, che attraverso il Figlio 368 1, 2, 3, 1065| definitivo dell'amore del Padre per noi; assume e porta 369 1, 2, 3, 1065| pienezza il nostro “Amen” al Padre: “Tutte le promesse di Dio 370 1, 2, 3, 1065| lui e in lui,~a te, Dio Padre onnipotente,~nell'unità 371 2, 0, 0, 1066| su tutta la creazione: il Padre compie il “Mistero della 372 2, 0, 0, 1073| preghiera di Cristo, rivolta al Padre nello Spirito Santo. In 373 2, 0, 0, 1073| grande amore con il quale il Padre ci ha amati” ( Ef 2,4 ) 374 2, 1, 1 | I. Il Padre, Sorgente e Fine della Liturgia~ ~ 375 2, 1, 1, 1077| 1077Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù 376 2, 1, 1, 1078| che la vita e di cui il Padre è la sorgente. La sua benedizione 377 2, 1, 1, 1080| sorgente: grazie alla fede del “padre dei credenti” che accoglie 378 2, 1, 1, 1082| rivelata e comunicata: il Padre è riconosciuto e adorato 379 2, 1, 1, 1083| benedizioni spirituali” di cui il Padre ci fa dono. Da una parte, 380 2, 1, 1, 1083| Cf Lc 10,21 ] benedice il Padre per il “suo ineffabile Dono” ( 381 2, 1, 1, 1083| non cessa di presentare al Padre “l'offerta dei propri doni” 382 2, 1, 1, 1084| Assiso alla destra del Padre” da dove effonde lo Spirito 383 2, 1, 1, 1085| e siede alla destra del Padre “una volta per tutte” ( 384 2, 1, 1, 1086| il Cristo fu inviato dal Padre, così anch'egli ha inviato 385 2, 1, 1, 1086| trasferiti nel regno del Padre, ma anche perché attuassero, 386 2, 1, 1, 1089| rende il culto all'Eterno Padre” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 387 2, 1, 1, 1096| tra le quali il “Pater” [Padre nostro]. Anche le preghiere 388 2, 1, 1, 1098| adesione alla volontà del Padre. Queste disposizioni sono 389 2, 1, 1, 1101| Cristo, Parola e Immagine del Padre, affinché possano far passare 390 2, 1, 1, 1105| il sacerdote supplica il Padre di inviare lo Spirito Santificatore 391 2, 1, 1, 1107| Santissima Trinità. Mandato dal Padre che esaudisce l'Epiclesi 392 2, 1, 1, 1108| la linfa della Vigna del Padre che porta il suo frutto 393 2, 1, 1, 1109| La Chiesa prega dunque il Padre di inviare lo Spirito Santo, 394 2, 1, 1, 1110| Liturgia della Chiesa Dio Padre è benedetto e adorato come 395 2, 1, 1, 1120| di salvezza affidata dal Padre al proprio Figlio incarnato 396 2, 1, 1, 1122| battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 397 2, 1, 1, 1127| sacramento significa. Il Padre esaudisce sempre la preghiera 398 2, 1, 2, 1153| figli di Dio con il loro Padre, in Cristo e nello Spirito 399 2, 1, 2, 1155| presente e comunica l'opera del Padre compiuta dal Figlio diletto.~ ~ ~ 400 2, 1, 2, 1166| salito vittorioso presso il Padre. I pagani lo chiamano giorno 401 2, 1, 2, 1173| che attraggono tutti al Padre per mezzo di Cristo, e implora 402 2, 1, 2, 1174| Cristo, con il suo Corpo, al Padre” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 403 2, 1, 2, 1186| Dio è in cammino e dove il Padretergerà ogni lacrima dai 404 2, 1, 2, 1195| stimolo nel cammino verso il Padre.~ ~ 405 2, 1, 2, 1196| universale che glorifica il Padre e implora il dono dello 406 2, 1, 2, 1204| infatti, ha accesso al Padre, per rendergli gloria, in 407 2, 2, 1, 1223| battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 408 2, 2, 1, 1224| della nuova creazione, e il Padre manifesta Gesù come il suo “ 409 2, 2, 1, 1227| per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo 410 2, 2, 1, 1240| ti battezzo nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito 411 2, 2, 1, 1240| battezzato nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito 412 2, 2, 1, 1243| preghiera dei figli di Dio: il Padre nostro.~ ~ 413 2, 2, 1, 1244| neo-battezzato per la preghiera del Padre nostro.~ ~ 414 2, 2, 1, 1276| battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 415 2, 2, 1, 1278| Santissima Trinità, ossia del Padre, del Figlio e dello Spirito 416 2, 2, 1, 1279| diventa figlio adottivo del Padre, membro di Cristo, tempio 417 2, 2, 1, 1284| ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 418 2, 2, 1, 1286| lo Spirito Santo che il Padre gli “senza misura” ( 419 2, 2, 1, 1296| segnato dal sigillo del Padre suo [Cf Gv 6,27 ]. Anche 420 2, 2, 1, 1297| sacro crisma (myron): “ [Padre. . . manda il tuo Santo 421 2, 2, 1, 1299| Spirito:~ ~Dio onnipotente, Padre del Signore nostro Gesù 422 2, 2, 1, 1303| alla quale diciamo: “Abbà, Padre” ( Rm 8,15 );~- ci unisce 423 2, 2, 1, 1303| ciò che hai ricevuto. Dio Padre ti ha segnato, ti ha confermato 424 2, 2, 1, 1325| rendono a Cristo e per lui al Padre nello Spirito Santo” [Congregazione 425 2, 2, 1, 1335| delle nozze nel Regno del Padre, dove i fedeli berranno 426 2, 2, 1, 1337| passare da questo mondo al Padre, mentre cenavano, lavò loro 427 2, 2, 1, 1340| il passaggio di Gesù al Padre attraverso la sua Morte 428 2, 2, 1, 1341| intercessione presso il Padre.~ ~ ~ 429 2, 2, 1, 1345| innalza lode e gloria al Padre dell'universo nel nome del 430 2, 2, 1, 1352| la Chiesa rende grazie al Padre, per mezzo di Cristo, nello 431 2, 2, 1, 1353| nell' epiclesi essa prega il Padre di mandare il suo Santo 432 2, 2, 1, 1354| Cristo; essa presenta al Padre l'offerta di suo Figlio 433 2, 2, 1, 1357| Facendo questo, offriamo al Padre ciò che egli stesso ci ha 434 2, 2, 1, 1358| azione di grazie e lode al Padre , - come memoriale del sacrificio 435 2, 2, 1, 1358| azione di grazie e la lode al Padre~ ~ 436 2, 2, 1, 1359| amata da Dio è presentata al Padre attraverso la morte e la 437 2, 2, 1, 1360| sacrificio di ringraziamento al Padre, una benedizione con la 438 2, 2, 1, 1361| il sacrificio di lode al Padre è offerto da Cristo e con 439 2, 2, 1, 1366| si sarebbe immolato a Dio Padre una sola volta morendo sull' 440 2, 2, 1, 1368| intercessione presso il Padre a favore di tutti gli uomini. 441 2, 2, 1, 1391| banchetto eucaristico: “Come il Padre, che ha la vita, ha mandato 442 2, 2, 1, 1391| mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia 443 2, 2, 1, 1403| nuovo con voi nel Regno del Padre mio” ( Mt 26,29 ) [Cf Lc 444 2, 2, 1, 1404| Cristo”, [Embolismo dopo il Padre nostro; cf Tt 2,13 ] chiedendo “ 445 2, 2, 1, 1407| rendimento di grazie offerto al Padre una volta per tutte sulla 446 2, 2, 1, 1408| l'azione di grazie a Dio Padre per tutti i suoi benefici, 447 2, 2, 1, 1419| passato da questo mondo al Padre, nell'Eucaristia ci dona 448 2, 2, 2, 1423| il cammino di ritorno al Padre [Cf Lc 15,18 ] da cui ci 449 2, 2, 2, 1432| sia prezioso per Dio suo Padre; infatti, sparso per la 450 2, 2, 2, 1433| creduto in colui che il Padre ha inviato. Ma questo stesso 451 2, 2, 2, 1437| Liturgia delle Ore e del Padre Nostro, ogni atto sincero 452 2, 2, 2, 1439| prodigo” il cui centro è “il padre misericordioso” ( Lc 15, 453 2, 2, 2, 1439| colpevole davanti a suo padre; il cammino del ritorno; 454 2, 2, 2, 1439| accoglienza generosa da parte del padre; la gioia del padre: ecco 455 2, 2, 2, 1439| del padre; la gioia del padre: ecco alcuni tratti propri 456 2, 2, 2, 1439| profondità dell'amore di suo Padre, ha potuto rivelarci l'abisso 457 2, 2, 2, 1449| di questo sacramento: il Padre delle misericordie è la 458 2, 2, 2, 1449| ministero della Chiesa:~ ~Dio, Padre di misericordia, che ha 459 2, 2, 2, 1449| tuoi peccati nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 460 2, 2, 2, 1458| dono della misericordia del Padre, siamo spinti ad essere 461 2, 2, 2, 1460| da lui sono offerte al Padre e grazie a lui sono accettate 462 2, 2, 2, 1460| a lui sono accettate dal Padre [Concilio di Trento: Denz. - 463 2, 2, 2, 1461| i peccati “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 464 2, 2, 2, 1465| che medica le ferite, del Padre che attende il figlio prodigo 465 2, 2, 2, 1476| di Cristo hanno presso il Padre ed offerti perché tutta 466 2, 2, 2, 1476| pervenisse alla comunione con il Padre; è lo stesso Cristo redentore, 467 2, 2, 2, 1477| missione affidata loro dal Padre; in tal modo, realizzando 468 2, 2, 2, 1478| santi perché ottenga dal Padre delle misericordie la remissione 469 2, 2, 2, 1482| perdono, preghiera del “Padre Nostro” e ringraziamento 470 2, 2, 2, 1522| per mezzo di Cristo, a Dio Padre.~ ~ ~ 471 2, 2, 2, 1523| dell'ingresso nella Casa del Padre [Cf ibid., 1694].~ ~ 472 2, 2, 2, 1524| momento di passaggio al Padre, la Comunione al Corpo e 473 2, 2, 2, 1524| vita, da questo mondo al Padre [Cf Gv 13,1 ].~ ~ ~ 474 2, 2, 3, 1541| ordinazione dei vescovi:~ ~O Dio, Padre del Signore nostro Gesù 475 2, 2, 3, 1541| hai eletto Abramo come padre dei giusti, hai costituito 476 2, 2, 3, 1542| Chiesa prega:~ ~Signore, Padre santo. . . Nell'Antica Alleanza 477 2, 2, 3, 1542| della pienezza del loro padre, perché non mancasse mai 478 2, 2, 3, 1546| sacerdoti per il suo Dio e Padre” ( Ap 1,6 ) [Cf Ap 5,9-10; 479 2, 2, 3, 1549| l'immagine vivente di Dio Padre [Sant'Ignazio di Antiochia, 480 2, 2, 3, 1553| dello Spirito Santo, a Dio Padre. Tutto il Corpo, “caput 481 2, 2, 3, 1554| vescovo come l'immagine del Padre, e i presbiteri come il 482 2, 2, 3, 1562| e mandato nel mondo dal Padre, per mezzo dei suoi Apostoli 483 2, 2, 3, 1566| volta per tutte si offre al Padre quale vittima immacolata” [ 484 2, 2, 3, 1575| Innalzato alla destra del Padre, non abbandona il suo gregge, 485 2, 2, 3, 1586| prudenza la sua Chiesa come un padre e un pastore, con un amore 486 2, 2, 3, 1586| sue pecore:~ ~ ~Concedi, Padre che conosci i cuori, a questo 487 2, 2, 3, 1605| questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a 488 2, 2, 3, 1616| questo l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà alla 489 2, 2, 3, 1642| gli angeli annunciano e il Padre celeste ratifica?. . . Quale 490 2, 2, 3, 1642| sono figli dello stesso Padre, servi dello stesso Signore; 491 2, 2, 3, 1657| sacerdozio battesimale del padre di famiglia, della madre, 492 2, 2, 4, 1671| cristiani sono benedetti da Dio Padre “con ogni benedizione spirituale” ( 493 2, 2, 4, 1683| rimetterlo “nelle mani del Padre”. Essa offre al Padre, in 494 2, 2, 4, 1683| del Padre”. Essa offre al Padre, in Cristo, il figlio della 495 2, 2, 4, 1689| il defunto: offrendo al Padre, nello Spirito Santo, il 496 3, 0, 0, 1693| fatto ciò che era gradito al Padre [Cf Gv 8,29 ]. Egli ha sempre 497 3, 0, 0, 1693| vivere sotto lo sguardo del Padre “che vede nel segreto” ( 498 3, 0, 0, 1693| perfetti come è perfetto il Padre... celeste” ( Mt 5,47 ).~ ~ ~ 499 3, 0, 0, 1695| insegna loro a pregare il Padre [Cf Gal 4,6 ] e, essendo 500 3, 0, 0, 1698| servizio e per la gloria del Padre, come se fossero cose che


1-500 | 501-786

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License