Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacifica 1
pacificati 1
pacifico 1
padre 786
padri 52
padrini 2
padrino 3
Frequenza    [«  »]
895 lo
883 ii
854 gesù
786 padre
773 fede
764 uomo
728 gli

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

padre

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-786

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
501 3, 1, 1, 1700| misericordia del nostro Padre dei cieli (articolo 8). 502 3, 1, 1, 1701| rivelando il mistero del Padre e del suo Amore, svela anche 503 3, 1, 1, 1722| Dio e restare vivo”. Il Padre, infatti, è incomprensibile; 504 3, 1, 1, 1749| uomo è, per così dire, il padre dei propri atti. Gli atti 505 3, 1, 1, 1816| lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi 506 3, 1, 1, 1816| lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli” ( Mt 507 3, 1, 1, 1819| speranza e così divenne padre di molti popoli” ( Rm 4, 508 3, 1, 1, 1823| manifesta l'amore che riceve dal Padre. Amandosi gli uni gli altri, 509 3, 1, 1, 1823| questo Gesù dice: “Come il Padre ha amato me, così anch'io 510 3, 1, 1, 1858| testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre” ( Mc 10,19 ). 511 3, 1, 2, 1877| del Figlio unigenito del Padre. Tale vocazione riveste 512 3, 1, 2, 1939| sull'altare della croce, al Padre suo celeste, in favore dell' 513 3, 1, 3, 1968| imitazione della perfezione del Padre celeste, [Cf Mt 5,48 ] il 514 3, 1, 3, 1969| digiuno, ordinandoli al “Padre che vede nel segreto”, in 515 3, 1, 3, 1969| La sua preghiera è il “Padre nostro” [Cf Mt 6,9-13 ].~ ~ ~ 516 3, 1, 3, 1972| tutto ciò che ho udito dal Padre l'ho fatto conoscere a voi” ( 517 3, 1, 3, 1997| egli può ora chiamare DioPadre”, in unione con il Figlio 518 3, 1, 3, 2013| perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” ( Mt 5,48 ):~ ~ 519 3, 1, 3, 2013| obbedienti alla volontà del Padre, con tutto il loro animo 520 3, 1, 3, 2016| la ricompensa di Dio loro Padre per le buone opere compiute 521 3, 2 | santificare le feste.~ ~Onora tuo padre e tua madre~perché si prolunghino~ 522 3, 2 | Signore, tuo Dio.~Onora tuo padre~e tua madre...~4. Onora 523 3, 2 | tua madre...~4. Onora il padre~e la madre.~ ~Non uccidere. 524 3, 2, 0, 2052| testimoniare il falso, onora tuo padre e tua madre”. Infine Gesù 525 3, 2, 0, 2057| positivi (come: “onora tuo padre e tua madre”), le “dieci 526 3, 2, 0, 2074| viene ad amare in noi il Padre suo ed i suoi fratelli, 527 3, 2, 0, 2074| suo ed i suoi fratelli, Padre nostro e nostri fratelli. 528 3, 2, 1, 2100| oblazione all'amore del Padre e per la nostra salvezza [ 529 3, 2, 1, 2156| conferito “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 530 3, 2, 1, 2157| della croce, “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 531 3, 2, 1, 2157| Spirito come figlio del Padre. Il segno della croce ci 532 3, 2, 1, 2159| il suo nome e il nome del Padre suo” ( Ap 14,1 ).~ ~ 533 3, 2, 1, 2166| della croce “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 534 3, 2, 2 | QUARTO COMANDAMENTO~Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino 535 3, 2, 2 | questo è giusto. "Onora tuo padre e tua madre": è questo il 536 3, 2, 2, 2199| alle loro relazioni con il padre e con la madre, essendo 537 3, 2, 2, 2200| una ricompensa: “Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino 538 3, 2, 2, 2205| immagine della comunione del Padre e del Figlio nello Spirito 539 3, 2, 2, 2205| dell'opera creatrice del Padre. La famiglia è chiamata 540 3, 2, 2, 2208| macchia davanti a Dio nostro Padre è questa: soccorrere gli 541 3, 2, 2, 2212| che vuole essere chiamatoPadre nostro”. Conseguentemente, 542 3, 2, 2, 2214| o adulti, per il proprio padre e la propria madre, [Cf 543 3, 2, 2, 2215| e in grazia. “Onora tuo padre con tutto il cuore e non 544 3, 2, 2, 2216| osserva il comando di tuo padre, non disprezzare l'insegnamento 545 3, 2, 2, 2218| Il Signore vuole che il padre sia onorato dai figli, ha 546 3, 2, 2, 2218| sulla prole. Chi onora il padre espia i peccati, chi riverisce 547 3, 2, 2, 2218| accumula tesori. Chi onora il padre avrà gioia dai propri figli, 548 3, 2, 2, 2218| preghiera. Chi riverisce suo padre vivrà a lungo; chi obbedisce 549 3, 2, 2, 2218| Figlio, soccorri tuo padre nella vecchiaia, non contristarlo 550 3, 2, 2, 2218| vigore. . . Chi abbandona il padre è come un bestemmiatore, 551 3, 2, 2, 2222| obbedienti alla volontà del Padre dei cieli.~ ~ 552 3, 2, 2, 2232| Cf Mt 16,25 ] “Chi ama il padre o la madre più di me, non 553 3, 2, 2, 2233| Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi 554 3, 2, 2, 2247| 2247 “Onora tuo padre e tua madre” ( Dt 5,16; 555 3, 2, 2, 2303| perché siate figli del Padre vostro celeste. . . ” ( 556 3, 2, 2, 2335| L'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a 557 3, 2, 2, 2376| del figlio a nascere da un padre e da una madre conosciuti 558 3, 2, 2, 2376| degli sposi] a diventare padre e madre soltanto l'uno attraverso 559 3, 2, 2, 2388| convive con la moglie di suo padre!. . . Nel nome del Signore 560 3, 2, 2, 2466| verità” ( Gv 14,17 ) che il Padre manda nel suo nome [Cf Gv 561 3, 2, 2, 2482| diabolica: “Voi. . . avete per padre il diavolo. . . non vi è 562 3, 2, 2, 2482| suo, perché è menzognero e padre della menzogna” ( Gv 8,44 ).~ ~ 563 3, 2, 2, 2547| abbandono alla Provvidenza del Padre del cielo libera dall'apprensione 564 4, 1, 0, 2558| Spirito Santo a gloria di Dio Padre (parte terza). Questo Mistero 565 4, 1, 0, 2564| interamente rivolta al Padre, in unione con la volontà 566 4, 1, 0, 2565| figli di Dio con il loro Padre infinitamente buono, con 567 4, 1, 1, 2569| soprattutto a partire dal nostro padre Abramo che nell'Antico Testamento 568 4, 1, 1, 2572| morti” ( Eb 11,19 ). Così il padre dei credenti è configurato 569 4, 1, 1, 2572| credenti è configurato al Padre che non risparmierà il proprio 570 4, 1, 1, 2582| 2582 Elia è il padre dei profeti, della generazione 571 4, 1, 1, 2599| occuparmi delle cose del Padre mio” ( Lc 2,49 ). Qui comincia 572 4, 1, 1, 2599| preghiera filiale, che il Padre aspettava dai suoi figli, 573 4, 1, 1, 2600| sua missione: prima che il Padre gli renda testimonianza, 574 4, 1, 1, 2600| il Disegno di amore del Padre [Cf Lc 22,41-44 ]. Egli 575 4, 1, 1, 2600| azioni salvifiche che il Padre gli chiede di compiere, 576 4, 1, 1, 2600| volontà piena d'amore del Padre.~ ~ 577 4, 1, 1, 2601| apprendono a pregare il Padre.~ ~ 578 4, 1, 1, 2602| Incarnazione, e li offre al Padre offrendo se stesso. Egli, 579 4, 1, 1, 2602| Proprio per questo il Padre l'ha mandato. Le sue parole 580 4, 1, 1, 2603| 21-22 ] Gesù confessa il Padre, lo riconosce e lo benedice 581 4, 1, 1, 2603| Il suo trasalire “Sì, Padre!” esprime la profondità 582 4, 1, 1, 2603| adesione al beneplacito del Padre, come eco al “Fiat” di sua 583 4, 1, 1, 2603| quello che egli dirà al Padre durante la sua agonia. Tutta 584 4, 1, 1, 2603| della. . . volontà” del Padre ( Ef 1,9 ).~ ~ 585 4, 1, 1, 2604| grazie precede l'evento: “Padre, ti ringrazio che mi hai 586 4, 1, 1, 2604| il che implica che il Padre ascolta sempre la sua supplica; 587 4, 1, 1, 2604| nella nostra preghiera al Padre nostro, che sarà commentata 588 4, 1, 1, 2605| il Disegno di amore del Padre, Gesù lascia intravvedere 589 4, 1, 1, 2605| consegnarsi volontariamente (Padre, ... non... la mia, ma la 590 4, 1, 1, 2605| donarsi si identificano: “Padre, perdonali, perché non sanno 591 4, 1, 1, 2605| compiuto!” ( Gv 19,30 ); “Padre, nelle tue mani consegno 592 4, 1, 1, 2606| incarnato. Ed ecco che il Padre le accoglie e, al di 593 4, 1, 1, 2606| della Risurrezione che il Padre dice: “Tu sei mio Figlio, 594 4, 1, 1, 2607| preghiera è la sua preghiera al Padre. Ma il Vangelo ci offre 595 4, 1, 1, 2607| progressivamente, ci conduce al Padre. Rivolgendosi alle folle 596 4, 1, 1, 2607| parlerà apertamente del Padre e dello Spirito Santo.~ ~ ~ 597 4, 1, 1, 2608| 44-45 ] la preghiera al Padre “nel segreto” ( Mt 6,6 ), 598 4, 1, 1, 2608| conversione è tutta orientata al Padre: è filiale.~ ~ ~ 599 4, 1, 1, 2609| diletto ci apre l'accesso al Padre. Egli può chiederci di “ 600 4, 1, 1, 2610| 2610 Come Gesù prega il Padre e rende grazie prima di 601 4, 1, 1, 2611| cuore a fare la volontà del Padre ( Mt 7,21 ). Gesù esorta 602 4, 1, 1, 2613| colui che prega così, il Padre del cielodarà tutto ciò 603 4, 1, 1, 2614| mistero della preghiera al Padre, svela ad essi quale dovrà 604 4, 1, 1, 2614| sarà tornato presso il Padre. La novità, attualmente, 605 4, 1, 1, 2614| discepoli nella conoscenza del Padre, perché Gesù è “la Via, 606 4, 1, 1, 2614| comandamenti, dimorare con lui nel Padre, che in lui ci ama fino 607 4, 1, 1, 2615| unita a quella di Gesù, il Padre ci l'“altro Consolatore 608 4, 1, 1, 2615| comunione di amore con il Padre, non solamente per mezzo 609 4, 1, 1, 2617| al Disegno benevolo del Padre: al momento dell'Annunciazione 610 4, 1, 1, 2620| d'amore alla volontà del Padre fino alla croce e una assoluta 611 4, 1, 1, 2627| Santo, da Cristo verso il Padre (lo benediciamo per averci 612 4, 1, 1, 2627| di Cristo, discende dal Padre (lui che ci benedice) [Cf 613 4, 1, 1, 2629| che ci allontaniamo dal Padre. La domanda è già un ritorno 614 4, 1, 1, 2631| luce della comunione con il Padre e il Figlio suo Gesù Cristo, 615 4, 1, 1, 2633| domande che noi rivolgiamo al Padre nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. 616 4, 1, 1, 2634| unico Intercessore presso il Padre in favore di tutti gli uomini, 617 4, 1, 1, 2637| nuovamente e farla tornare al Padre, per la sua Gloria. Il rendimento 618 4, 1, 1, 2639| del quale glorifichiamo il Padre. La lode integra le altre 619 4, 1, 1, 2639| termine: il “solo Dio, il Padre, dal quale tutto proviene 620 4, 1, 1, 2642| speranza e rende grazie al “Padre della luce”, dal quale “ 621 4, 1, 2, 2659| Gesù sulla preghiera al Padre nostro è nella medesima 622 4, 1, 2, 2659| il tempo è nelle mani del Padre; è nel presente che lo incontriamo: 623 4, 1, 2, 2663| Cristo.~ ~ ~La preghiera al Padre~ ~ 624 4, 1, 2, 2664| vocale o interiore, giunge al Padre soltanto se preghiamo “nel 625 4, 1, 2, 2664| insegna a pregare Dio nostro Padre.~ ~ ~La preghiera a Gesù~ ~ 626 4, 1, 2, 2665| sia rivolta soprattutto al Padre, essa comprende però, in 627 4, 1, 2, 2671| lo Spirito è invocare il Padre per mezzo di Cristo nostro 628 4, 1, 2, 2679| aderiamo al Disegno del Padre, che manda il Figlio suo 629 4, 1, 2, 2680| principalmente rivolta al Padre; tuttavia essa è indirizzata 630 4, 1, 2, 2690| al maestro, il figlio al padre”. E ancora: “E' necessario 631 4, 1, 2, 2691| segreto” davanti al nostro Padre [Cf Mt 6,6 ]. In una famiglia 632 4, 1, 3, 2701| una preghiera vocale: il “Padre nostro”. Gesù non ha pregato 633 4, 1, 3, 2701| esultante benedizione del Padre, [Cf Mt 11,25-26 ] fino 634 4, 1, 3, 2709| E' Gesù e, in lui, il Padre. Egli è cercato, perché 635 4, 1, 3, 2712| all'amorosa volontà del Padre in unione sempre più profonda 636 4, 1, 3, 2714| Durante l'orazione, il Padre ci rafforza potentemente 637 4, 1, 3, 2717| uomoesteriore”, che il Padre ci dice il suo Verbo incarnato, 638 4, 1, 3, 2722| esempio di Cristo che prega il Padre suo e insegna il “Padre 639 4, 1, 3, 2722| Padre suo e insegna il “Padre nostro” ai suoi discepoli.~ ~ 640 4, 1, 3, 2735| di cui servirci oppure il Padre di nostro Signore Gesù Cristo?~ ~ ~ 641 4, 1, 3, 2736| i beni convenienti”? Il Padre nostro sa di quali cose 642 4, 1, 3, 2739| e sull'amore fedele del Padre che ci ha donato il suo 643 4, 1, 3, 2740| se non ciò che piace al Padre, come il cuore dei figli 644 4, 1, 3, 2741| sulla croce ed esaudite dal Padre nella sua Risurrezione, 645 4, 1, 3, 2741| intercedere per noi presso il Padre [Cf Eb 5,7; Eb 7,25; Eb 646 4, 1, 3, 2742| grazie per ogni cosa a Dio Padre nel Nome del Signore nostro 647 4, 1, 3, 2745| amore al Disegno d'amore del Padre. La medesima unione trasformante 648 4, 1, 3, 2745| quello che chiederete al Padre nel mio nome ve lo concederà. 649 4, 1, 3, 2746| è giunta, Gesù prega il Padre [Cf Gv 17 ]. La sua preghiera, 650 4, 1, 3, 2747| passaggio” [pasqua] al Padre, dove egli è interamente “ 651 4, 1, 3, 2747| interamenteconsacrato” al Padre [Cf Gv 17,11; Gv 17,13; 652 4, 1, 3, 2749| pieno compimento l'opera del Padre, e la sua preghiera, come 653 4, 1, 3, 2749| Gesù, il Figlio al quale il Padre ha dato tutto, è interamente 654 4, 1, 3, 2749| interamente consegnato al Padre, e, al tempo stesso, si 655 4, 1, 3, 2749| 24 ] per il potere che il Padre gli ha dato sopra ogni essere 656 4, 1, 3, 2750| preghiera che egli ci insegna: “Padre nostro!”. La sua “preghiera 657 4, 1, 3, 2750| sollecitudine per il Nome del Padre, [Cf Gv 17,6; Gv 17,11; 658 4, 1, 3, 2750| compimento della volontà del Padre, del suo Disegno di salvezza [ 659 4, 1, 3, 2751| conoscenzaindissociabile del Padre e del Figlio, [Cf Gv 17, 660 4, 1, 3, 2758| le grandi petizioni del “Padre nostro”.~ ~ 661 4, 2 | PREGHIERA DEL SIGNORE: “PADRE NOSTRO”~ 662 4, 2, 0, 2759| il testo di san Matteo:~ ~Padre nostro che sei nei cieli,~ 663 4, 2, 0, 2760| aggiunge dopo “la gloria”: “Padre, Figlio e Spirito Santo”. 664 4, 2, 0, 2762| confluiscano nelle richieste del Padre nostro, sant'Agostino conclude:~ ~ 665 4, 2, 0, 2763| Ebbene, la preghiera del Padre nostro è al centro di questo 666 4, 2, 0, 2765| significa che la preghiera al Padre nostro ci è insegnata e 667 4, 2, 0, 2765| Unigenito ci le parole che il Padre ha dato a lui: [Cf Gv 17, 668 4, 2, 0, 2766| di Dio a pregare il loro Padre. Gesù non ci soltanto 669 4, 2, 0, 2766| preghiera filiale è che il Padre “ha mandato nei nostri cuori 670 4, 2, 0, 2766| Figlio che grida: Abbà, Padre!” ( Gal 4,6 ). Poiché la 671 4, 2, 0, 2766| che scruta i cuori”, il Padre, che “sa quali sono i desideri 672 4, 2, 0, 2766| 8,27 ). La preghiera al Padre nostro si inserisce nella 673 4, 2, 0, 2768| fratelli. Infatti egli non dice Padre “mio” che sei nei cieli, 674 4, 2, 0, 2768| mio” che sei nei cieli, ma Padre “nostro”, affinché la nostra 675 4, 2, 0, 2769| imparano ad invocare il loro Padre con la sola Parola che egli 676 4, 2, 0, 2769| commenti patristici del Padre nostro sono destinati ai 677 4, 2, 0, 2771| del Signore. Le domande al Padre nostro, a differenza delle 678 4, 2, 0, 2773| cristiana fondamentale del “Padre nostro”.~ ~ 679 4, 2, 0 | Articolo 2~“PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI”~ 680 4, 2, 0, 2777| è invitata a pregare il Padre nostro con filiale audacia; 681 4, 2, 0, 2777| introduce davanti al Volto del Padre: “Eccoci, io e i figli che 682 4, 2, 0, 2777| autorità dello stesso nostro Padre e lo Spirito del Figlio 683 4, 2, 0, 2777| proferire questo grido: “Abbà, Padre!” ( Rm 8,15 )... Quando 684 4, 2, 0, 2777| oserebbe chiamare Dio suo Padre, se non soltanto allorché 685 4, 2, 0 | II. “Padre!”~ ~ 686 4, 2, 0, 2779| che “nessuno conosce il Padre, se non il Figlio e colui 687 4, 2, 0, 2779| relazione con Dio. Dio, nostro Padre, trascende le categorie 688 4, 2, 0, 2779| da abbattere. Pregare il Padre è entrare nel suo mistero, 689 4, 2, 0, 2779| implica il nuovo nome di Padre [Tertulliano, De oratione, 690 4, 2, 0, 2780| Possiamo invocare Dio come “Padre” perché ci è rivelato dal 691 4, 2, 0, 2780| Figlio nei confronti del Padre, [Cf Gv 1,1 ] ecco che lo 692 4, 2, 0, 2781| 2781 Quando preghiamo il Padre, siamo in comunione con 693 4, 2, 0, 2781| noi lo riconosciamo come “Padre”, Dio vero. Gli rendiamo 694 4, 2, 0, 2782| 2782 Possiamo adorare il Padre perché egli ci ha fatti 695 4, 2, 0, 2782| Dio, dice innanzitutto: “Padre”, perché è diventato figlio [ 696 4, 2, 0, 2783| mentre ci viene rivelato il Padre [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 697 4, 2, 0, 2783| dunque, gli occhi tuoi al Padre. . . che ti ha redento per 698 4, 2, 0, 2783| mezzo del Figlio e di': Padre nostro!. .. Ma non rivendicare 699 4, 2, 0, 2783| particolare. Del solo Cristo è Padre in modo speciale, per noi 700 4, 2, 0, 2783| speciale, per noi tutti è Padre in comune, perché ha generato 701 4, 2, 0, 2783| Di' anche tu per grazia: Padre nostro, per meritare di 702 4, 2, 0, 2784| una vita nuova. Pregare il Padre nostro deve sviluppare in 703 4, 2, 0, 2784| che, quando chiamiamo DioPadre nostro”, ci ricordiamo del 704 4, 2, 0, 2784| Non potete chiamare vostro Padre il Dio di ogni bontà, se 705 4, 2, 0, 2784| impronta della bontà del Padre celeste [San Giovanni Crisostomo, 706 4, 2, 0, 2784| incessantemente la bellezza del Padre e impregnarne l'anima [San 707 4, 2, 0, 2785| infatti è ai “piccoli” che il Padre si rivela ( Mt 11,25 ).~ ~ 708 4, 2, 0, 2785| Dio come con il proprio Padre, in una tenerezza specialissima 709 4, 2, 0, 2785| 9, 18: PL 49, 788C].~ ~Padre nostro: questo nome suscita 710 4, 2, 0 | III. Padre “nostro”~ ~ 711 4, 2, 0, 2786| 2786 Padre “nostro” è riferito a Dio. 712 4, 2, 0, 2787| 2787 Quando diciamo Padre “nostro” riconosciamo anzitutto 713 4, 2, 0, 2789| 2789 Pregando il Padre “nostro” ci rivolgiamo personalmente 714 4, 2, 0, 2789| rivolgiamo personalmente al Padre del Signore nostro Gesù 715 4, 2, 0, 2789| dividiamo la divinità, poiché il Padre ne è “la sorgente e l'origine”, 716 4, 2, 0, 2789| nostra comunione è con il Padre e il Figlio suo, Gesù Cristo, 717 4, 2, 0, 2789| indivisibile. Quando preghiamo il Padre, Lo adoriamo e Lo glorifichiamo 718 4, 2, 0, 2790| solo Dio ed è riconosciuto Padre da coloro che, mediante 719 4, 2, 0, 2790| comunione con un solo e medesimo Padre, in un solo e medesimo Spirito 720 4, 2, 0, 2790| Ef 4,4-6 ]. Pregando il “Padre nostro”, ogni battezzato 721 4, 2, 0, 2791| cristiani, la preghiera al Padre “nostro” rimane il bene 722 4, 2, 0, 2792| preghiamo in verità il “Padre nostro”, usciamo dall'individualismo, 723 4, 2, 0, 2793| battezzati non possono pregare il Padre “nostro” senza portare davanti 724 4, 2, 0, 2793| Nostra aetate, 5]. Pregare il Padre “nostro” ci apre alle dimensioni 725 4, 2, 0, 2793| amore, quando osiamo dire: Padre “nostro”.~ ~ 726 4, 2, 0, 2794| la sua maestà. Il nostro Padre non è “altrove”: egli è “ 727 4, 2, 0, 2794| a ragione queste parolePadre nostro che sei nei cieli” 728 4, 2, 0, 2795| viviamo quando preghiamo il Padre nostro. Egli è nei cieli: 729 4, 2, 0, 2795| sua Dimora; la Casa del Padre è dunque la nostra “patria”. 730 4, 2, 0, 2795| Cf Gen 3 ] ed è verso il Padre, verso il cielo, che ci 731 4, 2, 0, 2796| Quando la Chiesa pregaPadre nostro che sei nei cieli”, 732 4, 2, 0, 2797| convengono a chi prega il “Padre nostro”.~ ~ 733 4, 2, 0, 2798| Possiamo invocare Dio come “Padre” perché ce lo ha rivelato 734 4, 2, 0, 2799| mette in comunione con il Padre e con il Figlio suo, Gesù 735 4, 2, 0, 2800| 2800 Pregare il Padre nostro deve sviluppare in 736 4, 2, 0, 2801| 2801 Dicendo Padre “nostro” noi invochiamo 737 4, 2, 0, 2802| giusti. Il cielo, la Casa del Padre, costituisce la vera patria, 738 4, 2, 0, 2803| alla presenza di Dio nostro Padre per adorarlo, amarlo, benedirlo, 739 4, 2, 0, 2803| attirano verso la gloria del Padre, le ultime quattro, come 740 4, 2, 0, 2804| diletto per la gloria del Padre suo: [Cf Lc 22,14; Lc 12, 741 4, 2, 0, 2805| e attira lo sguardo del Padre delle misericordie. Sale 742 4, 2, 0, 2806| suo Santo Spirito che il Padre nostro realizza il suo Disegno 743 4, 2, 0, 2807| Fin dalla prima domanda al Padre nostro, siamo immersi nell' 744 4, 2, 0, 2812| preghiera sacerdotale: “Padre santo. . . per loro io consacro 745 4, 2, 0, 2812| fa conoscere il Nome del Padre [Cf Gv 17,6 ]. Compiuta 746 4, 2, 0, 2812| Compiuta la sua Pasqua, il Padre gli “il Nome che è al 747 4, 2, 0, 2812| Signore a gloria di Dio Padre” ( Fil 2,9-11 ).~ ~ 748 4, 2, 0, 2813| tutta la nostra vita il Padre nostro ci chiama “alla santificazione” ( 749 4, 2, 0, 2815| successive. La preghiera al Padre nostro è preghiera nostra 750 4, 2, 0, 2815| preghiera sacerdotale chiede: “Padre santo, custodisci nel tuo 751 4, 2, 0, 2816| Cristo lo consegnerà al Padre suo:~ ~E' anche possibile 752 4, 2, 0, 2822| 2822 La Volontà del Padre nostro è “che tutti gli 753 4, 2, 0, 2824| umana che la Volontà del Padre è stata compiuta perfettamente 754 4, 2, 0, 2824| totalmente alla Volontà del Padre: “Non sia fatta la mia, 755 4, 2, 0, 2825| adozione. Noi chiediamo al Padre nostro di unire la nostra 756 4, 2, 0, 2825| suo: fare ciò che piace al Padre: [Cf Gv 8,29 ]~Aderendo 757 4, 2, 0, 2826| facendo “la Volontà del Padre” suo “che è nei cieli” ( 758 4, 2, 0, 2827| compiuto la Volontà del Padre [Sant'Agostino, De Sermone 759 4, 2, 0, 2828| attendono tutto dal loro Padre. Egli “fa sorgere il suo 760 4, 2, 0, 2828| che in realtà glorifica il Padre nostro perché è il riconoscimento 761 4, 2, 0, 2829| riconosce anche come il Padre di tutti gli uomini, e noi 762 4, 2, 0, 2830| 2830 “ Il nostro pane ”. Il Padre, che ci dona la vita, non 763 4, 2, 0, 2830| coopera con la Provvidenza del Padre nostro [Cf Mt 6,25-34 ]. 764 4, 2, 0, 2834| il cibo resta un dono del Padre nostro; è giusto chiederglielo 765 4, 2, 0, 2837| 7, 7: PL 38, 389].~ ~Il Padre del cielo ci esorta a chiedere 766 4, 2, 0, 2839| Abbiamo iniziato a pregare il Padre nostro con una confidenza 767 4, 2, 0, 2840| amore misericordioso del Padre; nella confessione del nostro 768 4, 2, 0, 2842| perfetti "come" è perfetto il Padre vostro celeste” ( Mt 5,48 ); “ 769 4, 2, 0, 2842| come" è misericordioso il Padre vostro”( Lc 6,36 ); “Vi 770 4, 2, 0, 2843| parole: “Così anche il mio Padre celeste farà a ciascuno 771 4, 2, 0, 2844| figli di Dio con il loro Padre e degli uomini tra loro [ 772 4, 2, 0, 2845| popolo dei credenti, nel Padre nel Figlio e nello Spirito 773 4, 2, 0, 2846| tentazione. Noi chiediamo al Padre nostro di non “indurci” 774 4, 2, 0, 2848| consenso” allo Spirito Santo il Padre ci la forza. “Nessuna 775 4, 2, 0, 2849| unisce in questa domanda al Padre nostro. La vigilanza del 776 4, 2, 0, 2849| cuore” e Gesù chiede al Padre di custodirci nel suo Nome [ 777 4, 2, 0, 2850| 2850 L'ultima domanda al Padre nostro si trova anche nella 778 4, 2, 0, 2852| principio”, “menzognero e padre di menzogna” ( Gv 8,44 ), “ 779 4, 2, 0, 2854| Chiesa porta davanti al Padre tutta la miseria del mondo. 780 4, 2, 0, 2855| le prime tre domande al Padre nostro: la glorificazione 781 4, 2, 0, 2855| Signore, li restituisce al Padre suo e Padre nostro, finché 782 4, 2, 0, 2855| restituisce al Padre suo e Padre nostro, finché gli consegnerà 783 4, 2, 0, 2857| 2857 Nel “Padre nostro” le prime tre domande 784 4, 2, 0, 2857| come oggetto la Gloria del Padre: la santificazione del Nome, 785 4, 2, 0, 2860| terza domanda preghiamo il Padre nostro di unire la nostra 786 4, 2, 0, 2861| fiducia filiale verso il Padre nostro dei cieli. “Il nostro


1-500 | 501-786

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License