1-500 | 501-773
Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
501 2, 2, 1, 1237| parato, può professare la fede della Chiesa alla quale
502 2, 2, 1, 1247| quanto iniziazione alla fede e alla vita cristiana, esso
503 2, 2, 1, 1248| loro conversione e la loro fede. Si tratta di “una formazione
504 2, 2, 1, 1248| introdotti nella vita della fede, della Liturgia e della
505 2, 2, 1, 1249| spesso vivono già una vita di fede, di speranza e di carità” [
506 2, 2, 1, 1252| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Pastoralis actio:
507 2, 2, 1, 1252| 1980), 1137-1156].~ ~ ~Fede e Battesimo~ ~
508 2, 2, 1, 1253| Battesimo è il sacramento della fede [Cf Mc 16,16 ]. La fede
509 2, 2, 1, 1253| fede [Cf Mc 16,16 ]. La fede però ha bisogno della comunità
510 2, 2, 1, 1253| credenti. E' soltanto nella fede della Chiesa che ogni fedele
511 2, 2, 1, 1253| ogni fedele può credere. La fede richiesta per il Battesimo
512 2, 2, 1, 1253| per il Battesimo non è una fede perfetta e matura, ma un
513 2, 2, 1, 1253| Ed egli risponde: “La fede!”.~ ~
514 2, 2, 1, 1254| battezzati, bambini o adulti, la fede deve crescere dopo il Battesimo.
515 2, 2, 1, 1258| la morte a motivo della fede, senza aver ricevuto il
516 2, 2, 1, 1270| professare pubblicamente la fede ricevuta da Dio mediante
517 2, 2, 1, 1271| Giustificati nel Battesimo dalla fede, sono incorporati a Cristo,
518 2, 2, 1, 1274| morire nel “segno della fede”, [Messale Romano, Canone
519 2, 2, 1, 1274| Romano, Canone Romano] con la fede del proprio Battesimo, nell'
520 2, 2, 1, 1274| Dio - consumazione della fede - e nella speranza della
521 2, 2, 1, 1281| subiscono la morte a causa della fede, i catecumeni e tutti gli
522 2, 2, 1, 1282| bambini sono battezzati nella fede della Chiesa. L'ingresso
523 2, 2, 1, 1285| parola e con l'opera la fede come veri testimoni di Cristo” [
524 2, 2, 1, 1297| indelebile, lo scudo della fede e l'elmo invincibile contro
525 2, 2, 1, 1298| e con la professione di fede da parte dei cresimandi.
526 2, 2, 1, 1303| parola e con l'azione la fede, come veri testimoni di
527 2, 2, 1, 1305| professare pubblicamente la fede cristiana, quasi per un
528 2, 2, 1, 1308| confondere l'età adulta della fede con l'età adulta della crescita
529 2, 2, 1, 1316| aiutarci a testimoniare la fede cristiana con la parola
530 2, 2, 1, 1319| ragione deve professare la fede, essere in stato di grazia,
531 2, 2, 1, 1327| e la somma della nostra fede: “Il nostro modo di pensare
532 2, 2, 1, 1336| e che accogliere nella fede il dono della sua Eucaristia
533 2, 2, 1, 1375| espresso con fermezza la fede della Chiesa nell'efficacia
534 2, 2, 1, 1376| Concilio di Trento riassume la fede cattolica dichiarando: “
535 2, 2, 1, 1378| Messa esprimiamo la nostra fede nella presenza reale di
536 2, 2, 1, 1379| Messa. Approfondendo la fede nella presenza reale di
537 2, 2, 1, 1380| contemplazione piena di fede e pronta a riparare le grandi
538 2, 2, 1, 1381| Tommaso, ma con la sola fede, la quale si appoggia all'
539 2, 2, 1, 1381| ma piuttosto accetta con fede le parole del Salvatore:
540 2, 2, 1, 1386| che fare sua con umiltà e fede ardente la supplica del
541 2, 2, 1, 1401| che essi manifestino la fede cattolica a riguardo di
542 2, 2, 2, 1427| conversione. E' mediante la fede nella Buona Novella e mediante
543 2, 2, 2, 1470| mediante la penitenza e la fede, il peccatore passa dalla
544 2, 2, 2, 1488| 1488 Agli occhi della fede, nessun male è più grave
545 2, 2, 2, 1492| da motivi dettati dalla fede. Se il pentimento nasce
546 2, 2, 2, 1510| E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore
547 2, 2, 2, 1518| degli Apostoli ravvivano la fede del malato e della comunità
548 2, 2, 2, 1519| pregano sui malati nella fede della Chiesa: [Cf Gc 5,15 ]
549 2, 2, 2, 1520| rinnova la fiducia e la fede in Dio e fortifica contro
550 2, 2, 2, 1526| E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore
551 2, 2, 3, 1547| grazia battesimale - vita di fede, di speranza e di carità,
552 2, 2, 3, 1558| autentici maestri della fede, i pontefici e i pastori” [
553 2, 2, 3, 1577| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Inter insigniores:
554 2, 2, 3, 1607| 1607 Secondo la fede, questo disordine che noi
555 2, 2, 3, 1634| Divergenze concernenti la fede, la stessa concezione del
556 2, 2, 3, 1635| di conservare la propria fede e di assicurare il Battesimo
557 2, 2, 3, 1636| particolare alla luce della fede. Essa deve anche aiutarle
558 2, 2, 3, 1636| che è loro comune nella fede, e il rispetto di ciò che
559 2, 2, 3, 1637| dell'altro coniuge alla fede cristiana [Cf 1Cor 7,16 ].
560 2, 2, 3, 1644| mediante la vita della comune fede e l'Eucaristia ricevuta
561 2, 2, 3, 1651| che spesso conservano la fede e desiderano educare cristianamente
562 2, 2, 3, 1651| a educare i figli nella fede cristiana, a coltivare lo
563 2, 2, 3, 1656| estraneo e persino ostile alla fede, le famiglie credenti sono
564 2, 2, 3, 1656| importanza, come focolari di fede viva e irradiante. E' per
565 2, 2, 3, 1656| primi annunciatori della fede, e secondare la vocazione
566 2, 2, 3, 1665| educando i loro figli nella fede.~ ~
567 2, 2, 3, 1666| il primo annuncio della fede. Ecco perché la casa familiare
568 2, 2, 4, 1676| persona e la comunità, la fede e la patria, l'intelligenza
569 2, 2, 4, 1679| illuminarle con la luce della fede, la Chiesa favorisce le
570 2, 2, 4, 1680| compie ciò che confessa nella fede e nella speranza: “Aspetto
571 2, 2, 4, 1687| della comunità. Un saluto di fede apre la celebrazione. I
572 2, 2, 4, 1687| autentiche prospettive della fede nel Cristo risorto.~ ~
573 3, 0, 0, 1692| 1692 Il Simbolo della fede ha professato la grandezza
574 3, 0, 0, 1692| santificazione. Ciò che la fede confessa, i sacramenti lo
575 3, 0, 0, 1692| 4 ). Riconoscendo nella fede la loro nuova dignità, i
576 3, 0, 0, 1697| delle virtù cristiane della fede, della speranza e della
577 3, 0, 0, 1698| Guardando a lui nella fede, i cristiani possono sperare
578 3, 1, 1, 1719| promessa e di essa vivono nella fede.~ ~
579 3, 1, 1, 1740| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Libertatis conscientia,
580 3, 1, 1, 1785| dobbiamo assimilare nella fede e nella preghiera e mettere
581 3, 1, 1, 1794| pura è illuminata dalla fede sincera. Infatti la carità “
582 3, 1, 1, 1794| buona coscienza e da una fede sincera” ( 1Tm 1,5 ): [Cf
583 3, 1, 1, 1802| dobbiamo assimilare nella fede e nella preghiera e mettere
584 3, 1, 1, 1804| secondo la ragione e la fede. Esse procurano facilità,
585 3, 1, 1, 1813| sono le virtù teologali: la fede, la speranza e la carità [
586 3, 1, 1, 1813| Cf 1Cor 13,13 ].~ ~ ~La fede~ ~
587 3, 1, 1, 1814| 1814 La fede è la virtù teologale per
588 3, 1, 1, 1814| la stessa verità. Con la fede “l'uomo si abbandona tutto
589 3, 1, 1, 1814| giusto vivrà mediante la fede” ( Rm 1,17 ). La fede viva “
590 3, 1, 1, 1814| la fede” ( Rm 1,17 ). La fede viva “opera per mezzo della
591 3, 1, 1, 1815| 1815 Il dono della fede rimane in colui che non
592 3, 1, 1, 1815| Schönm., 1545]. Ma “la fede senza le opere è morta” (
593 3, 1, 1, 1815| speranza e all'amore, la fede non unisce pienamente il
594 3, 1, 1, 1816| deve soltanto custodire la fede e vivere di essa, ma anche
595 3, 1, 1, 1816| e la testimonianza della fede sono indispensabili per
596 3, 1, 1, 1819| Gen 22,1-18 ]. “Egli ebbe fede sperando contro ogni speranza
597 3, 1, 1, 1820| rivestiti con la corazza della fede e della carità, avendo come
598 3, 1, 1, 1826| tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità;
599 3, 1, 1, 1834| conformità alla ragione e alla fede. Possono essere raggruppate
600 3, 1, 1, 1840| Dio conosciuto mediante la fede, sperato e amato per se
601 3, 1, 1, 1841| sono le virtù teologali: la fede, la speranza e la carità [
602 3, 1, 1, 1842| 1842 Per la fede noi crediamo in Dio e crediamo
603 3, 1, 2, 1937| chi l'umiltà, a chi una fede viva... E così ho dato molti
604 3, 1, 2, 1942| i beni spirituali della fede, la Chiesa ha, per di più,
605 3, 1, 2, 1942| portano il messaggio della fede, della civiltà, della cultura
606 3, 1, 3, 1963| alla conversione e alla fede nel Dio Salvatore. Dà un
607 3, 1, 3, 1966| ai fedeli in virtù della fede in Cristo. Essa opera mediante
608 3, 1, 3, 1967| disposti ad accogliere con fede questa speranza nuova: i
609 3, 1, 3, 1968| dove si sviluppano la fede, la speranza e la carità
610 3, 1, 3, 1971| virtù che derivano dalla fede in Cristo e che sono animate
611 3, 1, 3, 1972| perché, per mezzo della fede e dei sacramenti, conferisce
612 3, 1, 3, 1983| Santo ricevuta mediante la fede in Cristo, che opera attraverso
613 3, 1, 3, 1987| giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo” ( Rm 3,22 )
614 3, 1, 3, 1991| giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo. Qui la giustizia
615 3, 1, 3, 1991| infuse nei nostri cuori la fede, la speranza e la carità,
616 3, 1, 3, 1992| Battesimo, sacramento della fede. Essa ci conforma alla giustizia
617 3, 1, 3, 1992| giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, per tutti
618 3, 1, 3, 1992| espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue, al fine
619 3, 1, 3, 1992| giusto e giustificare chi ha fede in Gesù ( Rm 3,21-26 ).~ ~ ~
620 3, 1, 3, 1993| esprime nell'assenso della fede alla Parola di Dio che lo
621 3, 1, 3, 2001| giustificazione mediante la fede, e alla santificazione mediante
622 3, 1, 3, 2004| secondo la misura della fede; chi ha un ministero attenda
623 3, 1, 3, 2005| esperienza e solo con la fede può essere conosciuta. Pertanto
624 3, 1, 3, 2005| in noi e ci sprona ad una fede sempre più grande e ad un
625 3, 1, 3, 2017| Dio. Unendoci mediante la fede e il Battesimo alla Passione
626 3, 1, 3, 2033| virtù che derivano dalla fede in Cristo e che sono vivificati
627 3, 1, 3, 2034| popolo loro affidato la fede da credere e da applicare
628 3, 1, 3, 2035| verità salvifiche della fede non possono essere custodite,
629 3, 1, 3, 2035| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Mysterium Ecclesiae,
630 3, 1, 3, 2038| buona volontà. Attraverso la fede e la pratica del Vangelo
631 3, 1, 3, 2044| attirare gli uomini alla fede e a Dio” [Conc. Ecum. Vat.
632 3, 1, 3, 2050| predicano al Popolo di Dio la fede che deve essere creduta
633 3, 1, 3, 2051| verità salvifiche della fede non possono essere custodite,
634 3, 2, 0, 2068| uomini, per mezzo della fede, del Battesimo e dell'osservanza
635 3, 2, 1, 2086| incluso il comandamento della fede, della speranza e della
636 3, 2, 1, 2086| Romano, 3, 2, 4].~ ~ ~La fede~ ~
637 3, 2, 1, 2087| trova la sua sorgente nella fede in Dio che ci rivela il
638 3, 2, 1, 2087| parla dell'“obbedienza alla fede” ( Rm 1,5 ) [Cf Rm 16,26 ]
639 3, 2, 1, 2088| nutrire e custodire la nostra fede con prudenza e vigilanza
640 3, 2, 1, 2088| modi di peccare contro la fede:~Il dubbio volontario circa
641 3, 2, 1, 2088| dubbio volontario circa la fede trascura o rifiuta di ritenere
642 3, 2, 1, 2088| le obiezioni legate alla fede, oppure anche l'ansia causata
643 3, 2, 1, 2089| che si deve credere per fede divina e cattolica, o il
644 3, 2, 1, 2089| il ripudio totale della fede cristiana”; lo scisma è “
645 3, 2, 1, 2093| 2093 La fede nell'amore di Dio abbraccia
646 3, 2, 1, 2095| Le virtù teologali della fede, della speranza e della
647 3, 2, 1, 2098| 2098 Gli atti di fede, di speranza e di carità
648 3, 2, 1, 2104| nell'ignoranza circa la fede” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis
649 3, 2, 1, 2113| costante tentazione della fede. Consiste nel divinizzare
650 3, 2, 1, 2125| trascurato di educare la propria fede, o per una presentazione
651 3, 2, 1, 2145| confessando la propria fede senza cedere alla paura [
652 3, 2, 1, 2182| la loro comunione nella fede e nella carità. Essi testimoniano
653 3, 2, 2, 2204| Essa è una comunità di fede, di speranza e di carità;
654 3, 2, 2, 2211| di professare la propria fede, di trasmetterla, di educare
655 3, 2, 2, 2220| hanno ricevuto il dono della fede, la grazia del Battesimo
656 3, 2, 2, 2220| amici. “Mi ricordo della tua fede schietta, fede che fu prima
657 3, 2, 2, 2220| della tua fede schietta, fede che fu prima nella tua nonna
658 3, 2, 2, 2225| di vita, ai misteri della fede dei quali essi, per i figli,
659 3, 2, 2, 2225| preliminari e sostegni di una fede viva.~ ~ ~
660 3, 2, 2, 2226| 2226 L' educazione alla fede da parte dei genitori deve
661 3, 2, 2, 2226| aiutano a crescere nella fede attraverso la testimonianza
662 3, 2, 2, 2226| forme d'insegnamento della fede. I genitori hanno la missione
663 3, 2, 2, 2252| educazione dei propri figli alla fede, alla preghiera e a tutte
664 3, 2, 2, 2258| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, intr.
665 3, 2, 2, 2270| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, I, 1].~ ~
666 3, 2, 2, 2273| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~“
667 3, 2, 2, 2273| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~ ~
668 3, 2, 2, 2274| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~ ~
669 3, 2, 2, 2275| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~“
670 3, 2, 2, 2275| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~“
671 3, 2, 2, 2275| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, III].~ ~ ~
672 3, 2, 2, 2277| essere incorsi in buona fede, non muta la natura di quest'
673 3, 2, 2, 2300| rispetto e carità nella fede e nella speranza della risurrezione.
674 3, 2, 2, 2301| non mette in questione la fede nella risurrezione dei corpi [
675 3, 2, 2, 2349| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 11,
676 3, 2, 2, 2352| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 9].~
677 3, 2, 2, 2357| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 8].
678 3, 2, 2, 2375| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, intr.
679 3, 2, 2, 2376| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, intr.
680 3, 2, 2, 2377| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, intr.
681 3, 2, 2, 2377| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, intr.
682 3, 2, 2, 2378| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Donum vitae, II,
683 3, 2, 2, 2391| Congregazione per la Dottrina della Fede, Dich. Persona humana, 7].
684 3, 2, 2, 2410| stipulato e applicato in buona fede.~ ~ ~
685 3, 2, 2, 2448| Congregazione per la Dottrina della Fede, Istr. Libertatis conscientia,
686 3, 2, 2, 2471| richiede che si testimoni la fede, il cristiano ha il dovere
687 3, 2, 2, 2472| testimonianza è trasmissione della fede in parole e opere. La testimonianza
688 3, 2, 2, 2473| testimonianza resa alla verità della fede; il martire è un testimone
689 3, 2, 2, 2473| testimonianza alla verità della fede e della dottrina cristiana.
690 3, 2, 2, 2474| che, per testimoniare la fede, sono giunti sino alla fine.
691 3, 2, 2, 2502| evocare e glorificare, nella fede e nella adorazione, il Mistero
692 3, 2, 2, 2503| conforme alla verità della fede e all'autentica bellezza
693 3, 2, 2, 2506| testimonianza resa alla verità della fede.~ ~
694 3, 2, 2, 2518| verità e l'ortodossia della fede [Cf Tt 1,15; 1Tm 1,3-4;
695 3, 2, 2, 2518| cuore, del corpo e della fede:~ ~I fedeli devono credere
696 3, 2, 2, 2520| lanciato in Te la mia pena con fede salda [Sant'Agostino, Confessiones,
697 3, 2, 2, 2543| giustizia di Dio per mezzo della fede in Gesù Cristo, per tutti
698 4, 1, 0, 2558| Grande è il Mistero della fede”. La Chiesa lo professa
699 4, 1, 0, 2561| Ger 2,13 ), risposta di fede alla promessa gratuita della
700 4, 1, 1, 2569| Promessa e la preghiera della fede~ ~
701 4, 1, 1, 2570| preghiera: la prova della fede nella fedeltà di Dio.~ ~
702 4, 1, 1, 2572| purificazione della sua fede, proprio a lui “che aveva
703 4, 1, 1, 2572| Dio gli ha donato. La sua fede non vacilla: “Dio stesso
704 4, 1, 1, 2573| come combattimento della fede e vittoria della perseveranza [
705 4, 1, 1, 2581| necessaria l'educazione della fede, la conversione del cuore.
706 4, 1, 1, 2583| alla vedova di Zarepta la fede nella Parola di Dio, fede
707 4, 1, 1, 2583| fede nella Parola di Dio, fede che egli conferma con la
708 4, 1, 1, 2583| Carmelo, prova decisiva per la fede del popolo di Dio, è per
709 4, 1, 1, 2589| Chiesa, canora professione di fede. . [Sant'Ambrogio, Enarrationes
710 4, 1, 1, 2592| presenta come una lotta della fede ancorata alla fiducia nella
711 4, 1, 1, 2600| 9,18-20 ] e affinché la fede del capo degli Apostoli
712 4, 1, 1, 2609| apprende a pregare nella fede. La fede è un'adesione filiale
713 4, 1, 1, 2609| a pregare nella fede. La fede è un'adesione filiale a
714 4, 1, 1, 2610| nella preghiera,abbiate fede di averlo ottenuto”( Mc
715 4, 1, 1, 2610| crede” ( Mc 9,23 ), con una fede che non dubita [ Cf Mt 21,
716 4, 1, 1, 2610| discepoli e dalla “poca fede” ( Mt 8,26 ) dei suoi compaesani,
717 4, 1, 1, 2610| ammirazione davanti alla fede davvero grande del centurione
718 4, 1, 1, 2611| 2611 La preghiera di fede non consiste soltanto nel
719 4, 1, 1, 2612| alla conversione e alla fede, ma anche alla vigilanza.
720 4, 1, 1, 2613| stancarsi, con la pazienza della fede. “Ma il Figlio dell'uomo,
721 4, 1, 1, 2613| quando verrà, troverà la fede sulla terra?”.~La terza
722 4, 1, 1, 2614| Nome [Cf Gv 14,13 ]. La fede in lui introduce i discepoli
723 4, 1, 1, 2614| la Vita” ( Gv 14,6 ). La fede porta il suo frutto nell'
724 4, 1, 1, 2616| esaudisce la preghiera di fede, espressa a parole, [Il
725 4, 1, 1, 2616| preghiera che implora con fede Gesù risponde sempre: “Va'
726 4, 1, 1, 2616| sempre: “Va' in pace, la tua fede ti ha salvato!”.~ ~Sant'
727 4, 1, 1, 2617| Cristo [Cf At 1,14 ]. Nella fede della sua umile serva il
728 4, 1, 1, 2618| preghi e interceda nella fede: a Cana [Cf Gv 2,1-12 ]
729 4, 1, 1, 2621| cuore purificato, con una fede viva e perseverante, con
730 4, 1, 1, 2622| tutto il suo essere nella fede.~ ~ ~
731 4, 1, 1, 2624| della Chiesa: fondata sulla fede apostolica ed autenticata
732 4, 1, 1, 2639| puri, che amano Dio nella fede prima di vederlo nella Gloria.
733 4, 1, 1, 2642| canta questi cantici, nella fede e nella prova. La fede,
734 4, 1, 1, 2642| nella fede e nella prova. La fede, nella domanda e nell'intercessione,
735 4, 1, 1, 2642| perfetto” ( Gc 1,17 ). La fede è così una pura lode.~ ~
736 4, 1, 2, 2651| crescita della Tradizione della fede, in particolare per mezzo
737 4, 1, 2, 2656| per la porta stretta della fede. Attraverso i segni della
738 4, 1, 2, 2657| ogni gioia e pace nella fede, perché abbondiate nella
739 4, 1, 2, 2662| della Chiesa, le virtù della fede, della speranza e della
740 4, 1, 2, 2663| preghiera alla tradizione della fede apostolica, ed è compito
741 4, 1, 2, 2667| 2667 Questa invocazione di fede estremamente semplice è
742 4, 1, 2, 2674| Dopo il consenso dato nella fede al momento dell'Annunciazione
743 4, 1, 2, 2676| Signore. Abramo, per la sua fede, è diventato una benedizione
744 4, 1, 2, 2676| Gen 12,3 ). Per la sua fede, Maria è diventata la Madre
745 4, 1, 2, 2684| dell'inculturazione della fede in un contesto umano e nella
746 4, 1, 2, 2690| fedeli doni di saggezza, di fede e di discernimento in vista
747 4, 1, 3, 2706| misura dell'umiltà e della fede che si ha, vi si scoprono
748 4, 1, 3, 2708| approfondire le convinzioni di fede, suscitare la conversione
749 4, 1, 3, 2709| amore, ed è cercato nella fede pura, quella fede che ci
750 4, 1, 3, 2709| nella fede pura, quella fede che ci fa nascere da lui
751 4, 1, 3, 2710| incontro, nella povertà e nella fede.~ ~
752 4, 1, 3, 2711| siamo noi, ridestare la fede per entrare nella Presenza
753 4, 1, 3, 2714| perché Cristo abiti per la fede nei nostri cuori e noi veniamo
754 4, 1, 3, 2715| contemplativa è sguardo di fede fissato su Gesù. “Io lo
755 4, 1, 3, 2716| identifica con l'obbedienza della fede, incondizionata accoglienza
756 4, 1, 3, 2719| nella notte oscura della fede. La Notte pasquale della
757 4, 1, 3, 2723| fine l'appropriazione nella fede del soggetto considerato,
758 4, 1, 3, 2724| preghiera. uno sguardo di fede fissato su Gesù, un ascolto
759 4, 1, 3, 2730| spegnersi è quella della fede: “Di Te ha detto il mio
760 4, 1, 3, 2731| spirituali. E' il momento della fede pura, che rimane con Gesù
761 4, 1, 3, 2732| è la nostra mancanza di fede. Si manifesta non tanto
762 4, 1, 3, 2732| casi, la nostra mancanza di fede palesa che non siamo ancora
763 4, 1, 3, 2738| salvezza ci insegna che la fede si appoggia sull'azione
764 4, 1, 3, 2742| cuori su tre evidenze di fede, luminose e vivificanti:~ ~
765 4, 1, 3, 2754| Il rimedio si trova nella fede, nella conversione e nella
766 4, 1, 3, 2755| preghiera: la mancanza di fede e l'accidia, che è una forma
767 4, 2, 0, 2772| 2772 Da questa fede incrollabile sgorga la speranza
768 4, 2, 0, 2790| coloro che, mediante la fede nel suo Figlio unigenito,
769 4, 2, 0, 2790| coloro che erano venuti alla fede aveva un cuor solo e un'
770 4, 2, 0, 2791| comunione con Cristo mediante la fede e il Battesimo, essi devono
771 4, 2, 0, 2806| veniamo rafforzati nella fede, colmati di speranza e infiammati
772 4, 2, 0, 2835| Dio da accogliere nella fede, il Corpo di Cristo ricevuto
773 4, 2, 0, 2854| anticipa nell'umiltà della fede la ricapitolazione di tutti
1-500 | 501-773 |