Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gustano 1
gustare 4
gusto 3
gv 576
ha 1165
habitat 1
haec 1
Frequenza    [«  »]
603 ma
582 anche
580 tutti
576 gv
562 figlio
559 dal
559 se

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

gv

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-576

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref | hai mandato, Gesù Cristo” (Gv 17,3). “Dio, nostro Salvatore, ... 2 1, 1, 2, 58 | Dio che erano dispersi” (Gv 11,52).~ ~ ~Dio elegge Abramo~ ~ 3 1, 1, 2, 60 | tutti i figli di Dio; [Cf Gv 11,52; Gv 10,16 ] questo 4 1, 1, 2, 60 | figli di Dio; [Cf Gv 11,52; Gv 10,16 ] questo popolo sarà 5 1, 1, 2, 74 | cioè di Gesù Cristo [Cf Gv 14,6 ]. È necessario perciò 6 1, 1, 2, 89 | dei dogmi della fede [Cf Gv 8,31-32 ].~ ~ 7 1, 1, 2, 91 | alla verità tutta intera” (Gv 16,13).~ ~ 8 1, 1, 3, 151 | abbiate fede anche in me” (Gv 14,1). Possiamo credere 9 1, 1, 3, 151 | Padre, Lui lo ha rivelato” (Gv 1,18). Poiché Egli “ha visto 10 1, 1, 3, 151 | Egli “ha visto il Padre” (Gv 6,46), è il solo a conoscerlo 11 1, 1, 3, 161 | essere salvati [Cf Mc 16,16; Gv 3,36; Gv 6,40 e. a]. “Poiché " 12 1, 1, 3, 161 | salvati [Cf Mc 16,16; Gv 3,36; Gv 6,40 e. a]. “Poiché "senza 13 1, 2, 1, 211 | allora saprete che Io sono” (Gv 8,28).~ ~ ~Dio solo È~ ~ 14 1, 2, 1, 217 | testimonianza alla Verità” (Gv 18,37): “Sappiamo che il 15 1, 2, 1, 217 | vero Dio” (1Gv 5,20) [Cf Gv 17,3 ].~ ~ ~Dio è Amore~ ~ 16 1, 2, 1, 219 | il suo Figlio unigenito” (Gv 3,16).~ ~ 17 1, 2, 1, 241 | il Verbo” che “era Dio” (Gv 1,1), come “l'immagine del 18 1, 2, 1, 243 | discepoli e sarà in loro, [Cf Gv 14,17 ] per insegnare loro 19 1, 2, 1, 243 | insegnare loro ogni cosa [Cf Gv 14,26 ] e guidarli “alla 20 1, 2, 1, 243 | alla verità tutta intera” (Gv 16,13). Lo Spirito Santo 21 1, 2, 1, 244 | suo ritorno al Padre [Cf Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,14 ]. 22 1, 2, 1, 244 | ritorno al Padre [Cf Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,14 ]. L'invio 23 1, 2, 1, 244 | Cf Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,14 ]. L'invio della Persona 24 1, 2, 1, 244 | glorificazione di Gesù [Cf Gv 7,39 ] rivela in pienezza 25 1, 2, 1, 248 | Spiritoprocede dal Padre” (Gv 15,26), afferma che lo Spirito 26 1, 2, 1, 259 | perché il Padre lo attira [Cf Gv 6,44 ] e perché lo Spirito 27 1, 2, 1, 260 | della Beata Trinità [Cf Gv 17,21-23 ]. Ma fin d'ora 28 1, 2, 1, 260 | prenderemo dimora presso di lui” (Gv 14,23):~ ~O mio Dio, Trinità 29 1, 2, 1, 263 | nel nome del Figlio [Cf Gv 14,26 ] e che il Figlio 30 1, 2, 1, 263 | Figlio manda “dal Padre” (Gv 15,26), rivela che egli 31 1, 2, 1, 268 | ha creato, [Cf Gen 1,1; Gv 1,3 ] tutto governa e tutto 32 1, 2, 1, 291 | lui niente è stato fatto” (Gv 1,1-3). Il Nuovo Testamento 33 1, 2, 1, 308 | della grazia [Cf Mt 19,26; Gv 15,5; Fil 4,13 ].~ ~ ~La 34 1, 2, 1, 363 | umana, [Cf Mt 16,25-26; Gv 15,13 ] oppure tutta la 35 1, 2, 1, 363 | più intimo [Cf Mt 26,38; Gv 12,27 ] e di maggior valore, [ 36 1, 2, 1, 385 | vincitore [Cf Lc 11,21-22; Gv 16,11; 1Gv 3,8 ].~ ~I. “ 37 1, 2, 1, 388 | mondo quanto al peccato” (Gv 16,8), rivelando colui che 38 1, 2, 1, 391 | chiamato Satana o diavolo [Cf Gv 8,44; Ap 12,9 ]. La Chiesa 39 1, 2, 1, 392 | padre della menzogna” (Gv 8,44).~ ~ 40 1, 2, 1, 394 | omicida fin dal principio” (Gv 8,44), e che ha perfino 41 1, 2, 1, 408 | il peccato del mondo” (Gv 1,29). Con questa espressione 42 1, 2, 2, 423 | quale è “venuto da Dio” (Gv 13,3), “disceso dal cielo” ( 43 1, 2, 2, 423 | 3), “disceso dal cielo” (Gv 3,13; Gv 6,33), “venuto 44 1, 2, 2, 423 | disceso dal cielo” (Gv 3,13; Gv 6,33), “venuto nella carne” ( 45 1, 2, 2, 423 | ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,14; Gv 1,16).~ ~ ~ 46 1, 2, 2, 423 | grazia su grazia” (Gv 1,14; Gv 1,16).~ ~ ~ 47 1, 2, 2, 427 | colui che mi ha mandato" (Gv 7,16)” [Giovanni Paolo II, 48 1, 2, 2, 432 | solo reca la salvezza, [Cf Gv 3,18; At 2,21 ] e può ormai 49 1, 2, 2, 434 | nome di Dio Salvatore [Cf Gv 12,28 ] perché ormai è il 50 1, 2, 2, 434 | il Padre lo concede [Cf Gv 15,16 ].~ ~ ~ 51 1, 2, 2, 437 | consacrato e mandato nel mondo” (Gv 10,36), concepito come “ 52 1, 2, 2, 438 | fatto conoscere a Israele” (Gv 1,31) come suo Messia. Le 53 1, 2, 2, 438 | Santo di Dio” (Mc 1,24; Gv 6,69; At 3,14).~ ~ ~ 54 1, 2, 2, 439 | Messia cui aveva diritto, [Cf Gv 4,25-26; Gv 11,27 ] ma non 55 1, 2, 2, 439 | diritto, [Cf Gv 4,25-26; Gv 11,27 ] ma non senza riserve, 56 1, 2, 2, 439 | essenzialmente politica [Cf Gv 6,15; Lc 24,21 ].~ ~ ~ 57 1, 2, 2, 440 | che è disceso dal cielo” (Gv 3,13), [Cf Gv 6,62; Dn 7, 58 1, 2, 2, 440 | dal cielo” (Gv 3,13), [Cf Gv 6,62; Dn 7,13 ] come pure 59 1, 2, 2, 440 | dall'alto della croce [Cf Gv 19,19-22; Lc 23,39-43 ]. 60 1, 2, 2, 442 | della fede apostolica [Cf Gv 20,31 ] professata prima 61 1, 2, 2, 443 | Padre mio e Padre vostro” (Gv 20,17).~ ~ ~ 62 1, 2, 2, 444 | Figlio unigenito di Dio” (Gv 3,16) e con tale titolo 63 1, 2, 2, 444 | preesistenza eterna [Cf Gv 10,36 ]. Egli chiede la 64 1, 2, 2, 444 | Figlio unigenito di Dio” (Gv 3,18). Questa confessione 65 1, 2, 2, 445 | di grazia e di verità” (Gv 1,14).~ ~ 66 1, 2, 2, 447 | rivolgendosi ai suoi Apostoli [Cf Gv 13,13 ]. Durante la sua 67 1, 2, 2, 448 | Mio Signore e mio Dio!” (Gv 20,28). Assume allora una 68 1, 2, 2, 448 | cristiana: “È il Signore!”(Gv 21,7).~ ~ 69 1, 2, 2, 454 | unigenito del Padre [Cf Gv 1,14; Gv 1,18; Gv 3,16; 70 1, 2, 2, 454 | unigenito del Padre [Cf Gv 1,14; Gv 1,18; Gv 3,16; Gv 1,18 ] 71 1, 2, 2, 454 | Padre [Cf Gv 1,14; Gv 1,18; Gv 3,16; Gv 1,18 ] e Dio egli 72 1, 2, 2, 454 | 1,14; Gv 1,18; Gv 3,16; Gv 1,18 ] e Dio egli stesso [ 73 1, 2, 2, 454 | e Dio egli stesso [Cf Gv 1,1 ]. Per essere cristiani 74 1, 2, 2, 458 | ma abbia la vita eterna” (Gv 3,16).~ ~ 75 1, 2, 2, 459 | se non per mezzo di me” (Gv 14,6). E il Padre, sul monte 76 1, 2, 2, 459 | altri come io vi ho amati” (Gv 15,12). Questo amore implica 77 1, 2, 2, 461 | Il Verbo si fece carne”: Gv 1,14), la Chiesa chiama “ 78 1, 2, 2, 470 | divini della Trinità: [Cf Gv 14,9-10 ]~Il Figlio di Dio. . . 79 1, 2, 2, 472 | esperienza [Cf Mc 6,38; Mc 8,27; Gv 11,34; ecc]. Questo era 80 1, 2, 2, 473 | Cf Mc 14,36; Mt 11,27; Gv 1,18; Gv 8,55; ecc]. Il 81 1, 2, 2, 473 | 14,36; Mt 11,27; Gv 1,18; Gv 8,55; ecc]. Il Figlio di 82 1, 2, 2, 473 | degli uomini [Cf Mc 2,8; Gv 2,25; Gv 6,61; ecc].~ ~ 83 1, 2, 2, 473 | uomini [Cf Mc 2,8; Gv 2,25; Gv 6,61; ecc].~ ~ 84 1, 2, 2, 478 | la nostra salvezza, [Cf Gv 19,34 ] “praecipuus consideratur 85 1, 2, 2, 485 | a quella del Figlio [Cf Gv 16,14-15 ]. Lo Spirito Santo, 86 1, 2, 2, 486 | a Giovanni Battista, [Cf Gv 1,31-34 ] ai discepoli [ 87 1, 2, 2, 486 | 31-34 ] ai discepoli [Cf Gv 2,11 ]. L'intera vita di 88 1, 2, 2, 495 | Vangeli “la Madre di Gesù” (Gv 2,1; Gv 19,25), [Cf Mt 13, 89 1, 2, 2, 495 | Madre di Gesù” (Gv 2,1; Gv 19,25), [Cf Mt 13,55 ] prima 90 1, 2, 2, 496 | e la potenza di Dio, [Cf Gv 1,13 ] veramente nato da 91 1, 2, 2, 501 | spirituale di Maria [Cf Gv 19,26-27; Ap 12,17 ] si 92 1, 2, 2, 504 | lo Spirito senza misura” (Gv 3,34). “Dalla pienezza” 93 1, 2, 2, 504 | ricevuto e grazia su grazia” (Gv 1,16).~ ~ 94 1, 2, 2, 505 | possibile?” (Lc 1,34) [Cf Gv 3,9 ]. La partecipazione 95 1, 2, 2, 505 | volere di uomo, ma da Dio” (Gv 1,13). L'accoglienza di 96 1, 2, 2, 514 | pubblica non si fa parola [Cf Gv 20,30 ]. Ciò che è contenuto 97 1, 2, 2, 514 | abbiate la vita nel suo Nome” (Gv 20,31).~ ~ ~ 98 1, 2, 2, 515 | primi a credere [Cf Mc 1,1; Gv 21,24 ] e che vogliono condividere 99 1, 2, 2, 515 | della Risurrezione, [Cf Gv 20,7 ] tutto nella vita 100 1, 2, 2, 516 | vede me, vede il Padre” (Gv 14,9), e il Padre: “Questi 101 1, 2, 2, 517 | i suoi ascoltatori; [Cf Gv 15,3 ] nelle guarigioni 102 1, 2, 2, 520 | esempio da imitare, [Cf Gv 13,15 ] con la sua preghiera, 103 1, 2, 2, 523 | essere “l'amico dello sposo” (Gv 3,29), che designa come “ 104 1, 2, 2, 523 | toglie il peccato del mondo” (Gv 1,29). Precedendo Gesù “ 105 1, 2, 2, 524 | e io invece diminuire” (Gv 3,30).~ ~ ~Il Mistero del 106 1, 2, 2, 526 | bisogna “rinascere dall'alto” (Gv 3,7), essere generati da 107 1, 2, 2, 526 | essere generati da Dio [Cf Gv 1,13 ] per “diventare figli 108 1, 2, 2, 526 | diventare figli di Dio” (Gv 1,12). Il Mistero del Natale 109 1, 2, 2, 528 | volgendosi ai giudei [Cf Gv 4,22 ] e ricevendo da loro 110 1, 2, 2, 530 | suoi non l'hanno accolto” (Gv 1,11). L'intera vita di 111 1, 2, 2, 530 | con lui questa sorte [Cf Gv 15,20 ]. Il suo ritorno 112 1, 2, 2, 536 | toglie il peccato del mondo” (Gv 1,29); già anticipa il “ 113 1, 2, 2, 536 | posa e rimane su di lui [Cf Gv 1,32-33; cf Is 11,2 ]. Egli 114 1, 2, 2, 542 | terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). “Tutti gli uomini 115 1, 2, 2, 544 | 26; Mt 21,18 ] la sete[Cf Gv 4,6-7; Gv 19,28 ] e l'indigenza [ 116 1, 2, 2, 544 | 18 ] la sete[Cf Gv 4,6-7; Gv 19,28 ] e l'indigenza [Cf 117 1, 2, 2, 548 | Padre lo ha mandato [Cf Gv 5,36; Gv 10,25 ]. Essi sollecitano 118 1, 2, 2, 548 | ha mandato [Cf Gv 5,36; Gv 10,25 ]. Essi sollecitano 119 1, 2, 2, 548 | sollecitano a credere in lui [Cf Gv 10,38 ]. A coloro che gli 120 1, 2, 2, 548 | egli è il Figlio di Dio [Cf Gv 10,31-38 ]. Ma possono anche 121 1, 2, 2, 548 | rifiutato da alcuni; [Cf Gv 11,47-48 ] lo si accusa 122 1, 2, 2, 549 | terreni della fame, [Cf Gv 6,5-15 ] dell'ingiustizia, [ 123 1, 2, 2, 549 | Cf Lc 12,13; Lc 12,14; Gv 18,36 ] ma per liberare 124 1, 2, 2, 549 | quella del peccato, [Cf Gv 8,34-36 ] che li ostacola 125 1, 2, 2, 550 | principe di questo mondo” (Gv 12,31). Il Regno di Dio 126 1, 2, 2, 553 | Gesù, “il Buon Pastore” (Gv 10,11) ha confermato questo 127 1, 2, 2, 553 | Pasci le mie pecorelle” (Gv 21,15-17). Il potere di “ 128 1, 2, 2, 557 | Gerusalemme” (Lc 9,51) [Cf Gv 13,1 ]. Con questa decisione, 129 1, 2, 2, 559 | popolo di farlo re, [Cf Gv 6,15 ] Gesù sceglie il tempo 130 1, 2, 2, 559 | testimonianza alla Verità [Cf Gv 18,37 ]. Per questo i soggetti 131 1, 2, 2, 574 | possessione demoniaca [Cf Mc 3,22; Gv 8,48; Gv 10,20 ]. Lo si 132 1, 2, 2, 574 | demoniaca [Cf Mc 3,22; Gv 8,48; Gv 10,20 ]. Lo si accusa di 133 1, 2, 2, 574 | di bestemmia [Cf Mc 2,7; Gv 5,18; Gv 10,33 ] e di falso 134 1, 2, 2, 574 | bestemmia [Cf Mc 2,7; Gv 5,18; Gv 10,33 ] e di falso profetismo, [ 135 1, 2, 2, 574 | di falso profetismo, [Cf Gv 7,12; Gv 7,52 ] crimini 136 1, 2, 2, 574 | profetismo, [Cf Gv 7,12; Gv 7,52 ] crimini religiosi 137 1, 2, 2, 574 | forma di lapidazione [Cf Gv 8,59; Gv 10,31 ].~ ~ 138 1, 2, 2, 574 | lapidazione [Cf Gv 8,59; Gv 10,31 ].~ ~ 139 1, 2, 2, 575 | spesso chiama “i Giudei”, [Cf Gv 1,19; Gv 2,18; Gv 5,10; 140 1, 2, 2, 575 | i Giudei”, [Cf Gv 1,19; Gv 2,18; Gv 5,10; Gv 7,13; 141 1, 2, 2, 575 | Cf Gv 1,19; Gv 2,18; Gv 5,10; Gv 7,13; Gv 9,22; 142 1, 2, 2, 575 | 1,19; Gv 2,18; Gv 5,10; Gv 7,13; Gv 9,22; Gv 18,12; 143 1, 2, 2, 575 | 2,18; Gv 5,10; Gv 7,13; Gv 9,22; Gv 18,12; Gv 19,38; 144 1, 2, 2, 575 | 5,10; Gv 7,13; Gv 9,22; Gv 18,12; Gv 19,38; Gv 20,19 ] 145 1, 2, 2, 575 | 7,13; Gv 9,22; Gv 18,12; Gv 19,38; Gv 20,19 ] ancor 146 1, 2, 2, 575 | 22; Gv 18,12; Gv 19,38; Gv 20,19 ] ancor più che per 147 1, 2, 2, 575 | il comune popolo di Dio (Gv 7,48-49). Certamente, i 148 1, 2, 2, 578 | potuto fare perfettamente [Cf Gv 8,46 ]. Gli Ebrei, secondo 149 1, 2, 2, 578 | più piccolo precetto [Cf Gv 7,19; At 13,38-41; At 15, 150 1, 2, 2, 581 | spirituali come un “rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 22,23- 151 1, 2, 2, 581 | un “rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 22,23-24; Mt 22, 152 1, 2, 2, 581 | 12; Mc 2,23-27; Lc 6,6-9; Gv 7,22-23 ]. Ma al tempo stesso, 153 1, 2, 2, 582 | che la accompagnavano [Cf Gv 5,36; Gv 10,25; Gv 5,37- 154 1, 2, 2, 582 | accompagnavano [Cf Gv 5,36; Gv 10,25; Gv 5,37-38; Gv 12, 155 1, 2, 2, 582 | accompagnavano [Cf Gv 5,36; Gv 10,25; Gv 5,37-38; Gv 12,37 ]. Ciò 156 1, 2, 2, 582 | 36; Gv 10,25; Gv 5,37-38; Gv 12,37 ]. Ciò vale soprattutto 157 1, 2, 2, 582 | rabbiniche, [Cf Mc 2,25-27; Gv 7,22-24 ] che il riposo 158 1, 2, 2, 583 | grandi feste giudaiche [Cf Gv 2,13-14; Gv 5,1; Gv 2,14; 159 1, 2, 2, 583 | giudaiche [Cf Gv 2,13-14; Gv 5,1; Gv 2,14; Gv 7,1; Gv 160 1, 2, 2, 583 | Cf Gv 2,13-14; Gv 5,1; Gv 2,14; Gv 7,1; Gv 2,10; Gv 161 1, 2, 2, 583 | 13-14; Gv 5,1; Gv 2,14; Gv 7,1; Gv 2,10; Gv 2,14; Gv 162 1, 2, 2, 583 | Gv 5,1; Gv 2,14; Gv 7,1; Gv 2,10; Gv 2,14; Gv 8,2; Gv 163 1, 2, 2, 583 | Gv 2,14; Gv 7,1; Gv 2,10; Gv 2,14; Gv 8,2; Gv 10,22-23 ].~ ~ 164 1, 2, 2, 583 | Gv 7,1; Gv 2,10; Gv 2,14; Gv 8,2; Gv 10,22-23 ].~ ~ 165 1, 2, 2, 583 | Gv 2,10; Gv 2,14; Gv 8,2; Gv 10,22-23 ].~ ~ 166 1, 2, 2, 584 | la tua casa mi divora" (Gv 2,16-17). Dopo la sua Risurrezione, 167 1, 2, 2, 586 | 8,4; Mt 23,21; Lc 17,14; Gv 4,22 ] dove ha dato l'essenziale 168 1, 2, 2, 586 | del suo insegnamento, [Cf Gv 18,20 ] Gesù ha voluto pagare 169 1, 2, 2, 586 | in mezzo agli uomini [Cf Gv 2,21; Mt 12,6 ]. Per questo 170 1, 2, 2, 586 | uccisione nel corpo [Cf Gv 2,18-22 ] annunzia la distruzione 171 1, 2, 2, 586 | Gerusalemme adorerete il Padre” (Gv 4,21) [Cf Gv 4,23-24; Mt 172 1, 2, 2, 586 | il Padre” (Gv 4,21) [Cf Gv 4,23-24; Mt 27,51; Eb 9, 173 1, 2, 2, 588 | gli altri” (Lc 18,9), [Cf Gv 7,49; Gv 9,34 ] Gesù ha 174 1, 2, 2, 588 | Lc 18,9), [Cf Gv 7,49; Gv 9,34 ] Gesù ha affermato: “ 175 1, 2, 2, 588 | peccato universale, [Cf Gv 8,33-36 ] coloro che presumono 176 1, 2, 2, 588 | ciechi sul proprio conto [Cf Gv 9,40-41 ].~ ~ 177 1, 2, 2, 589 | si fa uguale a Dio, [Cf Gv 5,18; Gv 10,33 ] oppure 178 1, 2, 2, 589 | uguale a Dio, [Cf Gv 5,18; Gv 10,33 ] oppure dice il vero 179 1, 2, 2, 589 | rivela il Nome di Dio [Cf Gv 17,6; Gv 17,26 ].~ ~ ~ 180 1, 2, 2, 589 | Nome di Dio [Cf Gv 17,6; Gv 17,26 ].~ ~ ~ 181 1, 2, 2, 590 | Abramo fosse, Io Sono” (Gv 8,58); e anche: “Io e il 182 1, 2, 2, 590 | Padre siamo una cosa sola” (Gv 10,30).~ ~ 183 1, 2, 2, 591 | Padre che egli compiva [Cf Gv 10,36-38 ]. Un tale atto 184 1, 2, 2, 591 | una rinascita “dall'alto” (Gv 3,7), sotto lo stimolo della 185 1, 2, 2, 591 | della grazia divina [Cf Gv 6,44 ]. Una simile esigenza 186 1, 2, 2, 592 | una tale perfezione [Cf Gv 8,46 ] da rivelarne il senso 187 1, 2, 2, 594 | come il Dio Salvatore [Cf Gv 5,16-18 ]. Alcuni Giudei, 188 1, 2, 2, 594 | il Dio fatto uomo , [Cf Gv 1,14 ] ma vedevano in lui “ 189 1, 2, 2, 594 | uomo” che si faceva “Dio” (Gv 10,33), l'hanno giudicato 190 1, 2, 2, 595 | il fariseo Nicodemo [Cf Gv 7,50 ] o il notabile Giuseppe 191 1, 2, 2, 595 | discepoli di Gesù, [Cf Gv 19,38-39 ] ma a proposito 192 1, 2, 2, 595 | ma a proposito di lui [Cf Gv 9,16-17; Gv 10,19-21 ] sono 193 1, 2, 2, 595 | proposito di lui [Cf Gv 9,16-17; Gv 10,19-21 ] sono sorti dissensi 194 1, 2, 2, 595 | maniera assai imperfetta (Gv 12,42). La cosa non ha nulla 195 1, 2, 2, 596 | nei riguardi di Gesù [Cf Gv 9,16; Gv 10,19 ]. I farisei 196 1, 2, 2, 596 | riguardi di Gesù [Cf Gv 9,16; Gv 10,19 ]. I farisei hanno 197 1, 2, 2, 596 | lo avrebbero seguito [Cf Gv 9,22 ]. A coloro che temevano 198 1, 2, 2, 596 | santo e la loro nazione [Cf Gv 11,48 ] il sommo sacerdote 199 1, 2, 2, 596 | perisca la nazione intera” (Gv 11,49-50). Il Sinedrio, 200 1, 2, 2, 596 | di mettere a morte, [Cf Gv 18,31 ] consegna Gesù ai 201 1, 2, 2, 596 | condanni a morte Gesù [Cf Gv 19,12; Gv 19,15; Gv 19,21 ].~ ~ ~ 202 1, 2, 2, 596 | morte Gesù [Cf Gv 19,12; Gv 19,15; Gv 19,21 ].~ ~ ~Gli 203 1, 2, 2, 596 | Cf Gv 19,12; Gv 19,15; Gv 19,21 ].~ ~ ~Gli Ebrei non 204 1, 2, 2, 600 | accecamento [Cf Mt 26,54; Gv 18,36; Gv 19,11 ] al fine 205 1, 2, 2, 600 | Cf Mt 26,54; Gv 18,36; Gv 19,11 ] al fine di compiere 206 1, 2, 2, 601 | peccato [Cf Is 53,11-12; Gv 8,34-36 ]. San Paolo professa, 207 1, 2, 2, 603 | stesso avesse peccato [Cf Gv 8,46 ]. Ma nell'amore redentore 208 1, 2, 2, 603 | sempre lo univa al Padre, [Cf Gv 8,29 ] egli ci ha assunto 209 1, 2, 2, 606 | colui che” l'ha “mandato” (Gv 6,38), “entrando nel mondo 210 1, 2, 2, 606 | compiere la sua opera” (Gv 4,34). Il sacrificio di 211 1, 2, 2, 606 | perché io offro la mia vita” (Gv 10,17). “Bisogna che il 212 1, 2, 2, 606 | Padre mi ha comandato” (Gv 14,31).~ ~ 213 1, 2, 2, 607 | sono giunto a quest'ora!” (Gv 12,27). “Non devo forse 214 1, 2, 2, 607 | che il Padre mi ha dato?” (Gv 18,11). E ancora sulla croce, 215 1, 2, 2, 607 | tutto sia compiuto, [Cf Gv 19,30 ] egli dice: “Ho sete” ( 216 1, 2, 2, 607 | egli dice: “Ho sete” (Gv 19,28).~ ~ ~“L'Agnello che 217 1, 2, 2, 608 | toglie il peccato del mondo” (Gv 1,29) [Cf Gv 1,36 ]. Egli 218 1, 2, 2, 608 | del mondo” (Gv 1,29) [Cf Gv 1,36 ]. Egli manifesta così 219 1, 2, 2, 608 | Cf Es 12,3-14; e anche Gv 19,36; 1Cor 5,7 ]. Tutta 220 1, 2, 2, 609 | li amò sino alla fine” (Gv 13,1) “perché nessuno ha 221 1, 2, 2, 609 | vita per i propri amici” (Gv 15,13). Così nella sofferenza 222 1, 2, 2, 609 | la offro da me stesso” (Gv 10,18). Di qui la sovrana 223 1, 2, 2, 609 | liberamente verso la morte [Cf Gv 18,4-6; Mt 26,53 ].~ ~ ~ 224 1, 2, 2, 611 | consacrati nella verità” (Gv 17,19) [Cf Concilio di Trento: 225 1, 2, 2, 612 | Vivente” (Ap 1,17) [Cf Gv 1,4; Gv 5,26 ]. Accettando 226 1, 2, 2, 612 | Vivente” (Ap 1,17) [Cf Gv 1,4; Gv 5,26 ]. Accettando nella 227 1, 2, 2, 613 | degli uomini [Cf 1Cor 5,7; Gv 8,34-36 ] per mezzo dell'“ 228 1, 2, 2, 613 | toglie il peccato del mondo” (Gv 1,29) [Cf 1Pt 1,19 ] e il 229 1, 2, 2, 614 | liberamente e per amore, [Cf Gv 15,13 ] offre la propria 230 1, 2, 2, 614 | offre la propria vita [Cf Gv 10,17-18 ] al Padre suo 231 1, 2, 2, 616 | l'amore “sino alla fine” (Gv 13,1) che conferisce valore 232 1, 2, 2, 618 | beneficiari [Cf Mc 10,39; Gv 21,18-19; Col 1,24 ]. Ciò 233 1, 2, 2, 622 | i suoi sino alla fine” (Gv 13,1) perché essi siano “ 234 1, 2, 2, 624 | deposto nel sepolcro [Cf Gv 19,42 ] manifesta il grande 235 1, 2, 2, 624 | dopo il compimento [Cf Gv 19,30 ] della salvezza degli 236 1, 2, 2, 627 | partire dal quarto giorno [Cf Gv 11,39 ].~ ~ ~“Sepolti con 237 1, 2, 2, 635 | ascoltandola, vivessero [Cf Gv 5,25 ]. Gesù “l'Autore della 238 1, 2, 2, 640 | spiegarsi altrimenti [Cf Gv 20,13; Mt 28,11-15 ]. Malgrado 239 1, 2, 2, 640 | discepolo... che Gesù amava” (Gv 20,2) afferma che, entrando 240 1, 2, 2, 640 | scorgendo “le bende per terra” (Gv 20,6), “vide e credette” ( 241 1, 2, 2, 640 | 20,6), “vide e credette” (Gv 20,8). Ciò suppone che egli 242 1, 2, 2, 640 | trovava il sepolcro vuoto, [Cf Gv 20,5-7 ] che l'assenza del 243 1, 2, 2, 640 | avvenuto per Lazzaro [Cf Gv 11,44 ].~ ~ ~Le apparizioni 244 1, 2, 2, 641 | sopraggiungere del Sabato, [Cf Gv 19,31; Gv 19,42 ] sono state 245 1, 2, 2, 641 | del Sabato, [Cf Gv 19,31; Gv 19,42 ] sono state le prime 246 1, 2, 2, 641 | Risorto [Cf Mt 28,9-10; Gv 20,11-18 ]. Le donne furono 247 1, 2, 2, 643 | 24,17 ] e spaventati, [Cf Gv 20,19 ] perché non hanno 248 1, 2, 2, 644 | medesima prova del dubbio [Cf Gv 20,24-27 ] e, quando vi 249 1, 2, 2, 645 | il contatto [Cf Lc 24,39; Gv 20,27 ] e la condivisione 250 1, 2, 2, 645 | Cf Lc 24,30; Lc 24,41-43; Gv 21,9; Gv 21,13-15 ]. Li 251 1, 2, 2, 645 | 30; Lc 24,41-43; Gv 21,9; Gv 21,13-15 ]. Li invita a 252 1, 2, 2, 645 | della passione [Cf Lc 24,40; Gv 20,20; Gv 20,27 ]. Questo 253 1, 2, 2, 645 | Cf Lc 24,40; Gv 20,20; Gv 20,27 ]. Questo corpo autentico 254 1, 2, 2, 645 | 17; Lc 24,15; Lc 24,36; Gv 20,14; Gv 20,19; Gv 20,26; 255 1, 2, 2, 645 | 15; Lc 24,36; Gv 20,14; Gv 20,19; Gv 20,26; Gv 21,4 ] 256 1, 2, 2, 645 | 36; Gv 20,14; Gv 20,19; Gv 20,26; Gv 21,4 ] poiché 257 1, 2, 2, 645 | 14; Gv 20,19; Gv 20,26; Gv 21,4 ] poiché la sua umanità 258 1, 2, 2, 645 | dominio divino del Padre [Cf Gv 20,17 ]. Anche per questa 259 1, 2, 2, 645 | aspetto di un giardiniere [Cf Gv 20,14-15 ] o sotto altre 260 1, 2, 2, 645 | suscitare la loro fede [Cf Gv 20,14; Gv 20,16; Gv 21,4; 261 1, 2, 2, 645 | loro fede [Cf Gv 20,14; Gv 20,16; Gv 21,4; Gv 20,7 ].~ ~ 262 1, 2, 2, 645 | Cf Gv 20,14; Gv 20,16; Gv 21,4; Gv 20,7 ].~ ~ 263 1, 2, 2, 645 | 20,14; Gv 20,16; Gv 21,4; Gv 20,7 ].~ ~ 264 1, 2, 2, 647 | ma ai suoi discepoli, [Cf Gv 14,22 ] “a quelli che erano 265 1, 2, 2, 649 | potere di riprenderla” (Gv 10,17-18). “Noi crediamo. . . 266 1, 2, 2, 653 | allora saprete che Io Sono” (Gv 8,28). La Risurrezione del 267 1, 2, 2, 654 | miei fratelli” (Mt 28,10; Gv 20,17). Fratelli non per 268 1, 2, 2, 659 | permanenza [Cf Lc 24,31; Gv 20,19; Gv 20,26 ]. Ma durante 269 1, 2, 2, 659 | Cf Lc 24,31; Gv 20,19; Gv 20,26 ]. Ma durante i quaranta 270 1, 2, 2, 659 | Cf Mc 16,12; Lc 24,15; Gv 20,14-15; Gv 21,4 ]. L'ultima 271 1, 2, 2, 659 | Lc 24,15; Gv 20,14-15; Gv 21,4 ]. L'ultima apparizione 272 1, 2, 2, 660 | Dio mio e Dio vostro” (Gv 20,17). Questo indica una 273 1, 2, 2, 661 | ritorno al Padre: Cristo [Cf Gv 16,28 ]. “Nessuno è mai 274 1, 2, 2, 661 | che è disceso dal cielo” (Gv 3,13) [Cf Ef 4,8-10 ]. Lasciata 275 1, 2, 2, 661 | accesso alla “Casa del Padre” (Gv 14,2), alla vita e alla 276 1, 2, 2, 662 | terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). L'elevazione sulla 277 1, 2, 2, 675 | sulla terra [Cf Lc 21,12; Gv 15,19-20 ] svelerà il “Mistero 278 1, 2, 2, 678 | ciascuno [Cf Lc 12,1-3; Gv 3,20-21; Rm 2,16; 1Cor 4, 279 1, 2, 2, 679 | ogni giudizio al Figlio” (Gv 5,22) [Cf Gv 5,27; Mt 25, 280 1, 2, 2, 679 | al Figlio” (Gv 5,22) [Cf Gv 5,27; Mt 25,31; At 10,42; 281 1, 2, 2, 679 | giudicare, ma per salvare [Cf Gv 3,17 ] e per donare la vita 282 1, 2, 2, 679 | la vita che è in lui [Cf Gv 5,26 ]. È per il rifiuto 283 1, 2, 2, 679 | giudica già da se stesso, [Cf Gv 3,18; Gv 12,48 ] riceve 284 1, 2, 2, 679 | se stesso, [Cf Gv 3,18; Gv 12,48 ] riceve secondo le 285 1, 2, 3, 684 | mandato, Gesù Cristo [Cf Gv 17,3 ]. Tuttavia è l'ultimo 286 1, 2, 3, 687 | Cristo non parla da sé [Cf Gv 16,13 ]. Un tale annientamento, 287 1, 2, 3, 687 | dimora” presso di loro [Cf Gv 14,17 ].~ ~ 288 1, 2, 3, 690 | sgorga da questa pienezza [Cf Gv 3,34 ]. Infine, quando Cristo 289 1, 2, 3, 690 | Cristo è glorificato, [Cf Gv 7,39 ] può, a sua volta, 290 1, 2, 3, 690 | loro la sua Gloria, [Cf Gv 17,22 ] cioè lo Spirito 291 1, 2, 3, 690 | Santo che lo glorifica [Cf Gv 16,14 ]. La missione congiunta 292 1, 2, 3, 691 | Spirito divino in persona [Cf Gv 3,5-8 ]. D'altra parte, 293 1, 2, 3, 692 | chiamato vicino”, “ad-vocatus” (Gv 14,16; Gv 14,26; Gv 15,26; 294 1, 2, 3, 692 | ad-vocatus” (Gv 14,16; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7). “ 295 1, 2, 3, 692 | ad-vocatus” (Gv 14,16; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7). “Paraclito” 296 1, 2, 3, 692 | 16; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7). “Paraclito” viene 297 1, 2, 3, 692 | SantoSpirito di verità” (Gv 16,13).~ ~ 298 1, 2, 3, 694 | dalla sua sorgente [ Cf Gv 19,34; 1Gv 5,8 ] e che in 299 1, 2, 3, 694 | zampilla per la Vita eterna [Cf Gv 4,10-14; Gv 7,38; Es 17, 300 1, 2, 3, 694 | Vita eterna [Cf Gv 4,10-14; Gv 7,38; Es 17,1-6; Is 55,1; 301 1, 2, 3, 698 | ha messo il suo sigillo” (Gv 6,27), e in lui il Padre 302 1, 2, 3, 702 | 2Cor 3,14 ] vi cerca [Cf Gv 5,39; Gv 5,46 ] ciò che 303 1, 2, 3, 702 | vi cerca [Cf Gv 5,39; Gv 5,46 ] ciò che lo Spirito, “ 304 1, 2, 3, 705 | assumerà “l'immagine” [Cf Gv 1,14; Fil 2,7 ] e la restaurerà 305 1, 2, 3, 706 | Lc 1,26-38; Lc 1,54-55; Gv 1,12-13; Rm 4,16-21 ]. In 306 1, 2, 3, 706 | Dio che erano dispersi” (Gv 11,52). Impegnandosi con 307 1, 2, 3, 706 | Cf Gen 22,17-19; Rm 8,32; Gv 3,16 ] e al dono “dello 308 1, 2, 3, 712 | vide la Gloria” di Cristo: Gv 12,41 ], in particolare 309 1, 2, 3, 713 | 42,1-9; cf Mt 12,18-21; Gv 1,32-34, poi Is 49,1-6; 310 1, 2, 3, 717 | suo nome era Giovanni” (Gv 1,6). Giovanni è “pieno 311 1, 2, 3, 719 | del Consolatore che viene (Gv 1,23) [Cf Is 40,1-3 ]. Come 312 1, 2, 3, 719 | testimonianza alla Luce” (Gv 1,7) [Cf Gv 15,26; Gv 5, 313 1, 2, 3, 719 | alla Luce” (Gv 1,7) [Cf Gv 15,26; Gv 5,33 ]. In Giovanni, 314 1, 2, 3, 719 | Gv 1,7) [Cf Gv 15,26; Gv 5,33 ]. In Giovanni, lo 315 1, 2, 3, 719 | Ecco l'Agnello di Dio” (Gv 1,33-36).~ ~ 316 1, 2, 3, 720 | sarà una nuova nascita [Cf Gv 3,5 ].~ ~ ~“Gioisci, piena 317 1, 2, 3, 726 | del “Cristo totale” [Cf Gv 19,25-27 ]. In quanto tale, 318 1, 2, 3, 728 | per la vita del mondo [Cf Gv 6,27; Gv 6,51; Gv 6,62-63 ]. 319 1, 2, 3, 728 | vita del mondo [Cf Gv 6,27; Gv 6,51; Gv 6,62-63 ]. Inoltre 320 1, 2, 3, 728 | mondo [Cf Gv 6,27; Gv 6,51; Gv 6,62-63 ]. Inoltre lo lascia 321 1, 2, 3, 728 | intuire a Nicodemo, [Cf Gv 3,5-8 ] alla Samaritana [ 322 1, 2, 3, 728 | 8 ] alla Samaritana [Cf Gv 4,10; Gv 4,14; Gv 4,23-24 ] 323 1, 2, 3, 728 | Samaritana [Cf Gv 4,10; Gv 4,14; Gv 4,23-24 ] e a coloro 324 1, 2, 3, 728 | Samaritana [Cf Gv 4,10; Gv 4,14; Gv 4,23-24 ] e a coloro che 325 1, 2, 3, 728 | festa delle Capanne [Cf Gv 7,37-39 ]. Ai suoi discepoli 326 1, 2, 3, 729 | Promessa fatta ai Padri: [Cf Gv 14,16-17; Gv 14,26; Gv 15, 327 1, 2, 3, 729 | Padri: [Cf Gv 14,16-17; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7- 328 1, 2, 3, 729 | Cf Gv 14,16-17; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7-15; Gv 17, 329 1, 2, 3, 729 | 17; Gv 14,26; Gv 15,26; Gv 16,7-15; Gv 17,26 ] lo Spirito 330 1, 2, 3, 729 | 26; Gv 15,26; Gv 16,7-15; Gv 17,26 ] lo Spirito di verità, 331 1, 2, 3, 730 | viene l'Ora di Gesù: [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] Gesù consegna 332 1, 2, 3, 730 | Ora di Gesù: [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] Gesù consegna il 333 1, 2, 3, 730 | del Padre [Cf Lc 23,46; Gv 19,30 ] nel momento in cui 334 1, 2, 3, 730 | sui suoi discepoli [Cf Gv 20,22 ]. A partire da questa 335 1, 2, 3, 730 | me, anch'io mando voi” (Gv 20,21) [Cf Mt 28,19; Lc 336 1, 2, 3, 737 | portino “molto frutto” (Gv 15,5; Gv 15,8; Gv 15,16).~ ~ 337 1, 2, 3, 737 | molto frutto” (Gv 15,5; Gv 15,8; Gv 15,16).~ ~ 338 1, 2, 3, 737 | frutto” (Gv 15,5; Gv 15,8; Gv 15,16).~ ~ 339 1, 2, 3, 754 | necessaria è Cristo [Cf Gv 10,1-10 ]. È pure il gregge, 340 1, 2, 3, 754 | Principe dei pastori, [Cf Gv 10,11; 1Pt 5,4 ] il quale 341 1, 2, 3, 754 | sua vita per le pecore [Cf Gv 10,11-15 ].~ ~ 342 1, 2, 3, 755 | nulla possiamo fare [Cf Gv 15,1-5 ].~ ~ 343 1, 2, 3, 764 | Cf Mt 10,16; Mt 26,31; Gv 10,1-21 ]. Essi costituiscono 344 1, 2, 3, 765 | sua sorte [Cf Mt 10,25; Gv 15,20 ]. Attraverso tutte 345 1, 2, 3, 782 | dall'acqua e dallo Spirito” (Gv 3,3-5), cioè mediante la 346 1, 2, 3, 782 | Cristo ci ha amati” [Cf Gv 13,34 ]. È la leggenuova” 347 1, 2, 3, 786 | la sua Risurrezione [Cf Gv 12,32 ]. Cristo, Re e Signore 348 1, 2, 3, 787 | la vite, voi i tralci” (Gv 15,4-5). Annunzia inoltre 349 1, 2, 3, 787 | dimora in me e io in lui” (Gv 6,56).~ ~ 350 1, 2, 3, 788 | li ha lasciati orfani [Cf Gv 14,18 ]. Ha promesso di 351 1, 2, 3, 788 | loro il suo Spirito [Cf Gv 20,22; At 2,23 ]. In un 352 1, 2, 3, 796 | da Giovanni Battista [Cf Gv 3,29 ]. Il Signore stesso 353 1, 2, 3, 820 | che tu mi hai mandato” (Gv 17,21). Il desiderio di 354 1, 2, 3, 858 | me, anch'io mando voi” (Gv 20,21) [Cf Gv 13,20; Gv 355 1, 2, 3, 858 | mando voi” (Gv 20,21) [Cf Gv 13,20; Gv 17,18 ]. Il loro 356 1, 2, 3, 858 | Gv 20,21) [Cf Gv 13,20; Gv 17,18 ]. Il loro ministero 357 1, 2, 3, 859 | sé non può fare nulla” (Gv 5,19; Gv 5,30), ma riceve 358 1, 2, 3, 859 | può fare nulla” (Gv 5,19; Gv 5,30), ma riceve tutto dal 359 1, 2, 3, 859 | nulla senza di lui, [Cf Gv 15,5 ] dal quale ricevono 360 1, 2, 3, 864 | unione vitale con Cristo” [Cf Gv 15,5; Conc. Ecum. Vat. II, 361 1, 2, 3, 877 | delle persone divine [Cf Gv 17,21-23 ]. Per questo ogni 362 1, 2, 3, 878 | personalmente: “Tu seguimi” (Gv 21,22) [Cf Mt 4,19; Mt 4, 363 1, 2, 3, 878 | 22) [Cf Mt 4,19; Mt 4,21; Gv 1,43 ] per essere, nella 364 1, 2, 3, 881 | pastore di tutto il gregge [Cf Gv 21,15-17 ]. “Ma l'incarico 365 1, 2, 3, 964 | Donna, ecco il tuo figlio» (Gv 19, 26).~ ~ 366 1, 2, 3, 976 | resteranno non rimessi» (Gv 20, 22-23).~(La seconda 367 1, 2, 3, 994 | Risurrezione e la Vita» (Gv 11, 25). Sarà lo stesso 368 1, 2, 3, 998 | risurrezione di condanna», (Gv 3, 29).~ ~ 369 1, 2, 3, 1001| Definitivamente «nell’ultimo giorno» (Gv 6, 39-40.44.54; 11, 24); « 370 1, 2, 3, 1025| essere con Cristo” [Cf Gv 14,3; Fil 1,23; 1Ts 4,17 ]. 371 1, 2, 3, 1038| risurrezione di condanna” (Gv 5,28-29). Allora Cristo “ 372 1, 2, 3, 1039| di ogni uomo con Dio [Cf Gv 12,49 ]. Il Giudizio finale 373 1, 2, 3, 1063| volte in forma doppia, [Cf Gv 5,19 ] per sottolineare 374 2, 0, 0, 1069| partecipa all'“opera di Dio” [Cf Gv 17,4 ]. Attraverso la Liturgia 375 2, 1, 1, 1085| Venuta la sua Ora, [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] egli vive 376 2, 1, 1, 1085| la sua Ora, [Cf Gv 13,1; Gv 17,1 ] egli vive l'unico 377 2, 1, 1, 1087| potere di santificazione: [Cf Gv 20,21-23 ] diventano segni 378 2, 1, 1, 1094| vero Pane dal cielo” [Cf Gv 6,32 ].~ ~ 379 2, 1, 1, 1099| memoria viva della Chiesa [Cf Gv 14,26 ].~ ~ ~ 380 2, 1, 1, 1108| suo frutto nei tralci [Cf Gv 15,1-17; Gal 5,22 ]. Nella 381 2, 1, 1, 1117| alla verità tutta intera” ( Gv 16,13 ), la Chiesa ha riconosciuto 382 2, 1, 1, 1120| e in persona di lui [Cf Gv 20,21-23; Lc 24,47; Mt 28, 383 2, 1, 2, 1137| e ritto” ( Ap 5,6 ): [Cf Gv 1,29 ] il Cristo crocifisso 384 2, 1, 2, 1137| dello Spirito Santo [Cf Gv 4,10-14; Ap 21,6 ].~ ~ 385 2, 1, 2, 1151| segni o gesti simbolici[Cf Gv 9,6; Mc 7,33-35; Mc 8,22- 386 2, 1, 2, 1166| invita al suo banchetto: [Cf Gv 21,12; Lc 24,30 ] Il giorno 387 2, 1, 2, 1179| in spirito e verità” ( Gv 4,24 ) della Nuova Alleanza 388 2, 2, 1, 1215| entrare nel Regno di Dio” ( Gv 3,5 ).~ ~ 389 2, 2, 1, 1216| che illumina ogni uomo” ( Gv 1,9 ), il battezzato, “dopo 390 2, 2, 1, 1225| trafitto di Gesù crocifisso [Cf Gv 19,34 ] sono segni del Battesimo 391 2, 2, 1, 1225| nel Regno dei cieli [Cf Gv 3,5 ].~ ~Considera, quando 392 2, 2, 1, 1238| acqua e dallo Spirito” ( Gv 3,5 ).~ ~ ~ 393 2, 2, 1, 1257| necessario per la salvezza [Cf Gv 3,5 ]. Per questo ha comandato 394 2, 2, 1, 1262| Spirito Santo [Cf At 2,38; Gv 3,5 ].~ ~ ~Per la remissione 395 2, 2, 1, 1269| 16,15-16 ] a servirli[Cf Gv 13,12-15 ] nella comunione 396 2, 2, 1, 1286| Figlio di Dio [Cf Mt 3,13-17; Gv 1,33-34 ]. Concepito per 397 2, 2, 1, 1286| gli “senza misura” ( Gv 3,34 ).~ ~ 398 2, 2, 1, 1287| dello Spirito, [Cf Lc 12,12; Gv 3,5-8; Gv 7,37-39; Gv 16, 399 2, 2, 1, 1287| Cf Lc 12,12; Gv 3,5-8; Gv 7,37-39; Gv 16,7-15; At 400 2, 2, 1, 1287| 12; Gv 3,5-8; Gv 7,37-39; Gv 16,7-15; At 1,8 ] promessa 401 2, 2, 1, 1287| il giorno di Pasqua [Cf Gv 20,22 ] e in seguito, in 402 2, 2, 1, 1296| sigillo del Padre suo [Cf Gv 6,27 ]. Anche il cristiano 403 2, 2, 1, 1335| trasformata in vino a Cana [Cf Gv 2,11 ] annunzia già l'Ora 404 2, 2, 1, 1336| chi può intenderlo?” ( Gv 6,60 ). L'Eucaristia e la 405 2, 2, 1, 1336| voi volete andarvene?” ( Gv 6,67 ): questa domanda del 406 2, 2, 1, 1336| parole di vita eterna” ( Gv 6,68 ) e che accogliere 407 2, 2, 1, 1337| comandamento dell'amore [Cf Gv 13,1-17 ]. Per lasciare 408 2, 2, 1, 1338| vita, disceso dal cielo [Cf Gv 6 ].~ ~ ~ 409 2, 2, 1, 1355| per la vita del mondo” ( Gv 6,51 ).~ ~Poiché questo 410 2, 2, 1, 1380| amati “sino alla fine” ( Gv 13,1 ), fino al dono della 411 2, 2, 1, 1384| avrete in voi la vita” ( Gv 6,53 ).~ ~ 412 2, 2, 1, 1391| dimora in me e io in lui” ( Gv 6,56 ). La vita in Cristo 413 2, 2, 1, 1391| mangia di me vivrà per me” ( Gv 6,57 ).~ ~Quando, nelle 414 2, 2, 1, 1406| dimora in me e io in lui” ( Gv 6,51; Gv 6,54; Gv 6,56 ).~ ~ 415 2, 2, 1, 1406| e io in lui” ( Gv 6,51; Gv 6,54; Gv 6,56 ).~ ~ 416 2, 2, 1, 1406| lui” ( Gv 6,51; Gv 6,54; Gv 6,56 ).~ ~ 417 2, 2, 2, 1428| e mosso dalla grazia [Cf Gv 6,44; Gv 12,32 ] a rispondere 418 2, 2, 2, 1428| dalla grazia [Cf Gv 6,44; Gv 12,32 ] a rispondere all' 419 2, 2, 2, 1429| del suo amore per lui [Cf Gv 21,15-17 ]. La seconda conversione 420 2, 2, 2, 1432| trafitto dai nostri peccati [Cf Gv 19,37; Zc 12,10 ].~ ~Teniamo 421 2, 2, 2, 1433| mondo quanto al peccato” ( Gv 16,8-9 ), cioè al fatto 422 2, 2, 2, 1433| peccato, è il Consolatore [Cf Gv 15,26 ] che dona al cuore 423 2, 2, 2, 1441| tale potere agli uomini [Cf Gv 20,21-23 ] affinché lo esercitino 424 2, 2, 2, 1461| della riconciliazione, [Cf Gv 20,23; 2Cor 5,18 ] i vescovi, 425 2, 2, 2, 1470| incontro al giudizio” ( Gv 5,24 ).~ ~ 426 2, 2, 2, 1485| resteranno non rimessi” ( Gv 20,22-23 ).~ ~ 427 2, 2, 2, 1504| fango e abluzione [Cf Gv 9,6 s]. I malati cercano 428 2, 2, 2, 1505| il “peccato del mondo” ( Gv 1,29 ), di cui la malattia 429 2, 2, 2, 1524| risusciterò nell'ultimo giorno” ( Gv 6,54 ). Sacramento di Cristo 430 2, 2, 2, 1524| questo mondo al Padre [Cf Gv 13,1 ].~ ~ ~ 431 2, 2, 3, 1551| sacerdotio, 2, 4: PG 48, 635D; cf Gv 21,15-17 ].~ ~ ~“A nome 432 2, 2, 3, 1613| durante una festa nuziale [Cf Gv 2,1-11 ]. La Chiesa attribuisce 433 3, 0, 0, 1692| diventatifigli di Dio” ( Gv 1,12; 1Gv 3,1 ), “ partecipi 434 3, 0, 0, 1693| era gradito al Padre [Cf Gv 8,29 ]. Egli ha sempre vissuto 435 3, 0, 0, 1694| e in unione con lui, [Cf Gv 15,5 ] i cristiani possono 436 3, 0, 0, 1694| seguendone gli esempi [Cf Gv 13,12-16 ].~ ~ 437 3, 0, 0, 1698| la verità e la vita” ( Gv 14,6 ). Guardando a lui 438 3, 1, 1, 1721| e della vita eterna [Cf Gv 17,3 ]. Con essa, l'uomo 439 3, 1, 1, 1741| verità” che ci fa “liberi” ( Gv 8,32 ). Ci è stato donato 440 3, 1, 1, 1808| io ho vinto il mondo” ( Gv 16,33 ).~ ~ 441 3, 1, 1, 1823| il comandamento nuovo [Cf Gv 13,34 ]. Amando i suoi “ 442 3, 1, 1, 1823| suoi “sino alla fine” ( Gv 13,1 ), egli manifesta l' 443 3, 1, 1, 1823| Rimanete nel mio amore” ( Gv 15,9 ). E ancora: “Questo 444 3, 1, 1, 1823| come io vi ho amati” ( Gv 15,12 ).~ ~ ~ 445 3, 1, 1, 1824| rimarrete nel mio amore” ( Gv 15,9-10 ) [Cf Mt 22,40; 446 3, 1, 1, 1851| Principe di questo mondo, [Cf Gv 14,30 ] il sacrificio di 447 3, 1, 3, 1970| comandamento nuovo ” di Gesù ( Gv 13,34 ), di amarci gli uni 448 3, 1, 3, 1970| come lui ci ha amati [Cf Gv 15,12 ].~ ~ 449 3, 1, 3, 1972| fatto conoscere a voi” ( Gv 15,15 ), o ancora alla condizione 450 3, 1, 3, 1988| Vite che è lui stesso: [Cf Gv 15,1-4 ]~ ~Per mezzo dello 451 3, 1, 3, 1996| diventare figli di Dio, [Cf Gv 1,12-18 ] figli adottivi, [ 452 3, 1, 3, 1996| della vita eterna [Cf Gv 17,3 ].~ ~ ~ 453 3, 1, 3, 1999| opera di santificazione: [Cf Gv 4,14; Gv 7,38-39 ]~Quindi 454 3, 1, 3, 1999| santificazione: [Cf Gv 4,14; Gv 7,38-39 ]~Quindi se uno 455 3, 2, 0, 2074| non potete far nulla” ( Gv 15,5 ). Il frutto indicato 456 3, 2, 0, 2074| come io vi ho amati” ( Gv 15,12 ).~ ~ 457 3, 2, 1, 2130| Nm 21,4-9; Sap 16,5-14; Gv 3,14-15 ] l'arca dell'Alleanza 458 3, 2, 1, 2158| ciascuno per nome [Cf Is 43,1; Gv 10,3 ]. Il nome di ogni 459 3, 2, 1, 2173| tale giorno [ Cf Mc 1,21; Gv 9,16 ]. Egli con autorità 460 3, 2, 1, 2173| onore di Dio [Cf Mt 12,5; Gv 7,23 ]. “Il Figlio dell' 461 3, 2, 1, 2174| 28,1; Mc 16,2; Lc 24,1; Gv 20,1 ). In quanto “primo 462 3, 2, 2, 2347| scelti come suoi amici, [Cf Gv 15,15 ] si è totalmente 463 3, 2, 2, 2449| ma non sempre avete me” ( Gv 12,8 ). Non vanifica con 464 3, 2, 2, 2466| di grazia e di verità” ( Gv 1,14 ), egli è la “luce 465 3, 2, 2, 2466| è la “luce del mondo” ( Gv 8,12 ), egli è la Verità [ 466 3, 2, 2, 2466| egli è la Verità [Cf Gv 14,6 ]. “Chiunque crede” 467 3, 2, 2, 2466| rimane “nelle tenebre” ( Gv 12,46 ). Il discepolo di 468 3, 2, 2, 2466| verità che fa liberi [Cf Gv 8,32 ] e che santifica [ 469 3, 2, 2, 2466| 32 ] e che santifica [Cf Gv 17,17 ]. Seguire Gesù, è 470 3, 2, 2, 2466| dello “Spirito di verità” ( Gv 14,17 ) che il Padre manda 471 3, 2, 2, 2466| Padre manda nel suo nome [Cf Gv 14,26 ] e che guida alla 472 3, 2, 2, 2466| alla verità tutta intera” ( Gv 16,13 ). Ai suoi discepoli 473 3, 2, 2, 2471| testimonianza alla verità” ( Gv 18,37 ). Il cristiano non 474 3, 2, 2, 2482| padre della menzogna” ( Gv 8,44 ).~ ~ 475 3, 2, 2, 2557| acqua della vita eterna [Cf Gv 4,14 ].~ ~ 476 4, 1, 0, 2560| conoscessi il dono di Dio!” ( Gv 4,10 ). La meraviglia della 477 4, 1, 0, 2561| avrebbe dato acqua viva” ( Gv 4,10 ). La nostra preghiera 478 4, 1, 0, 2561| gratuita della salvezza, [Cf Gv 7,37-39; Is 12,3; Is 51, 479 4, 1, 0, 2561| del Figlio unigenito [Cf Gv 19,28; Zc 12,10; Zc 13,1 ].~ ~ ~ 480 4, 1, 1, 2604| riferita da san Giovanni [Cf Gv 11,41-42 ] prima della risurrezione 481 4, 1, 1, 2604| sacerdotale” di Gesù [Cf Gv 17 ] occupa un posto unico 482 4, 1, 1, 2605| figlio” “Ecco la tua Madre” ( Gv 19,26-27 ); “Ho sete!” ( 483 4, 1, 1, 2605| 19,26-27 ); “Ho sete!” ( Gv 19,28 ); “Dio mio, Dio mio, 484 4, 1, 1, 2605| Tutto è compiuto!” ( Gv 19,30 ); “Padre, nelle tue 485 4, 1, 1, 2605| lo spirito [Cf Mc 15,37; Gv 19,30 b].~ ~ ~ 486 4, 1, 1, 2611| divino [Cf Mt 9,38; Lc 10,2; Gv 4,34 ].~ ~ 487 4, 1, 1, 2614| chiedere nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. La fede in lui 488 4, 1, 1, 2614| la Verità e la Vita” ( Gv 14,6 ). La fede porta il 489 4, 1, 1, 2614| sulla preghiera di Gesù [Cf Gv 14,13-14 ].~ ~ 490 4, 1, 1, 2615| lo Spirito di verità” ( Gv 14,16-17 ). Questa novità 491 4, 1, 1, 2615| il Discorso di addio [Cf Gv 14,23-26; Gv 15,7; Gv 14, 492 4, 1, 1, 2615| di addio [Cf Gv 14,23-26; Gv 15,7; Gv 14,16; Gv 16,13- 493 4, 1, 1, 2615| Cf Gv 14,23-26; Gv 15,7; Gv 14,16; Gv 16,13-15; Gv 16, 494 4, 1, 1, 2615| 23-26; Gv 15,7; Gv 14,16; Gv 16,13-15; Gv 16,23-27 ]. 495 4, 1, 1, 2615| Gv 14,16; Gv 16,13-15; Gv 16,23-27 ]. Nello Spirito 496 4, 1, 1, 2615| vostra gioia sia piena” ( Gv 16,24 ).~ ~ ~Gesù esaudisce 497 4, 1, 1, 2618| interceda nella fede: a Cana [Cf Gv 2,1-12 ] la Madre di Gesù 498 4, 1, 1, 2618| ai piedi della croce, [Cf Gv 19,25-27 ] che Maria viene 499 4, 1, 1, 2623| ciò che Gesù ha detto, [Cf Gv 14,26 ] la forma anche alla 500 4, 1, 1, 2633| al Padre nel suo Nome [Cf Gv 14,13 ]. E' in forza di


1-500 | 501-576

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License