Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figli 192
figlia 15
figlie 1
figlio 562
figliolo 1
figura 17
figurano 1
Frequenza    [«  »]
582 anche
580 tutti
576 gv
562 figlio
559 dal
559 se
553 ci

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

figlio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-562

    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | Chiesa. Lo fa per mezzo del Figlio suo, che nella pienezza 2 Pref, 0, 1, 2 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 3 Pref, 0, 2, 4 | a credere che Gesù è il Figlio di Dio, affinché, mediante 4 Pref, 0, 4, 14 | Creatore; e Gesù Cristo, suo Figlio, nostro Signore e Salvatore; 5 1, 1, 2, 50 | disegno inviando il suo Figlio prediletto, nostro Signore 6 1, 1, 2, 52 | figli adottivi nel suo unico Figlio [Cf Ef 1,4-5 ]. Rivelando 7 1, 1, 2, 53 | gli uomini e si è fatto Figlio dell'uomo, per abituare 8 1, 1, 2, 65 | parlato a noi per mezzo del Figlio” (Eb 1,1-2). Cristo, il 9 1, 1, 2, 65 | Eb 1,1-2). Cristo, il Figlio di Dio fatto uomo, è la 10 1, 1, 2, 65 | momento in cui ci ha donato il Figlio suo, che è la sua unica 11 1, 1, 2, 65 | l'ha detto tutto nel suo Figlio, donandoci questo tutto 12 1, 1, 2, 65 | questo tutto che è il suo Figlio. Perciò chi volesse ancora 13 1, 1, 2, 73 | mandando il suo proprio Figlio, nel quale ha stabilito 14 1, 1, 2, 79 | parlare con la Sposa del suo Figlio diletto, e lo Spirito Santo, 15 1, 1, 2, 124 | centrale è Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato, le sue 16 1, 1, 2, 126 | trasmettono fedelmente quanto Gesù Figlio di Dio, durante la sua vita 17 1, 1, 2, 128 | compiuto nella Persona del suo Figlio incarnato.~ ~ 18 1, 1, 3, 145 | possibilità di concepire il figlio della promessa. Per fede, 19 1, 1, 3, 145 | sacrificio il suo unico figlio [Cf Eb 11,17 ].~ ~ ~ 20 1, 1, 3, 147 | grazia di credere nel suo Figlio Gesù, “autore e perfezionatore 21 1, 1, 3, 149 | 2,35 ] quando Gesù, suo Figlio, morì sulla croce, la sua 22 1, 1, 3, 150 | Credere in Gesù Cristo, Figlio di Dio~ ~ 23 1, 1, 3, 151 | Egli ha mandato, “il suo Figlio prediletto” nel quale si 24 1, 1, 3, 151 | ha mai visto: proprio il Figlio unigenito, che è nel seno 25 1, 1, 3, 152 | fede in un solo Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ 26 1, 1, 3, 153 | che Gesù è “il Cristo, il Figlio del Dio vivente”, Gesù gli 27 1, 1, 3, 165 | alla sofferenza del suo Figlio e alla notte della sua tomba; 28 1, 1, 3, 178 | non in Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.~ ~ 29 1, 1, 3 | in Gesù Cristo, suo unico Figlio,~~~~nostro Signore,~~~~~~  30 1, 1, 3 | Gesù Cristo,~~~~ Unigenito Figlio di Dio,~~~~~~ nato dal Padre 31 1, 1, 3 | procede dal Padre e dal Figlio.~~~~~~ Con il Padre e il 32 1, 1, 3 | Con il Padre e il Figlio~~~~ è adorato e glorificato,~~~~~~  33 1, 2, 0, 189 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” ( 34 1, 2, 0, 197 | comunione con Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, ed anche 35 1, 2, 1, 202 | incomprensibile e ineffabile, Padre, Figlio e Spirito Santo: tre Persone, 36 1, 2, 1, 211 | arrivando a dare il suo Figlio. Gesù, donando la vita per 37 1, 2, 1, 211 | Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete 38 1, 2, 1, 217 | Quando manderà il suo Figlio nel mondo, sarà “per rendere 39 1, 2, 1, 217 | 18,37): “Sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha 40 1, 2, 1, 219 | un padre per il proprio figlio [Cf Os 11,1 ]. È un amore 41 1, 2, 1, 219 | il mondo da dare il suo Figlio unigenito” (Gv 3,16).~ ~ 42 1, 2, 1, 221 | pienezza dei tempi, il suo Figlio unigenito e lo Spirito d' 43 1, 2, 1, 221 | scambio d'amore: Padre, Figlio e Spirito Santo, e ci ha 44 1, 2, 1 | Nel nome del Padre e del Figlio~e dello Spirito Santo”~ ~ 45 1, 2, 1, 232 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” ( 46 1, 2, 1, 232 | loro fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito: “Fides 47 1, 2, 1, 233 | nomi” - del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo; [ 48 1, 2, 1, 233 | il Padre onnipotente e il Figlio suo unigenito e lo Spirito 49 1, 2, 1, 234 | Dio vero e unico: Padre, Figlio e Spirito Santo, il quale 50 1, 2, 1, 235 | attraverso le missioni divine del Figlio e dello Spirito Santo, Dio 51 1, 2, 1, 237 | prima dell'Incarnazione del Figlio di Dio e dell'invio dello 52 1, 2, 1, 237 | Il Padre rivelato dal Figlio~ ~ 53 1, 2, 1, 238 | Legge fatto a Israele, suo “figlio primogenito” (Es 4,22). 54 1, 2, 1, 240 | eternamente Padre in relazione al Figlio suo Unigenito, il quale 55 1, 2, 1, 240 | quale non è eternamente Figlio se non in relazione al Padre 56 1, 2, 1, 240 | suo: “Nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno 57 1, 2, 1, 240 | conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio 58 1, 2, 1, 240 | Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare” (Mt 59 1, 2, 1, 242 | Nicea, ha confessato che il Figlio è “consustanziale” al Padre, 60 1, 2, 1, 242 | Nicea ed ha confessato “il Figlio unigenito di Dio, generato 61 1, 2, 1, 242 | 150].~ ~ ~Il Padre e il Figlio rivelati dallo Spirito~ ~ 62 1, 2, 1, 244 | sia dal Padre nel nome del Figlio, sia dal Figlio in persona, 63 1, 2, 1, 244 | nome del Figlio, sia dal Figlio in persona, dopo il suo 64 1, 2, 1, 245 | senza legame con quella del Figlio: “Lo Spirito Santo, che 65 1, 2, 1, 245 | uno e uguale al Padre e al Figlio, della stessa sostanza e 66 1, 2, 1, 245 | Spirito del Padre e del Figlio” [Concilio di Toledo XI ( 67 1, 2, 1, 245 | Con il Padre e con il Figlio è adorato e glorificato” [ 68 1, 2, 1, 246 | procede dal Padre e dal Figlio [Filioque] ”. Il Concilio 69 1, 2, 1, 246 | un tempo dal Padre e dal Figlio e. . . procede eternamente 70 1, 2, 1, 246 | lo ha donato al suo unico Figlio generandolo, ad eccezione 71 1, 2, 1, 246 | Spirito Santo a partire dal Figlio lo riceve dall'eternità 72 1, 2, 1, 246 | Padre che ha generato il Figlio stesso” [Concilio di Firenze: 73 1, 2, 1, 248 | dal Padre attraverso il Figlio [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 74 1, 2, 1, 248 | consustanziale tra il Padre e il Figlio affermando che lo Spirito 75 1, 2, 1, 248 | procede dal Padre e dal Figlio (Filioque). Lo dice “lecitamente 76 1, 2, 1, 248 | che, in quanto Padre del Figlio Unigenito, Egli con Lui 77 1, 2, 1, 252 | per designare il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo nella 78 1, 2, 1, 253 | Padre è tutto ciò che è il Figlio, il Figlio tutto ciò che 79 1, 2, 1, 253 | ciò che è il Figlio, il Figlio tutto ciò che è il Padre, 80 1, 2, 1, 253 | ciò che è il Padre e il Figlio, cioè un unico Dio quanto 81 1, 2, 1, 254 | Schönm., 71]. “Padre”, “Figlio” e “Spirito Santo” non sono 82 1, 2, 1, 254 | realmente distinti tra loro: “il Figlio non è il Padre, il Padre 83 1, 2, 1, 254 | Padre, il Padre non è il Figlio, e lo Spirito Santo non 84 1, 2, 1, 254 | Santo non è il Padre o il Figlio” [Concilio di Toledo XI ( 85 1, 2, 1, 254 | il Padre che genera, il Figlio che è generato, lo Spirito 86 1, 2, 1, 255 | il Padre è riferito al Figlio, il Figlio al Padre, lo 87 1, 2, 1, 255 | è riferito al Figlio, il Figlio al Padre, lo Spirito Santo 88 1, 2, 1, 255 | unità il Padre è tutto nel Figlio, tutto nello Spirito Santo; 89 1, 2, 1, 255 | nello Spirito Santo; il Figlio tutto nel Padre, tutto nello 90 1, 2, 1, 255 | tutto nel Padre, tutto nel Figlio” [Concilio di Firenze (1442): 91 1, 2, 1, 256 | professione di fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo. Io 92 1, 2, 1, 257 | tramonto. Dio è Amore: Padre, Figlio e Spirito Santo. Dio liberamente 93 1, 2, 1, 257 | creazione del mondo nel suo Figlio diletto, “predestinandoci 94 1, 2, 1, 257 | conformi all'immagine del Figlio suo” (Rm 8,29), in forza 95 1, 2, 1, 257 | caduta, nella missione del Figlio e in quella dello Spirito, 96 1, 2, 1, 258 | Schönm., 421]. “Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo non sono 97 1, 2, 1, 258 | divine dell'Incarnazione del Figlio e del dono dello Spirito 98 1, 2, 1, 259 | gloria al Padre lo fa per il Figlio nello Spirito Santo; chi 99 1, 2, 1, 261 | rivelandosi come Padre, Figlio e Spirito Santo.~ ~ 100 1, 2, 1, 262 | 262 L'Incarnazione del Figlio di Dio rivela che Dio è 101 1, 2, 1, 262 | il Padre eterno e che il Figlio è consustanziale al Padre, 102 1, 2, 1, 263 | Padre manda nel nome del Figlio [Cf Gv 14,26 ] e che il 103 1, 2, 1, 263 | Cf Gv 14,26 ] e che il Figlio manda “dal Padre” (Gv 15, 104 1, 2, 1, 263 | Con il Padre e con il Figlio è adorato e glorificato”.~ ~ 105 1, 2, 1, 264 | eterno che il Padre ne fa al Figlio, procede dal Padre e dal 106 1, 2, 1, 264 | procede dal Padre e dal Figlio in comunione” [Sant'Agostino, 107 1, 2, 1, 265 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”, 108 1, 2, 1, 266 | Padre, altra quella del Figlio, altra quella dello Spirito 109 1, 2, 1, 266 | divinità del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, uguale 110 1, 2, 1, 267 | divine dell'Incarnazione del Figlio e del dono dello Spirito 111 1, 2, 1, 272 | e nella Risurrezione del Figlio suo, per mezzo dei quali 112 1, 2, 1, 278 | abbia potuto crearci, il Figlio riscattarci, lo Spirito 113 1, 2, 1, 279 | da cui Gesù Cristo, il Figlio di Dio, è venuto a risollevarci.~ ~ ~ 114 1, 2, 1, 291 | mezzo del Verbo eterno, il Figlio suo diletto. “Per mezzo 115 1, 2, 1, 292 | l'azione creatrice del Figlio e dello Spirito, inseparabilmente 116 1, 2, 1, 292 | Sapienza”, “per mezzo del Figlio e dello Spirito”, che sono 117 1, 2, 1, 297 | stessi. . . Ti scongiuro, figlio, contempla il cielo e la 118 1, 2, 1, 309 | Incarnazione redentrice del suo Figlio, con il dono dello Spirito, 119 1, 2, 1, 312 | rifiuto e l'uccisione del Figlio di Dio, causata dal peccato 120 1, 2, 1, 316 | di fede che il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo sono 121 1, 2, 1, 320 | mezzo del suo Verbo, “questo Figlio che. . . sostiene tutto 122 1, 2, 1, 324 | che Dio illumina nel suo Figlio, Gesù Cristo, morto e risorto 123 1, 2, 1, 331 | suoi angeli”: “Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua 124 1, 2, 1, 358 | per lui, neppure il suo Figlio Unigenito. Dio infatti non 125 1, 2, 1, 381 | riprodurre l'immagine del Figlio di Dio fatto uomo - “immagine 126 1, 2, 1, 394 | Padre [Cf Mt 4,1-11 ]. “Il Figlio di Dio è apparso per distruggere 127 1, 2, 2 | CREDO IN GESU' CRISTO, IL FIGLIO UNIGENITO DI DIO~La Buona 128 1, 2, 2 | Novella: Dio ha mandato il suo Figlio~ ~ 129 1, 2, 2, 422 | tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto 130 1, 2, 2, 422 | riguardanteGesù Cristo, Figlio di Dio” (Mc 1,1): Dio ha 131 1, 2, 2, 422 | attesa: ha mandato il suo “Figlio prediletto” (Mc 1,11).~ ~ 132 1, 2, 2, 423 | imperatore Tiberio, è il Figlio eterno di Dio fatto uomo, 133 1, 2, 2, 424 | confessiamo: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (Mt 16, 134 1, 2, 2, 425 | comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo. Queste 135 1, 2, 2, 427 | Cristo, Verbo incarnato e Figlio di Dio, che viene insegnato, 136 1, 2, 2, 429 | titoli di Gesù: Cristo, Figlio di Dio, Signore (articolo 137 1, 2, 2 | GESU' CRISTO, SUO UNICO FIGLIO, NOSTRO SIGNORE”~ 138 1, 2, 2, 430 | lui che, in Gesù, il suo Figlio eterno fatto uomo, “salverà 139 1, 2, 2, 432 | presente nella persona del Figlio suo [Cf At 5,41; 3Gv 1,7 ] 140 1, 2, 2, 435 | dice: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me 141 1, 2, 2, 438 | colui che è stato unto è il Figlio, ed è stato unto nello Spirito 142 1, 2, 2, 439 | tratti fondamentali del “figlio di Davidemessianico promesso 143 1, 2, 2, 440 | passione ormai vicina del Figlio dell'uomo [Cf Mt 16,16-23 ]. 144 1, 2, 2, 440 | identità trascendente del Figlio dell'uomo “che è disceso 145 1, 2, 2, 440 | quale Servo sofferente: “Il Figlio dell'uomo. . . non è venuto 146 1, 2, 2 | III. Figlio Unigenito di Dio~ ~ 147 1, 2, 2, 441 | 441 Figlio di Dio, nell'Antico Testamento, 148 1, 2, 2, 441 | Re-Messia promesso è dettofiglio di Dio”, [Cf 1Cr 17,13; 149 1, 2, 2, 442 | Gesù come “il Cristo, il Figlio del Dio vivente” (Mt 16, 150 1, 2, 2, 442 | compiacque di rivelare a me suo Figlio perché lo annunziassi in 151 1, 2, 2, 442 | sinagoghe proclamava Gesù Figlio di Dio” (At 9,20). Questo 152 1, 2, 2, 443 | accusatori: “Tu dunque sei il Figlio di Dio?”, Gesù ha risposto: “ 153 1, 2, 2, 443 | si era designato come “il Figlio” che conosce il Padre, [ 154 1, 2, 2, 444 | lo designa come il suo “Figlio prediletto” [Cf Mt 3,17; 155 1, 2, 2, 444 | presenta se stesso come “il Figlio unigenito di Dio” (Gv 3, 156 1, 2, 2, 444 | chiede la fede “nel Nome del Figlio unigenito di Dio” (Gv 3, 157 1, 2, 2, 444 | Veramente quest'uomo era il Figlio di Dio” (Mc 15,39); infatti 158 1, 2, 2, 444 | credente può dare al titoloFiglio di Dio” il suo pieno significato.~ ~ ~ 159 1, 2, 2, 445 | egli è stato costituitoFiglio di Dio con potenza secondo 160 1, 2, 2, 454 | 454 Il nomeFiglio di Dioindica la relazione 161 1, 2, 2, 454 | Dio suo Padre: egli è il Figlio unigenito del Padre [Cf 162 1, 2, 2, 454 | credere che Gesù Cristo è il Figlio di Dio [Cf At 8,37; 1Gv 163 1, 2, 2 | Paragrafo 1 IL FIGLIO DI DIO SI È FATTO UOMO~I. 164 1, 2, 2, 457 | noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione 165 1, 2, 2, 457 | Padre ha mandato il suo Figlio come Salvatore del mondo” ( 166 1, 2, 2, 458 | mandato il suo unigenito Figlio nel mondo perché noi avessimo 167 1, 2, 2, 458 | il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque 168 1, 2, 2, 460 | Verbo si è fatto uomo, e il Figlio di Dio, Figlio dell'uomo: 169 1, 2, 2, 460 | uomo, e il Figlio di Dio, Figlio dell'uomo: perché l'uomo, 170 1, 2, 2, 460 | filiazione divina, diventasse figlio di Dio” [Sant'Ireneo di 171 1, 2, 2, 460 | 3, 19, 1]. “Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per 172 1, 2, 2, 460 | factus homo - L'Unigenito Figlio di Dio, volendo che noi 173 1, 2, 2, 461 | Incarnazione” il fatto che il Figlio di Dio abbia assunto una 174 1, 2, 2, 463 | nella reale Incarnazione del Figlio di Dio è il segno distintivo 175 1, 2, 2, 464 | singolare dell'Incarnazione del Figlio di Dio non significa che 176 1, 2, 2, 465 | sulla vera Incarnazione del Figlio di Dio “venuto nella carne” [ 177 1, 2, 2, 465 | Antiochia, che Gesù Cristo è Figlio di Dio per natura e non 178 1, 2, 2, 465 | professò nel suo Credo che il Figlio di Dio è “generato, non 179 1, 2, 2, 465 | quale sosteneva che “il Figlio di Dio veniva dal nulla” [ 180 1, 2, 2, 466 | alla Persona divina del Figlio di Dio. In contrapposizione 181 1, 2, 2, 466 | che la Persona divina del Figlio di Dio, che l'ha assunta 182 1, 2, 2, 466 | il concepimento umano del Figlio di Dio nel suo seno; “Madre 183 1, 2, 2, 467 | dalla Persona divina del Figlio di Dio. Opponendosi a questa 184 1, 2, 2, 467 | confessare un solo e medesimo Figlio, il Signore nostro Gesù 185 1, 2, 2, 467 | medesimo Cristo, Signore, Figlio unigenito, che noi dobbiamo 186 1, 2, 2, 469 | uomo. Egli è veramente il Figlio di Dio che si è fatto uomo, 187 1, 2, 2, 469 | Crisostomo proclama e canta: “O Figlio Unigenito e Verbo di Dio, 188 1, 2, 2, 469 | Monoghenis”].~ ~IV. Come il Figlio di Dio è uomo~ ~ 189 1, 2, 2, 470 | alla Persona divina del Figlio di Dio che l'ha assunta. 190 1, 2, 2, 470 | Uno della Trinità”. Il Figlio di Dio, quindi, comunica 191 1, 2, 2, 470 | Trinità: [Cf Gv 14,9-10 ]~Il Figlio di Dio. . . ha lavorato 192 1, 2, 2, 471 | Chiesa ha confessato che il Figlio eterno ha assunto anche 193 1, 2, 2, 472 | 472 L'anima umana che il Figlio di Dio ha assunto è dotata 194 1, 2, 2, 472 | nel tempo. Per questo il Figlio di Dio, facendosi uomo, 195 1, 2, 2, 473 | conoscenza veramente umana del Figlio di Dio esprimeva la vita 196 1, 2, 2, 473 | 475]. “La natura umana del Figlio di Dio, non da sé ma per 197 1, 2, 2, 473 | intima e immediata che il Figlio di Dio fatto uomo ha del 198 1, 2, 2, 473 | 1,18; Gv 8,55; ecc]. Il Figlio di Dio anche nella sua conoscenza 199 1, 2, 2, 477 | esprimono la Persona divina del Figlio di Dio. Questi ha fatto 200 1, 2, 2, 478 | di noi si è offerto: “Il Figlio di Dio mi ha amato e ha 201 1, 2, 2, 479 | tempo stabilito da Dio, il Figlio unigenito del Padre, la 202 1, 2, 2, 481 | unite nell'unica Persona del Figlio di Dio.~ ~ 203 1, 2, 2, 485 | e ordinata a quella del Figlio [Cf Gv 16,14-15 ]. Lo Spirito 204 1, 2, 2, 485 | sì che ella concepisca il Figlio eterno del Padre in un'umanità 205 1, 2, 2, 486 | 486 Il Figlio unigenito del Padre, essendo 206 1, 2, 2, 488 | 488 “Dio ha mandato suo Figlio” (Gal 4,4), ma per preparargli 207 1, 2, 2, 488 | perché fosse la Madre del Figlio suo, una figlia d'Israele, 208 1, 2, 2, 489 | promessa, Sara concepisce un figlio nonostante la sua vecchiaia [ 209 1, 2, 2, 492 | in vista dei meriti del Figlio suo” [Conc. Ecum. Vat. II, 210 1, 2, 2, 494 | avrebbe dato alla luce “il Figlio dell'Altissimo” senza conoscere 211 1, 2, 2, 494 | persona e all'opera del Figlio suo, mettendosi al servizio 212 1, 2, 2, 495 | prima della nascita del Figlio suo è acclamata, sotto la 213 1, 2, 2, 495 | diventato veramente suo Figlio secondo la carne, è il Figlio 214 1, 2, 2, 495 | Figlio secondo la carne, è il Figlio eterno del Padre, la seconda 215 1, 2, 2, 496 | si tratta veramente del Figlio di Dio, il quale è venuto 216 1, 2, 2, 496 | secondo la carne, [Cf Rm 1,3 ] Figlio di Dio secondo la volontà 217 1, 2, 2, 497 | concepirà e partorirà un figlio” [Is 7,14, secondo la traduzione 218 1, 2, 2, 499 | 427] anche nel parto del Figlio di Dio fatto uomo [Cf San 219 1, 2, 2, 501 | 501 Gesù è l'unico Figlio di Maria. Ma la maternità 220 1, 2, 2, 501 | Ella ha dato alla luce un Figlio, che Dio ha fatto “il primogenito 221 1, 2, 2, 502 | salvifico, ha voluto che suo Figlio nascesse da una Vergine. 222 1, 2, 2, 503 | dal Padre. . . Per natura Figlio del Padre secondo la divinità, 223 1, 2, 2, 503 | la divinità, per natura Figlio della Madre secondo l'umanità, 224 1, 2, 2, 503 | umanità, ma propriamente Figlio di Dio nelle sue due nature” [ 225 1, 2, 2, 508 | perché fosse la Madre del suo Figlio. “Piena di grazia”, ella 226 1, 2, 2, 509 | perché è la Madre del Figlio eterno di Dio fatto uomo, 227 1, 2, 2, 510 | Vergine nel concepimento del Figlio suo, Vergine nel parto, 228 1, 2, 2, 514 | che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, 229 1, 2, 2, 516 | e il Padre: “Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo” ( 230 1, 2, 2, 521 | Con l'Incarnazione il Figlio di Dio si è unito in certo 231 1, 2, 2, 521 | tutta la sua Chiesa. . . Il Figlio di Dio desidera una certa 232 1, 2, 2, 522 | 522 La venuta del Figlio di Dio sulla terra è un 233 1, 2, 2, 528 | Gesù come Messia d'Israele, Figlio di Dio e Salvatore del mondo. 234 1, 2, 2, 528 | riconoscere Gesù e adorarlo come Figlio di Dio e Salvatore del mondo 235 1, 2, 2, 533 | dimora di Nazaret, casa del “Figlio del falegname”! Qui soprattutto 236 1, 2, 2, 535 | cielo” dice: “Questi è il Figlio mio prediletto” [Cf Mt 3, 237 1, 2, 2, 535 | come Messia di Israele e Figlio di Dio.~ ~ 238 1, 2, 2, 536 | la voce del Padre che nel Figlio suo si compiace [Cf Lc 3, 239 1, 2, 2, 537 | Spirito per diventare, nel Figlio, figlio amato dal Padre 240 1, 2, 2, 537 | per diventare, nel Figlio, figlio amato dal Padre e “camminare 241 1, 2, 2, 540 | sia la messianicità del Figlio di Dio, in opposizione a 242 1, 2, 2, 541 | radunando gli uomini attorno al Figlio suo, Gesù Cristo. Questa 243 1, 2, 2, 548 | testimoniano che egli è il Figlio di Dio [Cf Gv 10,31-38 ]. 244 1, 2, 2, 552 | confessato: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. Nostro 245 1, 2, 2, 554 | che Gesù è il Cristo, il Figlio del Dio vivente, il Maestro “ 246 1, 2, 2, 554 | cielo dice: “Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo” ( 247 1, 2, 2, 555 | la volontà del Padre: il Figlio agisce come Servo di Dio [ 248 1, 2, 2, 555 | il Padre nella voce, il Figlio nell'uomo, lo Spirito nella 249 1, 2, 2, 559 | 11 ]. È acclamato come il figlio di Davide, colui che porta 250 1, 2, 2, 571 | la morte redentrice del Figlio suo Gesù Cristo.~ ~ 251 1, 2, 2, 580 | Legge nella Persona del Figlio [Cf Gal 4,4 ]. Con Gesù, 252 1, 2, 2, 598 | per quanto sta in loro, il Figlio di Dio e lo scherniscono [ 253 1, 2, 2, 602 | Inviando il suo proprio Figlio nella condizione di servo, [ 254 1, 2, 2, 603 | ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti 255 1, 2, 2, 603 | per mezzo della morte del Figlio suo” (Rm 5,10).~ ~ ~Dio 256 1, 2, 2, 604 | 604 Nel consegnare suo Figlio per i nostri peccati, Dio 257 1, 2, 2, 604 | noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione 258 1, 2, 2, 606 | 606 Il Figlio di Diodisceso dal cielo 259 1, 2, 2, 606 | della sua Incarnazione, il Figlio abbraccia nella sua missione 260 1, 2, 2, 609 | qui la sovrana libertà del Figlio di Dio quando va liberamente 261 1, 2, 2, 614 | Dio Padre che consegna il Figlio suo per riconciliare noi 262 1, 2, 2, 614 | medesimo tempo è offerta del Figlio di Dio fatto uomo che, liberamente 263 1, 2, 2, 616 | della Persona divina del Figlio, che supera e nel medesimo 264 1, 2, 2, 620 | noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione 265 1, 2, 2, 624 | Dio ha disposto che il Figlio suo non solamente morisse “ 266 1, 2, 2, 625 | sempre ” (Ap 1,18).~ ~Dio [il Figlio] non ha impedito che la 267 1, 2, 2, 626 | necessariamente la Persona divina del Figlio di Dio ha continuato ad 268 1, 2, 2, 627 | unione che la Persona del Figlio ha mantenuto con il suo 269 1, 2, 2, 629 | stato sepolto è veramente il Figlio di Dio fatto uomo.~ ~ 270 1, 2, 2, 631 | scaturire la vita:~ ~Cristo, tuo Figlio,~che, risuscitato dai morti,~ 271 1, 2, 2, 635 | morti udissero la voce del Figlio di Dio e, ascoltandola, 272 1, 2, 2, 635 | ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno a liberare dalle 273 1, 2, 2, 635 | per te sono diventato tuo figlio. Svegliati, tu che dormi! 274 1, 2, 2, 648 | risuscitato” (At 2,24) Cristo, suo Figlio, e in questo modo ha introdotto 275 1, 2, 2, 648 | definitivamentecostituito Figlio di Dio con potenza secondo 276 1, 2, 2, 649 | 649 Quanto al Figlio, egli opera la sua propria 277 1, 2, 2, 649 | divina. Gesù annunzia che il Figlio dell'uomo dovrà molto soffrire, 278 1, 2, 2, 653 | Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete 279 1, 2, 2, 653 | veramente “Io Sono”, il Figlio di Dio e Dio egli stesso. 280 1, 2, 2, 653 | nel Salmo secondo: "Mio Figlio sei tu, oggi ti ho generato"” ( 281 1, 2, 2, 653 | Mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio. Ne è il compimento 282 1, 2, 2, 654 | partecipazione alla vita del Figlio unico, la quale si è pienamente 283 1, 2, 2, 661 | salito al cielo fuorché il Figlio dell'uomo che è disceso 284 1, 2, 2, 663 | colui che esisteva come Figlio di Dio prima di tutti i 285 1, 2, 2, 664 | profeta Daniele riguardante il Figlio dell'uomo: “ [Il Vegliardo] 286 1, 2, 2, 679 | rimesso ogni giudizio al Figlio” (Gv 5,22) [Cf Gv 5,27; 287 1, 2, 2, 679 | 17,31; 2Tm 4,1 ]. Ora, il Figlio non è venuto per giudicare, 288 1, 2, 3, 683 | cuori lo Spirito del suo Figlio che grida: Abbà, Padre!” ( 289 1, 2, 3, 683 | Padre e ci è offerta nel Figlio, ci viene comunicata intimamente 290 1, 2, 3, 683 | Dio Padre per mezzo del Figlio suo nello Spirito Santo. 291 1, 2, 3, 683 | condotti al Verbo, ossia al Figlio; ma il Figlio li presenta 292 1, 2, 3, 683 | ossia al Figlio; ma il Figlio li presenta al Padre, e 293 1, 2, 3, 683 | non è possibile vedere il Figlio di Dio, e, senza il Figlio, 294 1, 2, 3, 683 | Figlio di Dio, e, senza il Figlio, nessuno può avvicinarsi 295 1, 2, 3, 683 | conoscenza del Padre è il Figlio, e la conoscenza del Figlio 296 1, 2, 3, 683 | Figlio, e la conoscenza del Figlio di Dio avviene per mezzo 297 1, 2, 3, 684 | Padre, più oscuramente il Figlio. Il Nuovo ha manifestato 298 1, 2, 3, 684 | Nuovo ha manifestato il Figlio, ha fatto intravvedere la 299 1, 2, 3, 684 | proclamare apertamente il Figlio e, quando non era ancora 300 1, 2, 3, 684 | ammessa la divinità del Figlio, aggiungere lo Spirito Santo 301 1, 2, 3, 685 | consustanziale al Padre e al Figlio, “con il Padre e il Figlio 302 1, 2, 3, 685 | Figlio, “con il Padre e il Figlio adorato e glorificato” ( 303 1, 2, 3, 686 | all'opera con il Padre e il Figlio dall'inizio al compimento 304 1, 2, 3, 686 | Incarnazione redentrice del Figlio, che egli viene rivelato 305 1, 2, 3 | La missione congiunta del Figlio e dello Spirito~ ~ 306 1, 2, 3, 689 | cuori, lo Spirito del suo Figlio” (Gal 4,6) è realmente Dio. 307 1, 2, 3, 689 | Consustanziale al Padre e al Figlio, ne è inseparabile, tanto 308 1, 2, 3, 689 | missione congiunta in cui il Figlio e lo Spirito Santo sono 309 1, 2, 3, 690 | Padre nel Corpo del suo Figlio: la missione dello Spirito 310 1, 2, 3, 690 | è alcuna distanza tra il Figlio e lo Spirito. Infatti, come 311 1, 2, 3, 690 | immediato il contatto del Figlio con lo Spirito; di conseguenza 312 1, 2, 3, 690 | entrare in contatto con il Figlio mediante la fede, deve necessariamente 313 1, 2, 3, 690 | confessione della Signoria del Figlio avviene nello Spirito Santo 314 1, 2, 3, 691 | glorifichiamo con il Padre e il Figlio. La Chiesa lo ha ricevuto 315 1, 2, 3, 695 | unica: l'umanità che il Figlio assume è totalmente “unta 316 1, 2, 3, 695 | loro unione all'Umanità del Figlio di Dio, l'“Uomo perfetto, 317 1, 2, 3, 697 | che dice: “Questi è il mio Figlio, l'eletto; ascoltatelo” ( 318 1, 2, 3, 697 | 1,9 ] e che lo rivelerà Figlio dell'uomo nella sua gloria 319 1, 2, 3, 703 | consustanziale al Padre e al Figlio. . . Egli ha potere sulla 320 1, 2, 3, 703 | nel Padre per mezzo del Figlio [Liturgia bizantina, Tropario 321 1, 2, 3, 704 | sue proprie mani [cioè il Figlio e lo Spirito Santo]. . . 322 1, 2, 3, 705 | di Dio”, a immagine del Figlio, ma è privo “della Gloria 323 1, 2, 3, 705 | al termine della quale il Figlio stesso assumerà “l'immagine” [ 324 1, 2, 3, 706 | impegna già al dono del suo Figlio Prediletto [Cf Gen 22,17- 325 1, 2, 3, 719 | testimonianza che questi è il Figlio di Dio. . . Ecco l'Agnello 326 1, 2, 3, 721 | capolavoro della missione del Figlio e dello Spirito nella pienezza 327 1, 2, 3, 721 | trova la Dimora dove il suo Figlio e il suo Spirito possono 328 1, 2, 3, 722 | quando ella porta in sé il Figlio eterno.~ ~ 329 1, 2, 3, 723 | concepisce e alla luce il Figlio di Dio. La sua verginità 330 1, 2, 3, 724 | Spirito Santo manifesta il Figlio del Padre divenuto Figlio 331 1, 2, 3, 724 | Figlio del Padre divenuto Figlio della Vergine. Ella è il 332 1, 2, 3, 727 | 727 Tutta la missione del Figlio e dello Spirito Santo nella 333 1, 2, 3, 727 | racchiusa nel fatto che il Figlio è l'Unto dello Spirito del 334 1, 2, 3, 727 | è missione congiunta del Figlio e dello Spirito Santo. Qui 335 1, 2, 3, 736 | ritorno alla condizione di figlio, il coraggio di chiamare 336 1, 2, 3, 736 | Cristo, l'essere chiamato figlio della luce, il condividere 337 1, 2, 3, 742 | cuori lo Spirito del suo Figlio che grida: Abbà, Padre” ( 338 1, 2, 3, 743 | tempi, quando Dio invia suo Figlio, invia sempre il suo Spirito: 339 1, 2, 3, 745 | 745 Il Figlio di Dio è consacrato Cristo [ 340 1, 2, 3, 750 | dalla fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo. Nel Simbolo 341 1, 2, 3, 759 | tutti gli uomini nel suo Figlio: “I credenti in Cristo li 342 1, 2, 3, 763 | 763 È compito del Figlio realizzare, nella pienezza 343 1, 2, 3, 767 | Padre aveva affidato al Figlio sulla terra, il giorno di 344 1, 2, 3, 810 | dall'unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo"” [ 345 1, 2, 3, 813 | Persone di un solo Dio Padre e Figlio nello Spirito Santo” [Conc. 346 1, 2, 3, 813 | per il suo Fondatore: “Il Figlio incarnato, infatti,... per 347 1, 2, 3, 823 | indefettibilmente santa. Infatti Cristo, Figlio di Dio, il quale col Padre 348 1, 2, 3, 840 | riconosciuto come Signore e Figlio di Dio, dall'altra è rivolta 349 1, 2, 3, 845 | umanità nella Chiesa del Figlio suo. La Chiesa è il luogo 350 1, 2, 3, 849 | nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 351 1, 2, 3, 850 | origine dalla missione del Figlio e dalla missione dello Spirito 352 1, 2, 3, 850 | esiste tra il Padre e il Figlio nel loro Spirito d'amore [ 353 1, 2, 3, 857 | hai eletto vicari del tuo Figlio e hai costituito pastori [ 354 1, 2, 3, 859 | ricevuto dal Padre. Come “il Figlio da sé non può fare nulla” ( 355 1, 2, 3, 923 | mistiche nozze a Cristo Figlio di Dio, si dedicano al servizio 356 1, 2, 3, 957 | Noi adoriamo Cristo quale Figlio di Dio, mentre ai martiri 357 1, 2, 3, 963 | Chiesa~ ~Interamente unita al Figlio suo. -~ ~ 358 1, 2, 3, 964 | Questa unione della Madre col Figlio nell’opera della Redenzione 359 1, 2, 3, 964 | fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, dove, non 360 1, 2, 3, 964 | soffrì profondamente con suo Figlio unigenito e si associò con 361 1, 2, 3, 964 | parole: «Donna, ecco il tuo figlio» (Gv 19, 26).~ ~ 362 1, 2, 3, 965 | Dopo l’Ascensione del suo Figlio, Maria «con le sue preghiere 363 1, 2, 3, 966 | pienamente conformata al Figlio suo, il Signore dei dominanti, 364 1, 2, 3, 966 | alla Risurrezione del suo Figlio e un’anticipazione della 365 1, 2, 3, 967 | opera redentrice del suo Figlio, ad ogni mozione dello Spirito 366 1, 2, 3, 973 | collabora a tutta l’opera che il Figlio suo deve compiere. Ella 367 1, 2, 3, 974 | della Risurrezione del suo Figlio, anticipando la risurrezione 368 1, 2, 3, 988 | nostra fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, e nella 369 1, 2, 3, 1008| da Cristo. Anche Gesù, il Figlio di Dio, ha subito la morte, 370 1, 2, 3, 1019| 1019 Gesù, il Figlio di Dio, ha liberamente subìto 371 1, 2, 3, 1020| nel nome di Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, che è morto 372 1, 2, 3, 1038| udranno la sua voce [del Figlio dell'Uomo] e ne usciranno: 373 1, 2, 3, 1040| venuta. Per mezzo del suo Figlio Gesù pronunzierà allora 374 1, 2, 3, 1050| Padre, che attraverso il Figlio nello Spirito Santo, riversa 375 2, 0, 0, 1066| volontàdonando il suo Figlio diletto e il suo Santo Spirito 376 2, 0, 0, 1073| amati” ( Ef 2,4 ) nel suo Figlio diletto. Ciò che viene vissuto 377 2, 1, 1, 1077| che ci ha dato nel suo Figlio diletto” ( Ef 1,3-6 ).~ ~ ~ 378 2, 1, 1, 1086| uomini, annunziassero che il Figlio di Dio con la sua morte 379 2, 1, 1, 1110| ci ha benedetti nel suo Figlio, per donarci lo Spirito 380 2, 1, 1, 1120| affidata dal Padre al proprio Figlio incarnato è affidata agli 381 2, 1, 1, 1122| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” ( 382 2, 1, 1, 1127| preghiera della Chiesa del suo Figlio, la quale, nell'Epiclesi 383 2, 1, 1, 1129| ricevono conformandoli al Figlio di Dio. Il frutto della 384 2, 1, 1, 1129| fedeli unendoli vitalmente al Figlio unico, il Salvatore.~ ~ 385 2, 1, 2, 1155| opera del Padre compiuta dal Figlio diletto.~ ~ ~Canto e musica~ ~ 386 2, 1, 2, 1159| stata l'Incarnazione del Figlio di Dio ad inaugurare una 387 2, 1, 2, 1172| con l'opera salvifica del Figlio suo; in Maria ammira ed 388 2, 1, 2, 1181| in cui la presenza del Figlio di Dio nostro Salvatore, 389 2, 2, 1, 1216| Eb 10,32 ) è divenutofiglio della luce” ( 1Ts 5,5 ), 390 2, 2, 1, 1223| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 391 2, 2, 1, 1224| manifesta Gesù come il suo “Figlio prediletto” [Cf Mt 3,16- 392 2, 2, 1, 1238| Dio che, per mezzo del suo Figlio, la potenza dello Spirito 393 2, 2, 1, 1240| nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo”. 394 2, 2, 1, 1240| nel nome del Padre, e del Figlio, e dello Spirito Santo”. 395 2, 2, 1, 1243| Il nuovo battezzato è ora figlio di Dio nel Figlio Unigenito. 396 2, 2, 1, 1243| è ora figlio di Dio nel Figlio Unigenito. Può dire la preghiera 397 2, 2, 1, 1244| Comunione eucaristica. Divenuto figlio di Dio, rivestito dell'abito 398 2, 2, 1, 1250| inestimabile di diventare figlio di Dio se non gli conferissero 399 2, 2, 1, 1265| creatura” ( 2Cor 5,17 ), un figlio adottivo di Dio [Cf Gal 400 2, 2, 1, 1276| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando 401 2, 2, 1, 1278| Trinità, ossia del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~ 402 2, 2, 1, 1279| la quale l'uomo diventa figlio adottivo del Padre, membro 403 2, 2, 1, 1284| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.~ ~ 404 2, 2, 1, 1286| che egli era il Messia, il Figlio di Dio [Cf Mt 3,13-17; Gv 405 2, 2, 1, 1345| dell'universo nel nome del Figlio e dello Spirito Santo, e 406 2, 2, 1, 1354| al Padre l'offerta di suo Figlio che ci riconcilia con lui;~ 407 2, 2, 1, 1381| Credo tutto ciò che disse il Figlio di Dio:~nulla è più vero 408 2, 2, 1, 1383| Corpo e del Sangue del tuo Figlio, scenda la pienezza di ogni 409 2, 2, 1, 1384| non mangiate la Carne del Figlio dell'uomo e non bevete il 410 2, 2, 1, 1386| lo stesso spirito:~ ~ ~O Figlio di Dio, fammi oggi partecipe 411 2, 2, 1, 1391| fedeli ricevono il Corpo del Figlio, essi annunziano gli uni 412 2, 2, 1, 1408| soprattutto per il dono del suo Figlio, la consacrazione del pane 413 2, 2, 2, 1420| morte. Questa vita nuova di figlio di Dio può essere indebolita 414 2, 2, 2, 1439| nella parabola detta “del figlio prodigo” il cui centro è “ 415 2, 2, 2, 1439| miseria estrema nella quale il figlio viene a trovarsi dopo aver 416 2, 2, 2, 1441| 2,7 ]. Poiché Gesù è il Figlio di Dio, egli dice di se 417 2, 2, 2, 1441| egli dice di se stesso: “Il Figlio dell'uomo ha il potere sulla 418 2, 2, 2, 1449| mediante la Pasqua del suo Figlio e il dono del suo Spirito, 419 2, 2, 2, 1449| morte e Risurrezione del suo Figlio, e ha effuso lo Spirito 420 2, 2, 2, 1449| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo [Rituale 421 2, 2, 2, 1461| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.~ ~ 422 2, 2, 2, 1465| del Padre che attende il figlio prodigo e lo accoglie al 423 2, 2, 2, 1487| uomo chiamato ad essere figlio di Dio e la salute spirituale 424 2, 2, 3, 1586| mezzo di Gesù Cristo tuo Figlio. . [Sant'Ippolito di Roma, 425 2, 2, 3, 1587| Salvatore Gesù Cristo, tuo unico Figlio, nel giorno della sua seconda 426 2, 2, 3, 1612| ed eterna nella quale il Figlio di Dio, incarnandosi e offrendo 427 2, 2, 3, 1664| preziosissimo dono”, il figlio [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 428 2, 2, 4, 1676| di ogni essere in quanto figlio di Dio, instaura una fraternità 429 2, 2, 4, 1680| scopo l'ultima Pasqua del figlio di Dio, quella che, attraverso 430 2, 2, 4, 1682| definitiva all'“immagine del Figlioconferita dall'Unzione 431 2, 2, 4, 1683| al Padre, in Cristo, il figlio della sua grazia e, nella 432 2, 2, 4, 1689| Cristo, gli chiede che il suo figlio sia purificato dai suoi 433 3, 0, 0, 1695| 19 ]. Questo “Spirito del Figlioinsegna loro a pregare 434 3, 1, 1, 1700| commesso, si affidano, come il figlio prodigo, [Cf Lc 15,11-31 ] 435 3, 1, 1, 1709| crede in Cristo diventa figlio di Dio. Questa adozione 436 3, 1, 1, 1737| una madre al capezzale del figlio ammalato. L'effetto dannoso 437 3, 1, 1, 1828| del salario, ma come un figlio che corrisponde all'amore 438 3, 1, 1, 1831| loro pienezza a Cristo, Figlio di Davide [Cf Is 11,1-2 ]. 439 3, 1, 2, 1877| trasformata ad immagine del Figlio unigenito del Padre. Tale 440 3, 1, 3, 1972| ancora alla condizione di figlio erede [Cf Gal 4,1-7; Gal 441 3, 1, 3, 1997| Capo del suo Corpo. Come “figlio adottivo”, egli può ora 442 3, 1, 3, 1997| Padre”, in unione con il Figlio unigenito. Riceve la vita 443 3, 1, 3, 2012| conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli sia il 444 3, 2 | alcun lavoro,~né tu, né tuo figlio, né tua figlia,~né il tuo 445 3, 2, 1, 2131| santi. Incarnandosi, il Figlio di Dio ha inaugurato una 446 3, 2, 1, 2156| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”( 447 3, 2, 1, 2157| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen”. 448 3, 2, 1, 2157| agire nello Spirito come figlio del Padre. Il segno della 449 3, 2, 1, 2166| nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen”.~ ~ 450 3, 2, 1 | per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche 451 3, 2, 1, 2173| Mt 12,5; Gv 7,23 ]. “Il Figlio dell'uomo è signore anche 452 3, 2, 2, 2205| comunione del Padre e del Figlio nello Spirito Santo. La 453 3, 2, 2, 2212| in ogni persona umana, un figlio o una figlia di colui che 454 3, 2, 2, 2216| docilità e la vera obbedienza: “Figlio mio, osserva il comando 455 3, 2, 2, 2216| parleranno” (Pr 6,20-22 ). “Il figlio saggio ama la disciplina, 456 3, 2, 2, 2217| casa dei suoi genitori, il figlio deve obbedire ad ogni loro 457 3, 2, 2, 2218| alla madre (Sir 3,2-6 ).~Figlio, soccorri tuo padre nella 458 3, 2, 2, 2223| correggerli:~ ~Chi ama il proprio figlio usa spesso la frusta... 459 3, 2, 2, 2223| Chi corregge il proprio figlio ne trarrà vantaggio (Sir 460 3, 2, 2, 2232| assoluti. Quanto più il figlio cresce verso la propria 461 3, 2, 2, 2232| degno di me; chi ama il figlio o la figlia più di me, non 462 3, 2, 2, 2366| natura ad essere fecondo. Il figlio non viene ad aggiungersi 463 3, 2, 2, 2372| morale.~ ~ ~Il dono del figlio~ ~ 464 3, 2, 2, 2376| eterologhe) ledono il diritto del figlio a nascere da un padre e 465 3, 2, 2, 2378| 2378 Il figlio non è qualcosa di dovuto, 466 3, 2, 2, 2378| è una persona umana. Il figlio non può essere considerato 467 3, 2, 2, 2378| di un preteso “diritto al figlio”. In questo campo, soltanto 468 3, 2, 2, 2378| questo campo, soltanto il figlio ha veri diritti: quello “ 469 3, 2, 2, 2427| certo modo coopera con il Figlio di Dio nella sua opera redentrice. 470 3, 2, 2, 2474| sacerdote eterno e onnipotente, Figlio tuo diletto. Per lui, che 471 4, 1, 0, 2561| risposta d'amore alla sete del Figlio unigenito [Cf Gv 19,28; 472 4, 1, 0, 2564| con la volontà umana del Figlio di Dio fatto uomo.~ ~ ~La 473 4, 1, 0, 2565| infinitamente buono, con il Figlio suo Gesù Cristo e con lo 474 4, 1, 1, 2568| 3,13 ) e la risposta del Figlio unigenito al suo entrare 475 4, 1, 1, 2571| all'Annunciazione del vero Figlio della Promessa [Cf Gen 18, 476 4, 1, 1, 2572| chiesto di sacrificare il figlio che Dio gli ha donato. La 477 4, 1, 1, 2572| non risparmierà il proprio Figlio, ma lo darà per tutti noi [ 478 4, 1, 1, 2579| di Cristo, vero Messia e figlio di Davide, rivelerà e compirà 479 4, 1, 1, 2580| costruire, sarà l'opera di suo figlio, Salomone. La preghiera 480 4, 1, 1, 2583| Dio fa tornare in vita il figlio della vedova [Cf 1Re 17, 481 4, 1, 1, 2599| 2599 Il Figlio di Dio diventato Figlio 482 4, 1, 1, 2599| Figlio di Dio diventato Figlio della Vergine ha anche imparato 483 4, 1, 1, 2599| finalmente vissuta dallo stesso Figlio unigenito nella sua Umanità, 484 4, 1, 1, 2601| contemplando ed ascoltando il Figlio che i figli apprendono a 485 4, 1, 1, 2604| Tesoro”, ed il cuore del Figlio suo è in lui; il dono viene 486 4, 1, 1, 2605| 43 ); “Donna, ecco il tuo figlio” “Ecco la tua Madre” ( Gv 487 4, 1, 1, 2606| esaudisce risuscitando il Figlio suo. Così si compie e si 488 4, 1, 1, 2606| Padre dice: “Tu sei mio Figlio, io oggi ti ho generato. 489 4, 1, 1, 2606| la sua pietà; pur essendo Figlio, imparò tuttavia l'obbedienza 490 4, 1, 1, 2609| diventata possibile perché il Figlio diletto ci apre l'accesso 491 4, 1, 1, 2613| pazienza della fede. “Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, 492 4, 1, 1, 2616| supplica accorata dei ciechi: “Figlio di Davide, abbi pietà di 493 4, 1, 1, 2616| pietà di noi” ( Mt 9,27 ) o “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà 494 4, 1, 1, 2616| Preghiera a Gesù: “Gesù, Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà 495 4, 1, 1, 2617| Prima dell'Incarnazione del Figlio di Dio e prima dell'effusione 496 4, 1, 1, 2618| la Madre di Gesù prega il Figlio suo per le necessità di 497 4, 1, 1, 2631| comunione con il Padre e il Figlio suo Gesù Cristo, e gli uni 498 4, 1, 1, 2639| rende testimonianza al Figlio unigenito nel quale siamo 499 4, 1, 1, 2641| che Dio ha realizzato nel Figlio suo: la sua Incarnazione, 500 4, 1, 2, 2665| questa preghiera a Cristo: Figlio di Dio, Verbo di Dio, Signore,


1-500 | 501-562

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License