Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coronamento 3
coronato 1
corpi 20
corpo 365
corporale 13
corporali 1
corporalmente 5
Frequenza    [«  »]
383 uomini
375 10
367 8
365 corpo
364 essa
360 degli
357 7

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

corpo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 4 | vita e così costruire il Corpo di Cristo [Cf Giovanni Paolo 2 1, 1, 2, 103 | Scritture, come venera il Corpo stesso del Signore. Essa 3 1, 1, 2, 103 | della Parola di Dio e del Corpo di Cristo [Cf Conc. Ecum. 4 1, 1, 2, 141 | Scritture come ha fatto per il Corpo stesso del Signore”; [Conc. 5 1, 2, 1, 298 | risurrezione, la vita del corpo, egli “che vita ai morti 6 1, 2, 1, 327 | composto di anima e di corpo” [Concilio Lateranense IV: 7 1, 2, 1, 360 | ugualmente presso tutti di un corpo materiale e di un'anima 8 1, 2, 1, 361 | unus” - Unità di anima e di corpo 361 _~ ~ 9 1, 2, 1, 364 | 364 Il corpo dell'uomo partecipa alla 10 1, 2, 1, 364 | di “immagine di Dio”: è corpo umano proprio perché è animato 11 1, 2, 1, 364 | destinata a diventare, nel Corpo di Cristo, il tempio dello 12 1, 2, 1, 364 | Unità di anima e di corpo, l'uomo sintetizza in sé, 13 1, 2, 1, 364 | degno di onore il proprio corpo, appunto perché creato da 14 1, 2, 1, 365 | L'unità dell'anima e del corpo è così profonda che si deve 15 1, 2, 1, 365 | anima come la “forma” del corpo; [Cf Concilio di Vienne ( 16 1, 2, 1, 365 | all'anima spirituale il corpo composto di materia è un 17 1, 2, 1, 365 | composto di materia è un corpo umano e vivente; lo spirito 18 1, 2, 1, 366 | della sua separazione dal corpo nella morte, e di nuovo 19 1, 2, 1, 366 | e di nuovo si unirà al corpo al momento della risurrezione 20 1, 2, 1, 367 | intero, “spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile 21 1, 2, 1, 382 | uomo è “unità di anima e di corpo” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 22 1, 2, 1, 400 | spirituali dell'anima sul corpo è infranta; [Cf Gen 3,7 ] 23 1, 2, 1, 404 | hominis - come un unico corpo di un unico uomo” [San Tommaso 24 1, 2, 2, 462 | sacrificioofferta, un corpo invece mi hai preparato. 25 1, 2, 2, 466 | poiché nacque da lei il santo corpo dotato di anima razionale 26 1, 2, 2, 467 | di anima razionale e di corpo, consostanziale al Padre 27 1, 2, 2, 470 | intelligenza e di volontà, e del corpo umano di Cristo. Ma parallelamente 28 1, 2, 2, 470 | nella sua anima come nel suo corpo, Cristo esprime umanamente 29 1, 2, 2, 475 | 556-559].~ ~ ~Il vero Corpo di Cristo~ ~ 30 1, 2, 2, 476 | assumendo una vera umanità, il Corpo di Cristo era delimitato [ 31 1, 2, 2, 477 | sempre riconosciuto che nel Corpo di Gesù il “Verbo invisibile 32 1, 2, 2, 477 | caratteristiche individuali del Corpo di Cristo esprimono la Persona 33 1, 2, 2, 477 | suoi i lineamenti del suo Corpo umano che, dipinti in una 34 1, 2, 2, 488 | ma per preparargli un corpo, [Cf Eb 10,5 ] ha voluto 35 1, 2, 2, 521 | comunicare come membra del suo Corpo a ciò che ha vissuto nella 36 1, 2, 2, 526 | Creatore ha preso un'anima e un corpo, è nato da una vergine; 37 1, 2, 2, 556 | agisce nel sacramento del Corpo di Cristo. La Trasfigurazione 38 1, 2, 2, 556 | trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo 39 1, 2, 2, 556 | corpo per conformarlo al suo corpo glorioso” (Fil 3,21). Ma 40 1, 2, 2, 568 | manifesta ciò che il suo Corpo contiene e irradia nei sacramenti: “ 41 1, 2, 2, 586 | questo la sua uccisione nel corpo [Cf Gv 2,18-22 ] annunzia 42 1, 2, 2, 593 | salvezza, nella quale il suo Corpo sarà il Tempio definitivo.~ ~ 43 1, 2, 2, 606 | per mezzo dell'offerta del Corpo di Gesù Cristo, fatta una 44 1, 2, 2, 610 | uomini: “Questo è il mio Corpo che è dato per voi” (Lc 45 1, 2, 2, 612 | i nostri peccati nel suo corpo sul legno della croce” ( 46 1, 2, 2, 621 | ultima Cena: “Questo è il mio Corpo che è dato per voi” (Lc 47 1, 2, 2, 624 | tra la sua anima e il suo Corpo per il tempo compreso tra 48 1, 2, 2, 624 | nel sepolcro con il suo Corpo~ ~ 49 1, 2, 2, 625 | morte separasse l'anima dal corpo, come naturalmente avviene, 50 1, 2, 2, 626 | assumere la sua anima e il suo corpo separati tra di loro dalla 51 1, 2, 2, 626 | separata dalla carne; poiché il corpo e l'anima di Cristo sono 52 1, 2, 2, 627 | ha mantenuto con il suo Corpo, non si è trattato di uno 53 1, 2, 2, 627 | divina ha preservato il Corpo di Cristo dalla corruzione” [ 54 1, 2, 2, 627 | viventi” (Is 53,8) e: “Il mio corpo riposa al sicuro, perché 55 1, 2, 2, 630 | la sua anima che il suo corpo, separati però tra di loro 56 1, 2, 2, 630 | morte. È per questo che il corpo di Cristo morto non ha conosciuto 57 1, 2, 2, 640 | prova diretta. L'assenza del corpo di Cristo nella tomba potrebbe 58 1, 2, 2, 640 | 5-7 ] che l'assenza del corpo di Gesù non poteva essere 59 1, 2, 2, 641 | completare l'imbalsamazione del Corpo di Gesù, [Cf Mc 16,1; Lc 60 1, 2, 2, 645 | soprattutto a constatare che il corpo risuscitato con il quale 61 1, 2, 2, 645 | 20,20; Gv 20,27 ]. Questo corpo autentico e reale possiede 62 1, 2, 2, 645 | le proprietà nuove di un corpo glorioso; esso non è più 63 1, 2, 2, 646 | essenzialmente diversa. Nel suo Corpo risuscitato egli passa dallo 64 1, 2, 2, 646 | tempo e dello spazio. Il Corpo di Gesù è, nella Risurrezione, 65 1, 2, 2, 648 | la sua umanità con il suo Corpo nella Trinità. Gesù viene 66 1, 2, 2, 650 | alla sua anima e al suo corpo separati tra loro dalla 67 1, 2, 2, 657 | già per se stesse che il Corpo di Cristo è sfuggito ai 68 1, 2, 2, 658 | vivificazione del nostro corpo [Cf Rm 8,11 ].~ ~ 69 1, 2, 2, 659 | destra di Dio” (Mc 16,19). Il Corpo di Cristo è stato glorificato 70 1, 2, 2, 666 | perché noi, membra del suo Corpo, viviamo nella speranza 71 1, 2, 2, 669 | della Chiesa che è il suo Corpo [Cf Ef 1,22 ]. Elevato al 72 1, 2, 3, 690 | figli adottati dal Padre nel Corpo del suo Figlio: la missione 73 1, 2, 3, 690 | come tra la superficie del corpo e l'unzione dell'olio né 74 1, 2, 3, 737 | si compie nella Chiesa, Corpo di Cristo e tempio dello 75 1, 2, 3, 739 | Cristo, è Cristo, Capo del Corpo, a diffonderlo nelle sue 76 1, 2, 3, 739 | comunica alle membra del suo Corpo il suo Spirito Santo e santificatore ( 77 1, 2, 3, 752 | vive della Parola e del Corpo di Cristo, divenendo così 78 1, 2, 3, 752 | divenendo così essa stessa Corpo di Cristo.~ ~ ~I simboli 79 1, 2, 3, 753 | 9] che è quindi il suo Corpo. Attorno a questo centro 80 1, 2, 3, 771 | di organi gerarchici e il Corpo mistico di Cristo;~- l'assemblea 81 1, 2, 3, 771 | dimora di fango, sala regale; corpo di morte, tempio di luce; 82 1, 2, 3, 774 | nella Chiesa, che è il suo Corpo. La Chiesa, dunque, contiene 83 1, 2, 3, 776 | sua riunione nell'unico Corpo di Cristo, la sua edificazione 84 1, 2, 3, 777 | di Dio e che, nutriti dal Corpo di Cristo, diventano essi 85 1, 2, 3, 777 | Cristo, diventano essi stessi Corpo di Cristo.~ ~ 86 1, 2, 3, 779 | spirituale, società gerarchica e Corpo Mistico di Cristo. È “una”, 87 1, 2, 3 | CHIESA - POPOLO DI DIO, CORPO DI CRISTO, TEMPIO DELLO 88 1, 2, 3, 782 | Santo, scorre dal Capo al Corpo, esso è “il Popolo messianico”.~- “ 89 1, 2, 3, 786 | un'anima governi il suo corpo in sottomissione a Dio? 90 1, 2, 3, 786 | 149].~ ~II. La Chiesa - Corpo di Cristo~ ~La Chiesa è 91 1, 2, 3, 787 | reale tra il suo proprio Corpo e il nostro: “Chi mangia 92 1, 2, 3, 788 | costituisce misticamente come suo Corpo i suoi fratelli, chiamati 93 1, 2, 3, 789 | paragone della Chiesa con il corpo illumina l'intimo legame 94 1, 2, 3, 789 | unificata in lui, nel suo Corpo. Tre aspetti della Chiesa-Corpo 95 1, 2, 3, 789 | Cristo; Cristo Capo del Corpo; la Chiesa, Sposa di Cristo.~ ~ ~“ 96 1, 2, 3, 789 | di Cristo.~ ~ ~“Un solo corpo”~ ~ 97 1, 2, 3, 790 | Dio e diventano membra del Corpo di Cristo, vengono strettamente 98 1, 2, 3, 790 | uniti a Cristo: “in quel Corpo la vita di Cristo si diffonde 99 1, 2, 3, 790 | partecipando realmente al Corpo del Signore” “siamo elevati 100 1, 2, 3, 791 | 791 L'unità del corpo non elimina la diversità 101 1, 2, 3, 791 | Nell'edificazione del Corpo di Cristo vige la diversità 102 1, 2, 3, 791 | dei servizi”. L'unità del Corpo mistico genera e stimola 103 1, 2, 3, 791 | 7]. Infine, l'unità del Corpo mistico vince tutte le divisioni 104 1, 2, 3, 791 | 28).~ ~ ~“Capo di questo Corpo è Cristo”~ ~ 105 1, 2, 3, 792 | 792 Cristo “è il Capo del Corpo, cioè della Chiesa” (Col 106 1, 2, 3, 793 | della sua vita. . . Come il corpo al Capo veniamo associati 107 1, 2, 3, 794 | Cristo dispone nel suo Corpo, la Chiesa, i doni e i ministeri 108 1, 2, 3, 796 | Chiesa, Capo e membra del Corpo, implica anche la distinzione 109 1, 2, 3, 796 | ogni fedele, membro del suo Corpo, come una Sposafidanzata110 1, 2, 3, 796 | cura come del suo proprio Corpo [Cf Ef 5,29 ].~ ~Ecco il 111 1, 2, 3, 796 | il Cristo totale, capo e corpo, uno solo formato da molti. . . 112 1, 2, 3, 796 | parla nella persona del corpo [“ex persona corporis”]. 113 1, 2, 3, 796 | capo, e “sposa” in quanto corpo [Sant'Agostino, Enarratio 114 1, 2, 3, 797 | membra di Cristo, per il Corpo di Cristo, che è la Chiesa” [ 115 1, 2, 3, 797 | fatto che tutte le parti del Corpo siano unite tanto fra loro 116 1, 2, 3, 797 | nel Capo, tutto intero nel Corpo, tutto intero in ciascuna 117 1, 2, 3, 798 | delle diverse membra del Corpo” [Pio XII, Lett. enc. Mystici 118 1, 2, 3, 798 | edificazione dell'intero Corpo nella carità: [Cf Ef 4,16 ] 119 1, 2, 3, 798 | Battesimo con il quale forma il Corpo di Cristo; [Cf 1Cor 12,13 ] 120 1, 2, 3, 800 | per la santità di tutto il Corpo di Cristo, purché si tratti 121 1, 2, 3, 805 | 805 La Chiesa è il Corpo di Cristo. Per mezzo dello 122 1, 2, 3, 805 | comunità dei credenti come suo Corpo.~ ~ 123 1, 2, 3, 806 | 806 Nell'unità di questo Corpo c'è diversità di membra 124 1, 2, 3, 807 | 807 La Chiesa è questo Corpo, di cui Cristo è il Capo: 125 1, 2, 3, 809 | Spirito è come l'anima del Corpo Mistico, principio della 126 1, 2, 3, 813 | solo Popolo e in un solo corpo” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 127 1, 2, 3, 816 | per costituire l'unico Corpo di Cristo sulla terra, al 128 1, 2, 3, 817 | che feriscono l'unità del Corpo di Cristo (cioè l'eresia, 129 1, 2, 3, 823 | l'ha unita a sé come suo Corpo e l'ha riempita col dono 130 1, 2, 3, 826 | Compresi che la Chiesa aveva un corpo, composto di varie membra, 131 1, 2, 3, 830 | sussiste la pienezza del Corpo di Cristo unito al suo Capo, [ 132 1, 2, 3, 837 | in seno alla Chiesa col "corpo" ma non col "cuore"” [Conc. 133 1, 2, 3, 846 | della Chiesa che è il suo Corpo:~ ~Il santo Concilio. . . 134 1, 2, 3, 846 | presente per noi nel suo Corpo, che è la Chiesa, è il mediatore 135 1, 2, 3, 863 | apostolato” “tutta l'attività del Corpo misticoordinata alla “ 136 1, 2, 3, 866 | Battesimo, forma un solo Corpo, vivificato da un solo Spirito, 137 1, 2, 3, 872 | cooperano all'edificazione del Corpo di Cristo, secondo la condizione 138 1, 2, 3, 873 | stabilire fra le membra del suo Corpo sono in funzione della sua 139 1, 2, 3, 874 | tendono al bene di tutto il corpo. I ministri infatti, che 140 1, 2, 3, 883 | 883 “Il collegio o corpo episcopale non ha. . . autorità, 141 1, 2, 3, 886 | così “al bene di tutto il Corpo mistico che è pure il corpo 142 1, 2, 3, 886 | Corpo mistico che è pure il corpo delle Chiese” [Conc. Ecum. 143 1, 2, 3, 891 | Chiesa risiede pure nel corpo episcopale, quando questi 144 1, 2, 3, 901 | insieme all'oblazione del Corpo del Signore. Così anche 145 1, 2, 3, 908 | che sottomette il proprio corpo e governa la sua anima senza 146 1, 2, 3, 917 | per il bene di tutto il Corpo di Cristo” [Conc. Ecum. 147 1, 2, 3, 922 | maggiore libertà di cuore, di corpo e di spirito, hanno preso 148 1, 2, 3, 947 | credenti formano un solo corpo, il bene degli uni è comunicato 149 1, 2, 3, 948 | sancti"] vengono nutriti del Corpo e del Sangue di Cristo [" 150 1, 2, 3, 953 | gioiscono con lui. Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, 151 1, 2, 3, 958 | questa comunione di tutto il corpo mistico di Gesù Cristo, 152 1, 2, 3, 960 | che costituiscono un solo corpo in Cristo” [Conc. Ecum. 153 1, 2, 3, 966 | alla celeste gloria col suo corpo e con la sua anima, e dal 154 1, 2, 3, 972 | cielo, glorificata ormai nel corpo e nell’anima, è l’immagine 155 1, 2, 3, 973 | egli è Salvatore e Capo del Corpo Mistico.~ ~ 156 1, 2, 3, 974 | vita terrena, fu elevata, corpo e anima, alla gloria del 157 1, 2, 3, 974 | tutte le membra del suo Corpo.~ ~ 158 1, 2, 3, 992 | tutto intero l’uomo, anima e corpo. Il Creatore del cielo e 159 1, 2, 3, 994 | avranno mangiato il suo Corpo e bevuto il suo Sangue. 160 1, 2, 3, 996 | come credere che questo corpo, la cui mortalità è tanto 161 1, 2, 3, 997 | separazione dell’anima e del corpo, il corpo dell’uomo cade 162 1, 2, 3, 997 | dell’anima e del corpo, il corpo dell’uomo cade nella corruzione, 163 1, 2, 3, 997 | di essere riunita al suo corpo glorificato. Dio nella sua 164 1, 2, 3, 999 | risorto con il suo proprio corpo: «Guardate le mie mani e 165 1, 2, 3, 999 | sono rivestiti», ma questo corpo sarà trasfigurato in corpo , 166 1, 2, 3, 999 | corpo sarà trasfigurato in corpo , in «corpo spirituale» ( 167 1, 2, 3, 999 | trasfigurato in corpo , in «corpo spirituale» (1 Cor 15, 44):~ 168 1, 2, 3, 999 | risuscitano i morti? Con quale corpo verranno?». Stolto! Ciò 169 1, 2, 3, 999 | equello che semini non è il corpo che nascerà, ma un semplice 170 1, 2, 3, 999 | necessario infatti che questo corpo corruttibile si vesta di 171 1, 2, 3, 999 | incorruttibilità e questo corpo mortale si vesta di immortalità ( 172 1, 2, 3, 1000| trasfigurazione del nostro corpo per opera di Cristo:~Come 173 1, 2, 3, 1003| Ef 2, 6. Nutriti del suo Corpo nell’Eucaristia, appartecipiamo 174 1, 2, 3, 1003| Eucaristia, appartecipiamo già al Corpo di Cristo. Quando risusciteremo 175 1, 2, 3, 1004| attesa di quel giorno, i corpo e l’anima del credente già 176 1, 2, 3, 1004| rispetto verso il proprio corpo, ma anche verso quello degli 177 1, 2, 3, 1004| particolarmente quando soffre:~ ~Il corpo è per ii Signore e il Signore 178 1, 2, 3, 1004| Signore e il Signore è per il corpo. Dio poi che ha risuscitato 179 1, 2, 3, 1004| Glorificate dunque Dio nel vostro corpo (1 Cor 6,13-15.19-20).~ ~ 180 1, 2, 3, 1005| bisogna «andare in esilio dal corpo e abitare presso il Signore» ( 181 1, 2, 3, 1005| anima viene separata dal corpo. Essa sarà riunita al suo 182 1, 2, 3, 1005| Essa sarà riunita al suo corpo il giorno della risurrezione 183 1, 2, 3, 1011| desiderio di essere sciolto dal corpo per essere con Cristo” ( 184 1, 2, 3, 1016| anima viene separata dal corpo, ma nella risurrezione Dio 185 1, 2, 3, 1016| incorruttibile al nostro corpo trasformato, riunendolo 186 1, 2, 3, 1017| si semina nella tomba un corpo corruttibile, risuscita 187 1, 2, 3, 1017| corruttibile, risuscita un corpo incorruttibile , [Cf 1Cor 188 1, 2, 3, 1017| incorruttibile , [Cf 1Cor 15,42 ] un “corpo spirituale” (1Cor 15,44).~ ~ 189 1, 2, 3, 1034| perire sia l'anima che il corpo [Cf Mt 10,28 ]. Gesù annunzia 190 1, 2, 3, 1042| con Cristo, glorificati in corpo e anima, e lo stesso universo 191 1, 2, 3, 1046| la redenzione del nostro corpo (Rm 8,19-23).~ ~ 192 1, 2, 3, 1049| presente, dove cresce quel corpo dell'umanità nuova che già 193 1, 2, 3, 1059| uomini compariranno col loro corpo davanti al tribunale di 194 1, 2, 3, 1060| per sempre, glorificati in corpo e anima, e lo stesso universo 195 2, 0, 0, 1070| e viene esercitato dal Corpo Mistico di Gesù Cristo, 196 2, 0, 0, 1070| Cristo sacerdote e del suo Corpo, che è la Chiesa, è azione 197 2, 1, 1, 1084| lo Spirito Santo nel suo Corpo che è la Chiesa, Cristo 198 2, 1, 1, 1097| figli di Dio nell'unico Corpo di Cristo. Essa supera le 199 2, 1, 1, 1105| le offerte diventino il Corpo e il Sangue di Cristo e 200 2, 1, 1, 1106| che modo il pane diventa Corpo di Cristo e il vino. . . 201 2, 1, 1, 1108| Cristo per formare il suo Corpo. Lo Spirito Santo è come 202 2, 1, 1, 1111| Santo Spirito; perché il suo Corpo, che è la Chiesa, è come 203 2, 1, 1, 1116| 1116 “Forze che escono” dal Corpo di Cristo, [Cf Lc 5,17; 204 2, 1, 1, 1116| Spirito Santo operante nel suo Corpo che è la Chiesa, i sacramenti 205 2, 1, 1, 1123| uomini, all'edificazione del Corpo di Cristo, e, infine, a 206 2, 1, 2, 1140| E' tutta la Comunità, il Corpo di Cristo unito al suo Capo, 207 2, 1, 2, 1140| appartengono all'intero Corpo della Chiesa, lo manifestano 208 2, 1, 2, 1159| tempo Dio, non avendo né corpo, né figura, non poteva in 209 2, 1, 2, 1174| preghiera di Cristo, con il suo Corpo, al Padre” [Conc. Ecum. 210 2, 1, 2, 1179| spirituale” ( 1Pt 2,4-5 ). Il Corpo di Cristo risorto è il tempio 211 2, 1, 2, 1187| del Cristo totale, Capo e Corpo. Il nostro Sommo Sacerdote 212 2, 1, 2, 1188| battesimale è quello di tutto il Corpo di Cristo. Tuttavia alcuni 213 2, 1, 2, 1188| rappresentare Cristo come Capo del Corpo.~ ~ 214 2, 2, 1, 1244| nutrimento della vita nuova, il Corpo e il Sangue di Cristo. Le 215 2, 2, 1, 1266| Incorporati alla Chiesa, Corpo di Cristo~ ~ 216 2, 2, 1, 1267| Battesimo ci fa membra del Corpo di Cristo. “Siamo membra 217 2, 2, 1, 1267| Spirito per formare un solo corpo” ( 1Cor 12,13 ).~ ~ 218 2, 2, 1, 1275| nutre il discepolo con il Corpo e il Sangue di Cristo in 219 2, 2, 1, 1279| incorporato alla Chiesa, Corpo di Cristo, e reso partecipe 220 2, 2, 1, 1300| parti più significative del corpo: la fronte, gli occhi, il 221 2, 2, 1, 1320| anche su altre parti del corpo), accompagnata dall'imposizione 222 2, 2, 1, 1323| sacrificio eucaristico del suo Corpo e del suo Sangue, col quale 223 2, 2, 1, 1329| e formano in lui un solo corpo [Cf 1Cor 10,16-17 ]. Assemblea 224 2, 2, 1, 1331| rende partecipi del suo Corpo e del suo Sangue per formare 225 2, 2, 1, 1331| Sangue per formare un solo corpo; [Cf 1Cor 10,16-17 ] viene 226 2, 2, 1, 1333| Spirito Santo, diventano il Corpo e il Sangue di Cristo. Fedele 227 2, 2, 1, 1333| Diventando misteriosamente il Corpo e il Sangue di Cristo, i 228 2, 2, 1, 1339| ai suoi discepoli il suo Corpo e il suo Sangue.~ ~Venne 229 2, 2, 1, 1339| dicendo: “Questo è il mio Corpo che è dato per voi; fate 230 2, 2, 1, 1346| Parola di Dio e quella del Corpo del Signore [Cf Conc. Ecum. 231 2, 2, 1, 1350| quale diventeranno il suo Corpo e il suo Sangue. E' il gesto 232 2, 2, 1, 1353| per la sua potenza, il Corpo e il Sangue di Gesù Cristo 233 2, 2, 1, 1353| Eucaristia siano un solo corpo e un solo spirito (alcune 234 2, 2, 1, 1353| del pane e del vino il suo Corpo e il suo Sangue, il suo 235 2, 2, 1, 1355| calice della salvezza”, il Corpo e il Sangue di Cristo che 236 2, 2, 1, 1357| le parole di Cristo, il Corpo e il Sangue di Cristo: in 237 2, 2, 1, 1358| sacrificio di Cristo e del suo Corpo, - come presenza di Cristo 238 2, 2, 1, 1361| sacrificio di Cristo~e del suo Corpo, la Chiesa~ ~ 239 2, 2, 1, 1362| della Chiesa, che è il suo Corpo. In tutte le preghiere eucaristiche, 240 2, 2, 1, 1365| istituzione: “Questo è il mio Corpo che è dato per voi” e “Questo 241 2, 2, 1, 1365| Eucaristia Cristo dona lo stesso corpo che ha consegnato per noi 242 2, 2, 1, 1368| Chiesa. La Chiesa, che è il Corpo di Cristo, partecipa all' 243 2, 2, 1, 1368| sacrificio delle membra del suo Corpo. La vita dei fedeli, la 244 2, 2, 1, 1371| Cristo:~ ~Seppellite questo corpo dove che sia, senza darvene 245 2, 2, 1, 1372| servo, e costituendoci come corpo di un Capo tanto importante. . . 246 2, 2, 1, 1372| essendo molti, siamo un solo corpo in Cristo” ( Rm 12,5 ); 247 2, 2, 1, 1374| realmente, sostanzialmente il Corpo e il Sangue di nostro Signore 248 2, 2, 1, 1375| pane e del vino nel suo Corpo e nel suo Sangue che Cristo 249 2, 2, 1, 1375| diventare le cose offerte Corpo e Sangue di Cristo, ma è 250 2, 2, 1, 1375| di Dio. Questo è il mio Corpo, dice. Questa Parola trasforma 251 2, 2, 1, 1376| pane era veramente il suo Corpo, nella Chiesa di Dio vi 252 2, 2, 1, 1376| pane nella sostanza del Corpo del Cristo, nostro Signore, 253 2, 2, 1, 1381| sacramento sia presente il vero Corpo e il vero Sangue di Cristo " 254 2, 2, 1, 1381| 22, 19: "Questo è il mio Corpo che viene dato per voi", 255 2, 2, 1, 1382| banchetto della Comunione al Corpo e al Sangue del Signore. 256 2, 2, 1, 1383| Cristo se non l'immagine del Corpo di Cristo?” - dice sant' 257 2, 2, 1, 1383| L'altare è l'immagine del Corpo [di Cristo], e il Corpo 258 2, 2, 1, 1383| Corpo [di Cristo], e il Corpo di Cristo sta sull'altare” [ 259 2, 2, 1, 1383| comunicando al santo mistero del Corpo e del Sangue del tuo Figlio, 260 2, 2, 1, 1385| del Signore, sarà reo del Corpo e del Sangue del Signore. 261 2, 2, 1, 1385| beve senza riconoscere il Corpo del Signore, mangia e beve 262 2, 2, 1, 1387| 919]. L'atteggiamento del corpo (gesti, abiti) esprimerà 263 2, 2, 1, 1388| del sacerdote, ricevono il Corpo del Signore dal medesimo 264 2, 2, 1, 1391| Signore, i fedeli ricevono il Corpo del Figlio, essi annunziano 265 2, 2, 1, 1393| ci separa dal peccato. Il Corpo di Cristo che riceviamo 266 2, 2, 1, 1394| 1394 Come il cibo del corpo serve a restaurare le forze 267 2, 2, 1, 1396| 1396 L'unità del Corpo mistico: l'Eucaristia fa 268 2, 2, 1, 1396| tutti i fedeli in un solo corpo: la Chiesa. La Comunione 269 2, 2, 1, 1396| chiamati a formare un solo corpo [Cf 1Cor 12,13 ]. L'Eucaristia 270 2, 2, 1, 1396| è forse comunione con il Corpo di Cristo? Poiché c'è un 271 2, 2, 1, 1396| essendo molti, siamo un corpo solo: tutti infatti partecipiamo 272 2, 2, 1, 1396| 17 ):~ ~Se voi siete il Corpo e le membra di Cristo, sulla 273 2, 2, 1, 1396| Ti si dice infatti: “Il Corpo di Cristo” e tu rispondi: “ 274 2, 2, 1, 1396| Amen”. Sii membro del Corpo di Cristo, perché sia veritiero 275 2, 2, 1, 1397| ricevere nella verità il Corpo e il Sangue di Cristo offerti 276 2, 2, 1, 1407| grazie della salvezza sul suo Corpo, che è la Chiesa.~ ~ 277 2, 2, 1, 1408| mediante la recezione del Corpo e del Sangue del Signore. 278 2, 2, 1, 1411| vino perché diventino il Corpo e il Sangue del Signore.~ ~ 279 2, 2, 1, 1412| ultima Cena: “Questo è il mio Corpo dato per voi. . . Questo 280 2, 2, 1, 1413| del pane e del vino nel Corpo e nel Sangue di Cristo. 281 2, 2, 1, 1413| reale e sostanziale, il suo Corpo e il suo Sangue, con la 282 2, 2, 1, 1416| 1416 La santa Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo accresce 283 2, 2, 1, 1416| rafforza l'unità della Chiesa, Corpo mistico di Cristo.~ ~ 284 2, 2, 2, 1421| gli ha reso la salute del corpo, [Cf Mc 2,1-12 ] ha voluto 285 2, 2, 2, 1426| dello Spirito Santo, il Corpo e il Sangue di Cristo ricevuti 286 2, 2, 2, 1469| tutte le membra vive del Corpo di Cristo, siano esse esse 287 2, 2, 2, 1474| soprannaturale unità del Corpo mistico di Cristo, fin quasi 288 2, 2, 2, 1477| fratelli nell'unità del Corpo mistico” [Paolo VI, Cost. 289 2, 2, 2, 1503| uomo tutto intero, anima e corpo; è il medico di cui i malati 290 2, 2, 2, 1503| coloro che soffrono nel corpo e nello spirito. Essa sta 291 2, 2, 2, 1508| Cristo, a favore del suo corpo che è la Chiesa” ( Col 1, 292 2, 2, 2, 1509| legame con la salute del corpo san Paolo allude.~ ~ ~ 293 2, 2, 2, 1520| anima, ma anche a quella del corpo, se tale è la volontà di 294 2, 2, 2, 1524| al Padre, la Comunione al Corpo e al Sangue di Cristo ha 295 2, 2, 2, 1531| romano) o su altre parti del corpo (in Oriente), unzione accompagnata 296 2, 2, 3, 1537| senso civile, soprattutto il corpo di coloro che governano. “ 297 2, 2, 3, 1548| Chiesa in quanto Capo del suo Corpo, Pastore del suo gregge, 298 2, 2, 3, 1553| Chiesa. E' tutta la Chiesa, Corpo di Cristo, che prega e si 299 2, 2, 3, 1553| Santo, a Dio Padre. Tutto il Corpo, “caput et membra” - capo 300 2, 2, 3, 1553| per questo coloro che, nel Corpo, sono i ministri in senso 301 2, 2, 3, 1559| viene costituito membro del corpo episcopale in virtù della 302 2, 2, 3, 1563| santifica e governa il proprio Corpo. Per questo motivo, il sacerdozio 303 2, 2, 3, 1621| nel comunicare al medesimo Corpo e al medesimo Sangue di 304 2, 2, 3, 1621| Cristo, essi “formino un corpo solo” in Cristo [Cf 1Cor 305 2, 2, 3, 1643| della persona - richiamo del corpo e dell'istinto, forza del 306 2, 2, 4, 1676| e Maria, lo spirito e il corpo, la comunione e l'istituzione, 307 2, 2, 4, 1681| Cristo Gesùva in esilio dal corpo per abitare presso il Signore” ( 308 2, 2, 4, 1683| consegna alla terra il seme del corpo che risusciterà nella gloria [ 309 2, 2, 4, 1689| Signore”, comunicando al Corpo di Cristo di cui egli è 310 2, 2, 4, 1690| suo membro, prima che il corpo sia portato alla sepoltura” [ 311 3, 0, 0, 1691| Capo appartieni e di quale Corpo sei membro. Ripensa che, 312 3, 0, 0, 1698| Spirito, il suo Cuore, il suo Corpo, la sua anima e tutte le 313 3, 1, 1, 1718| l'anima mia viva. Il mio corpo vive della mia anima e la 314 3, 1, 1, 1742| perché, nella serenità del corpo e dello spirito, possiamo 315 3, 1, 1, 1815| fa un membro vivo del suo Corpo.~ ~ 316 3, 1, 1, 1863| lievi, fin quando resta nel corpo. Tuttavia non devi dar poco 317 3, 1, 3, 1988| siamo le membra del suo Corpo che è la Chiesa, [Cf 1Cor 318 3, 1, 3, 1997| di Cristo, Capo del suo Corpo. Come “figlio adottivo”, 319 3, 1, 3, 2003| altri e alla crescita del Corpo di Cristo, la Chiesa. Sono 320 3, 1, 3, 2031| Rm 12,1 ), in seno al Corpo di Cristo, che noi formiamo, 321 3, 1, 3, 2040| e ci ha resi membri del Corpo di Cristo. La Chiesa, nella 322 3, 1, 3, 2042| ordine alla recezione del Corpo e del Sangue del Signore 323 3, 1, 3, 2045| Poiché sono le membra del Corpo di cui Cristo è il Capo, [ 324 3, 2, 1, 2120| presente sostanzialmente il Corpo stesso di Cristo [Cf Codice 325 3, 2, 1, 2177| Ascensione e del santissimo Corpo e Sangue di Cristo, della 326 3, 2, 1, 2185| distensione della mente e del corpo [Cf Codice di Diritto Canonico, 327 3, 2, 1, 2193| riposo della mente e del corpo” [Codice di Diritto Canonico, 328 3, 2, 2, 2289| promuovere il culto del corpo, a sacrificargli tutto, 329 3, 2, 2, 2332| umana, nell'unità del suo corpo e della sua anima. Essa 330 3, 2, 2, 2355| Battesimo e macchia il suo corpo, tempio dello Spirito Santo [ 331 3, 2, 2, 2362| una soddisfazione sia del corpo sia dello spirito. Quindi, 332 3, 2, 2, 2370| Tali metodi rispettano il corpo degli sposi, incoraggiano 333 3, 2, 2, 2422| della Chiesa costituisce un corpo dottrinale, che si articola 334 3, 2, 2, 2447| loro il necessario per il corpo, che giova? ( Gc 2,15-16 ) [ 335 3, 2, 2, 2516| essere composto, spirito e corpo, esiste una certa tensione, 336 3, 2, 2, 2516| discriminare e di condannare il corpo, che con l'anima spirituale 337 3, 2, 2, 2518| la purezza del cuore, del corpo e della fede:~ ~I fedeli 338 3, 2, 2, 2519| consente di percepire il corpo umano, il nostro e quello 339 3, 2, 2, 2523| sentimenti, ma anche del corpo. Insorge, per esempio, contro 340 3, 2, 2, 2523| contro l'esposizione del corpo umano in funzione di una 341 3, 2, 2, 2538| così a far vacillare il corpo di Cristo, dove si arriverà? 342 4, 1, 0, 2565| nella Chiesa, che è il suo Corpo. Le sue dimensioni sono 343 4, 1, 1, 2617| formazione della Chiesa, Corpo di Cristo [Cf At 1,14 ]. 344 4, 1, 1, 2618| Sposa, offre il proprio Corpo e il proprio Sangue. Ed 345 4, 1, 1, 2630| della “redenzione del nostro corpo; poiché nella speranza noi 346 4, 1, 1, 2637| grazie delle membra del Corpo partecipa a quello del Capo.~ ~ 347 4, 1, 1, 2643| oblazione pura” di tutto il Corpo di Cristo a gloria del suo 348 4, 1, 3, 2700| nostra preghiera prende corpo mediante parole, mentali 349 4, 1, 3, 2702| della natura umana. Siamo corpo e spirito, e quindi avvertiamo 350 4, 1, 3, 2703| esteriore che associa il corpo alla preghiera interiore, 351 4, 1, 3, 2722| vocale, basata sull'unità del corpo e dello spirito nella natura 352 4, 1, 3, 2722| natura umana, associa il corpo alla preghiera interiore 353 4, 2, 0, 2768| cuore solo, per tutto il Corpo della Chiesa [San Giovanni 354 4, 2, 0, 2782| Battesimo, ci incorpora al Corpo del suo Cristo, e, per mezzo 355 4, 2, 0, 2782| ci ha resi conformi al Corpo glorioso di Cristo. Ormai 356 4, 2, 0, 2796| di rivestirci del nostro corpo celeste” ( 2Cor 5,2 ) [Cf 357 4, 2, 0, 2819| dunque il peccato nel nostro corpo mortale” ( Rm 6,12 ). Colui 358 4, 2, 0, 2824| per mezzo dell'offerta del Corpo di Gesù Cristo” ( Eb 10, 359 4, 2, 0, 2835| accogliere nella fede, il Corpo di Cristo ricevuto nell' 360 4, 2, 0, 2836| soprattutto della sua Parola e del Corpo del Figlio suo, questo “ 361 4, 2, 0, 2837| direttamente il Pane di Vita, il Corpo di Cristo, “farmaco d'immortalità” [ 362 4, 2, 0, 2837| l'unità, affinché, resi Corpo di Cristo, divenuti sue 363 4, 2, 0, 2840| offeso. L'Amore, come il Corpo di Cristo, è indivisibile: 364 4, 2, 0, 2850| diventa solidarietà nel Corpo di Cristo, nella “comunione 365 4, 2, 0, 2861| di Vita: Parola di Dio e Corpo di Cristo. Esso è ricevuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License