Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 3, 11 | 11 Questo catechismo ha lo
2 Pref, 0, 6, 24 | Catechismo Romano, Prefazione 11].~ ~ ~Al di sopra di tutto
3 Pref, 0, 6, 25 | Catechismo Romano, Prefazione 11].~ ~
4 1, 1, 2, 57 | maniera di Babele [Cf Gen 11,4-6 ]. Ma, a causa del peccato, [
5 1, 1, 2, 58 | che erano dispersi” (Gv 11,52).~ ~ ~Dio elegge Abramo~ ~
6 1, 1, 2, 60 | popolo della elezione, [Cf Rm 11,28 ] chiamato a preparare
7 1, 1, 2, 60 | tutti i figli di Dio; [Cf Gv 11,52; Gv 10,16 ] questo popolo
8 1, 1, 2, 60 | diventati credenti [Cf Rm 11,17-18; Rm 11,24 ].~ ~
9 1, 1, 2, 60 | credenti [Cf Rm 11,17-18; Rm 11,24 ].~ ~
10 1, 1, 2, 64 | nazioni [Cf Is 49,5-6; Is 53,11 ]. Saranno soprattutto i
11 1, 1, 2, 90 | Unitatis redintegratio, 11].~ ~ ~Il senso soprannaturale
12 1, 1, 2, 108 | Homilia super missus est, 4, 11: PL 183, 86B]. Perché le
13 1, 1, 2, 112 | Expositio in Psalmos, 21, 11].~ ~ ~
14 1, 1, 2, 117 | ammonimento nostro” (1Cor 10,11) [Cf Eb 3-4,11 ].~3. Il
15 1, 1, 2, 117 | 1Cor 10,11) [Cf Eb 3-4,11 ].~3. Il senso anagogico.
16 1, 1, 2, 128 | Cf 1Cor 10,6; 1Cor 10,11; Eb 10,1; 1Pt 3,21 ] e poi
17 1, 1, 2, 129 | Cf 1Cor 5,6-8; 1Cor 10,1-11 ]. Secondo un antico detto,
18 1, 1, 2, 136 | verità salvifica [Cf ibid., 11].~ ~
19 1, 1, 3, 145 | sapere dove andava” (Eb 11,8) [Cf Gen 12,1-4 ]. Per
20 1, 1, 3, 145 | suo unico figlio [Cf Eb 11,17 ].~ ~ ~
21 1, 1, 3, 146 | quelle che non si vedono” (Eb 11,1). “Abramo ebbe fede in
22 1, 1, 3, 146 | coloro che credono (Rm 4,11; Rm 4,18) [Cf Gen 15,5 ].~ ~
23 1, 1, 3, 147 | buona testimonianza” (Eb 11,2; Eb 11,39). Tuttavia “
24 1, 1, 3, 147 | testimonianza” (Eb 11,2; Eb 11,39). Tuttavia “Dio aveva
25 1, 1, 3, 147 | perfezionatore della fede” (Eb 11,40; Eb 12,2).~ ~ ~Maria - “
26 1, 1, 3, 151 | quale si è compiaciuto (Mc 1,11); Dio ci ha detto di ascoltarlo [
27 1, 1, 3, 151 | poterlo rivelare [Cf Mt 11,27 ].~ ~ ~Credere nello
28 1, 1, 3, 152 | Spirito di Dio” (1Cor 2,10-11). Dio solo conosce pienamente
29 1, 1, 3, 153 | 16,17) [Cf Gal 1,15; Mt 11,25 ]. La fede è un dono
30 1, 1, 3, 160 | II, Dignitatis humanae, 11]. Infatti, Cristo ha invitato
31 1, 1, 3, 160 | II, Dignitatis humanae, 11].~ ~ ~La necessità della
32 1, 1, 3, 161 | essere graditi a Dio" (Eb 11,6) e condividere le condizioni
33 1, 2, 1, 201 | Is 45,22-24) [Cf Fil 2,10-11 ].~ ~
34 1, 2, 1, 208 | Santo in mezzo a te” (Os 11,9). Anche l'apostolo Giovanni
35 1, 2, 1, 214 | Sal 138,2) [Cf Sal 85,11 ]. Egli è la Verità, perché “
36 1, 2, 1, 219 | il proprio figlio [Cf Os 11,1 ]. È un amore più forte
37 1, 2, 1, 219 | infedeltà; [Cf Ez 16; Os 11 ] arriverà fino al dono
38 1, 2, 1, 240 | lo voglia rivelare” (Mt 11,27).~ ~
39 1, 2, 1, 269 | potere del tuo braccio?” (Sap 11,21).~ ~ ~“Hai compassione
40 1, 2, 1, 269 | perché tutto tu puoi”~(Sap 11,23)~ ~
41 1, 2, 1, 286 | origine ciò che si vede” (Eb 11,3).~ ~
42 1, 2, 1, 295 | create e sussistono” (Ap 4,11). “Quanto sono grandi, Signore,
43 1, 2, 1, 299 | misura, calcolo e peso” (Sap 11,20). Creata nel e per mezzo
44 1, 2, 1, 300 | Agostino, Confessiones, 3, 6, 11].~ ~ ~Dio conserva e regge
45 1, 2, 1, 301 | amante della vita (Sap 11,24-26).~ ~V. Dio realizza
46 1, 2, 1, 304 | Is 45,5-7; Dt 32,39; Sir 11,14 ] educando così alla
47 1, 2, 1, 307 | del suo Regno [Cf Col 4,11 ].~ ~
48 1, 2, 1, 311 | de fide, spe et caritate, 11, 3].~ ~
49 1, 2, 1, 332 | mano di Abramo; [Cf Gen 22,11 ] la Legge viene comunicata “
50 1, 2, 1, 332 | e vocazioni, [Cf Gdc 6,11-24; Is 6,6 ] assistono i
51 1, 2, 1, 332 | dello stesso Gesù [Cf Lc 1,11; Lc 1,26 ].~ ~ ~
52 1, 2, 1, 333 | deserto, [Cf Mc 1,12; Mt 4,11 ] lo confortano durante
53 1, 2, 1, 333 | Cf 2Mac 10,29-30; 2Mac 11,8 ]. Sono ancora gli angeli
54 1, 2, 1, 333 | annunziano, [Cf At 1,10-11 ] saranno là, al servizio
55 1, 2, 1, 334 | 26-29; At 10,3-8; At 12,6-11; At 27,23-25 ].~ ~ ~
56 1, 2, 1, 337 | Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 11] che consentono di “riconoscere
57 1, 2, 1, 370 | padre e di uno sposo [Cf Os 11,1-4; Ger 3,4-19 ].~ ~ ~“
58 1, 2, 1, 373 | le cose esistenti” (Sap 11,24), l'uomo e la donna sono
59 1, 2, 1, 385 | Agostino, Confessiones, 7, 7, 11] e la sua sofferta ricerca
60 1, 2, 1, 385 | ne è il vincitore [Cf Lc 11,21-22; Gv 16,11; 1Gv 3,8 ].~ ~
61 1, 2, 1, 385 | vincitore [Cf Lc 11,21-22; Gv 16,11; 1Gv 3,8 ].~ ~I. “Laddove
62 1, 2, 1, 390 | Paolo VI, discorso dell'11 luglio 1966].~ ~II. La caduta
63 1, 2, 1, 394 | affidatagli dal Padre [Cf Mt 4,1-11 ]. “Il Figlio di Dio è apparso
64 1, 2, 1, 397 | suo Creatore [Cf Gen 3,1-11 ] e, abusando della propria
65 1, 2, 1, 400 | sottoposta a tensioni; [Cf Gen 3,11-13 ] i loro rapporti saranno
66 1, 2, 2, 422 | Figlio prediletto” (Mc 1,11).~ ~
67 1, 2, 2, 428 | risurrezione dai morti” (Fil 3,8-11).~ ~ ~
68 1, 2, 2, 431 | può cancellare [Cf Sal 51,11 ]. Per questo Israele, prendendo
69 1, 2, 2, 436 | Spirito del Signore, [Cf Is 11,2 ] ad un tempo come re
70 1, 2, 2, 437 | il Cristo Signore” (Lc 2,11). Fin da principio egli
71 1, 2, 2, 439 | diritto, [Cf Gv 4,25-26; Gv 11,27 ] ma non senza riserve,
72 1, 2, 2, 441 | elezione, [Cf Es 4,22; Os 11,1; Ger 3,19; Sir 36,11;
73 1, 2, 2, 441 | Os 11,1; Ger 3,19; Sir 36,11; Sap 18,13 ] ai figli d'
74 1, 2, 2, 443 | conosce il Padre, [Cf Mt 11,27; Mt 21,37-38 ] che è
75 1, 2, 2, 443 | 48; Mt 6,8; Mt 7,21; Lc 11,13 ] tranne che per comandar
76 1, 2, 2, 448 | di Gesù [Cf Lc 1,43; Lc 2,11 ]. Nell'incontro con Gesù
77 1, 2, 2, 449 | 10,9; 1Cor 12,3; Fil 2,9-11 ].~ ~ ~
78 1, 2, 2, 450 | mondo e sulla storia [Cf Ap 11,15 ] comporta anche il riconoscimento
79 1, 2, 2, 459 | imparate da me. . . ” (Mt 11,29). “Io sono la via, la
80 1, 2, 2, 472 | Cf Mc 6,38; Mc 8,27; Gv 11,34; ecc]. Questo era del
81 1, 2, 2, 473 | Padre suo [Cf Mc 14,36; Mt 11,27; Gv 1,18; Gv 8,55; ecc].
82 1, 2, 2, 486 | ai discepoli [Cf Gv 2,11 ]. L'intera vita di Gesù
83 1, 2, 2, 505 | rapporto a Dio [Cf 2Cor 11,2 ] si compie perfettamente
84 1, 2, 2, 519 | enc. Redemptor hominis, 11]. Cristo non ha vissuto
85 1, 2, 2, 520 | attira alla preghiera, [Cf Lc 11,1 ] con la sua povertà,
86 1, 2, 2, 520 | le persecuzioni [Cf Mt 5,11-12 ].~ ~
87 1, 2, 2, 523 | 26 ] e l'ultimo; [Cf Mt 11,13 ] egli inaugura il Vangelo; [
88 1, 2, 2, 527 | è il Battesimo [Cf Col 2,11-13 ].~ ~ ~
89 1, 2, 2, 530 | non l'hanno accolto” (Gv 1,11). L'intera vita di Cristo
90 1, 2, 2, 530 | ricorda l'Esodo [Cf Os 11,1 ] e presenta Gesù come
91 1, 2, 2, 536 | lui [Cf Gv 1,32-33; cf Is 11,2 ]. Egli ne sarà la sorgente
92 1, 2, 2, 543 | tutte le nazioni [Cf Mt 8,11; Mt 28,19 ]. Per accedervi,
93 1, 2, 2, 544 | agli intelligenti [Cf Mt 11,25 ]. Gesù condivide la
94 1, 2, 2, 545 | Padre suo per loro [Cf Lc 15,11-32 ] e l'immensa “gioia”
95 1, 2, 2, 546 | Regno dei cieli” (Mt 13,11). Per coloro che rimangono “
96 1, 2, 2, 546 | rimangono “fuori”, [Cf Mc 4,11 ] tutto resta enigmatico [
97 1, 2, 2, 548 | motivo di scandalo [Cf Mt 11,6 ]. Non mirano a soddisfare
98 1, 2, 2, 548 | rifiutato da alcuni; [Cf Gv 11,47-48 ] lo si accusa perfino
99 1, 2, 2, 549 | malattia e della morte, [Cf Mt 11,5 ] Gesù ha posto dei segni
100 1, 2, 2, 553 | il Buon Pastore” (Gv 10,11) ha confermato questo incarico
101 1, 2, 2, 559 | padre” (Lc 1,32) [Cf Mt 21,1-11 ]. È acclamato come il figlio
102 1, 2, 2, 579 | ipocrita”, [Cf Mt 15,3-7; Lc 11,39-54 ] non poteva che preparare
103 1, 2, 2, 579 | tutti i peccatori [Cf Is 53,11; Eb 9,15 ].~ ~
104 1, 2, 2, 581 | spirituali come un “rabbi” [Cf Gv 11,28; Gv 3,2; Mt 22,23-24;
105 1, 2, 2, 586 | 4,23-24; Mt 27,51; Eb 9,11; Ap 21,22 ].~ ~III. Gesù
106 1, 2, 2, 588 | con loro [Cf Lc 7,36; Lc 11,37; Lc 14,1 ]. Contro quelli
107 1, 2, 2, 591 | indurimento” (Mc 3,5; Rm 11,25) dell'incredulità [Cf
108 1, 2, 2, 591 | dell'incredulità [Cf Rm 11,20 ].~ ~ ~IN SINTESI~ ~
109 1, 2, 2, 596 | e la loro nazione [Cf Gv 11,48 ] il sommo sacerdote
110 1, 2, 2, 596 | perisca la nazione intera” (Gv 11,49-50). Il Sinedrio, avendo
111 1, 2, 2, 597 | folla manipolata [Cf Mc 15,11 ] e i rimproveri collettivi
112 1, 2, 2, 598 | Catechismo Romano, 1, 5, 11; cf Eb 12,3 ]. Tenendo conto
113 1, 2, 2, 598 | Catechismo Romano, 1, 5, 11].~E neppure i demoni lo
114 1, 2, 2, 600 | Mt 26,54; Gv 18,36; Gv 19,11 ] al fine di compiere il
115 1, 2, 2, 601 | Servo, il Giusto, [Cf Is 53,11; At 3,14 ] era stato anticipatamente
116 1, 2, 2, 601 | schiavitù del peccato [Cf Is 53,11-12; Gv 8,34-36 ]. San Paolo
117 1, 2, 2, 607 | Padre mi ha dato?” (Gv 18,11). E ancora sulla croce,
118 1, 2, 2, 608 | macello [Cf Is 53,7; Ger 11,19 ] e porta il peccato
119 1, 2, 2, 610 | cui veniva tradito” (1Cor 11,23). La vigilia della sua
120 1, 2, 2, 611 | il “memoriale” [Cf 1Cor 11,25 ] del suo sacrificio.
121 1, 2, 2, 613 | Nuova Alleanza [Cf 1Cor 11,25 ] che di nuovo mette
122 1, 2, 2, 623 | loro iniquità [Cf Is 53,11; Rm 5,19 ].~ ~
123 1, 2, 2, 627 | dal quarto giorno [Cf Gv 11,39 ].~ ~ ~“Sepolti con Cristo...”~ ~
124 1, 2, 2, 632 | dai morti” (At 3,15; Rm 8,11; 1Cor 15,20) presuppongono
125 1, 2, 2, 633 | Dio [Cf Sal 6,6; Sal 88,11-13 ]. Tale infatti è, nell'
126 1, 2, 2, 640 | altrimenti [Cf Gv 20,13; Mt 28,11-15 ]. Malgrado ciò, il sepolcro
127 1, 2, 2, 640 | avvenuto per Lazzaro [Cf Gv 11,44 ].~ ~ ~Le apparizioni
128 1, 2, 2, 641 | Risorto [Cf Mt 28,9-10; Gv 20,11-18 ]. Le donne furono così
129 1, 2, 2, 643 | un vaneggiamento” (Lc 24,11) [ Cf Mc 16,11; Mc 16,13 ].
130 1, 2, 2, 643 | vaneggiamento” (Lc 24,11) [ Cf Mc 16,11; Mc 16,13 ]. Quando Gesù
131 1, 2, 2, 658 | del nostro corpo [Cf Rm 8,11 ].~ ~
132 1, 2, 2, 662 | sacerdote dei beni futuri” (Eb 9,11) egli è il centro e l'attore
133 1, 2, 2, 662 | Padre nei cieli [Cf Ap 4,6-11 ].~ ~
134 1, 2, 2, 665 | dove ritornerà , [Cf At 1,11 ] ma che nel frattempo lo
135 1, 2, 2, 669 | esercita sulla Chiesa, [Cf Ef 4,11-13 ] la quale è “il Regno
136 1, 2, 2, 671 | nell'Eucaristia [Cf 1Cor 11,26 ] per affrettare il ritorno
137 1, 2, 2, 671 | ritorno di Cristo [Cf 2Pt 3,11-12 ] dicendogli: “Vieni,
138 1, 2, 2, 672 | secondo i profeti, [Cf Is 11,1-9 ] l'ordine definitivo
139 1, 2, 2, 674 | momento della storia [Cf Rm 11,31 ] al riconoscimento di
140 1, 2, 2, 674 | parte di “tutto Israele” (Rm 11,26; Mt 23,39) a causa dell'“
141 1, 2, 2, 674 | indurimento di una parte” (Rm 11,25) nell'incredulità [Cf
142 1, 2, 2, 674 | nell'incredulità [Cf Rm 11,20 ] verso Gesù. San Pietro
143 1, 2, 2, 674 | risurrezione dai morti?” (Rm 11,15). “La partecipazione
144 1, 2, 2, 674 | totale” degli Ebrei (Rm 11,12) alla salvezza messianica
145 1, 2, 2, 674 | totale dei pagani [Cf Rm 11,25; Lc 21,24 ] permetterà
146 1, 2, 2, 678 | segreto dei cuori [Cf Mt 11,20-24; Mt 12,41-42 ]. Allora
147 1, 2, 3, 687 | Spirito di Dio” (1Cor 2,11). Ora, il suo Spirito, che
148 1, 2, 3, 693 | Rm 8,14; Rm 15,19; 1Cor 6,11; 1Cor 7,40), e in san Pietro, “
149 1, 2, 3, 695 | fin dalla nascita [Cf Lc 2,11 ] e spinge Simeone ad andare
150 1, 2, 3, 695 | dai morti [Cf Rm 1,4; Rm 8,11 ]. Allora, costituito pienamente “
151 1, 2, 3, 700 | Gesù scaccia “i demoni” (Lc 11,20). Se la Legge di Dio
152 1, 2, 3, 704 | Demonstratio apostolica, 11].~ ~ ~Lo Spirito della promessa~ ~
153 1, 2, 3, 706 | che erano dispersi” (Gv 11,52). Impegnandosi con giuramento, [
154 1, 2, 3, 708 | Cf Es 19-20; Dt 1-5; Dt 6-11; Dt 29-30 ], la quale è
155 1, 2, 3, 712 | in particolare in Is 11,1-2 :~ ~Un germoglio spunterà
156 1, 2, 3, 715 | amore e della fedeltà [Cf Ez 11,19; Ez 36,25-28; Ez 37,1-
157 1, 2, 3, 719 | inaugurato da Elia [ Mt 11,13-14 ]. Egli annunzia che
158 1, 2, 3, 724 | primizie dei popoli [Cf Mt 2,11 ] che lo fa conoscere.~ ~ ~
159 1, 2, 3, 728 | proposito della preghiera [Cf Lc 11,13 ] e della testimonianza
160 1, 2, 3, 735 | egli ci ha amati [Cf 1Gv 4,11-12 ]. Questo amore [La carità
161 1, 2, 3, 752 | assemblea liturgica, [Cf 1Cor 11,18; 1Cor 14,19; 1Cor 14,
162 1, 2, 3, 754 | sarebbe il pastore [Cf Is 40,11; Ez 34,11 ss] e le cui pecore,
163 1, 2, 3, 754 | pastore [Cf Is 40,11; Ez 34,11 ss] e le cui pecore, anche
164 1, 2, 3, 754 | Principe dei pastori, [Cf Gv 10,11; 1Pt 5,4 ] il quale ha dato
165 1, 2, 3, 754 | per le pecore [Cf Gv 10,11-15 ].~ ~
166 1, 2, 3, 755 | Giudei e delle genti [Cf Rm 11,13-26 ]. Essa è stata piantata
167 1, 2, 3, 756 | Cf Mt 21,42 par.; At 4,11; 1Pt 2,7; Sal 118,22 ].
168 1, 2, 3, 756 | dagli Apostoli [Cf 1Cor 3,11 ] e da esso riceve stabilità
169 1, 2, 3, 772 | volta Mistero [Cf Ef 3,9-11 ]. Contemplando in essa
170 1, 2, 3, 774 | Agostino, Epistulae, 187, 11, 34: PL 33, 845]. L'opera
171 1, 2, 3, 794 | lui, nostro Capo, [Cf Ef 4,11-16 ] Cristo dispone nel
172 1, 2, 3, 796 | Spirito [Cf 1Cor 6,15-17; 2Cor 11,2 ]. Essa è la Sposa senza
173 1, 2, 3, 821 | comunità; [Cf ibid., 4; 9; 11]~- la cooperazione tra cristiani
174 1, 2, 3, 833 | Vat. II, Christus Dominus, 11; Codice di Diritto Canonico,
175 1, 2, 3, 839 | sono irrevocabili!” (Rm 11,29).~ ~ ~
176 1, 2, 3, 848 | impossibile piacergli, [Cf Eb 11,6 ] è tuttavia compito imprescindibile
177 1, 2, 3, 851 | enc. Redemptoris missio, 11]. Infatti Dio “vuole che
178 1, 2, 3, 865 | gloria di Dio” (Ap 21,10-11); e “le mura della città
179 1, 2, 3, 929 | II, Perfectae caritatis, 11]. La loro testimonianza
180 1, 2, 3 | Articolo 11~«CREDO LA RISURREZIONE DELLA
181 1, 2, 3, 989 | Spirito che abita in voi (Rm 8,11)529.~ ~
182 1, 2, 3, 990 | nostri «corpi mortali» (Rm 8, 11) riprenderanno vita.~ ~
183 1, 2, 3, 994 | Risurrezione e la Vita» (Gv 11, 25). Sarà lo stesso Gesù
184 1, 2, 3, 1001| giorno» (Gv 6, 39-40.44.54; 11, 24); «alla fine del mondo».
185 1, 2, 3, 1010| vivremo anche con lui” (2Tm 2,11). Qui sta la novità essenziale
186 1, 2, 3, 1064| Sant'Agostino, Sermones, 58, 11, 13: PL 38, 399].~ ~
187 2, 1, 0, 1076| finché egli venga” ( 1Cor 11,26 ). In questo tempo della
188 2, 1, 1, 1119| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Mediante il Battesimo
189 2, 1, 1, 1119| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~ ~
190 2, 1, 1, 1130| sia tutto in tutti” ( 1Cor 11,26; 1Cor 15,28 ). Dall'età
191 2, 1, 2, 1138| Parola di Dio” ( Ap 6,9-11 ), e la santissima Madre
192 2, 1, 2, 1165| il suo Signore [Cf Mt 6,11 ] e dell'invito dello Spirito
193 2, 1, 2, 1165| Spirito Santo [ Cf Eb 3,7-4,11; Sal 95,7 ]. Questo “oggi”
194 2, 2, 1, 1227| e giustifica [Cf 1Cor 6,11; 1Cor 12,13 ].~ ~
195 2, 2, 1, 1251| Vat. II, Lumen gentium, 11; 41; Id., Gaudium et spes
196 2, 2, 1, 1270| Vat. II, Lumen gentium, 11] e a partecipare all'attività
197 2, 2, 1, 1273| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Il sigillo battesimale
198 2, 2, 1, 1273| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~ ~
199 2, 2, 1, 1285| Vat. II, Lumen gentium, 11; cf Pontificale romano,
200 2, 2, 1, 1286| sul Messia atteso [Cf Is 11,2 ] in vista della sua missione
201 2, 2, 1, 1287| grandi opere di Dio” ( At 2,11 ) e Pietro afferma che quella
202 2, 2, 1, 1293| segno di abbondanza [Cf Dt 11,14, ecc] e di gioia, [Cf
203 2, 2, 1, 1295| rende segreto [Cf Is 29,11 ].~ ~
204 2, 2, 1, 1303| Vat. II, Lumen gentium, 11]~- ci accorda “una speciale
205 2, 2, 1, 1303| Vat. II, Lumen gentium, 11; 12].~ ~Ricorda che hai
206 2, 2, 1, 1324| Vat. II, Lumen gentium, 11]. “Tutti i sacramenti, come
207 2, 2, 1, 1328| eucharistein” ( Lc 22,19; 1Cor 11,24 ) e “eulogein” ( Mt 26,
208 2, 2, 1, 1329| Cena del Signore , [Cf 1Cor 11,20 ] perché si tratta della
209 2, 2, 1, 1329| Cena [Cf Mt 26,26; 1Cor 11,24 ]. Da questo gesto i
210 2, 2, 1, 1329| At 2,46; At 20,7; At 2,11 ]. In tal modo intendono
211 2, 2, 1, 1329| visibile della Chiesa [Cf 1Cor 11,17-34 ].~ ~ ~
212 2, 2, 1, 1330| sacrificio puro [Cf Ml 1,11 ] e santo, poiché porta
213 2, 2, 1, 1335| in vino a Cana [Cf Gv 2,11 ] annunzia già l'Ora della
214 2, 2, 1, 1339| 17-29; Mc 14,12-25; 1Cor 11,23-26 ].~ ~
215 2, 2, 1, 1341| finché egli venga” ( 1Cor 11,26 ), non chiede soltanto
216 2, 2, 1, 1344| finché egli venga” ( 1Cor 11,26 ), il Popolo di Dio avanza “
217 2, 2, 1, 1350| haereses, 4, 18, 4; cf Ml 1,11 ]. La presentazione delle
218 2, 2, 1, 1356| in memoria di me” ( 1Cor 11,24-25 ).~ ~
219 2, 2, 1, 1366| in cui fu tradito ( 1Cor 11,23 ), [volle] lasciare alla
220 2, 2, 1, 1366| alla fine del mondo ( 1Cor 11,23 ), e applicando la sua
221 2, 2, 1, 1371| Agostino, Confessiones, 9, 11, 27].~Poi [nell'anafora]
222 2, 2, 1, 1385| propria condanna” ( 1Cor 11,27-29 ). Chi è consapevole
223 2, 2, 1, 1393| morte del Signore” [Cf 1Cor 11,26 ]. Se annunciamo la morte,
224 2, 2, 2, 1422| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~
225 2, 2, 2, 1425| del nostro Dio!” ( 1Cor 6,11 ). Bisogna rendersi conto
226 2, 2, 2, 1425| Perdonaci i nostri peccati” ( Lc 11,4 ), legando il mutuo perdono
227 2, 2, 2, 1439| misericordioso” ( Lc 15,11-24 ): il fascino di una
228 2, 2, 2, 1440| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~ ~Dio solo perdona il
229 2, 2, 2, 1456| Commentarii in Ecclesiasten, 10, 11: PL 23, 1096].~ ~ ~
230 2, 2, 2, 1470| grave esclude [Cf 1Cor 5,11; Gal 5,19-21; Ap 22,15 ].
231 2, 2, 2, 1499| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~
232 2, 2, 2, 1502| peccati altrui [Cf Is 53,11 ]. Infine Isaia annuncia
233 2, 2, 2, 1522| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Celebrando questo sacramento,
234 2, 2, 3, 1535| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Da parte loro, “i coniugi
235 2, 2, 3, 1537| scritturistici, [Cf Eb 5,6; Eb 7,11; Sal 110,4 ] chiama sin
236 2, 2, 3, 1541| settanta “Anziani”, [Cf Nm 11,24-25 ] delle prefigurazioni
237 2, 2, 3, 1548| Id. , Christus Dominus, 11; Id. , Presbyterorum ordinis,
238 2, 2, 3, 1564| Eb 5,1-10; Eb 7,24; Eb 9,11-28 ] sono consacrati per
239 2, 2, 3, 1575| altri come pastori [Cf Ef 4,11 ]. Egli continua ad agire
240 2, 2, 3, 1613| festa nuziale [Cf Gv 2,1-11 ]. La Chiesa attribuisce
241 2, 2, 3, 1615| e troppo gravoso, [Cf Mt 11,29-30 ] più pesante della
242 2, 2, 3, 1615| potranno “capire” [Cf Mt 19,11 ] il senso originale del
243 2, 2, 3, 1641| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Questa grazia propria
244 2, 2, 3, 1641| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~ ~
245 2, 2, 3, 1650| commette adulterio”: Mc 10,11-12 ), che non può riconoscere
246 2, 2, 3, 1655| fosse salvata [Cf At 16,31 e 11, 14]. Queste famiglie divenute
247 2, 2, 3, 1656| Vat. II, Lumen gentium, 11; cf Giovanni Paolo II, Esort.
248 2, 2, 3, 1656| Vat. II, Lumen gentium, 11].~ ~ ~
249 2, 2, 3, 1657| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Il focolare è così la
250 2, 2, 3, 1658| affaticati e oppressi” ( Mt 11,28 )” [Giovanni Paolo II,
251 3, 0, 0, 1694| in Cristo Gesù” ( Rm 6,11 ) partecipando così alla
252 3, 0, 0, 1695| del nostro Dio” ( 1Cor 6,11 ), “santificati” e “chiamati
253 3, 1, 1, 1700| figlio prodigo, [Cf Lc 15,11-31 ] alla misericordia del
254 3, 1, 1, 1720| Riposo di Dio: [Cf Eb 4,7-11 ]~Là noi riposeremo e vedremo;
255 3, 1, 1, 1831| Figlio di Davide [Cf Is 11,1-2 ]. Essi completano e
256 3, 1, 1, 1847| Agostino, Sermones, 169, 11, 13: PL 38, 923].~L'accoglienza
257 3, 1, 1, 1870| tutti misericordia” ( Rm 11,32 ).~ ~
258 3, 1, 2, 1936| eguale [Cf Mt 25,14-30; Lc 19,11-27 ].~ ~ ~
259 3, 1, 3, 1987| in Cristo Gesù ( Rm 6,8-11 ).~ ~
260 3, 1, 3, 2039| Signore [Cf Rm 12,8; Rm 12,11 ]. Al tempo stesso la coscienza
261 3, 2, 0, 2069| tutti gli altri [Cf Gc 2,10-11 ]. Non si possono onorare
262 3, 2, 0, 2079| tutta la Legge [Cf Gc 2,10-11 ].~ ~
263 3, 2, 1, 2085| Dialogus cum Tryphone Judaeo, 11, 1].~ ~
264 3, 2, 1 | tuo Dio ( Es 20,7; Dt 5,11 ). Fu detto agli antichi: “
265 3, 2, 1, 2169| dichiarato sacro”( Es 20,11 ).~ ~
266 3, 2, 1, 2175| relativo a Cristo: [Cf 1Cor 10,11 ]~Coloro che vivevano nell'
267 3, 2, 1, 2178| apostolica [Cf At 2,42-46; 1Cor 11,17 ]. La Lettera agli Ebrei
268 3, 2, 2, 2204| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Essa è una comunità di
269 3, 2, 2, 2225| Vat. II, Lumen gentium, 11]. Li faranno partecipare
270 3, 2, 2, 2226| Vat. II, Lumen gentium, 11]. La parrocchia è la comunità
271 3, 2, 2, 2259| tuo fratello” ( Gen 4,10-11 ).~ ~
272 3, 2, 2, 2270| Cf Gb 10,8-12; Sal 22,10-11 ].~Non ti erano nascoste
273 3, 2, 2, 2331| ap. Familiaris consortio, 11].~“Dio creò l'uomo a sua
274 3, 2, 2, 2349| Fede, Dich. Persona humana, 11, AAS 68 (1976), 77-96].
275 3, 2, 2, 2361| ap. Familiaris consortio, 11]~ ~Tobia si alzò dal letto
276 3, 2, 2, 2364| Cf Mt 19,1-12; 1Cor 7,10-11 ].~ ~
277 3, 2, 2, 2366| Lett. enc. Humanae vitae, 11]. “Tale dottrina, più volte
278 3, 2, 2, 2366| Lett. enc. Humanae vitae, 11].~ ~ ~
279 3, 2, 2, 2380| Mt 5,32; Mt 19,6; Mc 10,11; 1Cor 6,9-10 ]. I profeti
280 3, 2, 2, 2382| 10,9; Lc 16,18; 1Cor 7,10-11 ]. Abolisce le tolleranze
281 3, 2, 2, 2427| 2Ts 3,10 ) [Cf 1Ts 4,11 ]. Il lavoro esalta i doni
282 3, 2, 2, 2430| Lett. enc. Laborem exercens, 11]. Si farà di tutto per comporre
283 3, 2, 2, 2443| predicata la buona novella” ( Mt 11,5 ), [Cf Lc 4,18 ] è segno
284 3, 2, 2, 2447| elemosina ai poveri [Cf Tb 4,5-11; Sir 17,17 ] è una delle
285 3, 2, 2, 2447| faccia altrettanto ( Lc 3,11 ). Piuttosto date in elemosina
286 3, 2, 2, 2447| tutto sarà puro per voi ( Lc 11,41 ). Se un fratello o una
287 3, 2, 2, 2449| bisognoso nel tuo paese” ( Dt 15,11 ). Gesù fa sua questa parola: “
288 3, 2, 2, 2472| Ecum. Vat. II, Ad gentes, 11].~ ~ ~
289 3, 2, 2, 2494| Vat. II, Inter mirifica, 11]. La società ha diritto
290 3, 2, 2, 2494| Vat. II, Inter mirifica, 11].~ ~ ~
291 3, 2, 2, 2495| Vat. II, Inter mirifica, 11]. La solidarietà appare
292 3, 2, 2, 2498| Vat. II, Inter mirifica, 11]. L'autorità civile punirà
293 3, 2, 2, 2515| primo peccato [Cf Gen 3,11 ]. Ingenera disordine nelle
294 3, 2, 2, 2520| Agostino, Confessiones, 6, 11, 20].~ ~
295 4, 1, 1, 2572| ricevuto le promesse” ( Eb 11,17 ) viene chiesto di sacrificare
296 4, 1, 1, 2572| risorgere anche dai morti” ( Eb 11,19 ). Così il padre dei
297 4, 1, 1, 2576| parla con un altro” ( Es 33,11 ), con un suo amico. La
298 4, 1, 1, 2584| 5; Is 6,5; Is 6,8; Is 6,11; Ger 1,6; Ger 15,15-18;
299 4, 1, 1, 2585| altri [Cf Esd 9,6-15; Ne 1,4-11; Gn 2,2-10; Tb 3,11-16;
300 4, 1, 1, 2585| 1,4-11; Gn 2,2-10; Tb 3,11-16; Gdt 9,2-14 ]. I salmi
301 4, 1, 1, 2601| insegnaci a pregare"” ( Lc 11,1 ). Non è forse anzitutto
302 4, 1, 1, 2603| grazie. Nella prima, [Cf Mt 11,25-27 e Lc 10,21-22 ] Gesù
303 4, 1, 1, 2604| riferita da san Giovanni [Cf Gv 11,41-42 ] prima della risurrezione
304 4, 1, 1, 2609| e il cammino [Cf Mt 7,7-11; Mt 7,13-14 ].~ ~
305 4, 1, 1, 2610| di averlo ottenuto”( Mc 11,24 ). Tale è la forza della
306 4, 1, 1, 2613| amico importuno”, [Cf Lc 11,5-13 ] esorta ad una preghiera
307 4, 1, 1, 2632| Cf Mt 6,10; Mt 6,33; Lc 11,2; Lc 11,13 ]. Nelle domande
308 4, 1, 1, 2632| 10; Mt 6,33; Lc 11,2; Lc 11,13 ]. Nelle domande esiste
309 4, 1, 1, 2632| 10,1; Ef 1,16-23; Fil 1,9-11; Col 1,3-6; Col 4,3-4; Col
310 4, 1, 1, 2636| Fil 1,3-4; Col 1,3; 2Ts 1,11 ]. L'intercessione dei cristiani
311 4, 1, 1, 2641| propria destra [Cf Fil 2,6-11; Col 1,15-20; Ef 5,14; 1Tm
312 4, 1, 1, 2641| 3,16; 1Tm 6,15-16; 2Tm 2,11-13 ]. E' da questa “meraviglia”
313 4, 1, 1, 2642| Liturgia celeste, [Cf Ap 4,8-11; Ap 5,9-14; Ap 7,10-12 ]
314 4, 1, 1, 2643| gloria del suo Nome [Cf Ml 1,11 ]. Secondo le tradizioni
315 4, 1, 2, 2659| sulla Provvidenza: [Cf Mt 6,11; Mt 6,34 ] il tempo è nelle
316 4, 1, 2, 2667| cristologico di Fil 2, 6-11 con l'invocazione del pubblicano
317 4, 1, 2, 2671| Spirito Consolatore [Cf Lc 11,13 ]. Gesù insiste su questa
318 4, 1, 3, 2701| benedizione del Padre, [Cf Mt 11,25-26 ] fino all'angoscia
319 4, 1, 3, 2747| consacrato” al Padre [Cf Gv 17,11; Gv 17,13; Gv 17,19 ].~ ~ ~
320 4, 1, 3, 2749| libertà sovrana [Cf Gv 17,11; Gv 17,13; Gv 17,19; Gv
321 4, 1, 3, 2750| Padre, [Cf Gv 17,6; Gv 17,11; Gv 17,12; Gv 17,26 ] la
322 4, 1, 3, 2750| Gv 17,6; Gv 17,9; Gv 17,11; Gv 17,12; Gv 17,24 ] e
323 4, 2, 0, 2759| ai suoi discepoli"” ( Lc 11,1 ). E' in risposta a questa
324 4, 2, 0, 2759| cinque richieste), [Cf Lc 11,2-4 ] san Matteo una versione
325 4, 2, 0, 2761| Chiedete e vi sarà dato" ( Lc 11,9 ). Ognuno può, dunque,
326 4, 2, 0, 2772| finché egli venga!” ( 1Cor 11,26 ).~ ~
327 4, 2, 0, 2773| insegnaci a pregare”: Lc 11,1 ), Gesù consegna loro
328 4, 2, 0, 2776| finché egli venga” ( 1Cor 11,26 ).~ ~ ~
329 4, 2, 0, 2779| cioè “ai piccoli” ( Mt 11,25-27 ). La purificazione
330 4, 2, 0, 2784| Cartagine, De oratione dominica, 11: PL 4, 526B].~Non potete
331 4, 2, 0, 2785| il Padre si rivela ( Mt 11,25 ).~ ~E' uno sguardo su
332 4, 2, 0, 2793| riuniti in unità [Cf Gv 11,52 ]. Questa sollecitudine
333 4, 2, 0, 2794| Catecheses mistagogicae, 5, 11: PG 33. 1117B].~ ~
334 4, 2, 0, 2812| di Dio Padre” ( Fil 2,9-11 ).~ ~
335 4, 2, 0, 2813| del nostro Dio” ( 1Cor 6,11 ). Lungo tutta la nostra
336 4, 2, 0, 2815| che mi hai dato” ( Gv 17,11 ).~ ~
337 4, 2, 0, 2823| alla sua Volontà” ( Ef 1,9-11 ). Noi chiediamo con insistenza
338 4, 2, 0, 2835| la Parola di Dio” (Am 8,11 ). Perciò il senso specificamente
339 4, 2, 0, 2839| figlio prodigo, [Cf Lc 15,11-32 ] e ci riconosciamo peccatori,
340 4, 2, 0, 2841| 6,14-15; Mt 5,23-24; Mc 11,25 ]. All'uomo è impossibile
341 4, 2, 0, 2845| di “peccati” secondo Lc 11,4 o di “debiti” secondo
342 4, 2, 0, 2849| fin dall'inizio [Cf Mt 4,1-11 ] e nell'ultimo combattimento
343 4, 2, 0, 2849| custodirci nel suo Nome [Cf Gv 17,11 ]. Lo Spirito Santo opera
344 4, 2, 0, 2855| celeste [Cf Ap 1,6; Ap 4,11; Ap 5,13 ]. Il principe
|