Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano” (
2 1, 1, 2, 65 | di Dio fatto uomo, è la Parola unica, perfetta e definitiva
3 1, 1, 2, 65 | tutto, e non ci sarà altra parola che quella. San Giovanni
4 1, 1, 2, 65 | la sua unica e definitiva Parola, ci ha detto tutto in una
5 1, 1, 2, 65 | sola volta in questa sola Parola e non ha più nulla da dire. . .
6 1, 1, 2, 73 | Alleanza per sempre. Egli è la Parola definitiva del Padre, così
7 1, 1, 2, 79 | essi abbondantemente la Parola di Cristo” [Conc. Ecum.
8 1, 1, 2, 81 | La Sacra Scrittura è la Parola di Dio in quanto è messa
9 1, 1, 2, 81 | Tradizione, essa conserva “la Parola di Dio, affidata da Cristo
10 1, 1, 2, 85 | interpretare autenticamente la Parola di Dio scritta o trasmessa
11 1, 1, 2, 86 | non è al di sopra della Parola di Dio, ma la serve, insegnando
12 1, 1, 2, 87 | 87 I fedeli, memori della Parola di Cristo ai suoi Apostoli: “
13 1, 1, 2, 97 | solo sacro deposito della parola di Dio” , [Conc. Ecum. Vat.
14 1, 1, 2, 100 | interpretare autenticamente la Parola di Dio è stato affidato
15 1, 1, 2 | I. Il Cristo - Parola unica della Sacra Scrittura~ ~
16 1, 1, 2, 102 | Scrittura, non dice che una sola Parola, il suo unico Verbo, nel
17 1, 1, 2, 103 | preso dalla mensa della Parola di Dio e del Corpo di Cristo [
18 1, 1, 2, 104 | non accoglie soltanto una parola umana, ma quello che è realmente:
19 1, 1, 2, 104 | quello che è realmente: la Parola di Dio [Cf 1Ts 2,13 ]. “
20 1, 1, 2, 108 | cristianesimo è la religione della “Parola” di Dio, di una parola cioè
21 1, 1, 2, 108 | Parola” di Dio, di una parola cioè che non è “una parola
22 1, 1, 2, 108 | parola cioè che non è “una parola scritta e muta, ma del Verbo
23 1, 1, 2, 108 | è necessario che Cristo, Parola eterna del Dio vivente,
24 1, 1, 2, 113 | Tradizione la memoria viva della Parola di Dio ed è lo Spirito Santo
25 1, 1, 2, 119 | conservare ed interpretare la Parola di Dio” [Conc. Ecum. Vat.
26 1, 1, 2, 123 | Antico Testamento come vera Parola di Dio. La Chiesa ha sempre
27 1, 1, 2, 124 | 124 “La Parola di Dio, che è potenza divina
28 1, 1, 2, 131 | 131 “Nella Parola di Dio è insita tanta efficacia
29 1, 1, 2, 132 | Anche il ministero della Parola, cioè la predicazione pastorale,
30 1, 1, 2, 132 | santamente vigoreggia con la Parola della Scrittura” [Conc.
31 1, 1, 2, 135 | Scritture contengono la Parola di Dio e, perché ispirate,
32 1, 1, 2, 135 | ispirate, sono veramente Parola di Dio” [Conc. Ecum. Vat.
33 1, 1, 2, 140 | vicenda; entrambi sono vera Parola di Dio.~ ~
34 1, 1, 2, 141 | per i miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino” (
35 1, 1, 3, 144 | sottomettersi liberamente alla Parola ascoltata, perché la sua
36 1, 1, 3, 149 | nell'adempimento” della Parola di Dio. Ecco perché la Chiesa
37 1, 1, 3, 157 | umana, perché si fonda sulla Parola stessa di Dio, il quale
38 1, 1, 3, 162 | dobbiamo nutrirla con la Parola di Dio; dobbiamo chiedere
39 1, 1, 3, 182 | ciò che è contenuto nella Parola di Dio, scritta o tramandata,
40 1, 2, 0, 187 | normalmente ne è la prima parola: “Io credo”. Sono anche
41 1, 2, 0, 188 | 188 La parola greca “symbolon” indicava
42 1, 2, 1, 215 | verità è principio della tua parola, resta per sempre ogni sentenza
43 1, 2, 1, 215 | e alla fedeltà della sua Parola in ogni cosa. L'origine
44 1, 2, 1, 215 | indusse a dubitare della Parola di Dio, della sua bontà
45 1, 2, 1, 260 | Signore, “osserverà la mia Parola e il Padre mio lo amerà
46 1, 2, 1, 286 | mondi furono formati dalla Parola di Dio, sì che da cose non
47 1, 2, 1, 298 | momento che, con la sua Parola, ha potuto far risplendere
48 1, 2, 1, 320 | con la potenza della sua Parola” (Eb 1,3), e per mezzo dello
49 1, 2, 1, 326 | escatologica. Infine, la parola “cielo” indica il “luogo”
50 1, 2, 1, 329 | quod agit, angelus - La parola angelo designa l'ufficio,
51 1, 2, 1, 329 | pronti alla voce della sua parola” (Sal 103,20).~ ~
52 1, 2, 1, 338 | stato tratto dal nulla dalla Parola di Dio; tutti gli esseri
53 1, 2, 1, 371 | Dio l'uno per l'altro. La Parola di Dio ce lo lascia capire
54 1, 2, 2, 427 | se stesso la misteriosa parola di Gesù: "La mia dottrina
55 1, 2, 2, 435 | cristiani muoiono con la sola parola “Gesù” sulle labbra, come
56 1, 2, 2, 479 | unigenito del Padre, la Parola eterna, cioè il Verbo e
57 1, 2, 2, 494 | il proprio assenso alla Parola di Dio, “Maria è diventata
58 1, 2, 2, 507 | Chiesa. . . per mezzo della Parola di Dio accolta con fedeltà
59 1, 2, 2, 514 | vita pubblica non si fa parola [Cf Gv 20,30 ]. Ciò che
60 1, 2, 2, 517 | insubordinazione; nella sua parola che purifica i suoi ascoltatori; [
61 1, 2, 2, 542 | attorno a sé con la sua Parola, con i suoi “segni” che
62 1, 2, 2, 543 | necessario accogliere la Parola di Gesù:~ ~La Parola del
63 1, 2, 2, 543 | la Parola di Gesù:~ ~La Parola del Signore è paragonata
64 1, 2, 2, 546 | per l'uomo: accoglie la Parola come un terreno arido o
65 1, 2, 2, 561 | sono l'attuazione della sua Parola e il compimento della Rivelazione” [
66 1, 2, 2, 581 | Mt 7,29). In lui, è la Parola stessa di Dio, risuonata
67 1, 2, 2, 581 | farisei i quali annullano “ la Parola di Dio ” (Mc 7,13).~ ~
68 1, 2, 2, 649 | risuscitare (senso attivo della parola) [Cf Mc 8,31; Mc 9,9-31;
69 1, 2, 3, 687 | conoscere Cristo, suo Verbo, sua Parola vivente, ma non dice se
70 1, 2, 3, 687 | profeti” ci fa udire la Parola del Padre. Lui, però, non
71 1, 2, 3, 696 | simile al fuoco” e la cui “parola bruciava come fiaccola” (
72 1, 2, 3 | III. Lo Spirito e la Parola di Dio nel tempo delle promesse~ ~
73 1, 2, 3, 703 | 703 La Parola di Dio e il suo Soffio sono
74 1, 2, 3, 737 | risorto, ricorda loro la sua parola, apre il loro spirito all'
75 1, 2, 3, 751 | 751 La parola “Chiesa” [“ekklèsia”, dal
76 1, 2, 3, 752 | eucaristica. Essa vive della Parola e del Corpo di Cristo, divenendo
77 1, 2, 3, 764 | gentium, 5]. Accogliere la parola di Gesù significa accogliere “
78 1, 2, 3, 774 | 774 La parola greca “ mysterion ” è stata
79 1, 2, 3, 777 | 777 La parola “Chiesa” significa “convocazione”.
80 1, 2, 3, 777 | assemblea di coloro che la Parola di Dio convoca per formare
81 1, 2, 3, 790 | credenti che rispondono alla Parola di Dio e diventano membra
82 1, 2, 3, 795 | III, 48, 2, ad 1].~ ~Una parola di Santa Giovanna d'Arco
83 1, 2, 3, 798 | Cf Ef 4,16 ] mediante la Parola di Dio “che ha il potere
84 1, 2, 3, 819 | Chiesa cattolica, come la Parola di Dio scritta, la vita
85 1, 2, 3, 826 | tutti i luoghi, . . . in una parola, che l'Amore è eterno! [
86 1, 2, 3, 830 | 830 La parola “cattolica” significa “universale”
87 1, 2, 3, 839 | uomini ad accogliere la sua parola” [Messale Romano, Venerdì
88 1, 2, 3, 875 | diaconia” della liturgia, della parola e della carità, in comunione
89 1, 2, 3, 876 | servo” (Fil 2,7). Poiché la parola e la grazia di cui sono
90 1, 2, 3, 893 | con il ministero della Parola e dei sacramenti. La santificano
91 1, 2, 3, 903 | esercitare il ministero della Parola, presiedere alle preghiere
92 1, 2, 3, 904 | fede e della grazia della parola”: [Conc. Ecum. Vat. II,
93 1, 2, 3, 905 | testimonianza della vita e con la parola”. Questa azione evangelizzatrice
94 1, 2, 3, 905 | annunziare Cristo con la parola, sia ai credenti... sia
95 1, 2, 3, 1010| Fil 1,21). “Certa è questa parola: se moriamo con lui, vivremo
96 1, 2, 3, 1021| Lazzaro [Cf Lc 16,22 ] e la parola detta da Cristo in croce
97 1, 2, 3, 1033| che viene designato con la parola “inferno”.~ ~
98 1, 2, 3, 1040| pronunzierà allora la sua parola definitiva su tutta la storia.
99 1, 2, 3, 1061| Ap 22,21 ] termina con la parola ebraica Amen. La si trova
100 1, 2, 3, 1062| alla stessa radice della parola “credere”. Tale radice esprime
101 2, 1, 1, 1078| sua benedizione è insieme parola e dono (“bene-dictio”, “
102 2, 1, 1, 1088| battezza. E' presente nella sua Parola, giacché è lui che parla
103 2, 1, 1, 1096| per la proclamazione della Parola di Dio, la risposta a questa
104 2, 1, 1, 1096| Dio, la risposta a questa Parola, la preghiera di lode e
105 2, 1, 1, 1096| divina. La Liturgia della Parola, nella sua specifica struttura,
106 2, 1, 1, 1100| 1100 La Parola di Dio. Lo Spirito Santo
107 2, 1, 1, 1100| salvezza dando vita alla Parola di Dio che viene annunziata
108 2, 1, 1, 1101| intelligenza spirituale della Parola di Dio. Attraverso le parole,
109 2, 1, 1, 1101| relazione viva con Cristo, Parola e Immagine del Padre, affinché
110 2, 1, 1, 1102| 1102 “In virtù della parola salvatrice la fede. . .
111 2, 1, 1, 1102| ordinis, 4]. L'annunzio della Parola di Dio non si limita ad
112 2, 1, 1, 1103| 2]. Nella Liturgia della Parola lo Spirito Santo “ricorda”
113 2, 1, 1, 1106| realizza ciò che supera ogni parola e ogni pensiero. . . Ti
114 2, 1, 1, 1119| pascere la Chiesa con la parola e la grazia di Dio” [Conc.
115 2, 1, 1, 1122| sacramento è preparato dalla Parola di Dio e dalla fede, la
116 2, 1, 1, 1122| quale è consenso a questa Parola:~ ~Il Popolo di Dio viene
117 2, 1, 1, 1122| innanzitutto per mezzo della Parola del Dio vivente. . . La
118 2, 1, 1, 1122| La predicazione della Parola è necessaria per lo stesso
119 2, 1, 1, 1122| nasce e si alimenta con la Parola [Conc. Ecum. Vat. II, Presbyterorum
120 2, 1, 1, 1133| sacramenti per mezzo della Parola di Dio e della fede che
121 2, 1, 1, 1133| della fede che accoglie la Parola nei cuori ben disposti.
122 2, 1, 2, 1138| immolati a causa della Parola di Dio” ( Ap 6,9-11 ), e
123 2, 1, 2, 1153| tuttavia necessario che la Parola di Dio e la risposta della
124 2, 1, 2, 1153| liturgiche significano ciò che la Parola di Dio esprime: l'iniziativa
125 2, 1, 2, 1154| 1154 La Liturgia della Parola è parte integrante delle
126 2, 1, 2, 1154| valorizzati i segni della Parola di Dio: il libro della Parola (
127 2, 1, 2, 1154| Parola di Dio: il libro della Parola (lezionario o evangeliario),
128 2, 1, 2, 1155| segni e insegnamento, la parola e l'azione liturgiche lo
129 2, 1, 2, 1155| dare l'intelligenza della Parola di Dio suscitando la fede;
130 2, 1, 2, 1155| di Dio annunziate dalla Parola; rende presente e comunica
131 2, 1, 2, 1160| trasmette attraverso la Parola. Immagine e Parola si illuminano
132 2, 1, 2, 1160| attraverso la Parola. Immagine e Parola si illuminano a vicenda:~ ~
133 2, 1, 2, 1162| unita alla meditazione della Parola di Dio e al canto degli
134 2, 1, 2, 1165| il Mistero di Cristo, una parola scandisce la sua preghiera:
135 2, 1, 2, 1167| riuniscono “perché, ascoltando la Parola di Dio e partecipando all'
136 2, 1, 2, 1175| preghiera e al ministero della Parola”; [Cf ibid., 86; 96; Id.,
137 2, 1, 2, 1177| Inoltre la lettura della Parola di Dio ad ogni Ora (con
138 2, 1, 2, 1177| lectio divina, nella quale la Parola di Dio è letta e meditata
139 2, 1, 2, 1184| ambone: “L'importanza della Parola di Dio esige che vi sia
140 2, 1, 2, 1184| durante la Liturgia della Parola, spontaneamente si rivolga
141 2, 1, 2, 1190| 1190 La Liturgia della Parola è parte integrante della
142 2, 1, 2, 1190| celebrazione viene espresso dalla Parola di Dio che è annunziata
143 2, 1, 2, 1196| Salmi, la meditazione della Parola di Dio, la preghiera dei
144 2, 1, 2, 1199| Santissima Trinità, ascolta la Parola di Dio e canta le sue lodi,
145 2, 2, 1, 1213| cristiana mediante l'acqua e la Parola” [Catechismo Romano, 2,
146 2, 2, 1, 1228| seme incorruttibile” della Parola di Dio produce il suo effetto
147 2, 2, 1, 1228| Sacramentum Si unisce la parola all'elemento, e nasce il
148 2, 2, 1, 1229| essenziali: l'annunzio della Parola, l'accoglienza del Vangelo
149 2, 2, 1, 1236| 1236 L'annunzio della Parola di Dio illumina con la verità
150 2, 2, 1, 1244| bambini piccoli, ricordando la parola del Signore: “Lasciate che
151 2, 2, 1, 1269| di essere nutrito dalla Parola di Dio e sostenuto dagli
152 2, 2, 1, 1285| diffondere e a difendere con la parola e con l'opera la fede come
153 2, 2, 1, 1303| diffondere e difendere con la parola e con l'azione la fede,
154 2, 2, 1, 1315| Samaria aveva accolto la Parola di Dio e vi inviarono Pietro
155 2, 2, 1, 1316| la fede cristiana con la parola accompagnata dalle opere.~ ~
156 2, 2, 1, 1334| egli vive del pane della Parola di Dio [Cf Dt 8,3 ]. Il
157 2, 2, 1, 1346| convocazione, la Liturgia della Parola, con le letture, l'omelia
158 2, 2, 1, 1346| comunione.~Liturgia della Parola e Liturgia eucaristica costituiscono
159 2, 2, 1, 1346| ad un tempo quella della Parola di Dio e quella del Corpo
160 2, 2, 1, 1348| presiede l'assemblea, prende la parola dopo le letture, riceve
161 2, 2, 1, 1349| 1349 La Liturgia della Parola comprende “gli scritti dei
162 2, 2, 1, 1349| esorta ad accogliere questa Parola “come è veramente, quale
163 2, 2, 1, 1349| come è veramente, quale Parola di Dio” ( 1Ts 2,13 ) e a
164 2, 2, 1, 1349| tutti gli uomini, secondo la parola dell'Apostolo: “Raccomando
165 2, 2, 1, 1358| della potenza della sua Parola e del suo Spirito .~ ~ ~
166 2, 2, 1, 1372| dalla potenza della sua Parola e dello Spirito Santo~ ~
167 2, 2, 1, 1373| Lumen gentium, 48] nella sua Parola, nella preghiera della Chiesa, “
168 2, 2, 1, 1375| Chiesa nell'efficacia della Parola di Cristo e dell'azione
169 2, 2, 1, 1375| mio Corpo, dice. Questa Parola trasforma le cose offerte [
170 2, 2, 1, 1375| viene trasformata... La Parola di Cristo, che poté creare
171 2, 2, 1, 1381| riguardo,~soltanto alla parola si crede con sicurezza:~
172 2, 2, 1, 1381| nulla è più vero della sua parola di Verità.~ ~
173 2, 2, 1, 1386| mensa: ma di' soltanto una parola e io sarò salvato” [Messale
174 2, 2, 1, 1408| la proclamazione della Parola di Dio, l'azione di grazie
175 2, 2, 2, 1444| espressione nella solenne parola di Cristo a Simon Pietro: “
176 2, 2, 2, 1454| coscienza fatto alla luce della Parola di Dio. I testi più adatti
177 2, 2, 2, 1480| sacerdote, la lettura della Parola di Dio per illuminare la
178 2, 2, 2, 1482| inserite in una liturgia della Parola di Dio, con letture e omelia,
179 2, 2, 2, 1518| 1518 Parola e sacramento costituiscono
180 2, 2, 2, 1518| inseparabile. La Liturgia della Parola, preceduta da un atto penitenziale,
181 2, 2, 3, 1535| pascere la Chiesa con la parola e la grazia di Dio” [Conc.
182 2, 2, 3, 1537| 1537 La parola Ordine, nell'antichità romana,
183 2, 2, 3, 1538| o un sacramento. Oggi la parola “ordinatio” è riservata
184 2, 2, 3, 1540| Istituito per annunciare la Parola di Dio [Cf Ml 2,7-9 ] e
185 2, 2, 3, 1541| Gesù Cristo. . . Con la parola di salvezza hai dato norme
186 2, 2, 3, 1574| apostolica di annunziare la Parola di Dio, della sua fedeltà
187 2, 2, 3, 1587| compiere il ministero della tua parola di verità, di offrirti doni
188 2, 2, 3, 1588| diaconia” della Liturgia, della Parola e della carità, in comunione
189 2, 2, 3, 1596| importanti nel ministero della Parola, del culto divino, del governo
190 2, 2, 3, 1610| anch'essa porti, secondo la Parola del Signore, le tracce della “
191 2, 2, 3, 1643| sulla fecondità. In una parola, si tratta di caratteristiche
192 2, 2, 3, 1650| sostiene, per fedeltà alla parola di Gesù Cristo (“Chi ripudia
193 2, 2, 3, 1651| esortati ad ascoltare la Parola di Dio, a frequentare il
194 2, 2, 3, 1656| per i loro figli, con la parola e con l'esempio, i primi
195 2, 2, 4, 1687| defunto sono accolti con una parola di “conforto” (nel senso
196 2, 2, 4, 1688| 1688 La Liturgia della Parola, durante le esequie, esige
197 3, 1, 1, 1724| Spirito Santo. Fecondati dalla Parola di Cristo, lentamente portiamo
198 3, 1, 1, 1785| formazione della coscienza la Parola di Dio è la luce sul nostro
199 3, 1, 1, 1802| 1802 La Parola di Dio è una luce sui nostri
200 3, 1, 1, 1807| giusto, di cui spesso si fa parola nei Libri sacri, si distingue
201 3, 1, 1, 1848| medicarla, Dio, con la sua Parola e il suo Spirito, getta
202 3, 1, 1, 1849| E' stato definito “una parola, un atto o un desiderio
203 3, 1, 1, 1853| peccati di pensiero, di parola, di azione e di omissio
204 3, 1, 1, 1871| 1871 Il peccato è “una parola, un atto o un desiderio
205 3, 1, 2, 1942| secoli, si è realizzata la parola del Signore: “Cercate prima
206 3, 1, 3, 1963| rimane per sempre, come Parola di Dio.~ ~ ~
207 3, 1, 3, 1974| tutti i consigli, in una parola, di tutta la legge e di
208 3, 1, 3, 1993| nell'assenso della fede alla Parola di Dio che lo chiama alla
209 3, 1, 3, 2005| 1534]. Tuttavia, secondo la parola del Signore: “Dai loro frutti
210 3, 1, 3, 2030| Dalla Chiesa accoglie la Parola di Dio che contiene gli
211 3, 1, 3, 2040| anche il nutrimento della Parola e dell'Eucaristia del Signore.~ ~
212 3, 2, 0, 2056| 2056 La parola “Decalogo” significa alla
213 3, 2, 0, 2061| mondo, per questo la prima parola del Decalogo, cioè la prima
214 3, 2, 0, 2069| tutto indissociabile. Ogni “parola” rimanda a ciascuna delle
215 3, 2, 0, 2074| frutto indicato in questa parola è la santità di una vita
216 3, 2, 0, 2079| unità organica in cui ogni “parola” o “comandamento” rimanda
217 3, 2, 1, 2083| uomo verso Dio in questa parola: “Amerai il Signore Dio
218 3, 2, 1, 2084| di schiavitù”. La prima parola contiene il primo comandamento
219 3, 2, 1, 2119| 9 ]. Gesù gli oppone la parola di Dio: “Non tenterai il
220 3, 2, 1, 2121| Così si conformava alla parola di Gesù: “Gratuitamente
221 3, 2, 1, 2142| particolare il nostro uso della parola a proposito delle cose sante.~ ~
222 3, 2, 1, 2151| norma di ogni verità. La parola umana è in accordo con Dio
223 3, 2, 1, 2151| in luce il rapporto della parola umana con la verità di Dio.
224 3, 2, 1, 2152| verso il Signore di ogni parola. Impegnarsi con giuramento
225 3, 2, 1, 2153| deve essere onorata in ogni parola. La discrezione del ricorso
226 3, 2, 1, 2154| Chiesa ha inteso che la parola di Gesù non si oppone al
227 3, 2, 1, 2183| parte alla Liturgia della Parola, se ve n'è qualcuna nella
228 3, 2, 2, 2198| dei beni terreni, della parola. Costituisce uno dei fondamenti
229 3, 2, 2, 2205| quotidiana e la lettura della Parola di Dio corroborano in essa
230 3, 2, 2, 2317| realizzazione di quella parola divina: “Con le loro spade
231 3, 2, 2, 2365| costanza nel mantenere la parola data. Dio è fedele. Il sacramento
232 3, 2, 2, 2380| 2380 L' adulterio. Questa parola designa l'infedeltà coniugale.
233 3, 2, 2, 2422| Chiesa, alla luce di tutta la parola rivelata da Cristo Gesù,
234 3, 2, 2, 2449| 11 ). Gesù fa sua questa parola: “I poveri infatti li avete
235 3, 2, 2, 2449| Non vanifica con ciò la parola veemente degli antichi profeti:
236 3, 2, 2, 2465| sorgente di ogni verità. La sua Parola è verità [Cf Pr 8,7; 2465
237 3, 2, 2, 2466| Gesù rimane fedele alla sua parola, per conoscere la verità
238 3, 2, 2, 2472| con la testimonianza della parola l'uomo nuovo, che hanno
239 3, 2, 2, 2477| ogni atteggiamento ed ogni parola che possano causare un ingiusto
240 3, 2, 2, 2480| E' da bandire qualsiasi parola o atteggiamento che, per
241 3, 2, 2, 2483| fondamentale dell'uomo e della sua parola con il Signore.~ ~
242 3, 2, 2, 2485| E' una profanazione della parola, la cui funzione è di comunicare
243 3, 2, 2, 2500| necessaria la verità della parola, espressione razionale della
244 3, 2, 2, 2500| Creazione, opera della sua Parola, della sua Sapienza: l'ordine
245 3, 2, 2, 2507| proibisce ogni atteggiamento o parola di maldicenza o di calunnia.~ ~
246 3, 2, 2, 2515| cristiana ha dato a questa parola il significato specifico
247 4, 1, 1, 2570| è tutto “sottomesso alla Parola”; egli obbedisce. L'ascolto
248 4, 1, 1, 2578| sacerdote Eli come ascoltare la Parola di Dio: “Parla, Signore,
249 4, 1, 1, 2583| di Zarepta la fede nella Parola di Dio, fede che egli conferma
250 4, 1, 1, 2584| infedele, ma un ascolto della Parola di Dio, talora un dibattito
251 4, 1, 1, 2587| Salterio è il libro in cui la Parola di Dio diventa preghiera
252 4, 1, 1, 2589| popolo, applauso generale, parola universale, voce della Chiesa,
253 4, 1, 1, 2614| nell'amore: osservare la sua Parola, i suoi comandamenti, dimorare
254 4, 1, 1, 2640| Pisidia che glorificano “la Parola di Dio” ( At 13,48 ).~ ~
255 4, 1, 2, 2652| dello Spirito Santo.~ ~ ~La Parola di Dio~ ~
256 4, 1, 2, 2654| del cuore nutrito dalla Parola di Dio nella preghiera: “
257 4, 1, 2, 2656| e desideriamo, è la sua Parola che vogliamo ascoltare e
258 4, 1, 2, 2659| particolari, quando ascoltiamo la Parola del Signore e quando partecipiamo
259 4, 1, 2, 2662| 2662 La Parola di Dio, la Liturgia della
260 4, 1, 2, 2665| della Chiesa, nutrita dalla Parola di Dio e dalla celebrazione
261 4, 1, 2, 2668| Mt 6,7 ] ma custodisce la Parola e produce frutto con la
262 4, 1, 2, 2676| creduto nell'adempimento della parola del Signore. Abramo, per
263 4, 1, 2, 2686| sorgenti della preghiera: la Parola di Dio, la Liturgia, la
264 4, 1, 2, 2688| degli adulti mira a che la Parola di Dio sia meditata nella
265 4, 1, 3, 2699| vigilanza nel custodire la Parola e nel rimanere alla presenza
266 4, 1, 3, 2700| 2700 Con la sua Parola Dio parla all'uomo. E la
267 4, 1, 3, 2716| contemplativa è ascolto della Parola di Dio. Lungi dall'essere
268 4, 1, 3, 2724| su Gesù, un ascolto della Parola di Dio, un silenzioso amore.
269 4, 1, 3, 2731| mancanza di radice, perché la Parola è caduta sulla pietra, il
270 4, 1, 3, 2748| e quelli che per la loro parola crederanno in lui, l'annientamento
271 4, 2, 0, 2766| vocale, è attraverso la Parola di Dio che lo Spirito Santo
272 4, 2, 0, 2769| cristiana è parlare a Dio con la Parola stessa di Dio, coloro che
273 4, 2, 0, 2769| stati “rigenerati. . . dalla Parola di Dio viva ed eterna” (
274 4, 2, 0, 2769| il loro Padre con la sola Parola che egli sempre esaudisce.
275 4, 2, 0, 2781| stupore sempre nuovo. La prima parola della Preghiera del Signore
276 4, 2, 0, 2810| nella lingua ebraica la parola è la medesima: cf Es 19,
277 4, 2, 0, 2812| ciò che egli E', dalla sua Parola e dal suo Sacrificio [Cf
278 4, 2, 0, 2816| Nel Nuovo Testamento la parola “Basileia” può essere tradotta
279 4, 2, 0, 2835| Mt 4,4 ] cioè della sua Parola e del suo Soffio. I cristiani
280 4, 2, 0, 2835| acqua, ma di ascoltare la Parola di Dio” (Am 8,11 ). Perciò
281 4, 2, 0, 2835| riguarda il Pane di Vita: la Parola di Dio da accogliere nella
282 4, 2, 0, 2836| tratta soprattutto della sua Parola e del Corpo del Figlio suo,
283 4, 2, 0, 2837| di ogni giorno). Questa parola, “épiousios”, non è usata
284 4, 2, 0, 2837| sovra-sostanziale”] la parola indica direttamente il Pane
285 4, 2, 0, 2838| deve averla preceduta; una parola le collega: “come”.~ ~ ~
286 4, 2, 0, 2846| essa. Tradurre con una sola parola il termine greco è difficile:
287 4, 2, 0, 2861| indica pure il Pane di Vita: Parola di Dio e Corpo di Cristo.
|