Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deuteronomio 7
dev' 8
devasta 1
deve 250
devi 1
deviare 1
deviazione 2
Frequenza    [«  »]
264 tra
259 20
255 solo
250 deve
248 divina
248 gentium
248 lumen

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

deve

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 5, 19 | approfondita di tali passaggi si deve ricorrere ai testi stessi. 2 Pref, 0, 6, 24 | fedeli:~ ~Colui che insegna deve “farsi tutto a tutti” (1Cor 3 Pref, 0, 6, 25 | dottrina e dell'insegnamento deve essere orientata alla carità 4 1, 1, 1, 43 | infinita semplicità. Ci si deve infatti ricordare che “non 5 1, 1, 2, 107 | dallo Spirito Santo, si deve dichiarare, per conseguenza, 6 1, 1, 2, 110 | intenzione degli autori sacri, si deve tener conto delle condizioni 7 1, 1, 2, 111 | morta: la Sacra Scrittura deveessere letta e interpretata 8 1, 1, 2, 129 | dell'Antico Testamento. Non deve indurre però a dimenticare 9 1, 1, 2, 132 | quale l'omelia liturgica deve avere un posto privilegiato, 10 1, 1, 3, 160 | fede data dall'uomo a Dio deve essere volontaria; “nessuno 11 1, 1, 3, 162 | Lc 17,5; Lc 22,32 ] essa deve operare “per mezzo della 12 1, 1, 3, 166 | fede da altri e ad altri la deve trasmettere. Il nostro amore 13 1, 2, 1, 202 | unico Signore” e che lo si deve amare con tutto il cuore, 14 1, 2, 1, 206 | è e con quale nome lo si deve chiamare. Questo Nome divino 15 1, 2, 1, 223 | Proprio per questo Dio deve essereservito per primo” [ 16 1, 2, 1, 228 | 12,29). “L'Essere supremo deve necessariamente essere unico, 17 1, 2, 1, 302 | destinata, ma che ancora deve essere raggiunta. Chiamiamo 18 1, 2, 1, 339 | di Dio. Per questo l'uomo deve rispettare la bontà propria 19 1, 2, 1, 341 | bellezza infinita del Creatore. Deve ispirare il rispetto e la 20 1, 2, 1, 358 | Qual è dunque l'essere che deve venire all'esistenza circondato 21 1, 2, 1, 365 | corpo è così profonda che si deve considerare l'anima come 22 1, 2, 1, 373 | Dio. Questa sovranità non deve essere un dominio arbitrario 23 1, 2, 1, 386 | cosa sia il peccato, si deve innanzi tutto riconoscere 24 1, 2, 1, 396 | uomo, in quanto creatura, deve liberamente riconoscere 25 1, 2, 1, 409 | questa battaglia, l'uomo deve combattere senza soste per 26 1, 2, 2, 428 | chiamato a “insegnare Cristo”, deve dunque cercare innanzi tutto 27 1, 2, 2, 450 | riconoscimento che l'uomo non deve sottomettere la propria 28 1, 2, 2, 454 | Per essere cristiani si deve credere che Gesù Cristo 29 1, 2, 2, 468 | nell'umanità di Cristo deve essere attribuito alla sua 30 1, 2, 2, 498 | pretese di storicità. A ciò si deve rispondere: La fede nel 31 1, 2, 2, 512 | assunto in cielo” (At 1,1-2) deve essere visto alla luce dei 32 1, 2, 2, 524 | al suo desiderio: “egli deve crescere e io invece diminuire” ( 33 1, 2, 2, 526 | 18,3-4 ] per questo ci si deve abbassare, [Cf Mt 23,12 ] 34 1, 2, 2, 526 | abbassare, [Cf Mt 23,12 ] si deve diventare piccoli; anzi, 35 1, 2, 2, 537 | Risurrezione; il cristiano deve entrare in questo mistero 36 1, 2, 2, 555 | sua gloria” (Lc 24,26), deve passare attraverso la croce 37 1, 2, 2, 583 | ai suoi genitori che egli deve occuparsi delle cose del 38 1, 2, 2, 675 | venuta di Cristo, la Chiesa deve passare attraverso una prova 39 1, 2, 3, 690 | Figlio mediante la fede, deve necessariamente dapprima 40 1, 2, 3, 718 | Giovanni è “quell'Elia che deve venire” (Mt 17,10-13); il 41 1, 2, 3, 727 | articolo del Simbolo della fede deve essere letto in questa luce. 42 1, 2, 3, 762 | la sua elezione, Israele deve essere il segno della riunione 43 1, 2, 3, 775 | realizzazione di questa unità che deve ancora compiersi.~ ~ ~ 44 1, 2, 3, 782 | dallo stesso Dio, e che deve essere ulteriormente dilatato, 45 1, 2, 3, 814 | dell'unità. Anche l'Apostolo deve esortare a “conservare l' 46 1, 2, 3, 820 | dell'unità, ma la Chiesa deve sempre pregare e impegnarsi 47 1, 2, 3, 825 | membri, la santità perfetta deve ancora essere raggiunta. “ 48 1, 2, 3, 831 | restando uno e unico, si deve estendere a tutto il mondo 49 1, 2, 3, 845 | il luogo in cui l'umanità deve ritrovare l'unità e la salvezza. 50 1, 2, 3, 851 | verità è stata affidata, deve andare incontro al loro 51 1, 2, 3, 851 | universale di salvezza, la Chiesa deve essere missionaria.~ ~ 52 1, 2, 3, 852 | Spirito di Cristo, essa deve procedere per la stessa 53 1, 2, 3, 875 | se stesso la grazia, essa deve essere data e offerta. Ciò 54 1, 2, 3, 890 | stretto con il suo Popolo; deve salvaguardarlo dalle deviazioni 55 1, 2, 3, 891 | a tali definizioni si deve aderire con l'ossequio della 56 1, 2, 3, 895 | la difende. Tale autorità deve esercitarsi in comunione 57 1, 2, 3, 973 | l’opera che il Figlio suo deve compiere. Ella è Madre dovunque 58 1, 2, 3, 1018| peccato originale, l'uomo deve subire “la morte corporale, 59 1, 2, 3, 1031| alcune colpe leggere, si deve credere che c'è, prima del 60 1, 2, 3, 1036| responsabilità con la quale l'uomo deve usare la propria libertà 61 1, 2, 3, 1049| attesa di una terra nuova non deve indebolire, bensì piuttosto 62 2, 0, 0, 1072| Sacrosanctum concilium, 7] essa deve essere preceduta dalla evangelizzazione, 63 2, 1, 1, 1098| 1098 L'assemblea deve prepararsi ad incontrare 64 2, 1, 2, 1183| tabernacolo, nelle chiese, deve essere situato “in luogo 65 2, 1, 2, 1184| cattedra) o del presbiterodeve mostrare il compito che 66 2, 1, 2, 1185| il Battesimo; la chiesa deve quindi avere un luogo per 67 2, 1, 2, 1185| la penitenza. La chiesa deve perciò prestarsi all'espressione 68 2, 1, 2, 1185| accogliere i penitenti.~La chiesa deve anche essere uno spazio 69 2, 1, 2, 1204| celebrazione della Liturgia deve quindi corrispondere al 70 2, 1, 2, 1204| fede” ( Rm 16,26 ), esso deve essere annunziato, celebrato 71 2, 1, 2, 1206| chiaro che la diversità non deve nuocere all'unità. Essa 72 2, 2, 1, 1247| alla vita cristiana, esso deve disporre ad accogliere il 73 2, 2, 1, 1253| matura, ma un inizio, che deve svilupparsi. Al catecumeno 74 2, 2, 1, 1254| bambini o adulti, la fede deve crescere dopo il Battesimo. 75 2, 2, 1, 1285| cristiana”, la cui unità deve essere salvaguardata. E' 76 2, 2, 1, 1306| 1306 Può e deve ricevere il sacramento della 77 2, 2, 1, 1308| maturità cristiana”, non si deve tuttavia confondere l'età 78 2, 2, 1, 1309| preparazione alla Confermazione deve mirare a condurre il cristiano 79 2, 2, 1, 1310| ricevere la Confermazione si deve essere in stato di grazia. 80 2, 2, 1, 1310| Una preghiera più intensa deve preparare a ricevere con 81 2, 2, 1, 1319| raggiunto l'età della ragione deve professare la fede, essere 82 2, 2, 1, 1379| eucaristiche. Perciò il tabernacolo deve essere situato in un luogo 83 2, 2, 1, 1379| particolarmente degno della chiesa, e deve essere costruito in modo 84 2, 2, 1, 1385| commesso un peccato grave, deve ricevere il sacramento della 85 2, 2, 1, 1415| nella Comunione eucaristica deve essere in stato di grazia. 86 2, 2, 1, 1415| peccato mortalmente, non deve accostarsi all'Eucaristia 87 2, 2, 2, 1457| commesso un peccato mortale non deve ricevere la santa Comunione, 88 2, 2, 2, 1459| dal peccato, il peccatore deve ancora recuperare la piena 89 2, 2, 2, 1459| piena salute spirituale. Deve dunque fare qualcosa di 90 2, 2, 2, 1459| riparare le proprie colpe: devesoddisfare” in maniera 91 2, 2, 2, 1460| che il confessore impone deve tener conto della situazione 92 2, 2, 2, 1460| suo bene spirituale. Essa deve corrispondere, per quanto 93 2, 2, 2, 1466| ministro di questo sacramento deve unirsi “all'intenzione e 94 2, 2, 2, 1466| Presbyterorum ordinis, 13]. Deve avere una provata conoscenza 95 2, 2, 2, 1466| confronti di colui che è caduto; deve amare la verità, essere 96 2, 2, 2, 1466| guarigione e la piena maturità. Deve pregare e fare penitenza 97 2, 2, 2, 1473| del peccato. Il cristiano deve sforzarsi, sopportando pazientemente 98 2, 2, 2, 1473| pene temporali del peccato; deve impegnarsi, attraverso le 99 2, 2, 2, 1476| della Chiesa, che non “si deve considerare come la somma 100 2, 2, 2, 1487| Chiesa di cui ogni cristiano deve essere una pietra viva.~ ~ 101 2, 2, 2, 1492| chiamato anche contrizione) deve essere ispirato da motivi 102 2, 2, 2, 1493| con Dio e con la Chiesa, deve confessare al sacerdote 103 2, 2, 2, 1508| malattie. Così san Paolo deve imparare dal Signore che “ 104 2, 2, 3, 1550| Cristo nel ministro non deve essere intesa come se costui 105 2, 2, 3, 1551| esercizio di tale autorità deve dunque misurarsi sul modello 106 2, 2, 3, 1578| Dio al ministero ordinato, deve sottomettere umilmente il 107 2, 2, 3, 1584| essere illuminati, e anche se deve passare attraverso degli 108 2, 2, 3, 1622| liturgica del Matrimonio. . . deve essere per sé valida, degna 109 2, 2, 3, 1628| 1628 Il consenso deve essere un atto della volontà 110 2, 2, 3, 1636| alla luce della fede. Essa deve anche aiutarle a superare 111 2, 2, 3, 1636| loro comunità ecclesiali. Deve incoraggiare lo sviluppo 112 2, 2, 3, 1645| uomo che della donna, che deve essere riconosciuta nel 113 2, 2, 4, 1674| sacramentali, la catechesi deve tener conto delle forme 114 2, 2, 4, 1687| trigesimo) è un evento che deve far superare le prospettive 115 2, 2, 4, 1688| L'omelia, in particolare, deve evitare “la forma e lo stile 116 3, 1, 1, 1738| humanae, 2]. Tale diritto deve essere civilmente riconosciuto 117 3, 1, 1, 1776| darsi, ma alla quale invece deve obbedire e la cui voce, 118 3, 1, 1, 1782| decisioni morali. L'uomo non deve essere costretto “ad agire 119 3, 1, 1, 1782| sua coscienza. Ma non si deve neppure impedirgli di operare 120 3, 1, 1, 1783| 1783 La coscienza deve essere educata e il giudizio 121 3, 1, 1, 1787| difficile la decisione. Egli deve sempre ricercare ciò che 122 3, 1, 1, 1790| 1790 L'essere umano deve sempre obbedire al giudizio 123 3, 1, 1, 1798| sapienza del Creatore. Ciascuno deve valersi dei mezzi atti a 124 3, 1, 1, 1800| 1800 L'essere umano deve sempre obbedire al giudizio 125 3, 1, 1, 1811| ricerca delle virtù. Ciascuno deve sempre implorare questa 126 3, 1, 1, 1816| discepolo di Cristo non deve soltanto custodire la fede 127 3, 1, 1, 1821| ogni circostanza ognuno deve sperare, con la grazia di 128 3, 1, 1, 1848| per compiere la sua opera, deve svelare il peccato per convertire 129 3, 1, 1, 1858| più grave di un furto. Si deve tener conto anche della 130 3, 1, 1, 1859| Perché il peccato sia mortale deve anche essere commesso con 131 3, 1, 2, 1880| Giustamente, ciascuno deve dedizione alle comunità 132 3, 1, 2, 1881| istituzioni sociali è e deve essere la persona umana ” [ 133 3, 1, 2, 1882| persone alla vita sociale, si deve incoraggiare la creazione 134 3, 1, 2, 1883| di ordine superiore non deve interferire nella vita interna 135 3, 1, 2, 1883| delle sue competenze, ma deve piuttosto sostenerla in 136 3, 1, 2, 1884| Questo modo di governare deve essere imitato nella vita 137 3, 1, 2, 1886| 36]~La convivenza umana deve essere considerata anzitutto 138 3, 1, 2, 1892| istituzioni sociali è e deve essere la persona umana” [ 139 3, 1, 2, 1893| 1893 Si deve incoraggiare una larga partecipazione 140 3, 1, 2, 1895| 1895 La società deve agevolare l'esercizio delle 141 3, 1, 2, 1895| virtù, non ostacolarlo. Deve ispirarla una giusta gerarchia 142 3, 1, 2, 1902| legittimità morale. Non deve comportarsi dispoticamente, 143 3, 1, 2, 1906| 1906 Per bene comune si deve intendere “l'insieme di 144 3, 1, 2, 1908| interessi particolari. Essa però deve rendere accessibile a ciascuno 145 3, 1, 2, 1912| Nell'ordinare le cose ci si deve adeguare all'ordine delle 146 3, 1, 2, 1916| esigenze della giustizia. Ci si deve occupare del progresso delle 147 3, 1, 2, 1921| società. Per raggiungerlo, deve usare mezzi moralmente accettabili.~ ~ 148 3, 1, 2, 1923| 1923 L'autorità politica deve essere esercitata entro 149 3, 1, 2, 1935| della lingua o religione, deve essere superato ed eliminato, 150 3, 1, 3, 1955| essa conosciamo ciò che si deve compiere e ciò che si deve 151 3, 1, 3, 1955| deve compiere e ciò che si deve evitare. Questa luce o questa 152 3, 1, 3, 1963| essa indica ciò che si deve fare, ma da sé non la 153 3, 1, 3, 1966| per insegnarci ciò che si deve fare, e dei sacramenti per 154 3, 1, 3, 2039| sui propri atti personali, deve evitare di rimanere chiusa 155 3, 1, 3, 2039| individuale. Come meglio può, deve aprirsi alla considerazione 156 3, 1, 3, 2044| verità e di irradiamento, deve essere autenticato dalla 157 3, 1, 3, 2050| Popolo di Dio la fede che deve essere creduta e applicata 158 3, 2, 0, 2055| Lv 19,18 ]. Il Decalogo deve essere interpretato alla 159 3, 2, 1, 2089| una qualche verità che si deve credere per fede divina 160 3, 2, 1, 2090| con le sue proprie forze. Deve sperare che Dio gli donerà 161 3, 2, 1, 2100| il sacrificio esteriore deve essere espressione del sacrifico 162 3, 2, 1, 2102| e migliore fatta a Dio, deve essere adempiuto per la 163 3, 2, 1, 2108| Questo diritto naturaledeve essere riconosciuto nell' 164 3, 2, 1, 2122| che il popolo cristiano deve concorrere al sostentamento 165 3, 2, 1, 2125| religiosa, morale e sociale, si deve dire piuttosto che nascondono 166 3, 2, 1, 2137| 2137 L'uomo deve “poter professare liberamente 167 3, 2, 1, 2143| uomo non può abusarne. Lo deve custodire nella memoria 168 3, 2, 1, 2145| 2145 Il fedele deve testimoniare il nome del 169 3, 2, 1, 2153| di Dio e della sua verità deve essere onorata in ogni parola. 170 3, 2, 1, 2155| illegittime, può essere rifiutato. Deve esserlo allorché è richiesto 171 3, 2, 1, 2172| Es 31,17 ), anche l'uomo deve “far riposo” e lasciare 172 3, 2, 1, 2177| la tradizione apostolica, deve essere osservato in tutta 173 3, 2, 1, 2187| impegno comune. Ogni cristiano deve evitare di imporre, senza 174 3, 2, 1, 2192| giorno di domenica. . . deve essere osservato in tutta 175 3, 2, 1, 2195| 2195 Ogni cristiano deve evitare di imporre, senza 176 3, 2, 2, 2204| per questo motivo, può e deve essere chiamata "chiesa 177 3, 2, 2, 2208| 2208 La famiglia deve vivere in modo che i suoi 178 3, 2, 2, 2209| 2209 La famiglia deve essere aiutata e difesa 179 3, 2, 2, 2217| suoi genitori, il figlio deve obbedire ad ogni loro richiesta 180 3, 2, 2, 2221| procreazione dei figli, ma deve estendersi alla loro educazione 181 3, 2, 2, 2226| fede da parte dei genitori deve incominciare fin dalla più 182 3, 2, 2, 2266| misura del possibile, essa deve contribuire alla correzione 183 3, 2, 2, 2270| 2270 La vita umana deve essere rispettata e protetta 184 3, 2, 2, 2270| esistenza, l'essere umano deve vedersi riconosciuti i diritti 185 3, 2, 2, 2271| proteggere la vita, missione che deve essere adempiuta in modo 186 3, 2, 2, 2271| vita, una volta concepita, deve essere protetta con la massima 187 3, 2, 2, 2273| che la legislazione civile deve loro accordare, lo Stato 188 3, 2, 2, 2274| poiché fin dal concepimento deve essere trattato come una 189 3, 2, 2, 2274| aborto: una diagnosi. . . non deve equivalere a una sentenza 190 3, 2, 2, 2283| 2283 Non si deve disperare della salvezza 191 3, 2, 2, 2298| peggiori degradazioni. Ci si deve adoperare per la loro abolizione. 192 3, 2, 2, 2313| di una minoranza etnica deve essere condannato come un 193 3, 2, 2, 2314| fermezza e senza esitazione deve essere condannato” [Conc. 194 3, 2, 2, 2323| 2323 Dal momento che deve essere trattato come una 195 3, 2, 2, 2323| concepimento, l'embrione deve essere difeso nella sua 196 3, 2, 2, 2327| 2327 Si deve fare tutto ciò che è ragionevolmente 197 3, 2, 2, 2336| Mt 5,27-28 ). L'uomo non deve separare quello che Dio 198 3, 2, 2, 2349| 2349 “La castità deve distinguere le persone nei 199 3, 2, 2, 2352| 2352 Per masturbazione si deve intendere l'eccitazione 200 3, 2, 2, 2366| qualsiasi atto matrimoniale deve rimanere aperto per sé alla 201 3, 2, 2, 2367| umana e di educarla, che deve essere considerato come 202 3, 2, 2, 2390| morale: l'atto sessuale deve aver posto esclusivamente 203 3, 2, 2, 2402| responsabilità. Tale appropriazione deve consentire che si manifesti 204 3, 2, 2, 2404| usando dei beni creati, deve considerare le cose esteriori 205 3, 2, 2, 2410| di lavoro. Ogni contratto deve essere stipulato e applicato 206 3, 2, 2, 2411| riguarda ciò che il cittadino deve equamente alla comunità, 207 3, 2, 2, 2411| regola ciò che la comunità deve ai cittadini in proporzione 208 3, 2, 2, 2415| all'uomo non è assoluta; deve misurarsi con la sollecitudine 209 3, 2, 2, 2426| metodi, l'attività economica deve essere esercitata nell'ambito 210 3, 2, 2, 2428| Cf ibid. , 6].~Ciascuno deve poter trarre dal lavoro 211 3, 2, 2, 2433| lavoro e alla professione deve essere aperto a tutti, senza 212 3, 2, 2, 2433| circostanze, la società deve da parte sua aiutare i cittadini 213 3, 2, 2, 2434| l'equa remunerazione, si deve tener conto sia dei bisogni 214 3, 2, 2, 2438| corsa agli armamenti si deve sostituire uno sforzo comune 215 3, 2, 2, 2469| giusto equilibrio tra ciò che deve essere manifestato e il 216 3, 2, 2, 2469| manifestato e il segreto che deve essere conservato: implica 217 3, 2, 2, 2469| Per giustizia, “un uomo deve onestamente manifestare 218 3, 2, 2, 2471| 18,37 ). Il cristiano non deve vergognarsi “della testimonianza 219 3, 2, 2, 2471| suoi giudici. Il credente deveconservare una coscienza 220 3, 2, 2, 2478| prossimo:~ ~Ogni buon cristiano deve essere più disposto a salvare 221 3, 2, 2, 2487| morale e talvolta materiale, deve essere commisurata al danno 222 3, 2, 2, 2488| è incondizionato. Ognuno deve conformare la propria vita 223 3, 2, 2, 2492| 2492 Ciascuno deve osservare il giusto riserbo 224 3, 2, 2, 2506| 2506 Il cristiano non deve vergognarsi “della testimonianza 225 3, 2, 2, 2513| infinita bellezza divina, che deve essere in qualche modo espressa 226 3, 2, 2, 2520| peccati. Ma il battezzato deve continuare a lottare contro 227 3, 2, 2, 2521| rifiuto di svelare ciò che deve rimanere nascosto. E' ordinato 228 3, 2, 2, 2549| 2549 Il popolo santo deve lottare, con la grazia che 229 4, 1, 1, 2577| fedele; non può contraddirsi, deve ricordarsi delle sue meravigliose 230 4, 1, 1, 2613| qualità della preghiera: si deve pregare sempre, senza stancarsi, 231 4, 1, 1, 2648| partecipando a quella di Cristo, deve riempire l'intera vita: “ 232 4, 1, 2, 2670| importante.~ ~Se lo Spirito non deve essere adorato, come mi 233 4, 1, 2, 2670| mediante il Battesimo? E se deve essere adorato, non deve 234 4, 1, 2, 2670| deve essere adorato, non deve essere oggetto di un culto 235 4, 1, 2, 2690| progredire nella perfezione, deve, secondo il consiglio di 236 4, 1, 3, 2697| la vita del cuore nuovo. Deve animarci in ogni momento. 237 4, 1, 3, 2707| spirituali. Un cristiano deve meditare regolarmente, altrimenti 238 4, 1, 3, 2708| ma la preghiera cristiana deve tendere più lontano: alla 239 4, 1, 3, 2728| 2728 Infine la nostra lotta deve affrontare ciò che sentiamo 240 4, 1, 3, 2728| vincere tali ostacoli, si deve combattere in vista di ottenere 241 4, 1, 3, 2729| coscienza davanti al Signore deve risvegliare il nostro amore 242 4, 1, 3, 2730| mezzanotte; la luce che non deve spegnersi è quella della 243 4, 2, 0, 2784| Pregare il Padre nostro deve sviluppare in noi due disposizioni 244 4, 2, 0, 2793| anche la nostra preghiera deve esserlo [Cf Conc. Ecum. 245 4, 2, 0, 2793| animato tutti i grandi oranti: deve dilatare la nostra preghiera 246 4, 2, 0, 2800| Pregare il Padre nostro deve sviluppare in noi la volontà 247 4, 2, 0, 2810| questo popolo è il “suo” e deve essere una “nazione santa”, [ 248 4, 2, 0, 2832| così la novità del Regno deve “fermentare” la terra per 249 4, 2, 0, 2832| Apostolicam actuositatem, 5]. Deve rendersi evidente attraverso 250 4, 2, 0, 2838| futuro, la nostra risposta deve averla preceduta; una parola


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License