Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 1 | beata. Per questo, in ogni tempo e in ogni luogo, egli è
2 1, 1, 0, 26 | apportando nello stesso tempo una luce sovrabbondante
3 1, 1, 2, 53 | Rivelazione si realizza ad un tempo “con eventi e parole” che
4 1, 1, 2, 57 | 57 Quest'ordine, ad un tempo cosmico, sociale e religioso
5 1, 1, 2, 58 | resta in vigore per tutto il tempo delle nazioni, [Cf Lc 21,
6 1, 1, 2, 83 | devozionali nate nel corso del tempo nelle Chiese locali. Esse
7 1, 1, 2, 102 | sillabazione perché è fuori del tempo [Sant'Agostino, Enarratio
8 1, 1, 2, 110 | delle condizioni del loro tempo e della loro cultura, dei “
9 1, 1, 2, 127 | singolarissima attrattiva che in ogni tempo ha esercitato sui santi.~ ~
10 1, 1, 2, 130 | il fatto di esserne, al tempo stesso, tappe intermedie.~ ~
11 1, 1, 3, 150 | personale dell'uomo a Dio; al tempo stesso ed inseparabilmente,
12 1, 2, 1, 202 | 12,29-30 ]. Nello stesso tempo lascia capire che egli pure
13 1, 2, 1, 205 | di là dello spazio e del tempo, lo può e lo vuole e che,
14 1, 2, 1, 206 | come Dio è Mistero. Ad un tempo è un Nome rivelato e quasi
15 1, 2, 1, 207 | suo Nome, Dio rivela al tempo stesso la sua fedeltà che
16 1, 2, 1, 239 | trascendente, e che, al tempo stesso, è bontà e sollecitudine
17 1, 2, 1, 244 | rivela nella sua missione nel tempo. Lo Spirito Santo è inviato
18 1, 2, 1, 245 | del Padre, ma che è, ad un tempo, lo Spirito del Padre e
19 1, 2, 1, 246 | essere sussistente ad un tempo dal Padre e dal Figlio e. . .
20 1, 2, 1, 282 | fondamentali che gli uomini di ogni tempo si sono posti: “Da dove
21 1, 2, 1, 294 | 15,28) procurando ad un tempo la sua gloria e la nostra
22 1, 2, 1, 312 | 312 Così, col tempo, si può scoprire che Dio,
23 1, 2, 1, 326 | creazione, il legame che ad un tempo unisce e distingue cielo
24 1, 2, 1, 327 | Dio “fin dal principio del tempo, creò dal nulla l'uno e
25 1, 2, 1, 333 | nemici [Cf Mt 26,53 ] come un tempo Israele [Cf 2Mac 10,29-30;
26 1, 2, 1, 338 | mondo e dell'inizio del tempo [Cf Sant'Agostino, De Genesi
27 1, 2, 1, 372 | altro, perché sono ad un tempo uguali in quanto persone (“
28 1, 2, 1, 385 | Cristo ha manifestato ad un tempo l'estensione del male e
29 1, 2, 1, 401 | al suo ultimo fine, e al tempo stesso tutto il suo orientamento
30 1, 2, 2, 422 | quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio,
31 1, 2, 2, 423 | d'Israele, a Betlemme, al tempo del re Erode il Grande e
32 1, 2, 2, 429 | Gesù Cristo. Nello stesso tempo si fa anche sentire il bisogno
33 1, 2, 2, 430 | nome che esprime ad un tempo la sua identità e la sua
34 1, 2, 2, 436 | Signore, [Cf Is 11,2 ] ad un tempo come re e sacerdote [Cf
35 1, 2, 2, 438 | eterna si è rivelata nel tempo della sua vita terrena nel
36 1, 2, 2, 472 | esistenza nello spazio e nel tempo. Per questo il Figlio di
37 1, 2, 2, 473 | 473 Al tempo stesso, però, questa conoscenza
38 1, 2, 2, 477 | 477 Al tempo stesso la Chiesa ha sempre
39 1, 2, 2, 479 | 479 Nel tempo stabilito da Dio, il Figlio
40 1, 2, 2, 484 | inaugura la “pienezza del tempo” (Gal 4,4), cioè il compimento
41 1, 2, 2, 498 | adattamento alle idee del tempo. Il senso di questo avvenimento
42 1, 2, 2, 507 | 507 Maria è ad un tempo vergine e madre perché è
43 1, 2, 2, 532 | sottomissione è l'immagine nel tempo della obbedienza filiale
44 1, 2, 2, 538 | I Vangeli parlano di un tempo di solitudine di Gesù nel
45 1, 2, 2, 538 | da lui “per ritornare al tempo fissato” (Lc 4,13).~ ~
46 1, 2, 2, 541 | Vangelo di Dio e diceva: "Il tempo è compiuto e il Regno di
47 1, 2, 2, 543 | germoglia e cresce fino al tempo del raccolto [Conc. Ecum.
48 1, 2, 2, 559 | Gv 6,15 ] Gesù sceglie il tempo e prepara nei dettagli il
49 1, 2, 2, 579 | condotto molti Ebrei del tempo di Gesù a uno zelo religioso
50 1, 2, 2, 581 | 6-9; Gv 7,22-23 ]. Ma al tempo stesso, Gesù non poteva
51 1, 2, 2, 591 | 23,34; At 3,17-18 ] e al tempo stesso per l'“indurimento” (
52 1, 2, 2, 595 | sorti dissensi per lungo tempo al punto che alla vigilia
53 1, 2, 2, 597 | responsabilità agli altri Ebrei nel tempo e nello spazio:~ ~Molto
54 1, 2, 2, 597 | né agli Ebrei del nostro tempo. . . Gli Ebrei non devono
55 1, 2, 2, 600 | 600 Tutti i momenti del tempo sono presenti a Dio nella
56 1, 2, 2, 608 | redenzione di Israele al tempo della prima Pasqua [Cf Es
57 1, 2, 2, 614 | 1Gv 4,10 ]. Nel medesimo tempo è offerta del Figlio di
58 1, 2, 2, 616 | che supera e nel medesimo tempo abbraccia tutte le persone
59 1, 2, 2, 624 | anima e il suo Corpo per il tempo compreso tra il momento
60 1, 2, 2, 634 | Gesù, fase condensata nel tempo ma immensamente ampia nel
61 1, 2, 2, 645 | e reale possiede però al tempo stesso le proprietà nuove
62 1, 2, 2, 645 | situato nello spazio e nel tempo, ma può rendersi presente
63 1, 2, 2, 646 | un'altra vita al di là del tempo e dello spazio. Il Corpo
64 1, 2, 2, 647 | meritato di conoscere il tempo e l'ora in cui Cristo è
65 1, 2, 2, 648 | divine agiscono insieme e al tempo stesso manifestano la loro
66 1, 2, 2, 660 | del Risorto durante questo tempo traspare nelle sue misteriose
67 1, 2, 2, 660 | Padre. L'avvenimento ad un tempo storico e trascendente dell'
68 1, 2, 2, 672 | dell'amore e della pace. Il tempo presente è, secondo il Signore,
69 1, 2, 2, 672 | secondo il Signore, il tempo dello Spirito e della testimonianza, [
70 1, 2, 2, 672 | Cf At 1,8 ] ma anche un tempo ancora segnato dalla “necessità” (
71 1, 2, 2, 672 | 1Gv 4,3; 1Tm 4,1 ]. È un tempo di attesa e di vigilanza [
72 1, 2, 3 | Spirito e la Parola di Dio nel tempo delle promesse~ ~
73 1, 2, 3, 702 | fino alla “pienezza del tempo” (Gal 4,4), la missione
74 1, 2, 3, 702 | di Dio va preparando il tempo del Messia, e l'uno e l'
75 1, 2, 3, 707 | udire il Verbo di Dio, ad un tempo rivelato e “adombrato” nella
76 1, 2, 3, 716 | Spirito Santo durante il tempo delle promesse per preparare
77 1, 2, 3 | Cristo nella pienezza del tempo~ ~Giovanni, Precursore,
78 1, 2, 3, 721 | Spirito nella pienezza del tempo. Per la prima volta nel
79 1, 2, 3, 727 | Santo nella pienezza del tempo è racchiusa nel fatto che
80 1, 2, 3, 732 | negli “ultimi tempi”, il tempo della Chiesa, il Regno già
81 1, 2, 3, 744 | 744 Nella pienezza del tempo, lo Spirito Santo porta
82 1, 2, 3, 770 | storia, ma nello stesso tempo la trascende. È unicamente “
83 1, 2, 3, 771 | grazia”. La Chiesa è ad un tempo:~- “la società costituita
84 1, 2, 3, 771 | caratteristica di essere nello stesso tempo umana e divina, visibile
85 1, 2, 3, 775 | Ap 7,9); nello stesso tempo, la Chiesa è “segno e strumento”
86 1, 2, 3, 778 | 778 La Chiesa è ad un tempo via e fine del disegno di
87 1, 2, 3, 779 | 779 La Chiesa è ad un tempo visibile e spirituale, società
88 1, 2, 3, 781 | 781 “In ogni tempo e in ogni nazione è accetto
89 1, 2, 3, 782 | Ma egli da coloro che un tempo erano non-popolo ha acquistato
90 1, 2, 3, 815 | l'unità della Chiesa nel tempo è assicurata anche da legami
91 1, 2, 3, 853 | anche in questo nostro tempo sa bene la Chiesa quanto
92 1, 2, 3, 860 | tutta la sua vita in ogni tempo. Per questo gli Apostoli...
93 1, 2, 3, 877 | Dodici, che “furono ad un tempo il seme del Nuovo Israele
94 1, 2, 3, 926 | nel linguaggio del nostro tempo.~ ~
95 1, 2, 3, 950 | Soprattutto il Battesimo è al tempo stesso porta per cui si
96 1, 2, 3, 969 | consenso prestato nella fede al tempo dell’Annunciazione, e mantenuto
97 1, 2, 3, 1007| nostre vite sono misurate dal tempo, nel corso del quale noi
98 1, 2, 3, 1007| che abbiamo soltanto un tempo limitato per realizzare
99 1, 2, 3, 1013| dell'uomo, è la fine del tempo della grazia e della misericordia
100 1, 2, 3, 1021| alla vita dell'uomo come tempo aperto all'accoglienza o
101 1, 2, 3, 1036| Costituiscono nello stesso tempo un pressante appello alla
102 1, 2, 3, 1042| del cielo, quando verrà il tempo della restaurazione di tutte
103 1, 2, 3, 1048| 1048 “ Ignoriamo il tempo in cui avranno fine la terra
104 2, 0, 0, 1073| ogni preghiera, in ogni tempo, “nello Spirito” ( Ef 6,
105 2, 1, 0, 1076| dello Spirito inaugura un tempo nuovo nella “dispensazione
106 2, 1, 0, 1076| dispensazione del Mistero”: il tempo della Chiesa, nel quale
107 2, 1, 0, 1076| 1Cor 11,26 ). In questo tempo della Chiesa, Cristo vive
108 2, 1, 0, 1076| nuova, propria di questo tempo nuovo. Egli agisce per mezzo
109 2, 1, 1 | IL MISTERO PASQUALE NEL TEMPO DELLA CHIESA~
110 2, 1, 1, 1081| benedizioni divine e nello stesso tempo rispondono ad esse con le
111 2, 1, 1, 1111| la Chiesa pellegrina nel tempo partecipa già, pregustandola,
112 2, 1, 1, 1115| e le azioni di Gesù nel tempo della sua vita nascosta
113 2, 1, 1, 1134| vita sacramentale è ad un tempo personale ed ecclesiale.
114 2, 1, 2, 1147| Dio, simboleggiano ad un tempo la sua grandezza e la sua
115 2, 1, 2, 1153| gratuita di Dio e, nello stesso tempo, la risposta di fede del
116 2, 1, 2, 1159| economia” delle immagini:~ ~Un tempo Dio, non avendo né corpo,
117 2, 1, 2 | Quando celebrare?~ ~Il tempo liturgico~ ~
118 2, 1, 2, 1163| qualche modo presenti in ogni tempo, perché i fedeli possano
119 2, 1, 2, 1164| loro condotta di vita. Nel tempo della Chiesa, posto tra
120 2, 1, 2, 1166| Risurrezione di Cristo è ad un tempo il “primo giorno della settimana”,
121 2, 1, 2, 1168| dalla sua fonte di luce, il tempo nuovo della Risurrezione
122 2, 1, 2, 1168| opera nello svolgersi del tempo, ma dopo il suo compimento
123 2, 1, 2, 1168| di Dio entra nel nostro tempo.~ ~
124 2, 1, 2, 1169| energia il nostro vecchio tempo, fino a quando tutto gli
125 2, 1, 2, 1174| penetra e trasfigura il tempo di ogni giorno attraverso
126 2, 1, 2, 1177| preghiera dei Salmi nel tempo della Chiesa, dando espressione
127 2, 1, 2, 1177| dell'ora della giornata, del tempo liturgico o della festa
128 2, 2, 1, 1229| cristiano richiede, fin dal tempo degli Apostoli, un cammino
129 2, 2, 1, 1252| tradizione della Chiesa da tempo immemorabile. Essa è esplicitamente
130 2, 2, 1, 1288| 1288 “Fin da quel tempo gli Apostoli, in adempimento
131 2, 2, 1, 1289| sacramento nel medesimo tempo conferma il battesimo e
132 2, 2, 1, 1299| cresimandi: gesto che, fin dal tempo degli Apostoli, è il segno
133 2, 2, 1, 1339| 1339 Gesù ha scelto il tempo della Pasqua per compiere
134 2, 2, 1, 1345| scritti dei Profeti, finché il tempo consente.~Poi, quando il
135 2, 2, 1, 1346| Eucaristia è infatti ad un tempo quella della Parola di Dio
136 2, 2, 1, 1380| Non risparmiamo il nostro tempo per andare ad incontrarlo
137 2, 2, 1, 1382| 1382 La Messa è ad un tempo e inseparabilmente il memoriale
138 2, 2, 1, 1389| Eucaristia, possibilmente nel tempo pasquale, [Cf Codice di
139 2, 2, 1, 1393| purificarci, nello stesso tempo, dai peccati commessi e
140 2, 2, 2, 1427| dell'annuncio del Regno: “Il tempo è compiuto e il Regno di
141 2, 2, 2, 1431| abbiamo commesse. Nello stesso tempo, essa comporta il desiderio
142 2, 2, 2, 1438| dell'anno liturgico (il tempo della quaresima, ogni venerdì
143 2, 2, 2, 1440| comunione con lui. Nello stesso tempo esso attenta alla comunione
144 2, 2, 2, 1440| conversione arreca ad un tempo il perdono di Dio e la riconciliazione
145 2, 2, 2, 1443| Lc 15 ] e, nello stesso tempo, il ritorno in seno al Popolo
146 2, 2, 2, 1465| il cui giudizio è ad un tempo giusto e misericordioso.
147 2, 2, 2, 1475| contrito di essere in più breve tempo e più efficacemente purificato
148 2, 2, 2, 1483| o i sacerdoti abbiano il tempo sufficiente per ascoltare
149 2, 2, 2, 1483| confessioni dei singoli entro un tempo ragionevole, così che i
150 2, 2, 2, 1483| i propri peccati gravi a tempo debito [Cf Codice di Diritto
151 2, 2, 2, 1502| farà sorgere per Sion un tempo in cui perdonerà ogni colpa
152 2, 2, 2, 1514| in fin di vita. Perciò il tempo opportuno per riceverla
153 2, 2, 3, 1560| affidata, ma nello stesso tempo porta collegialmente con
154 2, 2, 3, 1571| delle mani, trasmessa dal tempo degli Apostoli, e siano
155 2, 2, 3, 1580| Tale prassi è da molto tempo considerata come legittima;
156 2, 2, 3, 1582| essere conferito per un tempo limitato [Cf Concilio di
157 2, 2, 3, 1595| sacerdotale e nello stesso tempo dipendono da essi nell'esercizio
158 2, 2, 3, 1632| tanto più che nel nostro tempo molti giovani conoscono
159 2, 2, 3, 1642| questa grazia. “Come un tempo Dio venne incontro al suo
160 2, 2, 3, 1650| eucaristica, per tutto il tempo che perdura tale situazione.
161 2, 2, 4, 1674| popolo cristiano, in ogni tempo, ha trovato la sua espressione
162 2, 2, 4, 1678| importante. Esse comportano ad un tempo la lode di Dio per le sue
163 3, 1, 1, 1723| uno degli idoli del nostro tempo, e un altro idolo è la notorietà. . .
164 3, 1, 1, 1752| aiutare il prossimo, ma, al tempo stesso, può essere ispirato
165 3, 1, 1, 1755| moralmente buono suppone, ad un tempo, la bontà dell'oggetto,
166 3, 1, 1, 1781| universale del bene e, al tempo stesso, della malizia della
167 3, 1, 1, 1794| la carità “sgorga”, ad un tempo, “da un cuore puro, da una
168 3, 1, 1, 1821| che è certo, e lungo un tempo molto breve. Pensa che quanto
169 3, 1, 1, 1848| uomo, diventa nello stesso tempo il nuovo inizio dell'elargizione
170 3, 1, 2, 1880| spirituale, una società dura nel tempo: è erede del passato e prepara
171 3, 1, 3, 1950| suo amore. Essa è ad un tempo severa nei suoi precetti
172 3, 1, 3, 1974| tutte il posto, l'ordine, il tempo, il valore [San Francesco
173 3, 1, 3, 1991| La giustificazione è, al tempo stesso, l' accoglienza della
174 3, 1, 3, 1992| verso i peccati passati, nel tempo della divina pazienza. Egli
175 3, 1, 3, 1992| manifesta la sua giustizia nel tempo presente, per essere giusto
176 3, 1, 3, 2039| Rm 12,8; Rm 12,11 ]. Al tempo stesso la coscienza di ognuno,
177 3, 2, 0, 2063| il popolo e, nello stesso tempo, a ciascuno in particolare:~ ~
178 3, 2, 0, 2070| alla Rivelazione di Dio. Al tempo stesso ci insegnano la vera
179 3, 2, 1, 2107| necessario che nello stesso tempo a tutti i cittadini e comunità
180 3, 2, 1, 2116| una volontà di dominio sul tempo, sulla storia ed infine
181 3, 2, 1, 2123| cose più gravi del nostro tempo” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
182 3, 2, 1, 2124| confini dello spazio e del tempo. L'umanesimo ateo ritiene
183 3, 2, 1, 2129| Egli è tutto”, ma, al tempo stesso, è “al di sopra di
184 3, 2, 1, 2182| carità. Essi testimoniano al tempo stesso la santità di Dio
185 3, 2, 1, 2183| attendano per un congruo tempo alla preghiera personalmente
186 3, 2, 1, 2184| di sufficiente riposo e tempo libero che permetta loro
187 3, 2, 1, 2185| della verità cerca il sacro tempo libero, la necessità dell'
188 3, 2, 1, 2186| cristiani che dispongono di tempo libero ricordarsi dei loro
189 3, 2, 1, 2186| famiglia e ai loro parenti il tempo e le attenzioni che difficilmente
190 3, 2, 1, 2186| settimana. La domenica è un tempo propizio per la riflessione,
191 3, 2, 1, 2187| responsabile di riservarsi un tempo sufficiente di libertà.
192 3, 2, 1, 2187| assicurare ai cittadini un tempo destinato al riposo e al
193 3, 2, 1, 2194| di sufficiente riposo e tempo libero che permette loro
194 3, 2, 2, 2217| 2217 Per tutto il tempo in cui vive nella casa dei
195 3, 2, 2, 2218| anni della vecchiaia e in tempo di malattia, di solitudine
196 3, 2, 2, 2245| comunità politica, è ad un tempo il segno e la salvaguardia
197 3, 2, 2, 2260| insegnamento è necessario in ogni tempo.~ ~
198 3, 2, 2, 2281| al giusto amore di sé. Al tempo stesso è un'offesa all'amore
199 3, 2, 2, 2299| affinché i malati ricevano in tempo opportuno i sacramenti che
200 3, 2, 2, 2337| totale e illimitato nel tempo, dell'uomo e della donna.~
201 3, 2, 2, 2350| da Dio. Riserveranno al tempo del matrimonio le manifestazioni
202 3, 2, 2, 2355| ultimi casi il peccato è, al tempo stesso, anche uno scandalo).
203 3, 2, 2, 2371| sono limitati solo a questo tempo e non si possono commisurare
204 3, 2, 2, 2389| tal caso la colpa è, al tempo stesso, uno scandaloso attentato
205 3, 2, 2, 2421| insegnamento della Chiesa e, ad un tempo, il vero senso della sua
206 3, 2, 2, 2434| Rifiutarlo o non darlo a tempo debito può rappresentare
207 3, 2, 2, 2498| intorno alla vita privata. A tempo debito e onestamente fornirà
208 3, 2, 2, 2516| è una conseguenza e, al tempo stesso, una conferma. Fa
209 4, 1, 1, 2588| dei Salmi nascono ad un tempo nella liturgia del Tempio
210 4, 1, 1, 2588| ogni condizione e di ogni tempo.~ ~
211 4, 1, 1, 2597| ogni condizione e di ogni tempo .~ ~ ~
212 4, 1, 1 | Articolo 2~NELLA PIENEZZA DEL TEMPO~
213 4, 1, 1, 2604| nostro Sommo Sacerdote, e, al tempo stesso, è intessuta di ciò
214 4, 1, 1, 2606| angosce dell'umanità di ogni tempo, schiava del peccato e della
215 4, 1, 1, 2619| bizantino) rappresenta ad un tempo il cantico della Madre di
216 4, 1, 1 | Articolo 3~NEL TEMPO DELLA CHIESA~
217 4, 1, 1, 2635| misericordia di Dio. Nel tempo della Chiesa, l'intercessione
218 4, 1, 2, 2659| Mistero pasquale; ma è in ogni tempo, nelle vicende di ogni giorno,
219 4, 1, 2, 2659| Cf Mt 6,11; Mt 6,34 ] il tempo è nelle mani del Padre;
220 4, 1, 2, 2668| Essa è possibile “in ogni tempo”, giacché non è un'occupazione
221 4, 1, 2, 2687| hanno consacrato il loro tempo alla lode di Dio e all'intercessione
222 4, 1, 2, 2688| ed interiorizzata in ogni tempo perché dia il suo frutto
223 4, 1, 3, 2697| si può pregare “in ogni tempo” se non si prega in determinati
224 4, 1, 3, 2705| liturgici del giorno o del tempo, gli scritti dei Padri della
225 4, 1, 3, 2710| 2710 La scelta del tempo e della durata della preghiera
226 4, 1, 3, 2710| fa orazione quando si ha tempo: si prende il tempo di essere
227 4, 1, 3, 2710| si ha tempo: si prende il tempo di essere per il Signore,
228 4, 1, 3, 2714| contemplativa è anche il tempo forte per eccellenza della
229 4, 1, 3, 2715| egli mi guarda” diceva al tempo del suo santo curato, il
230 4, 1, 3, 2726| da fare: non ne hanno il tempo. Coloro che cercano Dio
231 4, 1, 3, 2743| Pregare è sempre possibile: il tempo del cristiano è quello di
232 4, 1, 3, 2743| Cf Lc 8,24 ]. Il nostro tempo è nelle mani di Dio:~ ~E'
233 4, 1, 3, 2748| carne, la vita eterna e il tempo, l'amore che si consegna
234 4, 1, 3, 2749| consegnato al Padre, e, al tempo stesso, si esprime con una
235 4, 2, 0, 2766| preghiera filiale: ci dà al tempo stesso lo Spirito, per mezzo
236 4, 2, 0, 2772| Esse esprimono i gemiti del tempo presente, di questo tempo
237 4, 2, 0, 2772| tempo presente, di questo tempo della pazienza e dell'attesa,
238 4, 2, 0, 2796| Col 3,3 ), mentre, al tempo stesso, “sospiriamo in questo
239 4, 2, 0, 2799| Gesù Cristo. Nel medesimo tempo rivela noi a noi stessi [
240 4, 2, 0, 2828| tutti i viventi “il cibo in tempo opportuno” ( Sal 104,27 ).
241 4, 2, 0, 2836| soltanto quello del nostro tempo mortale: è l'Oggi di Dio:~ ~
242 4, 2, 0, 2839| quale confessiamo ad un tempo la nostra miseria e la sua
|