Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
littera 1
litteralem 1
liturga 2
liturgia 227
liturgica 61
liturgicamente 2
liturgiche 43
Frequenza    [«  »]
230 peccati
229 21
229 coloro
227 liturgia
221 18
221 concilio
220 dall'

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

liturgia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 3 | fraterna e celebrandola nella Liturgia e nella preghiera [Cf At 2 Pref, 0, 3, 11 | Scrittura, i Santi Padri, la Liturgia e il Magistero della Chiesa. 3 Pref, 0, 4, 15 | nelle azioni sacre della Liturgia della Chiesa (sezione prima), 4 1, 1, 0, 26 | nel Credo, celebrata nella Liturgia, vissuta nella pratica dei 5 1, 1, 1, 42 | invisibile, inafferrabile” [Liturgia di san Giovanni Crisostomo, 6 1, 1, 2, 65 | monte Carmelo, 2, 22, cf Liturgia delle Ore, I, Ufficio delle 7 1, 1, 2, 127 | venerazione di cui lo circonda la Liturgia e la singolarissima attrattiva 8 1, 2, 1, 247 | entrato a poco a poco nella Liturgia latina (tra i secoli VIII 9 1, 2, 1, 247 | Nicea-Costantinopoli da parte della Liturgia latina costituisce tuttavia, 10 1, 2, 1, 249 | questo saluto, ripreso nella Liturgia eucaristica: “La grazia 11 1, 2, 1, 257 | beata e originaria Unità!” [Liturgia delle Ore, Inno ai Vespri “ 12 1, 2, 1, 281 | creazione; parimenti, nella Liturgia Bizantina, il racconto della 13 1, 2, 1, 288 | Salmi[Cf Sal 104 ] e della Liturgia, nella riflessione della 14 1, 2, 1, 291 | lo “Spirito Creatore”, [Liturgia delle Ore, InnoVeni, Creator”] 15 1, 2, 1, 291 | sorgente di ogni bene” [Liturgia bizantina, Tropario dei 16 1, 2, 1, 313 | carcere con il padre, cf Liturgia delle Ore, III, Ufficio 17 1, 2, 1, 335 | 335 Nella Liturgia, la Chiesa si unisce agli 18 1, 2, 1, 335 | accompagnino gli angeli - della Liturgia dei defunti, o ancora nell'“ 19 1, 2, 1, 335 | Inno dei Cherubini” della Liturgia bizantina), e celebra la 20 1, 2, 1, 356 | Siena, Dialoghi, 4, 13, cf Liturgia delle Ore, IV, Ufficio delle 21 1, 2, 1, 359 | Sermones, 117 PL 52, 520B, cf Liturgia delle ore, IV, Uffici delle 22 1, 2, 2, 461 | di croce (Fil 2,5-8) [Cf Liturgia delle Ore, Cantico dei Vespri 23 1, 2, 2, 469 | non era assunse”, canta la Liturgia romana [Liturgia delle Ore, 24 1, 2, 2, 469 | canta la Liturgia romana [Liturgia delle Ore, I, Ufficio delle 25 1, 2, 2, 469 | 2-3: PL 54, 192A]. E la Liturgia di san Giovanni Crisostomo 26 1, 2, 2, 469 | Spirito Santo, salvaci!” [Liturgia bizantina, Tropario “O Monoghenis”].~ ~ 27 1, 2, 2, 499 | Lumen gentium, 57]. La Liturgia della Chiesa celebra Maria 28 1, 2, 2, 521 | Tractatus de regno Iesu, cf Liturgia delle Ore, IV, Ufficio delle 29 1, 2, 2, 524 | celebrando ogni anno la Liturgia dell'Avvento, attualizza 30 1, 2, 2, 526 | ci dona la sua divinità [Liturgia delle Ore, I, Antifona dei 31 1, 2, 2, 528 | con le nozze di Cana, [Cf Liturgia delle Ore, I, Antifona del 32 1, 2, 2, 528 | Sermones, 23: PL 54, 224B, cf Liturgia delle Ore, I, Ufficio delle 33 1, 2, 2, 533 | gennaio 1964 a Nazaret, cf Liturgia delle Ore, I, Ufficio delle 34 1, 2, 2, 555 | l'irradiazione del Padre [Liturgia bizantina, Kontakion della 35 1, 2, 2, 559 | Chiesa nel “Sanctus” della Liturgia eucaristica come introduzione 36 1, 2, 2, 560 | domenica delle Palme, la Liturgia della Chiesa inizio alla 37 1, 2, 2, 635 | PG 43, 440A. 452C, cf Liturgia delle Ore, II, Ufficio delle 38 1, 2, 2, 638 | Ai morti ha dato la vita [Liturgia bizantina, Tropario di Pasqua].~ ~ 39 1, 2, 2, 662 | l'attore principale della Liturgia che onora il Padre nei cieli [ 40 1, 2, 3, 688 | che egli assiste;~- nella Liturgia sacramentale, attraverso 41 1, 2, 3, 691 | termini, la Scrittura, la Liturgia e il linguaggio teologico 42 1, 2, 3, 703 | Padre per mezzo del Figlio [Liturgia bizantina, Tropario del 43 1, 2, 3, 721 | cantata e rappresentata nella Liturgia come “Sede della Sapienza”. 44 1, 2, 3, 732 | indivisibile, perché ci ha salvati [Liturgia bizantina, Tropario dei 45 1, 2, 3, 756 | dai santi Padri e che la Liturgia giustamente paragona alla 46 1, 2, 3, 875 | Dio nella “diaconia” della liturgia, della parola e della carità, 47 1, 2, 3, 1012| modo impareggiabile nella liturgia della Chiesa:~ ~Ai tuoi 48 1, 2, 3, 1037| persiste sino alla fine. Nella liturgia eucaristica e nelle preghiere 49 1, 2, 3, 1050| 18, 29: PG 33, 1049, cf Liturgia delle Ore, III, Ufficio 50 2 | MISTERO CRISTIANO~Perché la Liturgia?~ ~ 51 2, 0, 0, 1067| concilium, 5]. Per questo, nella Liturgia, la Chiesa celebra principalmente 52 2, 0, 0, 1068| annunzia e celebra nella sua Liturgia, affinché i fedeli ne vivano 53 2, 0, 0, 1068| testimonianza nel mondo:~ ~La Liturgia, infatti, mediante la quale, 54 2, 0, 0, 1068| cosa significa il termine Liturgia?~ ~ 55 2, 0, 0, 1069| 1069 Il termineLiturgiasignifica originalmente “ 56 2, 0, 0, 1069| Gv 17,4 ]. Attraverso la Liturgia Cristo, nostro Redentore 57 2, 0, 0, 1070| 1070 Il termineLiturgia” nel Nuovo Testamento è 58 2, 0, 0, 1070| Giustamente perciò la Liturgia è ritenuta quell'esercizio 59 2, 0, 0, 1070| Sacrosanctum concilium, 7].~ ~ ~La Liturgia come fonte di Vita~ ~ 60 2, 0, 0, 1071| 1071 Opera di Cristo, la Liturgia è anche un'azione della 61 2, 0, 0, 1072| 1072 “La sacra Liturgia non esaurisce tutta l'azione 62 2, 0, 0, 1072| sua unità.~ ~ ~Preghiera e Liturgia~ ~ 63 2, 0, 0, 1073| 1073 La Liturgia è anche partecipazione alla 64 2, 0, 0, 1073| termine. Per mezzo della Liturgia, l'uomo interiore è radicato 65 2, 0, 0, 1073| di Dio”.~ ~ ~Catechesi e Liturgia~ ~ 66 2, 0, 0, 1074| 1074 “La Liturgia è il culmine verso cui tende 67 2, 0, 0, 1075| la Chiesa riguardo alla Liturgia come mistero e come celebrazione ( 68 2, 1, 0, 1076| salvezza per mezzo della Liturgia della sua Chiesa, “finché 69 2, 1, 0, 1076| nella celebrazione della Liturgiasacramentale” della Chiesa.~ 70 2, 1, 1 | Articolo 1~LA LITURGIA - OPERA DELLA SANTA TRINITA'~ 71 2, 1, 1 | Padre, Sorgente e Fine della Liturgia~ ~ 72 2, 1, 1, 1081| i Salmi, che tessono la Liturgia del Popolo eletto, ricordano 73 2, 1, 1, 1082| 1082 Nella Liturgia della Chiesa, la benedizione 74 2, 1, 1, 1083| duplice dimensione della Liturgia cristiana come risposta 75 2, 1, 1 | L'Opera di Cristo nella Liturgia~ ~Cristo glorificato...~ ~ 76 2, 1, 1, 1085| 1085 Nella Liturgia della Chiesa Cristo significa 77 2, 1, 1, 1087| è presente nella Liturgia terrestre...~ ~ 78 2, 1, 1, 1089| che partecipa alla Liturgia celeste~ ~ 79 2, 1, 1, 1090| 1090 “Nella Liturgia terrena noi partecipiamo, 80 2, 1, 1 | Santo e la Chiesa nella Liturgia~ ~ 81 2, 1, 1, 1091| 1091 Nella Liturgia lo Spirito Santo è il pedagogo 82 2, 1, 1, 1091| cooperazione. Grazie ad essa, la Liturgia diventa l'opera comune dello 83 2, 1, 1, 1093| II, Lumen gentium, 2] la Liturgia della Chiesa conserva come 84 2, 1, 1, 1095| salvezza nell'“oggi” della sua Liturgia. Ma questo esige pure che 85 2, 1, 1, 1095| della salvezza, come la Liturgia della Chiesa la manifesta 86 2, 1, 1, 1096| 1096 Liturgia ebraica e Liturgia cristiana. 87 2, 1, 1, 1096| 1096 Liturgia ebraica e Liturgia cristiana. Una migliore 88 2, 1, 1, 1096| meglio certi aspetti della Liturgia cristiana. Per gli ebrei 89 2, 1, 1, 1096| misericordia divina. La Liturgia della Parola, nella sua 90 2, 1, 1, 1096| ebraica. Il rapporto tra la Liturgia ebraica e quella cristiana, 91 2, 1, 1, 1097| 1097 Nella Liturgia della Nuova Alleanza, ogni 92 2, 1, 1, 1099| opera di salvezza nella Liturgia. Specialmente nell'Eucaristia, 93 2, 1, 1, 1099| negli altri sacramenti, la Liturgia è Memoriale del Mistero 94 2, 1, 1, 1100| Scrittura nel celebrare la Liturgia. Da essa infatti vengono 95 2, 1, 1, 1103| II, Dei Verbum, 2]. Nella Liturgia della Parola lo Spirito 96 2, 1, 1, 1104| 1104 La Liturgia cristiana non soltanto ricorda 97 2, 1, 1, 1107| dello Spirito Santo nella Liturgia affretta la venuta del Regno 98 2, 1, 1, 1108| 1-17; Gal 5,22 ]. Nella Liturgia si attua la più stretta 99 2, 1, 1, 1108| frutto dello Spirito nella Liturgia è inseparabilmente comunione 100 2, 1, 1, 1110| 1110 Nella Liturgia della Chiesa Dio Padre è 101 2, 1, 1, 1111| L'opera di Cristo nella Liturgia è sacramentale perché il 102 2, 1, 1, 1111| già, pregustandola, alla Liturgia celeste.~ ~ 103 2, 1, 1, 1112| dello Spirito Santo nella Liturgia della Chiesa è di preparare 104 2, 1, 1, 1119| reso idoneo a celebrare la Liturgia; d'altra parte alcuni fedeli, “ 105 2, 1, 1, 1124| Chiesa crede come prega. La Liturgia è un elemento costitutivo 106 2, 1, 1, 1125| nella Chiesa può cambiare la Liturgia a sua discrezione, ma unicamente 107 2, 1, 1, 1125| rispetto del mistero della Liturgia.~ ~ 108 2, 1, 1, 1130| Dall'età apostolica la Liturgia è attirata verso il suo 109 2, 1, 1, 1130| tha!” ( 1Cor 16,22 ). La Liturgia condivide così il desiderio 110 2, 1, 2, 1135| 1135 La catechesi della Liturgia implica prima di tutto la 111 2, 1, 2 | Articolo 1~CELEBRARE LA LITURGIA DELLA CHIESA~ 112 2, 1, 2, 1136| 1136 La Liturgia è “azione” di “ Cristo tutto 113 2, 1, 2, 1136| dei segni, sono già nella Liturgia celeste, dove la celebrazione 114 2, 1, 2, 1136| I celebranti della Liturgia celeste~ ~ 115 2, 1, 2, 1137| san Giovanni, letta nella Liturgia della Chiesa, ci rivela 116 2, 1, 2, 1137| che dona ed è donato” [Liturgia di San Giovanni Crisostomo, 117 2, 1, 2, 1139| 1139 E' a questa Liturgia eterna che lo Spirito e 118 2, 1, 2, 1139| I celebranti della Liturgia sacramentale~ ~ 119 2, 1, 2, 1141| dalla natura stessa della Liturgia e alla quale il popolo cristiano, “ 120 2, 1, 2, 1149| simbolico dei riti religiosi. La Liturgia della Chiesa presuppone, 121 2, 1, 2, 1154| 1154 La Liturgia della Parola è parte integrante 122 2, 1, 2, 1156| necessaria ed integrale della Liturgia solenne” [Conc. Ecum. Vat. 123 2, 1, 2, 1164| consumazione nel Regno di Dio, la Liturgia celebrata in giorni fissi 124 2, 1, 2, 1166| che non conosce tramonto” [Liturgia bizantina]. La “cena del 125 2, 1, 2, 1168| anno è trasfigurato dalla Liturgia. Essa costituisce realmente 126 2, 1, 2, 1173| ibid., 108 e 111].~ ~ ~La Liturgia delle Ore~ ~ 127 2, 1, 2, 1174| attraverso la celebrazione della Liturgia delle Ore, “l'Ufficio divino” [ 128 2, 1, 2, 1174| approvata” dalla Chiesa, la Liturgia delle Ore “è veramente la 129 2, 1, 2, 1175| 1175 La Liturgia delle Ore è destinata a 130 2, 1, 2, 1176| 1176 Celebrare la Liturgia delle Ore richiede non soltanto 131 2, 1, 2, 1177| preghiere litaniche della Liturgia delle Ore inseriscono la 132 2, 1, 2, 1178| 1178 La Liturgia delle Ore, che costituisce 133 2, 1, 2, 1184| verso il quale, durante la Liturgia della Parola, spontaneamente 134 2, 1, 2, 1187| 1187 La Liturgia è l'opera del Cristo totale, 135 2, 1, 2, 1187| ininterrottamente nella Liturgia celeste, con la santa Madre 136 2, 1, 2, 1190| 1190 La Liturgia della Parola è parte integrante 137 2, 1, 2, 1195| manifesta di essere unita alla Liturgia celeste; rende gloria a 138 2, 1, 2, 1196| fedeli che celebrano la Liturgia delle Ore si uniscono a 139 2, 1, 2, 1200| Mistero celebrato nella Liturgia è uno, ma variano le forme 140 2, 1, 2, 1203| Sacrosanctum concilium, 4].~ ~ ~Liturgia e culture~ ~ 141 2, 1, 2, 1204| 1204 La celebrazione della Liturgia deve quindi corrispondere 142 2, 1, 2, 1205| 1205 “Nella Liturgia, e segnatamente in quella 143 2, 1, 2, 1207| che la celebrazione della Liturgia tenda ad esprimersi nella 144 2, 1, 2, 1207| essa. D'altra parte, la Liturgia stessa genera e plasma le 145 2, 2, 1, 1217| 1217 Nella Liturgia della Notte Pasquale, in 146 2, 2, 1, 1242| 1242 Nella liturgia delle Chiese orientali, 147 2, 2, 1, 1242| Crismazione (Confermazione). Nella liturgia romana, essa annunzia una 148 2, 2, 1, 1248| nella vita della fede, della Liturgia e della carità del Popolo 149 2, 2, 1, 1273| partecipazione alla santa Liturgia della Chiesa e “a esercitare 150 2, 2, 1, 1283| morti senza Battesimo, la Liturgia della Chiesa ci invita a 151 2, 2, 1, 1297| riservata al Patriarca:~ ~La liturgia antiochena esprime in questi 152 2, 2, 1, 1297| macchinazioni dell'Avversario” [Liturgia siro-antiochena, Epiclesi 153 2, 2, 1, 1298| avviene nel rito romano, la Liturgia del sacramento ha inizio 154 2, 2, 1, 1321| Confermazione durante la Liturgia Eucaristica contribuisce 155 2, 2, 1, 1326| eucaristica, ci uniamo già alla liturgia del cielo e anticipiamo 156 2, 2, 1, 1330| Alleanza.~Santa e divina Liturgia, perché tutta la Liturgia 157 2, 2, 1, 1330| Liturgia, perché tutta la Liturgia della Chiesa trova il suo 158 2, 2, 1, 1332| 1332 Santa Messa, perché la Liturgia, nella quale si è compiuto 159 2, 2, 1, 1346| 1346 La Liturgia dell'Eucaristia si svolge 160 2, 2, 1, 1346| originaria:~- la convocazione, la Liturgia della Parola, con le letture, 161 2, 2, 1, 1346| preghiera universale;~- la Liturgia eucaristica, con la presentazione 162 2, 2, 1, 1346| consacratoria e la comunione.~Liturgia della Parola e Liturgia 163 2, 2, 1, 1346| Liturgia della Parola e Liturgia eucaristica costituiscono 164 2, 2, 1, 1349| 1349 La Liturgia della Parola comprende “ 165 2, 2, 1, 1362| unico sacrificio, nella Liturgia della Chiesa, che è il suo 166 2, 2, 1, 1378| culto dell'Eucaristia. Nella Liturgia della Messa esprimiamo la 167 2, 2, 1, 1383| 5, 7: PL 16, 447C]. La Liturgia esprime in molte preghiere 168 2, 2, 1, 1386| comunione]. Nella “Divina Liturgia” di san Giovanni Crisostomo 169 2, 2, 1, 1386| quando sarai nel tuo regno [Liturgia di San Giovanni Crisostomo, 170 2, 2, 1, 1389| partecipare alla divina Liturgia la domenica e le feste [ 171 2, 2, 1, 1394| 19: CCL 19A, 813-814, cf Liturgia delle Ore, IV, Ufficio delle 172 2, 2, 2, 1437| Scrittura, la preghiera della Liturgia delle Ore e del Padre Nostro, 173 2, 2, 2, 1481| 1481 La liturgia bizantina usa più formule 174 2, 2, 2, 1482| individuale sono inserite in una liturgia della Parola di Dio, con 175 2, 2, 2, 1512| Malgrado questa evoluzione la Liturgia non ha mai tralasciato di 176 2, 2, 2, 1518| un tutto inseparabile. La Liturgia della Parola, preceduta 177 2, 2, 3, 1537| di “ordines”: così la Liturgia parla dell'“ordo episcoporum” - 178 2, 2, 3, 1541| 1541 La Liturgia della Chiesa vede tuttavia 179 2, 2, 3, 1554| cattolica, espressa nella Liturgia, nel magistero e nella pratica 180 2, 2, 3, 1567| vescovo al termine della liturgia dell'ordinazione significano 181 2, 2, 3, 1572| loro posto è in seno alla liturgia eucaristica.~ ~ 182 2, 2, 3, 1587| ministero [Eucologia della liturgia bizantina].~ ~ ~ 183 2, 2, 3, 1588| Dio nella “diaconia” della Liturgia, della Parola e della carità, 184 2, 2, 3, 1631| che venga celebrato nella Liturgia pubblica della Chiesa.~ ~- 185 2, 2, 4, 1674| 1674 Oltre che della Liturgia dei sacramenti e dei sacramentali, 186 2, 2, 4, 1675| in armonia con la sacra liturgia, derivino in qualche modo 187 2, 2, 4, 1679| 1679 Oltre che della Liturgia, la vita cristiana si nutre 188 2, 2, 4, 1686| Rito delle esequie] della liturgia romana propone tre tipi 189 2, 2, 4, 1688| 1688 La Liturgia della Parola, durante le 190 2, 2, 4, 1688| fedeli poco assidui alla Liturgia e amici del defunto che 191 3, 0, 0, 1691| 21, 2-3; PL 54, 192A; cf Liturgia delle Ore, I, Ufficio delle 192 3, 0, 0, 1698| admirabili corde Iesu; cf Liturgia delle Ore, IV, Ufficio delle 193 3, 1, 3, 2030| hanno preceduto e che la Liturgia celebra seguendo il Santorale.~ ~ ~ 194 3, 1, 3, 2031| della sua Eucaristia. Nella Liturgia e nella celebrazione dei 195 3, 1, 3, 2040| premurosa, attraverso la sua Liturgia, giorno dopo giorno, ci 196 3, 1, 3, 2042| origine e centro della Liturgia cristiana [Cf Codice di 197 3, 1, 3, 2047| proprio nutrimento nella Liturgia e nella celebrazione dei 198 3, 1, 3, 2048| che è sempre unita alla Liturgia, della quale si nutre.~ ~ 199 3, 2, 1, 2178| Assistere alla santa e divina Liturgia, terminare la propria preghiera 200 3, 2, 1, 2183| fedeli prendano parte alla Liturgia della Parola, se ve n'è 201 3, 2, 2, 2503| il medesimo zelo, dalla Liturgia e dagli edifici del culto, 202 4, 1, 0, 2558| prima) e lo celebra nella Liturgia sacramentale (parte seconda), 203 4, 1, 1, 2586| Principi e norme per la Liturgia delle Ore, 100-109].~ ~ 204 4, 1, 1, 2588| nascono ad un tempo nella liturgia del Tempio e nel cuore dell' 205 4, 1, 1, 2589| psalmos, 1, 9: PL 14, 924, cf Liturgia delle Ore, III, Ufficio 206 4, 1, 1, 2616| Principi e norme per la Liturgia delle Ore, 7].~ ~ ~La preghiera 207 4, 1, 1, 2631| l'atto preliminare della liturgia eucaristica, come della 208 4, 1, 1, 2642| poggia sui cantici della Liturgia celeste, [Cf Ap 4,8-11; 209 4, 1, 2, 2654| claustralium: PL 184, 476C].~ ~ ~La Liturgia della Chiesa~ ~ 210 4, 1, 2, 2655| Spirito Santo che, nella Liturgia sacramentale della Chiesa, 211 4, 1, 2, 2655| interiorizza ed assimila la Liturgia durante e dopo la sua celebrazione. 212 4, 1, 2, 2655| Principi e norme per la Liturgia delle Ore, 9].~ ~ ~Le virtù 213 4, 1, 2, 2656| preghiera come si entra nella Liturgia: per la porta stretta della 214 4, 1, 2, 2657| ci insegna a celebrare la Liturgia nell'attesa del ritorno 215 4, 1, 2, 2662| 2662 La Parola di Dio, la Liturgia della Chiesa, le virtù della 216 4, 1, 2, 2665| dalla celebrazione della Liturgia, ci insegna a pregare il 217 4, 1, 2, 2671| salvaci, Tu che sei Buono! [Liturgia bizantina, Tropario dei 218 4, 1, 2, 2686| preghiera: la Parola di Dio, la Liturgia, la vita teologale, l'Oggi 219 4, 1, 3, 2698| prima e dopo i pasti, la Liturgia delle Ore. La domenica, 220 4, 1, 3, 2711| è analoga a quella della Liturgia eucaristica: “raccogliere” 221 4, 1, 3, 2720| regolare: preghiere quotidiane, Liturgia delle Ore, Eucaristia domenicale, 222 4, 1, 3, 2746| tutte”, resta presente nella Liturgia della sua Chiesa.~ ~ 223 4, 2, 0, 2770| 2770 Nella Liturgia eucaristica la Preghiera 224 4, 2, 0, 2770| Preghiera eucaristica) e la Liturgia della Comunione, essa da 225 4, 2, 0, 2777| 2777 Nella Liturgia romana l'assemblea eucaristica 226 4, 2, 0, 2837| Per questo è bene che la Liturgia eucaristica sia celebrata “ 227 4, 2, 0, 2855| azione di grazie, come nella liturgia celeste [Cf Ap 1,6; Ap 4,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License