Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 99 | non cessa di accogliere il dono della Rivelazione divina,
2 1, 1, 3, 153 | Mt 11,25 ]. La fede è un dono di Dio, una virtù soprannaturale
3 1, 1, 3, 162 | 162 La fede è un dono che Dio fa all'uomo gratuitamente.
4 1, 1, 3, 162 | possiamo perdere questo dono inestimabile. San Paolo,
5 1, 1, 3, 179 | 179 La fede è un dono soprannaturale di Dio. Per
6 1, 2, 1, 219 | Os 11 ] arriverà fino al dono più prezioso: “Dio ha tanto
7 1, 2, 1, 238 | forza dell'Alleanza e del dono della Legge fatto a Israele,
8 1, 2, 1, 256 | da essa vi trarrò. Ve la dono, questa professione, come
9 1, 2, 1, 258 | Incarnazione del Figlio e del dono dello Spirito Santo sono
10 1, 2, 1, 264 | primariamente, dal Padre e, per il dono eterno che il Padre ne fa
11 1, 2, 1, 267 | Incarnazione del Figlio e del dono dello Spirito Santo.~ ~
12 1, 2, 1, 283 | e la sapienza di cui fa dono agli studiosi e ai ricercatori.
13 1, 2, 1, 299 | è voluta da Dio come un dono fatto all'uomo, come un'
14 1, 2, 1, 307 | 28 ]. In tal modo Dio fa dono agli uomini di essere cause
15 1, 2, 1, 309 | redentrice del suo Figlio, con il dono dello Spirito, con il radunare
16 1, 2, 2, 614 | Esso è innanzitutto un dono dello stesso Dio Padre che
17 1, 2, 2, 621 | nostra salvezza. Questo dono egli lo significa e lo realizza
18 1, 2, 2, 654 | Fratelli non per natura, ma per dono della grazia, perché questa
19 1, 2, 3, 689 | della Trinità quanto nel suo dono d'amore per il mondo. Ma
20 1, 2, 3, 706 | Dio si impegna già al dono del suo Figlio Prediletto [
21 1, 2, 3, 706 | Rm 8,32; Gv 3,16 ] e al dono “dello Spirito Santo che
22 1, 2, 3, 708 | appare specialmente nel dono della Legge [Cf Es 19-20;
23 1, 2, 3, 722 | capace di accogliere il Dono ineffabile dell'Onnipotente.
24 1, 2, 3, 727 | Santo da parte di Gesù e il dono dello Spirito da parte del
25 1, 2, 3, 732 | Lo Spirito Santo - il Dono di Dio~ ~
26 1, 2, 3, 733 | 16) e l'Amore è il primo dono, quello che contiene tutti
27 1, 2, 3, 734 | peccato, il primo effetto del dono dell'Amore è la remissione
28 1, 2, 3, 766 | nata principalmente dal dono totale di Cristo per la
29 1, 2, 3, 773 | quale la Sposa risponde col dono dell'amore al dono dello
30 1, 2, 3, 773 | risponde col dono dell'amore al dono dello Sposo” [Giovanni Paolo
31 1, 2, 3, 797 | che è stato affidato il “Dono di Dio” ... In essa è stata
32 1, 2, 3, 814 | minacciano continuamente il dono dell'unità. Anche l'Apostolo
33 1, 2, 3, 820 | sempre alla sua Chiesa il dono dell'unità, ma la Chiesa
34 1, 2, 3, 820 | di tutti i cristiani è un dono di Cristo e un appello dello
35 1, 2, 3, 821 | infedeltà delle membra al dono di Cristo a causare le divisioni;~ ~-
36 1, 2, 3, 823 | Corpo e l'ha riempita col dono dello Spirito Santo, per
37 1, 2, 3, 827 | il sangue di Cristo e il dono dello Spirito Santo [Paolo
38 1, 2, 3, 831 | adorna il Popolo di Dio, è un dono dello stesso Signore, e
39 1, 2, 3, 875 | Cristo compiono e danno per dono di Dio quello che da se
40 1, 2, 3, 908 | comunicato ai suoi discepoli il dono della libertà regale, “perché
41 1, 2, 3, 913 | stessa "secondo la misura del dono di Cristo" (Ef 4,7)” [Conc.
42 1, 2, 3, 926 | mistero della Chiesa. È un dono che la Chiesa riceve dal
43 1, 2, 3, 965 | con le sue preghiere il dono dello Spirito, che l’aveva
44 1, 2, 3, 983 | incomparabile grandezza del dono che Cristo risorto ha fatto
45 1, 2, 3, 983 | alla sua Chiesa un tale dono.~ ~
46 1, 2, 3, 1020| che ti è stato dato in dono; la tua dimora sia oggi
47 1, 2, 3, 1039| alle mie membra, il vostro dono sarebbe giunto fino al capo.
48 2, 1, 0, 1076| Lumen gentium, 2]. Il dono dello Spirito inaugura un
49 2, 1, 1, 1078| benedizione è insieme parola e dono (“bene-dictio”, “eu-logia”).
50 2, 1, 1, 1081| Egitto (Pasqua ed Esodo), il dono della Terra promessa, l'
51 2, 1, 1, 1082| effonde nei nostri cuori il Dono che racchiude tutti i doni:
52 2, 1, 1, 1083| spirituali” di cui il Padre ci fa dono. Da una parte, la Chiesa,
53 2, 1, 1, 1083| Padre per il “suo ineffabile Dono” ( 2Cor 9,15 ) con l'adorazione,
54 2, 1, 1, 1112| e di far fruttificare il dono della comunione nella Chiesa.~ ~ ~
55 2, 1, 2, 1183| sacramentale del sigillo del dono dello Spirito Santo, è tradizionalmente
56 2, 1, 2, 1196| glorifica il Padre e implora il dono dello Spirito Santo sul
57 2, 2, 0, 1210| riceve la guarigione e il dono della missione. In questo
58 2, 2, 1, 1212| che gli uomini ricevono in dono mediante la grazia di Cristo,
59 2, 2, 1, 1216| di Dio. . . Lo chiamiamo dono, grazia, unzione, illuminazione,
60 2, 2, 1, 1216| che vi è di più prezioso. Dono, poiché è dato a coloro
61 2, 2, 1, 1222| popolo di Dio riceve il dono della terra promessa alla
62 2, 2, 1, 1226| peccati; dopo riceverete il dono dello Spirito Santo” ( At
63 2, 2, 1, 1241| dal vescovo, significa il dono dello Spirito Santo elargito
64 2, 2, 1, 1247| disporre ad accogliere il dono di Dio nel Battesimo, nella
65 2, 2, 1, 1261| vengano a Cristo mediante il dono del santo Battesimo.~ ~
66 2, 2, 1, 1282| essendo una grazia e un dono di Dio che non presuppongono
67 2, 2, 1, 1287| ricevuto, a loro volta, “il dono dello Spirito Santo” ( At
68 2, 2, 1, 1288| imposizione delle mani, il dono dello Spirito, destinato
69 2, 2, 1, 1289| Per meglio esprimere il dono dello Spirito Santo, ben
70 2, 2, 1, 1297| manto della salvezza, il dono spirituale, la santificazione
71 2, 2, 1, 1299| Apostoli, è il segno del dono dello Spirito. Spetta al
72 2, 2, 1, 1300| Spirito Santo che ti è dato in dono"” [Paolo VI, Cost. ap. Divinae
73 2, 2, 1, 1300| dalla formula: “Sigillo del dono che è lo Spirito Santo”.~ ~
74 2, 2, 1, 1310| purificati in vista del dono dello Spirito Santo. Una
75 2, 2, 1, 1314| Spirito Santo mediante il dono della pienezza di Cristo.~ ~
76 2, 2, 1, 1320| Ricevi il sigillo del dono dello Spirito Santo che
77 2, 2, 1, 1320| Spirito Santo che ti è dato in dono”, nel rito romano; “Signaculum
78 2, 2, 1, 1320| Spiritus Sancti” - “Sigillo del dono dello Spirito Santo”, nel
79 2, 2, 1, 1336| accogliere nella fede il dono della sua Eucaristia è accogliere
80 2, 2, 1, 1380| fine” ( Gv 13,1 ), fino al dono della propria vita. Nella
81 2, 2, 1, 1394| dello Spirito Santo quale dono di amore. La nostra preghiera
82 2, 2, 1, 1394| Avendo ricevuto il dono dell'amore, moriamo al peccato
83 2, 2, 1, 1408| benefici, soprattutto per il dono del suo Figlio, la consacrazione
84 2, 2, 2, 1425| conto della grandezza del dono di Dio, che ci è fatto nei
85 2, 2, 2, 1426| nascita dal Battesimo, il dono dello Spirito Santo, il
86 2, 2, 2, 1427| di tutti i peccati e il dono della vita nuova.~ ~
87 2, 2, 2, 1449| Pasqua del suo Figlio e il dono del suo Spirito, attraverso
88 2, 2, 2, 1453| attrizione”) è, anch'essa, un dono di Dio, un impulso dello
89 2, 2, 2, 1458| attraverso questo sacramento, il dono della misericordia del Padre,
90 2, 2, 2, 1489| Bisogna chiedere questo dono prezioso per sé come per
91 2, 2, 2, 1520| 1520 Un dono particolare dello Spirito
92 2, 2, 2, 1520| vecchiaia. Questa grazia è un dono dello Spirito Santo che
93 2, 2, 2, 1521| malato riceve la forza e il dono di unirsi più intimamente
94 2, 2, 3, 1538| comunità, poiché conferisce un dono dello Spirito Santo che
95 2, 2, 3, 1556| hanno trasmesso questo dono dello Spirito ai loro collaboratori,
96 2, 2, 3, 1556| Spirito ai loro collaboratori, dono che è stato trasmesso fino
97 2, 2, 3, 1565| Cristo agli Apostoli. “Il dono spirituale che. . . hanno
98 2, 2, 3, 1576| Apostoli trasmettere “questo dono dello Spirito”, [Cf Conc.
99 2, 2, 3, 1578| essere ricevuto che come un dono immeritato.~ ~
100 2, 2, 3, 1584| questo viene contaminato il dono di Cristo, che attraverso
101 2, 2, 3, 1587| 1587 Il dono spirituale conferito dall'
102 2, 2, 3, 1590| ricordo di ravvivare il dono di Dio che è in te per l'
103 2, 2, 3, 1607| la loro mutua attrattiva, dono proprio del Creatore, [Cf
104 2, 2, 3, 1609| all'aiuto vicendevole, al dono di sé.~ ~
105 2, 2, 3, 1641| loro ordine, il proprio dono in mezzo al Popolo di Dio” [
106 2, 2, 3, 1644| matrimoniale del reciproco dono totale” [Giovanni Paolo
107 2, 2, 3, 1646| questa la conseguenza del dono di se stessi che gli sposi
108 2, 2, 3, 1652| figli sono il preziosissimo dono del matrimonio e contribuiscono
109 2, 2, 3, 1664| coniugale del suo “preziosissimo dono”, il figlio [Conc. Ecum.
110 3, 1, 1, 1722| umane. Essa è frutto di un dono gratuito di Dio. Per questo
111 3, 1, 1, 1727| beatitudine della vita eterna è un dono gratuito di Dio: è soprannaturale
112 3, 1, 1, 1811| l'equilibrio morale. Il dono della salvezza fattoci da
113 3, 1, 1, 1815| 1815 Il dono della fede rimane in colui
114 3, 1, 1, 1848| duplice elargizione: il dono della verità della coscienza
115 3, 1, 1, 1848| verità della coscienza e il dono della certezza della redenzione.
116 3, 1, 2, 1889| ispira una vita che si fa dono di sé: “Chi cercherà di
117 3, 1, 3, 1971| dalla carità, il principale dono dello Spirito Santo. “La
118 3, 1, 3, 1992| di Dio e di Cristo, e il dono della vita eterna: [Cf Concilio
119 3, 1, 3, 1999| La grazia di Cristo è il dono gratuito che Dio ci fa della
120 3, 1, 3, 2000| grazia santificante è un dono abituale, una disposizione
121 3, 1, 3, 2002| assai, certamente per tuo dono, nel sabato della vita eterna
122 3, 1, 3, 2003| innanzitutto e principalmente il dono dello Spirito che ci giustifica
123 3, 1, 3, 2003| Paolo, che significa favore, dono gratuito, beneficio [Cf
124 3, 1, 3, 2003| volte straordinaria, come il dono dei miracoli o delle lingue,
125 3, 1, 3, 2004| ciascuno di noi. Chi ha il dono della profezia la eserciti
126 3, 1, 3, 2013| ricevute secondo la misura del dono di Cristo, affinché. . . ,
127 3, 1, 3, 2014| di rendere manifesto il dono gratuito fatto a tutti.~ ~
128 3, 1, 3, 2020| di Dio e di Cristo e il dono della vita eterna. E' l'
129 3, 1, 3, 2023| grazia santificante è il dono gratuito che Dio ci fa della
130 3, 2, 0, 2059| stesso e della sua gloria. Il dono dei comandamenti è dono
131 3, 2, 0, 2059| dono dei comandamenti è dono di Dio stesso e della sua
132 3, 2, 0, 2060| 2060 Il dono dei comandamenti e della
133 3, 2, 0, 2077| 2077 Il dono del Decalogo è accordato
134 3, 2, 1, 2121| acquistare con denaro il dono di Dio” ( At 8,20 ). Così
135 3, 2, 1, 2143| suo Mistero personale. Il dono del nome appartiene all'
136 3, 2, 2, 2207| la donna sono chiamati al dono di sé nell'amore e nel dono
137 3, 2, 2, 2207| dono di sé nell'amore e nel dono della vita. L'autorità,
138 3, 2, 2, 2215| verso coloro che, con il dono della vita, il loro amore
139 3, 2, 2, 2220| quali hanno ricevuto il dono della fede, la grazia del
140 3, 2, 2, 2260| intessuta di richiami al dono divino della vita umana
141 3, 2, 2, 2301| ricerca scientifica. Il dono gratuito di organi dopo
142 3, 2, 2, 2337| da persona a persona, nel dono reciproco, totale e illimitato
143 3, 2, 2, 2337| persona e l'integralità del dono.~ ~ ~L'integrità della persona~ ~
144 3, 2, 2, 2345| morale. Essa è anche un dono di Dio, una grazia, un frutto
145 3, 2, 2, 2345| Battesimo.~ ~ ~L'integralità del dono di sé~ ~
146 3, 2, 2, 2346| appare come una scuola del dono della persona. La padronanza
147 3, 2, 2, 2346| padronanza di sé è ordinata al dono di sé. La castità rende
148 3, 2, 2, 2354| snatura l'atto coniugale, dono intimo degli sposi l'uno
149 3, 2, 2, 2357| Precludono all'atto sessuale il dono della vita. Non sono il
150 3, 2, 2, 2366| 2366 La fecondità è un dono, un fine del matrimonio;
151 3, 2, 2, 2366| cuore stesso del loro mutuo dono, di cui è frutto e compimento.
152 3, 2, 2, 2372| alla legge morale.~ ~ ~Il dono del figlio~ ~
153 3, 2, 2, 2376| persona estranea alla coppia (dono di sperma o di ovocita,
154 3, 2, 2, 2378| qualcosa di dovuto, ma un dono. Il “dono più grande del
155 3, 2, 2, 2378| dovuto, ma un dono. Il “dono più grande del matrimonio”
156 3, 2, 2, 2391| ammette la “prova”. Esige un dono totale e definitivo delle
157 3, 2, 2, 2398| fecondità è un bene, un dono, un fine del matrimonio.
158 3, 2, 2, 2446| perché non si offra come dono di carità ciò che è già
159 3, 2, 2, 2520| mediante la virtù e il dono della castità, perché la
160 3, 2, 2, 2522| rispettate le condizioni del dono e dell'impegno definitivo
161 3, 2, 2, 2550| senza stanchezza. Questo dono, questo affetto, questo
162 4, 1, 0, 2558| La preghiera come dono di Dio~ ~
163 4, 1, 0, 2559| ricevere gratuitamente il dono della preghiera: “L'uomo
164 4, 1, 0, 2560| 2560 “Se tu conoscessi il dono di Dio!” ( Gv 4,10 ). La
165 4, 1, 1, 2574| la Pasqua, l'Esodo, il dono della Legge e la stipulazione
166 4, 1, 1, 2604| come chiedere: prima che il dono venga concesso, Gesù aderisce
167 4, 1, 1, 2604| Donatore è più prezioso del dono accordato; è il “Tesoro”,
168 4, 1, 1, 2604| Figlio suo è in lui; il dono viene concesso “in aggiunta” [
169 4, 1, 1, 2617| della sua umile serva il Dono di Dio trova l'accoglienza
170 4, 1, 1, 2626| e dell'uomo; in essa il Dono di Dio e l'accoglienza dell'
171 4, 1, 1, 2642| dal quale “discende ogni dono perfetto” ( Gc 1,17 ). La
172 4, 1, 2, 2671| stesso in cui promette il dono dello Spirito di Verità [
173 4, 1, 3, 2713| preghiera contemplativa è un dono, una grazia; non può essere
174 4, 1, 3, 2725| 2725 La preghiera è un dono della grazia e da parte
175 4, 2, 0, 2767| 2767 Questo dono inscindibile, delle parole
176 4, 2, 0, 2781| Nome, di averci fatto il dono di credere in esso e di
177 4, 2, 0, 2784| 2784 Questo dono gratuito dell'adozione esige
178 4, 2, 0, 2834| lavoro, il cibo resta un dono del Padre nostro; è giusto
179 4, 2, 0, 2844| preghiera cristiana; il dono della preghiera non può
180 4, 2, 0, 2854| umanità, la Chiesa implora il dono prezioso della pace e la
|