Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
missionaria 13
missionarie 1
missionario 5
missione 175
missioni 4
missus 1
mistagogia 2
Frequenza    [«  »]
178 parte
177 ne
176 creazione
175 missione
175 volontà
174 verso
171 sacramenti

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

missione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | 19-20). Forti di questa missione, gli Apostoli “partirono 2 Pref, 0, 2, 6 | numero di elementi della missione pastorale della Chiesa, 3 1, 1, 2, 53 | culmina nella persona e nella missione del Verbo incarnato, Gesù 4 1, 2, 1, 244 | Spirito si rivela nella sua missione nel tempo. Lo Spirito Santo 5 1, 2, 1, 257 | salvezza dopo la caduta, nella missione del Figlio e in quella dello 6 1, 2, 1, 257 | Spirito, che si prolunga nella missione della Chiesa [Cf Conc. Ecum. 7 1, 2, 1, 263 | 263 La missione dello Spirito Santo, che 8 1, 2, 1, 351 | nel compimento della sua missione di salvezza per tutti gli 9 1, 2, 1, 360 | fine immediato e della sua missione nel mondo; nell'unità del 10 1, 2, 1, 394 | di distogliere Gesù dalla missione affidatagli dal Padre [Cf 11 1, 2, 2, 430 | la sua identità e la sua missione [Cf Lc 1,31 ]. Poiché Dio 12 1, 2, 2, 436 | compie perfettamente la missione divina da esso significata. 13 1, 2, 2, 436 | a lui consacrati per una missione che egli aveva loro affidato. 14 1, 2, 2, 438 | messianica di Gesù rivela la sua missione divina. “È, d'altronde, 15 1, 2, 2, 440 | 13 ] come pure nella sua missione redentrice quale Servo sofferente: “ 16 1, 2, 2, 474 | altrove di non avere la missione di rivelarlo [Cf At 1,7 ].~ ~ ~ 17 1, 2, 2, 485 | 485 La missione dello Spirito Santo è sempre 18 1, 2, 2, 489 | dell'Antica Alleanza, la missione di Maria è stata preparata 19 1, 2, 2, 502 | riguardano tanto la Persona e la missione redentrice di Cristo, quanto 20 1, 2, 2, 502 | quanto l'accettazione di tale missione da parte di Maria in favore 21 1, 2, 2, 515 | filiazione divina e della sua missione redentrice.~ ~ ~I tratti 22 1, 2, 2, 534 | totale consacrazione a una missione che deriva dalla sua filiazione 23 1, 2, 2, 536 | l'inaugurazione della sua missione di Servo sofferente. Egli 24 1, 2, 2, 551 | prendano parte alla sua missione; [Cf Mc 3,13-19 ] li fa 25 1, 2, 2, 552 | Gesù a lui ha affidato una missione unica. Grazie ad una rivelazione 26 1, 2, 2, 552 | incrollabile della Chiesa. Avrà la missione di custodire la fede nella 27 1, 2, 2, 606 | Figlio abbraccia nella sua missione redentrice il disegno divino 28 1, 2, 2, 608 | di Cristo esprime la sua missione: “servire e dare la propria 29 1, 2, 2, 623 | Fil 2,8), Gesù compie la missione espiatrice [Cf Is 53,10 ] 30 1, 2, 2, 634 | È la fase ultima della missione messianica di Gesù, fase 31 1, 2, 2, 669 | compiuto pienamente la sua missione, egli permane sulla terra, 32 1, 2, 3 | I. La missione congiunta del Figlio e dello 33 1, 2, 3, 689 | invia sempre il suo Soffio: missione congiunta in cui il Figlio 34 1, 2, 3, 690 | glorifica [Cf Gv 16,14 ]. La missione congiunta si dispiegherà 35 1, 2, 3, 690 | Corpo del suo Figlio: la missione dello Spirito di adozione 36 1, 2, 3, 702 | del tempo” (Gal 4,4), la missione congiunta del Verbo e dello 37 1, 2, 3, 707 | visioni che inaugurano la missione dei grandi profeti. La tradizione 38 1, 2, 3, 716 | fine la grande opera della missione nascosta dello Spirito Santo 39 1, 2, 3, 721 | Vergine, è il capolavoro della missione del Figlio e dello Spirito 40 1, 2, 3, 726 | 726 Al termine di questa missione dello Spirito, Maria diventa 41 1, 2, 3, 727 | 727 Tutta la missione del Figlio e dello Spirito 42 1, 2, 3, 727 | intera opera di Cristo è missione congiunta del Figlio e dello 43 1, 2, 3, 730 | partire da questa Ora, la missione di Cristo e dello Spirito 44 1, 2, 3, 730 | dello Spirito diviene la missione della Chiesa: “Come il Padre 45 1, 2, 3, 737 | 737 La missione di Cristo e dello Spirito 46 1, 2, 3, 737 | dello Spirito Santo. Questa missione congiunta associa ormai 47 1, 2, 3, 738 | 738 In questo modo la missione della Chiesa non si aggiunge 48 1, 2, 3, 743 | il suo Spirito: la loro missione è congiunta e inseparabile.~ ~ 49 1, 2, 3, 757 | II. Origine, fondazione e missione della Chiesa~ ~ 50 1, 2, 3, 763 | questo il motivo della sua “missione” [Cf ibid., 3; Id. , Ad 51 1, 2, 3, 765 | 10,1-2 ] partecipano alla missione di Cristo, al suo potere, 52 1, 2, 3, 768 | possa realizzare la sua missione, lo Spirito Santo “la provvede 53 1, 2, 3, 768 | di abnegazione, riceve la missione di annunziare e instaurare 54 1, 2, 3, 782 | 2; Gal 5,25 ].~- Ha per missione di essere il sale della 55 1, 2, 3, 783 | porta le responsabilità di missione e di servizio che ne derivano [ 56 1, 2, 3, 787 | resi partecipi della sua missione, della sua gioia [Cf Lc 57 1, 2, 3, 811 | della Chiesa e della sua missione. La Chiesa non se li conferisce 58 1, 2, 3, 812 | testimonianza della sua missione divina” [Concilio Vaticano 59 1, 2, 3, 831 | cattolica perché è inviata in missione da Cristo alla totalità 60 1, 2, 3, 835 | universale per vocazione e per missione, quando getta le sue radici 61 1, 2, 3, 848 | tutti gli uomini.~ ~ ~La missione - un'esigenza della cattolicità 62 1, 2, 3, 850 | origine e lo scopo della missione. Il mandato missionario 63 1, 2, 3, 850 | essa trae origine dalla missione del Figlio e dalla missione 64 1, 2, 3, 850 | missione del Figlio e dalla missione dello Spirito Santo, secondo 65 1, 2, 3, 850 | E il fine ultimo della missione altro non è che di rendere 66 1, 2, 3, 851 | 851 Il motivo della missione. Da sempre la Chiesa ha 67 1, 2, 3, 852 | 852 Le vie della missione. “Lo Spirito Santo è il 68 1, 2, 3, 852 | protagonista di tutta la missione ecclesiale” [Giovanni Paolo 69 1, 2, 3, 852 | la Chiesa sulle vie della missione. Essa “continua e sviluppa 70 1, 2, 3, 852 | nel corso della storia la missione del Cristo stesso, inviato 71 1, 2, 3, 854 | Per mezzo della sua stessa missione, la Chiesacammina insieme 72 1, 2, 3, 855 | 855 La missione della Chiesa richiede lo 73 1, 2, 3, 857 | testimoni scelti e mandati in missione da Cristo stesso; [Cf Mt 74 1, 2, 3, 857 | ai loro successori nella missione pastorale: il collegio dei 75 1, 2, 3, 857 | degli Apostoli I].~ ~ ~La missione degli Apostoli~ ~ 76 1, 2, 3, 858 | loro Gesù continua la sua missione: “Come il Padre ha mandato 77 1, 2, 3, 858 | continuazione della sua missione: “Chi accoglie voi, accoglie 78 1, 2, 3, 859 | 859 Gesù li unisce alla missione che ha ricevuto dal Padre. 79 1, 2, 3, 859 | ricevono il mandato della missione e il potere di compierla. 80 1, 2, 3, 860 | 860 Nella missione degli Apostoli c'è un aspetto 81 1, 2, 3, 860 | aspetto permanente della loro missione. Cristo ha promesso di rimanere 82 1, 2, 3, 860 | mondo [Cf Mt 28,20 ]. La “missione divina, affidata da Cristo 83 1, 2, 3, 861 | 861 “Perché la missione loro affidata venisse continuata 84 1, 2, 3, 863 | diversi, partecipano a questa missione. “La vocazione cristiana 85 1, 2, 3, 871 | propria di ciascuno, la missione che Dio ha affidato alla 86 1, 2, 3, 873 | della sua unità e della sua missione. Infatti “c'è nella Chiesa 87 1, 2, 3, 873 | di ministeri, ma unità di missione. Gli Apostoli e i loro successori 88 1, 2, 3, 873 | regale di Cristo, nella missione di tutto il Popolo di Dio 89 1, 2, 3, 873 | e danno incremento alla missione salvifica della Chiesa” [ 90 1, 2, 3, 874 | istituita, le ha dato autorità e missione, orientamento e fine:~ ~ 91 1, 2, 3, 875 | darsi da sé il mandato e la missione di annunziare il Vangelo. 92 1, 2, 3, 875 | i presbiteri ricevono la missione e la facoltà [la “sacra 93 1, 2, 3, 876 | Cristo, il quale conferisce missione e autorità, sono veramente “ 94 1, 2, 3, 878 | 1,43 ] per essere, nella missione comune, testimone personale, 95 1, 2, 3, 878 | colui che conferisce la missione, agendo “in Sua persona” 96 1, 2, 3, 890 | 890 La missione del Magistero è legata al 97 1, 2, 3, 897 | nella Chiesa e nel mondo, la missione propria di tutto il popolo 98 1, 2, 3, 905 | I laici compiono la loro missione profetica anche mediante 99 1, 2, 3, 913 | uno strumento vivo della missione della Chiesa stessa "secondo 100 1, 2, 3, 930 | 2].~ ~ ~Consacrazione e missione: annunziare il Re che viene~ ~ 101 1, 2, 3, 931 | hanno, dunque, come prima missione, quella di vivere la loro 102 1, 2, 3, 934 | e danno incremento alla missione salvifica della Chiesa” [ 103 1, 2, 3, 935 | rende partecipi della sua missione. Da lui ricevono il potere 104 1, 2, 3, 942 | 942 Grazie alla loro missione profetica, “i laici sono 105 1, 2, 3, 943 | 943 Grazie alla loro missione regale, i laici hanno il 106 1, 2, 3, 969 | ella non ha deposto questa missione di salvezza, ma con la sua 107 1, 2, 3, 972 | della sua origine, della sua missione e del suo destino, non sapremmo 108 1, 2, 3, 983 | fatto alla sua Chiesa: la missione e il potere di perdonare 109 2, 0, 0, 1072| Spirito, l'impegno nella missione della Chiesa ed il servizio 110 2, 1, 1, 1092| Chiesa alla vita e alla missione di Cristo.~ ~ ~Lo Spirito 111 2, 1, 1, 1108| 1108 Il fine della missione dello Spirito Santo in ogni 112 2, 1, 1, 1109| partecipazione alla sua missione per mezzo della testimonianza 113 2, 1, 1, 1112| 1112 La missione dello Spirito Santo nella 114 2, 1, 1, 1118| opera in lei grazie alla missione dello Spirito Santo. E sono “ 115 2, 1, 1, 1120| favore della Chiesa. La missione di salvezza affidata dal 116 2, 1, 1, 1122| Santo” ( Mt 28,19 ). La missione di battezzare, dunque la 117 2, 1, 1, 1122| di battezzare, dunque la missione sacramentale, è implicita 118 2, 1, 1, 1122| sacramentale, è implicita nella missione di evangelizzare, poiché 119 2, 1, 1, 1134| nella carità e nella sua missione di testimonianza.~ ~ 120 2, 1, 2, 1201| fedeltà alla Tradizione e alla missione comune a tutta la Chiesa [ 121 2, 1, 2, 1202| proprio in funzione della missione della Chiesa. Le Chiese 122 2, 2, 0, 1210| guarigione e il dono della missione. In questo si una certa 123 2, 2, 0, 1211| della comunione e della missione dei fedeli (capitolo terzo). 124 2, 2, 1, 1213| resi partecipi della sua missione: [Cf Concilio di Firenze: 125 2, 2, 1, 1223| affida agli Apostoli questa missione: “Andate dunque e ammaestrate 126 2, 2, 1, 1232| permesso che “nelle terre di missione, sia acconsentito accogliere, 127 2, 2, 1, 1257| guarda dal trascurare la missione ricevuta dal Signore di 128 2, 2, 1, 1268| sacerdozio di Cristo, della sua missione profetica e regale, sono “ 129 2, 2, 1, 1286| 11,2 ] in vista della sua missione salvifica [Cf Lc 4,16-22; 130 2, 2, 1, 1286| tutta la sua vita e la sua missione si svolgono in una totale 131 2, 2, 1, 1294| partecipano maggiormente alla missione di Gesù Cristo e alla pienezza 132 2, 2, 1, 1313| origini apostoliche e alla sua missione di testimoniare Cristo coloro 133 2, 2, 1, 1316| associarci maggiormente alla sua missione e aiutarci a testimoniare 134 2, 2, 2, 1477| condotto a compimento la missione affidata loro dal Padre; 135 2, 2, 3, 1533| vocazione alla santità e alla missione di evangelizzare il mondo. 136 2, 2, 3, 1534| altri. Essi conferiscono una missione particolare nella Chiesa 137 2, 2, 3, 1536| sacramento grazie al quale la missione affidata da Cristo ai suoi 138 2, 2, 3, 1536| Per l'istituzione e la missione del ministero apostolico 139 2, 2, 3, 1546| vocazione sua propria, alla missione di Cristo, Sacerdote, Profeta 140 2, 2, 3, 1556| adempiere alla loro alta missione, “gli Apostoli sono stati 141 2, 2, 3, 1560| solidarmente responsabile della missione apostolica della Chiesa” [ 142 2, 2, 3, 1562| consacrazione e della sua missione i loro successori, cioè 143 2, 2, 3, 1562| retto assolvimento della missione apostolica affidata da Cristo” [ 144 2, 2, 3, 1565| dimensione universale della missione affidata da Cristo agli 145 2, 2, 3, 1565| ordinazione non li prepara ad una missione limitata e ristretta, bensì 146 2, 2, 3, 1565| vastissima e universale missione di salvezza, "fino agli 147 2, 2, 3, 1570| maniera particolare alla missione e alla grazia di Cristo [ 148 2, 2, 3, 1571| importante arricchimento per la missione della Chiesa. In realtà, 149 2, 2, 3, 1574| vescovo, come segno della sua missione apostolica di annunziare 150 2, 2, 3, 1574| diacono, che ha ricevuto la missione di annunziare il Vangelo 151 2, 2, 3, 1575| resi partecipi della sua missione e della sua autorità. Innalzato 152 2, 2, 3, 1583| sempre. La vocazione e la missione ricevute nel giorno della 153 2, 2, 3, 1591| altra partecipazione alla missione di Cristo: quella del ministero 154 2, 2, 3, 1594| responsabilità apostolica e alla missione di tutta la Chiesa sotto 155 3, 1, 3, 2044| annunzio del Vangelo e per la missione della Chiesa nel mondo. 156 3, 2, 0, 2068| ricevono dal Signore... la missione di insegnare a tutte le 157 3, 2, 2, 2226| fede. I genitori hanno la missione di insegnare ai figli a 158 3, 2, 2, 2245| che a motivo della sua missione e della sua competenza, 159 3, 2, 2, 2246| 2246 E' proprio della missione della Chiesadare il suo 160 3, 2, 2, 2271| agli uomini l'altissima missione di proteggere la vita, missione 161 3, 2, 2, 2271| missione di proteggere la vita, missione che deve essere adempiuta 162 3, 2, 2, 2367| considerato come la loro propria missione, i coniugi sanno di essere 163 3, 2, 2, 2419| uomo. Quando compie la sua missione di annunziare il Vangelo, 164 3, 2, 2, 2420| essa è investita di una missione distinta da quella delle 165 4, 1, 1, 2575| implorazione divina in questa missione, e Mosè, dopo un lungo dibattito, 166 4, 1, 1, 2576| Dio è fedele alla propria missione. Mosè “s'intrattienespesso 167 4, 1, 1, 2581| del cuore. Questa fu la missione dei profeti, prima e dopo 168 4, 1, 1, 2584| luce e forza per la loro missione. La loro preghiera non è 169 4, 1, 1, 2600| momenti decisivi della sua missione: prima che il Padre gli 170 4, 1, 1, 2600| decisivi che danno inizio alla missione dei suoi Apostoli: prima 171 4, 1, 1, 2625| nei sacramenti e nella missione della sua Chiesa. Queste 172 4, 1, 1, 2632| Tale cooperazione alla missione di Cristo e dello Spirito 173 4, 1, 2, 2655| 2655 La missione di Cristo e dello Spirito 174 4, 2, 0, 2766| nostro si inserisce nella missione misteriosa del Figlio e 175 4, 2, 0, 2818| però la Chiesa dalla sua missione in questo mondo, anzi, la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License