Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viri 1
virilmente 1
viris 1
virtù 171
virtualità 2
virtuosa 2
virtuose 1
Frequenza    [«  »]
175 volontà
174 verso
171 sacramenti
171 virtù
170 santa
170 uno
169 io

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

virtù

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 25 | ogni esercizio di perfetta virtù cristiana non può scaturire 2 1, 1, 1, 30 | di lode; grande è la tua virtù e la tua sapienza incalcolabile. 3 1, 1, 2, 99 | Tutto il popolo di Dio, in virtù del suo senso soprannaturale 4 1, 1, 3, 153 | fede è un dono di Dio, una virtù soprannaturale da Lui infusa. “ 5 1, 1, 3, 160 | suo regno ... cresce in virtù dell'amore, con il quale 6 1, 2, 1, 293 | e con la sua onnipotente virtù, non per aumentare la sua 7 1, 2, 2, 543 | di Dio; poi il seme per virtù propria germoglia e cresce 8 1, 2, 2, 550 | io scaccio i demoni per virtù dello Spirito di Dio, è 9 1, 2, 2, 627 | At 2,24] e perciò “la virtù divina ha preservato il 10 1, 2, 2, 649 | propria Risurrezione in virtù della sua potenza divina. 11 1, 2, 2, 669 | dell'autorità che Cristo, in virtù dello Spirito Santo, esercita 12 1, 2, 3, 723 | diventa fecondità unica in virtù della potenza dello Spirito 13 1, 2, 3, 790 | particolarmente vero del Battesimo, in virtù del quale siamo uniti alla 14 1, 2, 3, 798 | gentium, 7] mediante le virtù che fanno agire secondo 15 1, 2, 3, 817 | Dove, invece, regna la virtù, c'è unità, comunione, 16 1, 2, 3, 828 | praticato in modo eroico le virtù e sono vissuti nella fedeltà 17 1, 2, 3, 832 | è presente Cristo, per virtù del quale si raccoglie la 18 1, 2, 3, 882 | il romano Pontefice, in virtù del suo ufficio di vicario 19 1, 2, 3, 891 | dei vescovi, fruisce in virtù del suo ufficio, quando, 20 1, 2, 3, 900 | come tutti i fedeli, in virtù del Battesimo e della Confermazione, 21 1, 2, 3, 909 | favoriscano l'esercizio delle virtù. Così agendo impregneranno 22 1, 2, 3, 979 | del Regno dei cieli, in virtù delle quali potesse perdonare 23 1, 2, 3, 1055| 1055 In virtù della “comunione dei santi”, 24 2, 0, 0, 1074| cui promana tutta la sua virtù” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum 25 2, 1, 1, 1088| E' presente con la sua virtù nei sacramenti, di modo 26 2, 1, 1, 1102| 1102 “In virtù della parola salvatrice 27 2, 1, 1, 1128| viene compiuta”), cioè in virtù dell'opera salvifica di 28 2, 2, 1, 1266| di amarlo per mezzo delle virtù teologali;~- gli la capacità 29 2, 2, 1, 1266| nel bene per mezzo delle virtù morali.~In questo modo tutto 30 2, 2, 1, 1358| come presenza di Cristo in virtù della potenza della sua 31 2, 2, 1, 1375| quelle parole, ma la loro virtù e la grazia sono di Dio. 32 2, 2, 1, 1390| 1390 In virtù della presenza sacramentale 33 2, 2, 2, 1441| 7,48 ). Ancor di più: in virtù della sua autorità divina 34 2, 2, 2, 1461| presbiteri che hanno, in virtù del sacramento dell'Ordine, 35 2, 2, 2, 1478| mediante la Chiesa che, in virtù del potere di legare e di 36 2, 2, 3, 1548| dicendo che il sacerdote, in virtù del sacramento dell'Ordine, 37 2, 2, 3, 1558| Perciò i vescovi, per virtù dello Spirito Santo, che 38 2, 2, 3, 1559| del corpo episcopale in virtù della consacrazione episcopale 39 2, 2, 3, 1563| il quale i presbiteri, in virtù dell'unzione dello Spirito 40 2, 2, 3, 1564| nell'onore sacerdotale e in virtù del sacramento dell'Ordine, 41 2, 2, 3, 1565| 1565 In virtù del sacramento dell'Ordine 42 2, 2, 3, 1584| fecondare la terra. . . La virtù spirituale del sacramento 43 2, 2, 3, 1586| santa Chiesa; di avere, in virtù dello spirito del sommo 44 2, 2, 3, 1586| sciogliere ogni legame in virtù del potere che hai dato 45 2, 2, 3, 1637| pratica umile e paziente delle virtù familiari e la preghiera 46 2, 2, 3, 1641| unità indissolubile. In virtù di questa grazia essi “si 47 2, 2, 3, 1666| preghiera, scuola delle virtù umane e della carità cristiana.~ ~ 48 3, 0, 0, 1697| una catechesi delle virtù umane, che conduce a cogliere 49 3, 0, 0, 1697| una catechesi delle virtù cristiane della fede, della 50 3, 1, 1, 1700| grazia progrediscono nella virtù (articolo 7), evitano il 51 3, 1, 1, 1705| 1705 In virtù della sua anima e delle 52 3, 1, 1, 1734| volontari. Il progresso nella virtù, la conoscenza del bene 53 3, 1, 1, 1768| possono essere assunti nelle virtù, o pervertiti nei vizi.~ ~ 54 3, 1, 1, 1774| possono essere assunti nelle virtù, o pervertiti nei vizi.~ ~ 55 3, 1, 1, 1781| praticare ancora e alla virtù da coltivare incessantemente 56 3, 1, 1, 1784| educazione prudente insegna la virtù; preserva o guarisce dalla 57 3, 1, 1, 1788| i segni dei tempi con la virtù della prudenza, con i consigli 58 3, 1, 1 | Articolo 7~LE VIRTU'~ 59 3, 1, 1, 1803| amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode, tutto questo 60 3, 1, 1, 1803| pensieri” ( Fil 4,8 ).~La virtù è una disposizione abituale 61 3, 1, 1 | I. Le virtù umane~ ~ 62 3, 1, 1, 1804| 1804 Le virtù umane sono attitudini ferme, 63 3, 1, 1, 1804| liberamente pratica il bene.~Le virtù morali vengono acquisite 64 3, 1, 1, 1804| divino.~ ~ ~Distinzione delle virtù cardinali~ ~ 65 3, 1, 1, 1805| 1805 Quattro virtù hanno funzione di cardine. 66 3, 1, 1, 1805| uno ama la giustizia, le virtù sono il frutto delle sue 67 3, 1, 1, 1805| Sotto altri nomi, queste virtù sono lodate in molti passi 68 3, 1, 1, 1806| 1806 La prudenza è la virtù che dispone la ragione pratica 69 3, 1, 1, 1806| virtutum” - cocchiere delle virtù: essa dirige le altre virtù 70 3, 1, 1, 1806| virtù: essa dirige le altre virtù indicando loro regola e 71 3, 1, 1, 1806| questo giudizio. Grazie alla virtù della prudenza applichiamo 72 3, 1, 1, 1807| 1807 La giustizia è la virtù morale che consiste nella 73 3, 1, 1, 1807| giustizia verso Dio è chiamatavirtù di religione”. La giustizia 74 3, 1, 1, 1808| 1808 La fortezza è la virtù morale che, nelle difficoltà, 75 3, 1, 1, 1808| ostacoli nella vita morale. La virtù della fortezza rende capaci 76 3, 1, 1, 1809| 1809 La temperanza è la virtù morale che modera l'attrattiva 77 3, 1, 1, 1809| PL 32, 1330-1331].~ ~ ~Le virtù e la grazia~ ~ 78 3, 1, 1, 1810| 1810 Le virtù umane acquisite mediante 79 3, 1, 1, 1810| è felice di praticare le virtù.~ ~ 80 3, 1, 1, 1811| perseverare nella ricerca delle virtù. Ciascuno deve sempre implorare 81 3, 1, 1 | II. Le virtù teologali~ ~ 82 3, 1, 1, 1812| 1812 Le virtù umane si radicano nelle 83 3, 1, 1, 1812| umane si radicano nelle virtù teologali, le quali rendono 84 3, 1, 1, 1812| divina [Cf 2Pt 1,4 ]. Le virtù teologali, infatti, si riferiscono 85 3, 1, 1, 1813| 1813 Le virtù teologali fondano, animano 86 3, 1, 1, 1813| informano e vivificano tutte le virtù morali. Sono infuse da Dio 87 3, 1, 1, 1813| essere umano. Tre sono le virtù teologali: la fede, la speranza 88 3, 1, 1, 1814| 1814 La fede è la virtù teologale per la quale noi 89 3, 1, 1, 1817| 1817 La speranza è la virtù teologale per la quale desideriamo 90 3, 1, 1, 1818| 1818 La virtù della speranza risponde 91 3, 1, 1, 1822| 1822 La carità è la virtù teologale per la quale amiamo 92 3, 1, 1, 1826| privilegio, servizio, perfino virtù. . . senza la carità, “niente 93 3, 1, 1, 1826| carità è superiore a tutte le virtù. E' la prima delle virtù 94 3, 1, 1, 1826| virtù. E' la prima delle virtù teologali: “Queste le tre 95 3, 1, 1, 1827| L'esercizio di tutte le virtù è animato e ispirato dalla 96 3, 1, 1, 1827| 3,14 ); è la forma delle virtù; le articola e le ordina 97 3, 1, 1, 1831| portano alla perfezione le virtù di coloro che li ricevono. 98 3, 1, 1, 1833| 1833 La virtù è una disposizione abituale 99 3, 1, 1, 1834| 1834 Le virtù umane sono disposizioni 100 3, 1, 1, 1834| raggruppate attorno a quattro virtù cardinali: la prudenza, 101 3, 1, 1, 1839| 1839 Le virtù morali crescono per mezzo 102 3, 1, 1, 1840| 1840 Le virtù teologali dispongono i cristiani 103 3, 1, 1, 1841| 1841 Tre sono le virtù teologali: la fede, la speranza 104 3, 1, 1, 1841| informano e vivificano tutte le virtù morali.~ ~ 105 3, 1, 1, 1844| e la forma di tutte le virtù.~ ~ 106 3, 1, 1, 1853| umano, oppure secondo le virtù alle quali si oppongono, 107 3, 1, 1, 1863| anima nell'esercizio delle virtù e nella pratica del bene 108 3, 1, 1, 1866| catalogati in parallelo alle virtù alle quali si oppongono, 109 3, 1, 2, 1895| agevolare l'esercizio delle virtù, non ostacolarlo. Deve ispirarla 110 3, 1, 2, 1937| arricchimenti:~ ~Io distribuisco le virtù tanto differentemente, che 111 3, 1, 2, 1937| dato molti doni e grazie di virtù, spirituali e temporali, 112 3, 1, 2, 1942| 1942 La virtù della solidarietà oltrepassa 113 3, 1, 2, 1948| 1948 La solidarietà è una virtù eminentemente cristiana. 114 3, 1, 3, 1964| dello Spirito Santo, in virtù del quale “l'amore di Dio 115 3, 1, 3, 1966| Santo, data ai fedeli in virtù della fede in Cristo. Essa 116 3, 1, 3, 1968| e, con queste, le altre virtù. Così il Vangelo porta la 117 3, 1, 3, 1971| attraverso l'esposizione delle virtù che derivano dalla fede 118 3, 1, 3, 1972| amore, perché fa agire in virtù dell'amore che lo Spirito 119 3, 1, 3, 1974| come regina di tutte le virtù, di tutti i comandamenti, 120 3, 1, 3, 1992| gratuitamente per la sua grazia, in virtù della redenzione realizzata 121 3, 1, 3, 2006| Il merito è relativo alla virtù della giustizia in conformità 122 3, 1, 3, 2026| dello Spirito Santo, in virtù della nostra filiazione 123 3, 1, 3, 2033| norme, di comandamenti e di virtù che derivano dalla fede 124 3, 2, 1, 2095| 2095 Le virtù teologali della fede, della 125 3, 2, 1, 2095| informano e vivificano le virtù morali. Così la carità ci 126 3, 2, 1, 2095| dobbiamo in quanto creature. La virtù della religione ci dispone 127 3, 2, 1, 2096| 2096 Della virtù della religione, l'adorazione 128 3, 2, 1, 2102| essere adempiuto per la virtù della religione” [Codice 129 3, 2, 1, 2110| opposto, per difetto, alla virtù della religione.~ ~ ~La 130 3, 2, 1, 2117| gravemente contrarie alla virtù della religione. Tali pratiche 131 3, 2, 1, 2122| determina queste “offerte” in virtù del principio che il popolo 132 3, 2, 1, 2125| ateismo è un peccato contro la virtù della religione [Cf Rm 1, 133 3, 2, 1, 2135| sono fatti, sono atti della virtù della religione, che esprimono 134 3, 2, 1, 2142| comandamento, deriva dalla virtù della religione e regola 135 3, 2, 1, 2144| del sacro fa parte della virtù della religione:~ ~Il sentimento 136 3, 2, 1, 2156| mistero cristiano o una virtù cristiana. “I genitori, 137 3, 2, 2, 2223| adatto per educare alle virtù. Questa educazione richiede 138 3, 2, 2, 2252| alla preghiera e a tutte le virtù. Hanno il dovere di provvedere, 139 3, 2, 2, 2284| suo prossimo. Attenta alla virtù e alla rettitudine; può 140 3, 2, 2, 2290| 2290 La virtù della temperanza dispone 141 3, 2, 2, 2337| dell'uomo e della donna.~La virtù della castità, quindi, comporta 142 3, 2, 2, 2340| comandamenti, l'esercizio delle virtù morali e la fedeltà alla 143 3, 2, 2, 2341| 2341 La virtù della castità è strettamente 144 3, 2, 2, 2341| strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza, 145 3, 2, 2, 2345| 2345 La castità è una virtù morale. Essa è anche un 146 3, 2, 2, 2346| carità è la forma di tutte le virtù. Sotto il suo influsso, 147 3, 2, 2, 2347| 2347 La virtù della castità si dispiega 148 3, 2, 2, 2349| Ci sono tre forme della virtù di castità: quella degli 149 3, 2, 2, 2359| alla castità. Attraverso le virtù della padronanza di sé, 150 3, 2, 2, 2368| coltivata con sincero animo la virtù della castità coniugale [ 151 3, 2, 2, 2407| umana esige la pratica della virtù della temperanza, per moderare 152 3, 2, 2, 2407| beni di questo mondo; della virtù della giustizia, per rispettare 153 3, 2, 2, 2468| La verità o veracità è la virtù che consiste nel mostrarsi 154 3, 2, 2, 2469| II-II, 109, 3, ad 1]. La virtù della verità giustamente 155 3, 2, 2, 2479| la calunnia offendono le virtù della giustizia e della 156 3, 2, 2, 2484| quando lede in modo grave le virtù della giustizia e della 157 3, 2, 2, 2486| essendo una violazione della virtù della veracità) è una autentica 158 3, 2, 2, 2505| La verità o veracità è la virtù che consiste nel mostrarsi 159 3, 2, 2, 2516| delle stabili disposizioni - virtù e vizi - moralmente buone 160 3, 2, 2, 2520| del cuore~ ~- mediante la virtù e il dono della castità, 161 3, 2, 2, 2550| parte di altri. Premio della virtù sarà colui che diede la 162 3, 2, 2, 2550| sarà colui che diede la virtù e che promise se stesso 163 4, 1, 2, 2655| Liturgia delle Ore, 9].~ ~ ~Le virtù teologali~ ~ 164 4, 1, 2, 2657| abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo” ( Rm 165 4, 1, 2, 2662| Liturgia della Chiesa, le virtù della fede, della speranza 166 4, 2, 0, 2825| mostrandoci che la nostra virtù non dipende soltanto dai 167 4, 2, 0, 2825| il vizio, rifiorisca la virtù, e la terra non sia diversa 168 4, 2, 0, 2833| povertà delle Beatitudini è la virtù della condivisione: sollecita 169 4, 2, 0, 2837| pane quotidiano. . . La virtù propria di questo nutrimento 170 4, 2, 0, 2847| 3,12 ] in vista di una “virtù provata” ( Rm 5,3-5 ) e 171 4, 2, 0, 2852| entrati nel mondo, ed è in virtù della sua sconfitta definitiva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License