Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 154 | credere a ciò che altre persone ci dicono di sé e delle
2 1, 2, 0, 189 | loro riferimento alle tre Persone della Santa Trinità.~ ~ ~
3 1, 2, 1, 202 | Figlio e Spirito Santo: tre Persone, ma una sola Essenza, Sostanza,
4 1, 2, 1, 236 | analogicamente, tra le persone umane. La persona si mostra
5 1, 2, 1, 248 | infatti l'ordine eterno delle Persone divine nella loro comunione
6 1, 2, 1, 252 | che la distinzione tra le Persone divine sta nel riferimento
7 1, 2, 1, 253 | dèi, ma un Dio solo in tre Persone: “la Trinità consustanziale” [
8 1, 2, 1, 253 | Denz. -Schönm., 421]. Le Persone divine non si dividono l'
9 1, 2, 1, 253 | 530]. “Ognuna delle tre Persone è quella realtà, cioè la
10 1, 2, 1, 254 | 254 Le Persone divine sono realmente distinte
11 1, 2, 1, 255 | 255 Le Persone divine sono relative le
12 1, 2, 1, 255 | distinzione reale delle Persone divine tra loro, poiché
13 1, 2, 1, 255 | Nei nomi relativi delle Persone, il Padre è riferito al
14 1, 2, 1, 255 | quando si parla di queste tre Persone considerandone le relazioni,
15 1, 2, 1, 256 | intiero. . . Dio le Tre Persone considerate insieme. . .
16 1, 2, 1, 258 | l'opera comune delle tre Persone divine. Infatti, la Trinità,
17 1, 2, 1, 258 | manifestano le proprietà delle Persone divine.~ ~ ~
18 1, 2, 1, 259 | tanto la proprietà delle Persone divine, quanto la loro unica
19 1, 2, 1, 259 | comunione con ognuna delle Persone divine, senza in alcun modo
20 1, 2, 1, 266 | Unità, senza confusione di Persone né separazione della sostanza:
21 1, 2, 1, 267 | nella loro sostanza, le Persone divine sono inseparabili
22 1, 2, 1, 357 | entrare in comunione con altre persone; è chiamato, per grazia,
23 1, 2, 1, 361 | escludere la ricca varietà delle persone, delle culture e dei popoli,
24 1, 2, 1, 369 | per un verso, in quanto persone umane, e, per l'altro verso,
25 1, 2, 1, 372 | creati per una comunione di persone, nella quale ognuno può
26 1, 2, 1, 372 | un tempo uguali in quanto persone (“osso dalle mie ossa. . . ”)
27 1, 2, 1, 383 | prima forma di comunione di persone” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium
28 1, 2, 1, 387 | libertà che Dio dona alle persone create perché possano amare
29 1, 2, 1, 408 | negativa esercitata sulle persone dalle situazioni comunitarie
30 1, 2, 2, 448 | spesso, nei Vangeli, alcune persone si rivolgono a Gesù chiamandolo “
31 1, 2, 2, 616 | tempo abbraccia tutte le persone umane e lo costituisce Capo
32 1, 2, 2, 626 | è trovata divisa in due persone dal fatto che alla morte
33 1, 2, 2, 642 | chiaramente di più di cinquecento persone alle quali Gesù è apparso
34 1, 2, 2, 646 | avvenimenti miracolosi, ma le persone miracolate ritrovavano,
35 1, 2, 2, 648 | storia. In essa, le tre Persone divine agiscono insieme
36 1, 2, 3, 684 | nella rivelazione delle Persone della Santa Trinità. San
37 1, 2, 3, 685 | Spirito Santo è una delle Persone della Santa Trinità, consustanziale
38 1, 2, 3, 689 | anche la distinzione delle Persone. Quando il Padre invia il
39 1, 2, 3, 691 | attributi divini comuni alle Tre Persone divine. Ma, congiungendo
40 1, 2, 3, 796 | come ben sapete, queste persone sono sì due, ma poi diventano
41 1, 2, 3, 813 | unità nella Trinità delle Persone di un solo Dio Padre e Figlio
42 1, 2, 3, 814 | dalla molteplicità delle persone che li ricevono. Nell'unità
43 1, 2, 3, 877 | testimonianza della comunione delle persone divine [Cf Gv 17,21-23 ].
44 1, 2, 3, 878 | Sua persona” e per delle persone: “Io ti battezzo nel nome
45 1, 2, 3, 893 | non spadroneggiando sulle persone” loro “affidate”, ma facendosi “
46 1, 2, 3, 948 | sancta"]” e “comunione tra le persone sante ["sancti"]”.~“Sancta
47 1, 2, 3, 961 | anche la comunione delle “persone sante” ["sancti"] nel Cristo
48 2, 1, 1, 1118| del Dio Amore, Uno in tre Persone.~ ~ ~
49 2, 1, 2, 1192| dei santi, veneriamo le persone che in esse sono rappresentate.~ ~
50 2, 2, 1, 1219| per mezzo di essa, “poche persone, otto in tutto, furono salvate
51 2, 2, 1, 1260| lecito supporre che tali persone avrebbero desiderato esplicitamente
52 2, 2, 2, 1465| che non fa distinzione di persone e il cui giudizio è ad un
53 2, 2, 2, 1467| il rispetto dovuto alle persone, la Chiesa dichiara che
54 2, 2, 2, 1515| rischioso. Lo stesso vale per le persone anziane la cui debolezza
55 2, 2, 3, 1644| indissolubilità della loro comunità di persone che ingloba tutta la loro
56 2, 2, 3, 1646| quanto mutua donazione di due persone, come pure il bene dei figli,
57 2, 2, 3, 1649| chiamata ad aiutare queste persone a vivere cristianamente
58 2, 2, 3, 1658| Bisogna anche ricordare alcune persone che, a causa delle condizioni
59 2, 2, 3, 1658| pastori: il gran numero di persone celibi. Molte di loro restano
60 2, 2, 4, 1671| tutto le benedizioni (di persone, della mensa, di oggetti,
61 2, 2, 4, 1672| effetto di consacrare delle persone a Dio e di riservare oggetti
62 2, 2, 4, 1672| quelle che sono destinate a persone - da non confondere con
63 3, 1, 1, 1702| Risplende nella comunione delle persone, a somiglianza dell'unità
64 3, 1, 1, 1702| somiglianza dell'unità delle persone divine tra loro.~ ~
65 3, 1, 1, 1768| moralità o della santità delle persone; essi sono la riserva inesauribile
66 3, 1, 1, 1788| prudenza, con i consigli di persone avvedute e con l'aiuto dello
67 3, 1, 1, 1794| coscienza retta, tanto più le persone e i gruppi sociali si allontanano
68 3, 1, 1, 1807| equità nei confronti delle persone e del bene comune. L'uomo
69 3, 1, 1, 1858| anche della qualità delle persone lese: la violenza esercitata
70 3, 1, 1, 1861| lasciare il giudizio sulle persone alla giustizia e alla misericordia
71 3, 1, 2, 1878| somiglianza tra l'unità delle Persone divine e la fraternità che
72 3, 1, 2, 1880| società è un insieme di persone legate in modo organico
73 3, 1, 2, 1882| maggior numero possibile di persone alla vita sociale, si deve
74 3, 1, 2, 1887| oppure a considerare delle persone come puri mezzi in vista
75 3, 1, 2, 1890| somiglianza tra l'unità delle persone divine e la fraternità che
76 3, 1, 2, 1894| alla responsabilità delle persone e dei corpi intermedi.~ ~
77 3, 1, 2, 1897| in forza del quale delle persone o delle istituzioni promulgano
78 3, 1, 2, 1900| gratitudine e benevolenza le persone che ne esercitano l'ufficio.~
79 3, 1, 2, 1901| fondamentali diritti delle persone, non possono realizzare
80 3, 1, 2, 1912| verso il progresso delle persone: “Nell'ordinare le cose
81 3, 1, 2, 1912| adeguare all'ordine delle persone e non il contrario” [Cf
82 3, 1, 2, 1937| incoraggiano e spesso obbligano le persone alla magnanimità, alla benevolenza
83 3, 1, 2, 1938| L'eguale dignità delle persone richiede che si giunga ad
84 3, 1, 2, 1946| 1946 Le differenze tra le persone rientrano nel disegno di
85 3, 1, 2, 1947| 1947 L'eguale dignità delle persone umane richiede l'impegno
86 3, 1, 3, 1974| secondo la diversità delle persone, dei tempi, delle occasioni
87 3, 2, 1, 2120| liturgiche, come pure le persone, gli oggetti e i luoghi
88 3, 2, 1, 2155| contrari alla dignità delle persone o alla comunione ecclesiale.~ ~
89 3, 2, 1, 2159| centoquarantaquattromila persone che recavano scritto sulla
90 3, 2, 2, 2199| altri o su una comunità di persone.~ ~
91 3, 2, 2, 2200| danni alle comunità e alle persone umane.~ ~
92 3, 2, 2, 2203| fondamentale. I suoi membri sono persone uguali in dignità. Per il
93 3, 2, 2, 2205| cristiana è una comunione di persone, segno e immagine della
94 3, 2, 2, 2206| reciproco rispetto delle persone. La famiglia è una comunità
95 3, 2, 2, 2208| giovani e degli anziani, delle persone malate o handicappate e
96 3, 2, 2, 2208| aiuto. Tocca allora ad altre persone, ad altre famiglie e, sussidiariamente,
97 3, 2, 2, 2211| mediche, all'assistenza per le persone anziane, agli assegni familiari;~-
98 3, 2, 2, 2213| comunità umane sono composte di persone. Il loro buon governo non
99 3, 2, 2, 2213| conforme alla dignità delle persone umane, cui stanno a cuore
100 3, 2, 2, 2222| di Dio e rispettarli come persone umane. Educano i loro figli
101 3, 2, 2, 2235| contrario alla dignità delle persone e alla legge naturale.~ ~ ~
102 3, 2, 2, 2238| nuocere alla dignità delle persone e al bene della comunità.~ ~ ~
103 3, 2, 2, 2242| diritti fondamentali delle persone o agli insegnamenti del
104 3, 2, 2, 2263| La legittima difesa delle persone e delle società non costituisce
105 3, 2, 2, 2266| tutelare la sicurezza delle persone, mira ad uno scopo medicinale:
106 3, 2, 2, 2267| proteggere la sicurezza delle persone, l'autorità si limiterà
107 3, 2, 2, 2276| rispetto particolare. Le persone ammalate o handicappate
108 3, 2, 2, 2277| mettere fine alla vita di persone handicappate, ammalate o
109 3, 2, 2, 2283| della salvezza eterna delle persone che si sono date la morte.
110 3, 2, 2, 2283| La Chiesa prega per le persone che hanno attentato alla
111 3, 2, 2 | rispetto della dignità delle persone~ ~Il rispetto dell'anima
112 3, 2, 2, 2292| mediche o psicologiche, sulle persone o sui gruppi umani, possono
113 3, 2, 2, 2295| contrari alla dignità delle persone e alla legge morale. L'eventuale
114 3, 2, 2, 2296| ritardare il decesso di altre persone.~ ~ ~Il rispetto dell'integrità
115 3, 2, 2, 2297| direttamente volontarie praticate a persone innocenti sono contrarie
116 3, 2, 2, 2304| la tutela dei beni delle persone, la libera comunicazione
117 3, 2, 2, 2304| rispetto della dignità delle persone e dei popoli, l'assidua
118 3, 2, 2, 2347| prossimo. Coltivata tra persone del medesimo sesso o di
119 3, 2, 2, 2349| castità deve distinguere le persone nei loro differenti stati
120 3, 2, 2, 2349| AAS 68 (1976), 77-96]. Le persone sposate sono chiamate a
121 3, 2, 2, 2353| contraria alla dignità delle persone e della sessualità umana
122 3, 2, 2, 2354| deliberatamente a terze persone. Offende la castità perché
123 3, 2, 2, 2357| esclusiva o predominante, verso persone del medesimo sesso. Si manifesta
124 3, 2, 2, 2358| ingiusta discriminazione. Tali persone sono chiamate a realizzare
125 3, 2, 2, 2359| 2359 Le persone omosessuali sono chiamate
126 3, 2, 2, 2377| un atto con il quale due persone si donano l'una all'altra,
127 3, 2, 2, 2390| avere una unione in cui le persone non si impegnano l'una nei
128 3, 2, 2, 2391| totale e definitivo delle persone tra loro [Cf Giovanni Paolo
129 3, 2, 2, 2402| libertà e la dignità delle persone, di aiutare ciascuno a soddisfare
130 3, 2, 2, 2405| vantaggio del maggior numero di persone. Coloro che possiedono beni
131 3, 2, 2 | II. Il rispetto delle persone e dei loro beni~ ~
132 3, 2, 2, 2410| valore dei contratti tra le persone fisiche o morali. E' il
133 3, 2, 2, 2411| regola gli scambi tra le persone e tra le istituzioni nel
134 3, 2, 2, 2414| fossero merci. Ridurre le persone, con la violenza, ad un
135 3, 2, 2, 2418| che è dovuto soltanto alle persone.~ ~
136 3, 2, 2, 2419| vocazione alla comunione delle persone; gli insegna le esigenze
137 3, 2, 2, 2424| fondamentali delle singole persone e dei gruppi all'organizzazione
138 3, 2, 2, 2424| Ogni pratica che riduce le persone a non essere altro che puri
139 3, 2, 2, 2426| ordinata al servizio delle persone, dell'uomo nella sua integralità
140 3, 2, 2, 2427| proviene immediatamente da persone create ad immagine di Dio
141 3, 2, 2, 2432| considerare il bene delle persone e non soltanto l'aumento
142 3, 2, 2, 2467| gli uomini, in quanto sono persone, . . . sono spinti dalla
143 3, 2, 2, 2477| della reputazione delle persone rende illecito ogni atteggiamento
144 3, 2, 2, 2477| difetti e le mancanze altrui a persone che li ignorano; [Cf Sir
145 3, 2, 2, 2492| alla vita privata delle persone. I responsabili della comunicazione
146 3, 2, 2, 2492| informazione nella vita privata di persone impegnate in un'attività
147 3, 2, 2, 2497| del giudizio critico sulle persone. Devono evitare di cadere
148 3, 2, 2, 2507| reputazione e dell'onore delle persone proibisce ogni atteggiamento
149 3, 2, 2, 2521| conformità alla dignità delle persone e della loro unione.~ ~ ~
150 3, 2, 2, 2522| custodisce il mistero delle persone e del loro amore. Suggerisce
151 4, 2, 0, 2789| Non confondiamo neppure le Persone, perché confessiamo che
152 4, 2, 0, 2790| una realtà comune a più persone. Non c'è che un solo Dio
|