Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3, 145 | infine, Abramo offrì in sacrificio il suo unico figlio [Cf
2 1, 2, 2, 433 | aveva asperso col sangue del sacrificio il propiziatorio del Santo
3 1, 2, 2, 462 | dice: Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece
4 1, 2, 2, 545 | suprema di tale amore sarà il sacrificio della propria vita “in remissione
5 1, 2, 2, 561 | poveri, l'accettazione del sacrificio totale sulla croce per la
6 1, 2, 2, 606 | sua opera” (Gv 4,34). Il sacrificio di Gesù “per i peccati di
7 1, 2, 2, 611 | Cf 1Cor 11,25 ] del suo sacrificio. Gesù nella sua offerta
8 1, 2, 2, 612 | La morte di Cristo è il sacrificio unico e definitivo~ ~
9 1, 2, 2, 613 | è contemporaneamente il sacrificio pasquale che compie la redenzione
10 1, 2, 2, 613 | 29) [Cf 1Pt 1,19 ] e il sacrificio della Nuova Alleanza [Cf
11 1, 2, 2, 614 | 614 Questo sacrificio di Cristo è unico: compie
12 1, 2, 2, 615 | croce, Gesù consuma il suo sacrificio~ ~
13 1, 2, 2, 616 | espiazione e di soddisfazione al sacrificio di Cristo. Egli ci ha tutti
14 1, 2, 2, 616 | uomini e di offrirsi in sacrificio per tutti. L'esistenza in
15 1, 2, 2, 616 | rende possibile il suo sacrificio redentore per tutti .~ ~ ~
16 1, 2, 2, 617 | sottolineando il carattere unico del sacrificio di Cristo come “causa di
17 1, 2, 2, 617 | nostra partecipazione al sacrificio di Cristo~ ~
18 1, 2, 2, 618 | 618 La croce è l'unico sacrificio di Cristo, che è il solo “
19 1, 2, 2, 618 | egli vuole associare al suo sacrificio redentore quelli stessi
20 1, 2, 3, 696 | attira il fuoco del cielo sul sacrificio del monte Carmelo, [Cf 1Re
21 1, 2, 3, 852 | obbedienza, del servizio e del sacrificio di sé. . ., fino alla morte,
22 1, 2, 3, 964 | associò con animo materno al sacrificio di lui, amorosamente consenziente
23 1, 2, 3, 1032| Maccabeo] fece offrire il sacrificio espiatorio per i morti,
24 1, 2, 3, 1032| suffragi, in particolare il sacrificio eucaristico, [Cf Concilio
25 1, 2, 3, 1032| sono stati purificati dal sacrificio del loro padre, [Cf Gb 1,
26 1, 2, 3, 1055| in particolare il santo Sacrificio eucaristico.~ ~
27 2, 0, 0, 1068| massimamente nel divino sacrificio dell'Eucaristia, “si attua
28 2, 1, 1, 1086| attuassero, per mezzo del Sacrificio e dei sacramenti, sui quali
29 2, 1, 1, 1088| liturgiche. E' presente nel Sacrificio della Messa sia nella persona
30 2, 1, 1, 1113| Chiesa gravita attorno al Sacrificio eucaristico e ai sacramenti [
31 2, 1, 2, 1141| poter così offrire in un sacrificio spirituale tutte le attività
32 2, 1, 2, 1181| per noi sull'altare del sacrificio, viene venerata a sostegno
33 2, 1, 2, 1182| viene reso presente il sacrificio della croce sotto i segni
34 2, 1, 2, 1199| sua preghiera, offre il Sacrificio di Cristo, sacramentalmente
35 2, 2, 1, 1322| la comunità allo stesso sacrificio del Signore.~ ~
36 2, 2, 1, 1323| veniva tradito, istituì il sacrificio eucaristico del suo Corpo
37 2, 2, 1, 1323| fino al suo ritorno, il sacrificio della croce, e per affidare
38 2, 2, 1, 1330| Risurrezione del Signore.~Santo Sacrificio, perché attualizza l'unico
39 2, 2, 1, 1330| perché attualizza l'unico sacrificio di Cristo Salvatore e comprende
40 2, 2, 1, 1330| della Chiesa; o ancora santo sacrificio della Messa, “sacrificio
41 2, 2, 1, 1330| sacrificio della Messa, “sacrificio di lode” ( Eb 13,15 ), [
42 2, 2, 1, 1330| Sal 116,13; Sal 116,17 ] sacrificio spirituale , [Cf 1Pt 2,5 ]
43 2, 2, 1, 1330| spirituale , [Cf 1Pt 2,5 ] sacrificio puro [Cf Ml 1,11 ] e santo,
44 2, 2, 1, 1334| il vino sono offerti in sacrificio tra le primizie della terra,
45 2, 2, 1, 1350| sacerdote in nome di Cristo nel sacrificio eucaristico, nel quale diventeranno
46 2, 2, 1, 1350| E' lui che, nel proprio Sacrificio, porta alla perfezione tutti
47 2, 2, 1, 1353| e il suo Sangue, il suo sacrificio offerto sulla croce una
48 2, 2, 1 | V. Il sacrificio sacramentale:~azione di
49 2, 2, 1, 1357| celebrando il memoriale del suo sacrificio. Facendo questo, offriamo
50 2, 2, 1, 1358| Padre , - come memoriale del sacrificio di Cristo e del suo Corpo, -
51 2, 2, 1, 1359| sulla croce, è anche un sacrificio di lode in rendimento di
52 2, 2, 1, 1359| opera della creazione. Nel sacrificio eucaristico, tutta la creazione
53 2, 2, 1, 1359| la Chiesa può offrire il sacrificio di lode in rendimento di
54 2, 2, 1, 1360| 1360 L'Eucaristia è un sacrificio di ringraziamento al Padre,
55 2, 2, 1, 1361| L'Eucaristia è anche il sacrificio della lode, con il quale
56 2, 2, 1, 1361| tutta la creazione. Tale sacrificio di lode è possibile unicamente
57 2, 2, 1, 1361| intercessione, in modo che il sacrificio di lode al Padre è offerto
58 2, 2, 1, 1361| lui.~ ~ ~Il memoriale del sacrificio di Cristo~e del suo Corpo,
59 2, 2, 1, 1362| sacramentale del suo unico sacrificio, nella Liturgia della Chiesa,
60 2, 2, 1, 1364| questa diviene presente: il sacrificio che Cristo ha offerto una
61 2, 2, 1, 1364| 27 ] “Ogni volta che il sacrificio della croce, "col quale
62 2, 2, 1, 1365| l'Eucaristia è anche un sacrificio. Il carattere sacrificale
63 2, 2, 1, 1366| L'Eucaristia è dunque un sacrificio perché ripresenta (rende
64 2, 2, 1, 1366| ripresenta (rende presente) il sacrificio della croce, perché ne è
65 2, 2, 1, 1366| Chiesa, sua amata Sposa, un sacrificio visibile (come esige l'umana
66 2, 2, 1, 1367| 1367 Il sacrificio di Cristo e il sacrificio
67 2, 2, 1, 1367| sacrificio di Cristo e il sacrificio dell'Eucaristia sono un
68 2, 2, 1, 1367| Eucaristia sono un unico sacrificio: “Si tratta infatti di una
69 2, 2, 1, 1367| poiché in questo divino sacrificio, che si compie nella Messa,
70 2, 2, 1, 1367| altare della croce questo sacrificio è veramente propiziatorio” [
71 2, 2, 1, 1368| L'Eucaristia è anche il sacrificio della Chiesa. La Chiesa,
72 2, 2, 1, 1368| uomini. Nell'Eucaristia il sacrificio di Cristo diviene pure il
73 2, 2, 1, 1368| di Cristo diviene pure il sacrificio delle membra del suo Corpo.
74 2, 2, 1, 1368| acquistano un valore nuovo. Il sacrificio di Cristo riattualizzato
75 2, 2, 1, 1369| lei e con lei, offrono il sacrificio eucaristico.~ ~Si ritenga
76 2, 2, 1, 1369| ministero dei presbiteri che il sacrificio spirituale dei fedeli viene
77 2, 2, 1, 1369| perfetto perché viene unito al sacrificio di Cristo, unico Mediatore;
78 2, 2, 1, 1369| unico Mediatore; questo sacrificio, infatti, per mano dei presbiteri
79 2, 2, 1, 1370| Chiesa offre infatti il sacrificio eucaristico in comunione
80 2, 2, 1, 1371| 1371 Il sacrificio eucaristico è offerto anche
81 2, 2, 1, 1372| partecipazione sempre più piena al sacrificio del nostro Redentore che
82 2, 2, 1, 1372| società dei santi, offre un sacrificio universale a Dio per opera
83 2, 2, 1, 1372| importante. . . Questo è il sacrificio dei cristiani: “Pur essendo
84 2, 2, 1, 1373| cui egli è l'autore, nel sacrificio della messa e nella persona
85 2, 2, 1, 1382| inseparabilmente il memoriale del sacrificio nel quale si perpetua il
86 2, 2, 1, 1382| nel quale si perpetua il sacrificio della croce, e il sacro
87 2, 2, 1, 1382| Ma la celebrazione del sacrificio eucaristico è totalmente
88 2, 2, 1, 1383| stesso mistero: l'altare del sacrificio e la mensa del Signore,
89 2, 2, 1, 1383| preghiere questa unità del sacrificio e della Comunione. La Chiesa
90 2, 2, 1, 1388| del Signore dal medesimo Sacrificio” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum
91 2, 2, 1, 1394| della sua morte, durante il sacrificio, invochiamo la venuta dello
92 2, 2, 1, 1407| i suoi membri al proprio sacrificio di lode e di rendimento
93 2, 2, 1, 1407| sulla croce; mediante questo sacrificio egli effonde le grazie della
94 2, 2, 1, 1410| dei sacerdoti, offre il sacrificio eucaristico. Ed è ancora
95 2, 2, 1, 1410| del vino, l'offerta del sacrificio eucaristico.~ ~
96 2, 2, 1, 1414| 1414 In quanto sacrificio, l'Eucaristia viene anche
97 2, 2, 1, 1419| partecipazione al Santo Sacrificio ci identifica con il suo
98 2, 2, 2, 1436| essa è reso presente il sacrificio di Cristo che ci ha riconciliati
99 2, 2, 3, 1540| 10,1-4 ] che soltanto il sacrificio di Cristo avrebbe operato.~ ~
100 2, 2, 3, 1544| 10,14 ), cioè con l'unico sacrificio della sua croce.~ ~ ~
101 2, 2, 3, 1545| 1545 Il sacrificio redentore di Cristo è unico,
102 2, 2, 3, 1545| Tuttavia è reso presente nel sacrificio eucaristico della Chiesa.
103 2, 2, 3, 1548| gregge, Sommo Sacerdote del sacrificio redentore, Maestro di Verità.
104 2, 2, 3, 1552| soprattutto quando offre il sacrificio eucaristico [Cf Conc. Ecum.
105 2, 2, 3, 1566| uniscono i voti dei fedeli al sacrificio del loro Capo e nel sacrificio
106 2, 2, 3, 1566| sacrificio del loro Capo e nel sacrificio della Messa rendono presente
107 2, 2, 3, 1566| venuta del Signore, l'unico sacrificio del Nuovo Testamento, il
108 2, 2, 3, 1566| del Nuovo Testamento, il sacrificio cioè di Cristo, che una
109 2, 2, 3, 1566| gentium, 28]. Da questo unico sacrificio tutto il loro ministero
110 2, 2, 3, 1621| Chiesa, resa presente nel sacrificio eucaristico, e ricevendo
111 2, 2, 3, 1651| di Dio, a frequentare il sacrificio della Messa, a perseverare
112 2, 2, 3, 1654| carità, di accoglienza e di sacrificio.~ ~
113 2, 2, 4, 1683| celebrata in pienezza nel Sacrificio eucaristico; le benedizioni
114 2, 2, 4, 1689| 1689 Il Sacrificio eucaristico. Quando la celebrazione
115 2, 2, 4, 1689| nello Spirito Santo, il sacrificio della Morte e della Risurrezione
116 3, 1, 1, 1808| fino alla rinuncia e al sacrificio della propria vita per difendere
117 3, 1, 1, 1819| purificato dalla prova del sacrificio [Cf Gen 17,4-8; Gen 22,1-
118 3, 1, 1, 1851| mondo, [Cf Gv 14,30 ] il sacrificio di Cristo diventa segretamente
119 3, 1, 2, 1934| stessa origine. Redenti dal sacrificio di Cristo, tutti sono chiamati
120 3, 1, 2, 1939| appartengano, quanto dal sacrificio offerto da Gesù Cristo sull'
121 3, 1, 3, 2031| offriamo i nostri “corpi come sacrificio vivente, santo e gradito
122 3, 1, 3, 2031| e il proprio culmine nel sacrificio eucaristico.~ ~
123 3, 2, 1, 2098| stancarsi” ( Lc 18,1 ).~ ~ ~Il sacrificio~ ~
124 3, 2, 1, 2099| essere nella gioia, è un vero sacrificio” [Sant'Agostino, De civitate
125 3, 2, 1, 2100| Per essere autentico, il sacrificio esteriore deve essere espressione
126 3, 2, 1, 2100| Uno spirito contrito è sacrificio...” ( Sal 51,19 ). I profeti
127 3, 2, 1, 2100| Misericordia voglio, non sacrificio” ( Mt 9,13; Mt 12,7 ) [Cf
128 3, 2, 1, 2100| Cf Os 6,6 ]. L'unico sacrificio perfetto è quello che Cristo
129 3, 2, 1, 2100| 13-14 ]. Unendoci al suo sacrificio, possiamo fare della nostra
130 3, 2, 1, 2100| fare della nostra vita un sacrificio a Dio.~ ~ ~Promesse e voti~ ~
131 3, 2, 2, 2205| condividere la preghiera e il sacrificio di Cristo. La preghiera
132 3, 2, 2, 2358| sono cristiane, a unire al sacrificio della croce del Signore
133 4, 1, 1, 2583| 17,7-24 ].~Al momento del sacrificio sul monte Carmelo, prova
134 4, 1, 1, 2643| d'Occidente, essa è “ il sacrificio di lode”.~ ~
135 4, 1, 3, 2747| è inseparabile dal suo Sacrificio, dal suo “passaggio” [pasqua]
136 4, 1, 3, 2749| sua preghiera, come il suo Sacrificio, si estende fino alla consumazione
137 4, 2, 0, 2804| suppliche sono già esaudite nel Sacrificio di Cristo Salvatore, ma
138 4, 2, 0, 2812| dalla sua Parola e dal suo Sacrificio [Cf Gv 8,28; Gv 17,8; Gv
139 4, 2, 0, 2838| Signore, dal momento che il sacrificio di Cristo è “per la remissione
140 4, 2, 0, 2845| 24 ]~Dio non accetta il sacrificio di coloro che fomentano
|