Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 58 | figura di Cristo, [Cf Eb 7,3 ] i giusti “Noè, Daniele
2 1, 1, 2, 64 | cuori [Cf Ger 31,31-34; Eb 10,16 ]. I profeti annunziano
3 1, 1, 2, 65 | noi per mezzo del Figlio” (Eb 1,1-2). Cristo, il Figlio
4 1, 1, 2, 65 | maniera luminosa, commentando Eb 1,1-2 :~ ~Dal momento in
5 1, 1, 2, 102 | se stesso interamente [Cf Eb 1,1-3 ].~ ~Ricordatevi che
6 1, 1, 2, 117 | nostro” (1Cor 10,11) [Cf Eb 3-4,11 ].~3. Il senso anagogico.
7 1, 1, 2, 128 | Cf 1Cor 10,6; 1Cor 10,11; Eb 10,1; 1Pt 3,21 ] e poi costantemente
8 1, 1, 3, 145 | senza sapere dove andava” (Eb 11,8) [Cf Gen 12,1-4 ].
9 1, 1, 3, 145 | il suo unico figlio [Cf Eb 11,17 ].~ ~ ~
10 1, 1, 3, 146 | quelle che non si vedono” (Eb 11,1). “Abramo ebbe fede
11 1, 1, 3, 147 | una buona testimonianza” (Eb 11,2; Eb 11,39). Tuttavia “
12 1, 1, 3, 147 | testimonianza” (Eb 11,2; Eb 11,39). Tuttavia “Dio aveva
13 1, 1, 3, 147 | perfezionatore della fede” (Eb 11,40; Eb 12,2).~ ~ ~Maria - “
14 1, 1, 3, 147 | perfezionatore della fede” (Eb 11,40; Eb 12,2).~ ~ ~Maria - “Beata
15 1, 1, 3, 156 | dei santi [Cf Mc 16,20; Eb 2,4 ] le profezie, la diffusione
16 1, 1, 3, 161 | impossibile essere graditi a Dio" (Eb 11,6) e condividere le condizioni
17 1, 1, 3, 165 | perfezionatore della fede” (Eb 12,1-2)~ ~ ~
18 1, 2, 1, 241 | impronta della sua sostanza” (Eb 1,3).~ ~
19 1, 2, 1, 286 | origine ciò che si vede” (Eb 11,3).~ ~
20 1, 2, 1, 302 | scoperto agli occhi suoi” (Eb 4,13), anche quello che
21 1, 2, 1, 320 | potenza della sua Parola” (Eb 1,3), e per mezzo dello
22 1, 2, 1, 331 | ereditare la salvezza?” (Eb 1,14).~ ~
23 1, 2, 1, 333 | tutti gli angeli di Dio” (Eb 1,6). Il loro canto di lode
24 1, 2, 1, 346 | che restano stabili, [Cf Eb 4,3-4 ] sulle quali il credente
25 1, 2, 2, 433 | Lv 16,15-16; Sir 50,20; Eb 9,7 ]. Il Il propiziatorio
26 1, 2, 2, 433 | 25,22; Lv 16,2; Nm 7,89; Eb 9,5 ]. Quando san Paolo
27 1, 2, 2, 447 | 46; cf anche At 2,34-36; Eb 1,13 ] ma anche in modo
28 1, 2, 2, 462 | per fare la tua volontà (Eb 10,5-7) [Eb 10,5-7 cita
29 1, 2, 2, 462 | tua volontà (Eb 10,5-7) [Eb 10,5-7 cita il Sal 40,7-
30 1, 2, 2, 467 | noi, fuorché nel peccato” (Eb 4,15), generato dal Padre
31 1, 2, 2, 488 | preparargli un corpo, [Cf Eb 10,5 ] ha voluto la libera
32 1, 2, 2, 516 | la volontà del Padre, [Cf Eb 10,5-7 ] i più piccoli tratti
33 1, 2, 2, 519 | intercedere” a nostro favore (Eb 7,25). Con tutto ciò che
34 1, 2, 2, 519 | di Dio in nostro favore” (Eb 9,24).~ ~ ~
35 1, 2, 2, 522 | della “Prima Alleanza” (Eb 9,15), li fa convergere
36 1, 2, 2, 540 | noi, escluso il peccato” (Eb 4,15). La Chiesa ogni anno
37 1, 2, 2, 569 | ostilità dei peccatori [Cf Eb 12,3 ].~ ~
38 1, 2, 2, 571 | una volta per tutte [Cf Eb 9,26 ] con la morte redentrice
39 1, 2, 2, 579 | peccatori [Cf Is 53,11; Eb 9,15 ].~ ~
40 1, 2, 2, 580 | sotto la Prima Alleanza” (Eb 9,15).~ ~
41 1, 2, 2, 586 | Cf Gv 4,23-24; Mt 27,51; Eb 9,11; Ap 21,22 ].~ ~III.
42 1, 2, 2, 592 | riscattarne le trasgressioni [Cf Eb 9,15 ].~ ~
43 1, 2, 2, 598 | Catechismo Romano, 1, 5, 11; cf Eb 12,3 ]. Tenendo conto del
44 1, 2, 2, 598 | Dio e lo scherniscono [Cf Eb 6,6 ] con un delitto ben
45 1, 2, 2, 606 | fatta una volta per sempre” (Eb 10,5-10). Dal primo istante
46 1, 2, 2, 609 | salvezza degli uomini [ Cf Eb 2,10; Eb 2,17-18; Eb 4,15;
47 1, 2, 2, 609 | degli uomini [ Cf Eb 2,10; Eb 2,17-18; Eb 4,15; Eb 5,7-
48 1, 2, 2, 609 | Cf Eb 2,10; Eb 2,17-18; Eb 4,15; Eb 5,7-9 ]. Infatti,
49 1, 2, 2, 609 | 10; Eb 2,17-18; Eb 4,15; Eb 5,7-9 ]. Infatti, egli ha
50 1, 2, 2, 612 | alla morte” (Fil 2,8) [Cf Eb 5,7-8 ]. Gesù prega: “Padre
51 1, 2, 2, 612 | perfettamente esente dal peccato [Cf Eb 4,15 ] che causa la morte; [
52 1, 2, 2, 614 | supera tutti i sacrifici [Cf Eb 10,10 ]. Esso è innanzitutto
53 1, 2, 2, 614 | nello Spirito Santo [Cf Eb 9,14 ] per riparare la nostra
54 1, 2, 2, 617 | causa di salvezza eterna” (Eb 5,9). E la Chiesa venera
55 1, 2, 2, 624 | morte a vantaggio di tutti” (Eb 2,9). Nel suo disegno di
56 1, 2, 2, 624 | riposo sabbatico di Dio [Cf Eb 4,4-9 ] dopo il compimento [
57 1, 2, 2, 629 | ha provato la morte [ Cf Eb 2,9 ]. Colui che è morto
58 1, 2, 2, 632 | soggiorno dei morti [Cf Eb 13,20 ]. È il senso primo
59 1, 2, 2, 635 | schiavitù per tutta la vita” (Eb 2,14-15). Ormai Cristo risuscitato
60 1, 2, 2, 636 | della morte ha il potere” (Eb 2,14).~ ~
61 1, 2, 2, 648 | 4; Fil 3,10; Ef 1,19-22; Eb 7,16 ] per l'opera dello
62 1, 2, 2, 655 | meraviglie del mondo futuro” (Eb 6,5) e la loro vita è trasportata
63 1, 2, 2, 662 | di Dio in nostro favore” (Eb 9,24). In cielo Cristo esercita
64 1, 2, 2, 662 | lui si accostano a Dio” (Eb 7,25). Come “sommo sacerdote
65 1, 2, 2, 662 | sacerdote dei beni futuri” (Eb 9,11) egli è il centro e
66 1, 2, 2, 679 | Spirito d'amore [Cf Mt 12,32; Eb 6,4-6; Eb 10,26-31 ].~ ~
67 1, 2, 2, 679 | Cf Mt 12,32; Eb 6,4-6; Eb 10,26-31 ].~ ~
68 1, 2, 3, 699 | del suo insegnamento [Cf Eb 6,2 ]. La Chiesa ha conservato
69 1, 2, 3, 848 | impossibile piacergli, [Cf Eb 11,6 ] è tuttavia compito
70 1, 2, 3, 1013| muoiano una sola volta” (Eb 9,27). Non c'è “reincarnazione”
71 1, 2, 3, 1021| Cf 2Cor 5,8; Fil 1,23; Eb 9,27; Eb 12,23 ] parlano
72 1, 2, 3, 1021| 5,8; Fil 1,23; Eb 9,27; Eb 12,23 ] parlano di una sorte
73 2, 0, 0, 1070| l'unico “Liturgo”, [Cf Eb 8,2; Eb 8,6 ] poiché partecipa
74 2, 0, 0, 1070| unico “Liturgo”, [Cf Eb 8,2; Eb 8,6 ] poiché partecipa del
75 2, 1, 1, 1085| volta per tutte” ( Rm 6,10; Eb 7,27; Eb 9,12 ). E' un evento
76 2, 1, 1, 1085| tutte” ( Rm 6,10; Eb 7,27; Eb 9,12 ). E' un evento reale,
77 2, 1, 2, 1137| del vero santuario, [Cf Eb 4,14-15; Eb 10,19-21; ecc]
78 2, 1, 2, 1137| santuario, [Cf Eb 4,14-15; Eb 10,19-21; ecc] lo stesso “
79 2, 1, 2, 1161| il nugolo di testimoni” ( Eb 12,1 ) che continuano a
80 2, 1, 2, 1165| dello Spirito Santo [ Cf Eb 3,7-4,11; Sal 95,7 ]. Questo “
81 2, 1, 2, 1182| la croce del Signore [Cf Eb 13,10 ] dalla quale scaturiscono
82 2, 2, 1, 1216| essere stato illuminato” ( Eb 10,32 ) è divenuto “figlio
83 2, 2, 1, 1269| ai capi della Chiesa, [Cf Eb 13,17 ] e a trattarli “con
84 2, 2, 1, 1288| imposizione delle mani [Cf Eb 6,2 ]. E' appunto questa
85 2, 2, 1, 1330| sacrificio di lode” ( Eb 13,15 ), [Cf Sal 116,13;
86 2, 2, 1, 1364| rimane sempre attuale: [Cf Eb 7,25-27 ] “Ogni volta che
87 2, 2, 1, 1366| estinguersi con la morte ( Eb 7,24; Eb 7,27 ), nell'ultima
88 2, 2, 1, 1366| con la morte ( Eb 7,24; Eb 7,27 ), nell'ultima Cena,
89 2, 2, 2, 1520| di fronte alla morte [Cf Eb 2,15 ]. Questa assistenza
90 2, 2, 3, 1537| fondamenti scritturistici, [Cf Eb 5,6; Eb 7,11; Sal 110,4 ]
91 2, 2, 3, 1537| scritturistici, [Cf Eb 5,6; Eb 7,11; Sal 110,4 ] chiama
92 2, 2, 3, 1539| sacrifici per i peccati” [Cf Eb 5,1 ].~ ~ ~
93 2, 2, 3, 1540| santificazione definitiva, [Cf Eb 5,3; Eb 7,27; Eb 10,1-4 ]
94 2, 2, 3, 1540| definitiva, [Cf Eb 5,3; Eb 7,27; Eb 10,1-4 ] che soltanto
95 2, 2, 3, 1540| definitiva, [Cf Eb 5,3; Eb 7,27; Eb 10,1-4 ] che soltanto il
96 2, 2, 3, 1544| maniera di Melchisedek” ( Eb 5,10; Eb 6,20 ), “santo,
97 2, 2, 3, 1544| Melchisedek” ( Eb 5,10; Eb 6,20 ), “santo, innocente,
98 2, 2, 3, 1544| innocente, senza macchia” ( Eb 7,26 ), il quale “con un'
99 2, 2, 3, 1544| che vengono santificati” ( Eb 10,14 ), cioè con l'unico
100 2, 2, 3, 1564| ed eterno sacerdote, [Cf Eb 5,1-10; Eb 7,24; Eb 9,11-
101 2, 2, 3, 1564| sacerdote, [Cf Eb 5,1-10; Eb 7,24; Eb 9,11-28 ] sono
102 2, 2, 3, 1564| Cf Eb 5,1-10; Eb 7,24; Eb 9,11-28 ] sono consacrati
103 2, 2, 3, 1578| si è chiamati da Dio [Cf Eb 5,4 ]. Chi crede di riconoscere
104 3, 1, 1, 1720| entrata nel Riposo di Dio: [Cf Eb 4,7-11 ]~Là noi riposeremo
105 3, 1, 1, 1817| colui che ha promesso”( Eb 10,23 ). Lo Spirito è stato “
106 3, 1, 1, 1820| per noi come precursore” ( Eb 6,19-20 ). E' altresì un'
107 3, 1, 3, 1965| saranno il mio popolo” ( Eb 8,8; Eb 8,10 ) [Cf Ger 31,
108 3, 1, 3, 1965| il mio popolo” ( Eb 8,8; Eb 8,10 ) [Cf Ger 31,31-34 ].~ ~ ~
109 3, 2, 1, 2100| per la nostra salvezza [Cf Eb 9,13-14 ]. Unendoci al suo
110 3, 2, 1, 2178| invece esortatevi a vicenda ( Eb 10,25 ).~ ~La Tradizione
111 3, 2, 1, 2188| primogeniti iscritti nei cieli” ( Eb 12,22-23 ).~ ~
112 3, 2, 2, 2447| spirituali [Cf Is 58,6-7; Eb 13,3 ]. Istruire, consigliare,
113 3, 2, 2, 2502| impronta della sua sostanza” ( Eb 1,3 ), nel quale “abita
114 4, 1, 1, 2568| o Dio, la tua volontà” ( Eb 10,5-7 ). La preghiera in
115 4, 1, 1, 2572| ricevuto le promesse” ( Eb 11,17 ) viene chiesto di
116 4, 1, 1, 2572| risorgere anche dai morti” ( Eb 11,19 ). Così il padre dei
117 4, 1, 1, 2602| vivono i “suoi fratelli” ( Eb 2,12 ); compatisce le loro
118 4, 1, 1, 2602| per liberarli da esse [Cf Eb 2,15; Eb 4,15 ]. Proprio
119 4, 1, 1, 2602| liberarli da esse [Cf Eb 2,15; Eb 4,15 ]. Proprio per questo
120 4, 1, 1, 2606| coloro che gli obbediscono” ( Eb 5,7-9 ).~ ~ ~Gesù insegna
121 4, 1, 1, 2634| intercedere a loro favore” ( Eb 7,25 ). Lo Spirito Santo
122 4, 1, 2, 2683| preceduto nel Regno, [Cf Eb 12,1 ] specialmente coloro
123 4, 1, 3, 2741| noi presso il Padre [Cf Eb 5,7; Eb 7,25; Eb 9,24 ].
124 4, 1, 3, 2741| presso il Padre [Cf Eb 5,7; Eb 7,25; Eb 9,24 ]. Se la nostra
125 4, 1, 3, 2741| Padre [Cf Eb 5,7; Eb 7,25; Eb 9,24 ]. Se la nostra preghiera
126 4, 2, 0, 2777| purificazione dei peccati” ( Eb 1,3 ), ci introduce davanti
127 4, 2, 0, 2777| figli che Dio mi ha dato” ( Eb 2,13 ):~ ~La consapevolezza
128 4, 2, 0, 2778| essere amati [Cf Ef 3,12; Eb 3,6; Eb 4,16; Eb 10,19;
129 4, 2, 0, 2778| amati [Cf Ef 3,12; Eb 3,6; Eb 4,16; Eb 10,19; 1Gv 2,28;
130 4, 2, 0, 2778| Ef 3,12; Eb 3,6; Eb 4,16; Eb 10,19; 1Gv 2,28; 1Gv 3,21;
131 4, 2, 0, 2795| 28; Gv 20,17; Ef 4,9-10; Eb 1,3; Eb 2,13 ].~ ~
132 4, 2, 0, 2795| 20,17; Ef 4,9-10; Eb 1,3; Eb 2,13 ].~ ~
133 4, 2, 0, 2796| 2Cor 5,2 ) [Cf Fil 3,20; Eb 13,14 ].~ ~I cristiani sono
134 4, 2, 0, 2810| giuramento che l'accompagna, [Cf Eb 6,13 ] Dio si impegna personalmente
135 4, 2, 0, 2824| o Dio, la tua Volontà” ( Eb 10,7; Sal 40,7 ). Solo Gesù
136 4, 2, 0, 2824| Corpo di Gesù Cristo” ( Eb 10,10 ).~ ~
137 4, 2, 0, 2825| obbedienza dalle cose che patì” ( Eb 5,8 ); a maggior ragione,
138 4, 2, 0, 2826| costanza nel compierla [Cf Eb 10,36 ]. Gesù ci insegna
|