Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 95 | il proprio modo, sotto l'azione di un solo Spirito Santo,
2 1, 1, 2, 124 | della sua Chiesa sotto l'azione dello Spirito Santo [Cf
3 1, 1, 2, 137 | compreso se non sotto l'azione dello Spirito” [Origene,
4 1, 1, 3, 152 | Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo” (1Cor
5 1, 1, 3, 175 | con cura, perché, sotto l'azione dello Spirito di Dio, essa,
6 1, 2, 1, 260 | tutta offerta alla tua azione creatrice [Beata Elisabetta
7 1, 2, 1, 291 | della Chiesa afferma pure l'azione creatrice dello Spirito
8 1, 2, 1, 292 | nella Nuova Alleanza, l'azione creatrice del Figlio e dello
9 1, 2, 1, 302 | sarà fatto dalla libera azione delle creature [Concilio
10 1, 2, 1, 323 | agisce anche attraverso l'azione delle creature. Agli esseri
11 1, 2, 1, 395 | Cristo Gesù, e sebbene la sua azione causi gravi danni - di natura
12 1, 2, 1, 395 | e per la società, questa azione è permessa dalla divina
13 1, 2, 1, 407 | educazione, della politica, dell'azione sociale [Cf Giovanni Paolo
14 1, 2, 2, 455 | Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo” (1Cor
15 1, 2, 2, 644 | Risurrezione è nata - sotto l'azione della grazia divina - dall'
16 1, 2, 3, 683 | Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo” (1Cor
17 1, 2, 3, 694 | simbolismo dell'acqua significa l'azione dello Spirito Santo nel
18 1, 2, 3, 696 | dei più espressivi dell'azione dello Spirito Santo [Cf
19 1, 2, 3, 771 | invisibili, fervente nell'azione e dedita alla contemplazione,
20 1, 2, 3, 771 | visibile all'invisibile, l'azione alla contemplazione, la
21 1, 2, 3, 798 | è “il principio di ogni azione vitale e veramente salvifica
22 1, 2, 3, 805 | dello Spirito e della sua azione nei sacramenti, soprattutto
23 1, 2, 3, 826 | solo l'Amore spingeva al l'azione le membra della Chiesa e
24 1, 2, 3, 896 | Nessuno compia qualche azione riguardante la Chiesa, senza
25 1, 2, 3, 900 | comunità ecclesiali, la loro azione è così necessaria che, senza
26 1, 2, 3, 905 | e con la parola”. Questa azione evangelizzatrice ad opera
27 1, 2, 3, 931 | loro in modo speciale nell'azione missionaria, con lo stile
28 1, 2, 3, 981 | sangue di Cristo e dell’azione dello Spirito Santo. In
29 1, 2, 3, 988 | Spirito Santo, e nella sua azione creatrice, salvifica e santificante -
30 1, 2, 3, 1014| della buona morte:~ ~In ogni azione, in ogni pensiero, dovresti
31 2, 0, 0, 1070| Corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per eccellenza, e
32 2, 0, 0, 1070| eccellenza, e nessun'altra azione della Chiesa ne uguaglia
33 2, 0, 0, 1071| la Liturgia è anche un'azione della sua Chiesa. Essa realizza
34 2, 0, 0, 1072| Liturgia non esaurisce tutta l'azione della Chiesa”: [Conc. Ecum.
35 2, 0, 0, 1074| culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e, insieme,
36 2, 0, 0, 1074| intrinsecamente collegata con tutta l'azione liturgica e sacramentale,
37 2, 1, 1, 1078| 1078 Benedire è un'azione divina che dà la vita e
38 2, 1, 1, 1078| al proprio Creatore nell'azione di grazie.~ ~
39 2, 1, 1, 1083| al suo Signore e sotto l'azione dello Spirito Santo, [Cf
40 2, 1, 1, 1083| l'adorazione, la lode e l'azione di grazie. Dall'altra, e
41 2, 1, 1, 1084| significano, mediante l'azione di Cristo e la potenza dello
42 2, 1, 1, 1097| della Nuova Alleanza, ogni azione liturgica, specialmente
43 2, 1, 1, 1103| suscita di conseguenza l'azione di grazie e la lode (Dossologia).~ ~ ~
44 2, 1, 1, 1108| dello Spirito Santo in ogni azione liturgica è quello di mettere
45 2, 1, 1, 1118| questa è il sacramento dell'azione di Cristo che opera in lei
46 2, 1, 1, 1120| sacramentale che collega l'azione liturgica a ciò che hanno
47 2, 1, 1, 1128| per il fatto stesso che l'azione viene compiuta”), cioè in
48 2, 1, 2, 1136| 1136 La Liturgia è “azione” di “ Cristo tutto intero ” (“
49 2, 1, 2, 1148| luogo in cui si manifesta l'azione di Dio che santifica gli
50 2, 1, 2, 1148| santifica gli uomini, e l'azione degli uomini che rendono
51 2, 1, 2, 1155| insegnamento, la parola e l'azione liturgiche lo sono anche
52 2, 1, 2, 1157| sono strettamente uniti all'azione liturgica, [Cf Conc. Ecum.
53 2, 1, 2, 1189| diventano portatori dell'azione di salvezza e di santificazione
54 2, 1, 2, 1191| strettamente connessi con l'azione liturgica. I criteri della
55 2, 2, 1, 1227| Gal 3,27 ). Mediante l'azione dello Spirito Santo, il
56 2, 2, 1, 1303| difendere con la parola e con l'azione la fede, come veri testimoni
57 2, 2, 1, 1309| lo Spirito Santo, la sua azione, i suoi doni e le sue mozioni,
58 2, 2, 1, 1325| abbiamo il culmine sia dell'azione con cui Dio santifica il
59 2, 2, 1, 1346| presentazione del pane e del vino, l'azione di grazie consacratoria
60 2, 2, 1, 1353| efficacia delle parole e dell'azione di Cristo, e la potenza
61 2, 2, 1 | sacrificio sacramentale:~azione di grazie, memoriale, presenza ~
62 2, 2, 1, 1358| considerare l'Eucaristia - come azione di grazie e lode al Padre , -
63 2, 2, 1, 1358| del suo Spirito .~ ~ ~L'azione di grazie e la lode al Padre~ ~
64 2, 2, 1, 1360| significa prima di tutto: azione di grazie.~ ~
65 2, 2, 1, 1375| Parola di Cristo e dell'azione dello Spirito Santo per
66 2, 2, 1, 1408| proclamazione della Parola di Dio, l'azione di grazie a Dio Padre per
67 2, 2, 1, 1409| viene resa presente dall'azione liturgica.~ ~
68 2, 2, 2, 1448| che si converte sotto l'azione dello Spirito Santo: cioè
69 2, 2, 2, 1448| soddisfazione; dall'altra parte, l'azione di Dio attraverso l'intervento
70 2, 2, 2, 1453| portata a compimento, sotto l'azione della grazia, dall'assoluzione
71 2, 2, 2, 1480| sacramenti, la Penitenza è un'azione liturgica. Questi sono ordinariamente
72 2, 2, 2, 1482| per sua stessa natura, un'azione liturgica, quindi ecclesiale
73 3, 1, 1, 1735| la responsabilità di un'azione possono essere sminuite
74 3, 1, 1, 1736| ultimo [Cf 2Sam 12,7-15 ].~Un'azione può essere indirettamente
75 3, 1, 1, 1737| fine né come mezzo dell'azione, come può essere la morte
76 3, 1, 1, 1742| del mondo esterno. Con l'azione della grazia, lo Spirito
77 3, 1, 1, 1746| la responsabilità di una azione può essere sminuita o annullata
78 3, 1, 1, 1750| dalle circostanze dell'azione.~L'oggetto, l'intenzione
79 3, 1, 1, 1752| sorgente volontaria dell'azione e la determina attraverso
80 3, 1, 1, 1752| qualificazione morale dell'azione. Il fine è il termine primo
81 3, 1, 1, 1752| lo scopo perseguito nell'azione. L'intenzione è un movimento
82 3, 1, 1, 1752| bene che ci si aspetta dall'azione intrapresa. Non si limita
83 3, 1, 1, 1752| nostre azioni. Una medesima azione può anche essere ispirata
84 3, 1, 1, 1754| rendere né buona né giusta un'azione intrinsecamente cattiva.~ ~
85 3, 1, 1, 1755| fine cattivo corrompe l'azione, anche se il suo oggetto,
86 3, 1, 1, 1755| da solo viziare tutta un'azione. Ci sono dei comportamenti
87 3, 1, 1, 1759| può essere giustificata un'azione cattiva compiuta con una
88 3, 1, 1, 1768| quando contribuiscono ad un'azione buona; sono cattive nel
89 3, 1, 1, 1806| prudenza è la “retta norma dell'azione”, scrive san Tommaso [San
90 3, 1, 1, 1813| pegno della presenza e dell'azione dello Spirito Santo nelle
91 3, 1, 1, 1848| essendo una verificadell'azione dell'azione dello Spirito
92 3, 1, 1, 1848| verificadell'azione dell'azione dello Spirito di verità
93 3, 1, 1, 1853| pensiero, di parola, di azione e di omissio ne. La radice
94 3, 1, 2, 1883| aiutarla a coordinare la sua azione con quella delle altre componenti
95 3, 1, 3, 2006| comunità o da una società per l'azione di uno dei suoi membri riconosciuta
96 3, 1, 3, 2008| opera della sua grazia. L'azione paterna di Dio precede con
97 3, 2, 0, 2062| omaggio a Dio e culto d'azione di grazie. E' cooperazione
98 3, 2, 1, 2084| conoscere ricordando la sua azione onnipotente, benevola e
99 3, 2, 1, 2099| implorazione e di comunione: “Ogni azione compiuta per aderire a Dio
100 3, 2, 1, 2101| anche promettere a Dio un'azione, una preghiera, un'elemosina,
101 3, 2, 1, 2118| peccati di irreligione: l'azione di tentare Dio, con parole
102 3, 2, 1, 2119| 2119 L'azione di tentare Dio consiste
103 3, 2, 1, 2139| 2139 L'azione di tentare Dio con parole
104 3, 2, 2, 2258| dal suo inizio, comporta l'azione creatrice di Dio e rimane
105 3, 2, 2, 2269| comandamento proibisce qualsiasi azione fatta con l'intenzione di
106 3, 2, 2, 2277| moralmente inaccettabile.~Così un'azione oppure un'omissione che,
107 3, 2, 2, 2284| grave se chi lo provoca con azione o omissione induce deliberatamente
108 3, 2, 2, 2306| dell'uomo, rinunciano all'azione violenta e cruenta e ricorrono
109 3, 2, 2, 2326| quando chi lo provoca con azione o con omissione deliberatamente
110 3, 2, 2, 2352| soggetti e per orientare l'azione pastorale, si terrà conto
111 3, 2, 2, 2370| intrinsecamente cattiva “ogni azione che, o in previsione dell'
112 3, 2, 2, 2423| offre orientamenti per l'azione:~Ogni sistema secondo cui
113 3, 2, 2, 2442| intervenire direttamente nell'azione politica e nell'organizzazione
114 3, 2, 2, 2442| con i loro concittadini. L'azione sociale può implicare una
115 3, 2, 2, 2516| resistenza (nel secondo) all' azione salvifica dello Spirito
116 4, 1, 0, 2564| Dio e l'uomo in Cristo. E' azione di Dio e dell'uomo; sgorga
117 4, 1, 1, 2600| secondo san Luca sottolinea l'azione dello Spirito Santo e il
118 4, 1, 1, 2604| risurrezione di Lazzaro. L'azione di grazie precede l'evento: “
119 4, 1, 1, 2637| 2637 L'azione di grazie caratterizza la
120 4, 1, 1, 2638| cominciano e si concludono con un'azione di grazie e sempre vi è
121 4, 1, 1, 2644| domanda, intercessione, azione di grazie e lode.~ ~
122 4, 1, 1, 2648| può essere materia dell'azione di grazie, che, partecipando
123 4, 1, 2, 2668| anima e trasfigura ogni azione in Cristo Gesù.~ ~ ~
124 4, 1, 2, 2670| Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo” ( 1Cor
125 4, 1, 2, 2670| al termine di qualsiasi azione importante.~ ~Se lo Spirito
126 4, 1, 2, 2675| cooperazione di Maria all'azione dello Spirito Santo, che
127 4, 1, 2, 2681| Signore" se non sotto l'azione dello Spirito Santo” ( 1Cor
128 4, 1, 2, 2682| singolare cooperazione all'azione dello Spirito Santo, la
129 4, 1, 3, 2708| La meditazione mette in azione il pensiero, l'immaginazione,
130 4, 1, 3, 2711| il nostro essere sotto l'azione dello Spirito Santo, abitare
131 4, 1, 3, 2738| la fede si appoggia sull'azione di Dio nella storia. La
132 4, 1, 3, 2738| filiale è suscitata dall'azione di Dio per eccellenza: la
133 4, 2, 0, 2807| sentita come una lode e un'azione di grazie [Cf Sal 111,9;
134 4, 2, 0, 2816| oppure signoria (nome d'azione). Il Regno di Dio è prima
135 4, 2, 0, 2855| forma dell'adorazione e dell'azione di grazie, come nella liturgia
|