Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 25 | della fede o i motivi della speranza o i doveri della attività
2 1, 1, 2, 55 | Redenzione, li risollevò nella speranza della salvezza ed ebbe costante
3 1, 1, 2, 64 | forma il suo Popolo nella speranza della salvezza, nell'attesa
4 1, 1, 2, 64 | che porteranno questa speranza. Le donne sante come Sara,
5 1, 1, 2, 64 | hanno conservato viva la speranza della salvezza d'Israele.
6 1, 1, 3, 162 | essere sostenuta dalla speranza [Cf Rm 15,13 ] ed essere
7 1, 1, 3, 165 | credette, “sperando contro ogni speranza” (Rm 4,18); la Vergine Maria
8 1, 2, 1, 274 | sentimento della fede e della speranza. La nostra ragione, conquistata
9 1, 2, 1, 289 | dramma del peccato e della speranza della salvezza. Lette alla
10 1, 2, 1, 297 | verità piena di promessa e di speranza. Così la madre dei sette
11 1, 2, 2, 428 | conforme nella morte con la speranza di giungere alla risurrezione
12 1, 2, 2, 436 | Gesù ha realizzato la speranza messianica di Israele nella
13 1, 2, 2, 439 | che condividevano la loro speranza hanno riconosciuto in Gesù
14 1, 2, 2, 451 | grido pieno di fiducia e di speranza: “Maran atha” (“Il Signore
15 1, 2, 2, 453 | 7,19 ] l'oggetto “della speranza d'Israele” (At 28,20).~ ~
16 1, 2, 2, 568 | irradia nei sacramenti: “la speranza della gloria” (Col 1,27) [
17 1, 2, 2, 617 | unica - Ave, o croce, unica speranza” [Inno “Vexilla Regis”].~ ~ ~
18 1, 2, 2, 666 | suo Corpo, viviamo nella speranza di essere un giorno eternamente
19 1, 2, 2, 672 | venuta gloriosa di Cristo, speranza di Israele~ ~
20 1, 2, 2, 676 | realizzare nella storia la speranza messianica che non può esser
21 1, 2, 3, 706 | 706 Contro ogni speranza umana, Dio promette ad Abramo
22 1, 2, 3, 711 | 2,3 ] che attende nella speranza il “conforto d'Israele”
23 1, 2, 3, 771 | santa, comunità di fede, di speranza e di carità, come un organismo
24 1, 2, 3, 772 | scrive: “Cristo in voi, speranza della gloria” (Col 1,27).~ ~
25 1, 2, 3, 782 | validissimo di unità, di speranza e di salvezza”.~- “E, da
26 1, 2, 3, 819 | della grazia, la fede, la speranza e la carità, e altri doni
27 1, 2, 3, 822 | riponiamo tutta la nostra speranza “nell'orazione di Cristo
28 1, 2, 3, 828 | è in lei, e sostiene la speranza dei fedeli offrendo loro
29 1, 2, 3, 866 | Spirito, in vista di un'unica speranza , [Cf Ef 4,3-5 ] al compimento
30 1, 2, 3, 968 | l’obbedienza, la fede, la speranza e l’ardente carità cr restaurare
31 1, 2, 3, 972 | come un segno di sicura speranza e~di consolazione per il
32 1, 2, 3, 983 | non ci sarebbe nessuna speranza, nessuna speranza di una
33 1, 2, 3, 983 | nessuna speranza, nessuna speranza di una vita eterna e di
34 1, 2, 3, 992 | Popolo progressivamente. La speranza nella risurrezione corporea
35 1, 2, 3, 995 | dai morti» (At 10,41). La speranza cristiana nella risurrezione
36 1, 2, 3, 1041| Dio. Annunzia la “beata speranza” (Tt 2,13) del ritorno del
37 1, 2, 3 | VI. La speranza dei cieli nuovi e della
38 1, 2, 3, 1046| figli di Dio. . . e nutre la speranza di essere lei pure liberata
39 2, 1, 1, 1107| salvezza. Nell'attesa e nella speranza egli ci fa realmente anticipare
40 2, 1, 1, 1130| nell'attesa della beata speranza e della manifestazione della
41 2, 1, 2, 1167| li ha "rigenerati per una speranza viva per mezzo della Risurrezione
42 2, 1, 2, 1194| e all'attesa della beata speranza e del ritorno del Signore” [
43 2, 2, 1, 1249| già una vita di fede, di speranza e di carità” [Conc. Ecum.
44 2, 2, 1, 1274| consumazione della fede - e nella speranza della risurrezione.~ ~
45 2, 2, 1, 1404| attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore
46 2, 2, 1, 1405| 1405 Di questa grande speranza, quella dei “nuovi cieli”
47 2, 2, 2, 1431| di cambiare vita con la speranza della misericordia di Dio
48 2, 2, 2, 1490| futuro; essa si nutre della speranza nella misericordia divina.~ ~
49 2, 2, 3, 1547| battesimale - vita di fede, di speranza e di carità, vita secondo
50 2, 2, 3, 1642| fedeli uniti in un'unica speranza, in un unico desiderio,
51 2, 2, 4, 1680| confessa nella fede e nella speranza: “Aspetto la Risurrezione
52 2, 2, 4, 1681| quale riposa la nostra unica speranza. Il cristiano che muore
53 2, 2, 4, 1683| della sua grazia e, nella speranza, consegna alla terra il
54 2, 2, 4, 1687| dello Spirito Santo nella speranza) [Cf 1Ts 4,18 ]. La comunità
55 3, 0, 0, 1697| cristiane della fede, della speranza e della carit, che si ispira
56 3, 1, 1, 1717| tribolazioni, sorreggono la speranza; annunziano le benedizioni
57 3, 1, 1, 1765| bene che non si ha e la speranza di conseguirlo. Questo movimento
58 3, 1, 1, 1778| responsabilità e dovere, timore e speranza. . . la messaggera di Colui
59 3, 1, 1, 1781| coscienza resta un pegno di speranza e di misericordia. Attestando
60 3, 1, 1, 1797| pegno di conversione e di speranza.~ ~
61 3, 1, 1, 1813| virtù teologali: la fede, la speranza e la carità [Cf 1Cor 13,
62 3, 1, 1, 1815| se non si accompagna alla speranza e all'amore, la fede non
63 3, 1, 1, 1816| Mt 10,32-33 ).~ ~ ~La speranza~ ~
64 3, 1, 1, 1817| 1817 La speranza è la virtù teologale per
65 3, 1, 1, 1817| professione della nostra speranza, perché è fedele colui che
66 3, 1, 1, 1817| diventassimo eredi, secondo la speranza, della vita eterna” ( Tt
67 3, 1, 1, 1818| 1818 La virtù della speranza risponde all'aspirazione
68 3, 1, 1, 1818| eterna. Lo slancio della speranza preserva dall'egoismo e
69 3, 1, 1, 1819| 1819 La speranza cristiana riprende e porta
70 3, 1, 1, 1819| riprende e porta a pienezza la speranza del popolo eletto, la quale
71 3, 1, 1, 1819| il proprio modello nella speranza di Abramo, colmato in Isacco
72 3, 1, 1, 1819| fede sperando contro ogni speranza e così divenne padre di
73 3, 1, 1, 1820| 1820 La speranza cristiana si sviluppa, fin
74 3, 1, 1, 1820| beatitudini elevano la nostra speranza verso il Cielo come verso
75 3, 1, 1, 1820| Dio ci custodisce nella “speranza” che “non delude” ( Rm 5,
76 3, 1, 1, 1820| non delude” ( Rm 5,5 ). La speranza è l'“àncora della nostra
77 3, 1, 1, 1820| carità, avendo come elmo la speranza della salvezza” ( 1Ts 5,
78 3, 1, 1, 1820| nella prova: “lieti nella speranza, forti nella tribolazione” (
79 3, 1, 1, 1820| sintesi di tutto ciò che la speranza ci fa desiderare.~ ~
80 3, 1, 1, 1821| grazia di Cristo. Nella speranza la Chiesa prega che “tutti
81 3, 1, 1, 1826| che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte
82 3, 1, 1, 1841| virtù teologali: la fede, la speranza e la carità [Cf 1Cor 13,
83 3, 1, 1, 1843| 1843 Per la speranza noi desideriamo e aspettiamo
84 3, 1, 1, 1863| fanno un mucchio. Quale speranza resta allora? Si faccia
85 3, 1, 2, 1917| domani ragioni di vita e di speranza” [Cf ibid., 30].~ ~
86 3, 1, 3, 1967| accogliere con fede questa speranza nuova: i poveri, gli umili,
87 3, 1, 3, 1968| si sviluppano la fede, la speranza e la carità e, con queste,
88 3, 1, 3, 1971| fraterno. . . Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione,
89 3, 1, 3, 1991| nostri cuori la fede, la speranza e la carità, e ci è accordata
90 3, 1, 3, 2002| rispondono, al di là di ogni speranza, a tale aspirazione:~ ~Il
91 3, 1, 3, 2016| credenti condividono “la beata speranza” di coloro che la misericordia
92 3, 2, 1, 2086| comandamento della fede, della speranza e della carità. Se noi riconosciamo
93 3, 2, 1, 2086| l'illimitata fiducia e la speranza. E se egli è l'infinita
94 3, 2, 1, 2089| Diritto Canonico, 751].~ ~ ~La speranza~ ~
95 3, 2, 1, 2090| comandamenti della carità. La speranza è l'attesa fiduciosa della
96 3, 2, 1, 2091| pure i peccati contro la speranza, i quali sono la disperazione
97 3, 2, 1, 2095| teologali della fede, della speranza e della carità informano
98 3, 2, 1, 2098| 2098 Gli atti di fede, di speranza e di carità prescritti dal
99 3, 2, 1, 2124| in quanto, elevando la speranza dell'uomo verso una vita
100 3, 2, 1, 2175| sono rivolti alla nuova speranza, non più guardando al sabato,
101 3, 2, 1, 2182| santità di Dio e la loro speranza nella salvezza. Si rafforzano
102 3, 2, 2, 2204| una comunità di fede, di speranza e di carità; nella Chiesa
103 3, 2, 2, 2243| qualora vi sia una fondata speranza di successo; 5. se è impossibile
104 3, 2, 2, 2300| carità nella fede e nella speranza della risurrezione. La sepoltura
105 3, 2, 2, 2325| contrario alla giustizia, alla speranza e alla carità. E' proibito
106 3, 2, 2, 2350| alleneranno alla fedeltà e alla speranza di riceversi l'un l'altro
107 4, 1, 1, 2606| accoglie e, al di là di ogni speranza, le esaudisce risuscitando
108 4, 1, 1, 2612| umiltà della carne e nella speranza del suo secondo Avvento
109 4, 1, 1, 2619| cantico dei “poveri”, la cui speranza si realizza mediante il
110 4, 1, 1, 2630| Chiesa è sostenuta dalla speranza, quantunque siamo ancora
111 4, 1, 1, 2630| nostro corpo; poiché nella speranza noi siamo stati salvati” (
112 4, 1, 1, 2642| intercessione, spera contro ogni speranza e rende grazie al “Padre
113 4, 1, 2, 2657| ci educa a pregare nella speranza. A loro volta, la preghiera
114 4, 1, 2, 2657| personale alimentano in noi la speranza. In modo particolarissimo
115 4, 1, 2, 2657| insegnano a fissare la nostra speranza in Dio: “Ho sperato, ho
116 4, 1, 2, 2657| Sal 40,2 ). “Il Dio della speranza vi riempia di ogni gioia
117 4, 1, 2, 2657| perché abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito
118 4, 1, 2, 2658| 2658 “La speranza non delude, perché l' Amore
119 4, 1, 2, 2662| virtù della fede, della speranza e della carità sono fonti
120 4, 1, 2, 2665| Vita, nostra Luce, nostra Speranza, nostra Risurrezione, Amico
121 4, 1, 2, 2679| alla quale è unita nella speranza [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
122 4, 2, 0, 2760| della “attesa della beata speranza” ( Tt 2,13 ) e della Venuta
123 4, 2, 0, 2772| fede incrollabile sgorga la speranza che anima ognuna delle sette
124 4, 2, 0, 2776| delle proprie domande, nella speranza del Signore, “finché egli
125 4, 2, 0, 2785| preghiera, . . . ed anche la speranza di ottenere ciò che stiamo
126 4, 2, 0, 2788| esprime anche la nostra speranza nell'ultima promessa di
127 4, 2, 0, 2804| sono ora rivolte, nella speranza, verso il compimento finale,
128 4, 2, 0, 2806| rafforzati nella fede, colmati di speranza e infiammati di carità.
129 4, 2, 0, 2839| misericordia. La nostra speranza è sicura, perché, nel Figlio
130 4, 2, 0, 2854| attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore
|