Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaculata 1
immaginato 1
immaginazione 5
immagine 121
immagini 27
immaginoso 1
immanenza 1
Frequenza    [«  »]
123 soltanto
121 codice
121 grazie
121 immagine
120 canonico
120 creatore
120 cristiani

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

immagine

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 4, 16 | ultimo dell'uomo, creato ad immagine di Dio: la beatitudine e 2 1, 1, 1, 31 | 31 Creato a immagine di Dio, chiamato a conoscere 3 1, 1, 1, 36 | capacità perché è creato “a immagine di Dio” [Cf Gen 1,27 ].~ ~ 4 1, 1, 1, 41 | particolarissimo l'uomo creato a immagine e somiglianza di Dio. Le 5 1, 1, 2, 53 | pedagogia divina sotto l'immagine della reciproca familiarità 6 1, 1, 2, 64 | d'Israele. Maria ne è l'immagine più luminosa [Cf Lc 1,38 ].~ ~ 7 1, 2, 1, 225 | uomini: tutti sono fatti “a immagine e somiglianza di Dio” (Gen 8 1, 2, 1, 239 | anche essere espressa con l'immagine della maternità, [Cf Is 9 1, 2, 1, 241 | era Dio” (Gv 1,1), come “l'immagine del Dio invisibile” (Col 10 1, 2, 1, 257 | ad essere conformi all'immagine del Figlio suo” (Rm 8,29), 11 1, 2, 1, 299 | mezzo del Verbo eterno, “immagine del Dio invisibile” (Col 12 1, 2, 1, 299 | destinata, indirizzata all'uomo, immagine di Dio, [Cf Gen 1,26 ] chiamato 13 1, 2, 1, 355 | 355 “Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; 14 1, 2, 1, 355 | l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio 15 1, 2, 1, 355 | un posto unico: egli è “a immagine di Dio” (I); nella sua natura 16 1, 2, 1, 355 | sua amicizia (IV).~ ~I. “A immagine di Dio”~ ~ 17 1, 2, 1, 357 | 357 Essendo ad immagine di Dio, l'individuo umano 18 1, 2, 1, 359 | gli impresse la propria immagine. E così avvenne poi che 19 1, 2, 1, 359 | che egli aveva fatto a sua immagine. C'è un primo Adamo e c' 20 1, 2, 1, 362 | persona umana, creata a immagine di Dio, è un essere insieme 21 1, 2, 1, 363 | più particolarmente egli è immagine di Dio: “animasignifica 22 1, 2, 1, 364 | partecipa alla dignità di “immagine di Dio”: è corpo umano proprio 23 1, 2, 1, 369 | una identica dignità, “a immagine di Dio”. Nel loro “essere-uomo” 24 1, 2, 1, 370 | 370 Dio non è a immagine dell'uomo. Egli non è né 25 1, 2, 1, 373 | arbitrario e distruttivo. A immagine del Creatore, “che ama tutte 26 1, 2, 1, 380 | Padre santo, . . . a tua immagine hai formato l'uomo, alle 27 1, 2, 1, 381 | predestinato a riprodurre l'immagine del Figlio di Dio fatto 28 1, 2, 1, 381 | Figlio di Dio fatto uomo - “immagine del Dio invisibile” (Col 29 1, 2, 1, 396 | Dio ha creato l'uomo a sua immagine e l'ha costituito nella 30 1, 2, 1, 399 | cui si son fatti una falsa immagine, quella cioè di un Dio geloso 31 1, 2, 2, 477 | che, dipinti in una santa immagine, possono essere venerati, 32 1, 2, 2, 477 | il credente che venera “l'immagine, venera la realtà di chi 33 1, 2, 2, 479 | eterna, cioè il Verbo e l'Immagine sostanziale del Padre, si 34 1, 2, 2, 518 | Adamo, cioè d'essere ad immagine e somiglianza di Dio [Sant' 35 1, 2, 2, 532 | Tale sottomissione è l'immagine nel tempo della obbedienza 36 1, 2, 3, 689 | Cristo che appare, egli, l'Immagine visibile del Dio invisibile, 37 1, 2, 3, 691 | Gesù utilizza proprio l'immagine sensibile del vento per 38 1, 2, 3, 698 | Confermazione e dell'Ordine, l'immagine del sigillo [“sphragis”] 39 1, 2, 3, 705 | morte, l'uomo rimane “a immagine di Dio”, a immagine del 40 1, 2, 3, 705 | rimane “a immagine di Dio”, a immagine del Figlio, ma è privo “ 41 1, 2, 3, 705 | Figlio stesso assumerà “l'immagine” [Cf Gv 1,14; Fil 2,7 ] 42 1, 2, 3, 748 | quella di Cristo. Secondo un'immagine cara ai Padri della Chiesa, 43 1, 2, 3, 786 | quali la Chiesa riconosce “l'immagine del suo Fondatore, povero 44 1, 2, 3, 796 | spesso viene espresso con l'immagine dello Sposo e della Sposa. 45 1, 2, 3, 833 | particolari sono “formate a immagine della Chiesa universale”; 46 1, 2, 3, 844 | che sfigurano in loro l'immagine di Dio:~ ~Molto spesso gli 47 1, 2, 3, 845 | 297B] secondo un'altra immagine, cara ai Padri della Chiesa, 48 1, 2, 3, 876 | Cristo”, [Cf Rm 1,1 ] ad immagine di lui che ha assunto liberamente 49 1, 2, 3, 923 | della Chiesa verso Cristo, immagine escatologica della Sposa 50 1, 2, 3, 972 | corpo e nell’anima, è l’immagine e la primizia della Chiesa 51 2, 0, 0, 1070| liturgica, la Chiesa è serva, a immagine del suo Signore, l'unico “ 52 2, 1, 1, 1101| viva con Cristo, Parola e Immagine del Padre, affinché possano 53 2, 1, 1, 1109| trasformazione spirituale a immagine di Cristo, la sollecitudine 54 2, 1, 2, 1159| 1159 La sacra immagine, l'Icona liturgica, rappresenta 55 2, 1, 2, 1159| essere rappresentato da una immagine. Ma ora che si è fatto vedere 56 2, 1, 2, 1159| gli uomini, posso fare una immagine di ciò che ho visto di Dio. . . 57 2, 1, 2, 1160| cristiana trascrive attraverso l'immagine il messaggio evangelico 58 2, 1, 2, 1160| trasmette attraverso la Parola. Immagine e Parola si illuminano a 59 2, 1, 2, 1160| del modello mediante una immagine, in quanto si accordi con 60 2, 1, 2, 1161| nostra fede l'uomo creato “a immagine di Dio”, e trasfigurato “ 61 2, 1, 2, 1161| nelle vie; siano esse l'immagine del signore Dio e salvatore 62 2, 1, 2, 1172| contempla con gioia, come in una immagine purissima, ciò che essa 63 2, 2, 1, 1221| Mar Rosso, perché fossero immagine del futuro popolo dei battezzati [ 64 2, 2, 1, 1222| alla discendenza di Abramo, immagine della vita eterna. La promessa 65 2, 2, 1, 1383| altare di Cristo se non l'immagine del Corpo di Cristo?” - 66 2, 2, 1, 1383| e altrove: “L'altare è l'immagine del Corpo [di Cristo], e 67 2, 2, 3, 1549| typos tou Patros ”, è come l'immagine vivente di Dio Padre [Sant' 68 2, 2, 3, 1554| Cristo, e il vescovo come l'immagine del Padre, e i presbiteri 69 2, 2, 3, 1564| sacramento dell'Ordine, a immagine di Cristo, sommo ed eterno 70 2, 2, 3, 1589| creatura, restaura [in essa] l'immagine [di Dio], la ricrea per 71 2, 2, 3, 1602| dell'uomo e della donna ad immagine e somiglianza di Dio [Cf 72 2, 2, 3, 1604| Infatti l'uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio [Cf 73 2, 2, 3, 1604| reciproco amore diventa un'immagine dell'amore assoluto e indefettibile 74 2, 2, 3, 1611| Dio con Israele sotto l'immagine di un amore coniugale esclusivo 75 2, 2, 4, 1682| somiglianzadefinitiva all'“immagine del Figlioconferita dall' 76 3, 1, 1, 1700| radica nella creazione ad immagine e somiglianza di Dio (articolo 77 3, 1, 1 | Articolo 1~L'UOMO IMMAGINE DI DIO~ ~ 78 3, 1, 1, 1701| spes, 22]. E' in Cristo,“immagine del Dio invisibile” ( Col 79 3, 1, 1, 1701| l'uomo è stato creato ad “immagine e somiglianza” del Creatore. 80 3, 1, 1, 1701| Redentore e Salvatore, che l'immagine divina, deformata nell'uomo 81 3, 1, 1, 1702| 1702 L'immagine divina è presente in ogni 82 3, 1, 1, 1705| libertà, “segno altissimo dell'immagine divina” [Conc. Ecum. Vat. 83 3, 1, 1, 1712| uomosegno altissimo dell'immagine divina” [Conc. Ecum. Vat. 84 3, 1, 1, 1738| persona umana, creata ad immagine di Dio, ha il diritto naturale 85 3, 1, 2, 1877| è di rendere manifesta l'immagine di Dio e di essere trasformata 86 3, 1, 2, 1877| di essere trasformata ad immagine del Figlio unigenito del 87 3, 1, 2, 1934| Tutti gli uomini, creati ad immagine dell'unico Dio e dotati 88 3, 1, 3, 1955| imprimendosi in lui, come l'immagine passa dall'anello nella 89 3, 1, 3, 1962| vocazione dell'uomo, creato ad immagine di Dio; vietano ciò che 90 3, 1, 3, 1978| parte dell'uomo, plasmato ad immagine del suo Creatore. Essa esprime 91 3, 1, 3, 2002| creato l'uomo a propria immagine, dandogli, con la libertà, 92 3, 1, 3, 2012| predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio suo, perché egli 93 3, 2 | me.~Non ti farai~idoloimmagine alcuna~di ciò che è lassù 94 3, 2, 1 | me. Non ti farai idoloimmagine alcuna di ciò che è lassù 95 3, 2, 1, 2085| il suo essere creato “ad immagine e somiglianza di Dio”:~ ~ 96 3, 2, 1 | IV. “Non ti farai alcuna immagine scolpita...”~ ~ 97 3, 2, 1, 2129| corrompiate e non vi facciate l'immagine scolpita di qualche idolo. . . ” ( 98 3, 2, 1, 2132| effetti, “l'onore reso ad un'immagine appartiene a chi vi è rappresentato”, [ 99 3, 2, 1, 2132| 32, 149C] e “chi venera l'immagine, venera la realtà di chi 100 3, 2, 1, 2132| il moto che si volge all'immagine in quanto immagine, non 101 3, 2, 1, 2132| volge all'immagine in quanto immagine, non si ferma su di essa, 102 3, 2, 2, 2205| comunione di persone, segno e immagine della comunione del Padre 103 3, 2, 2, 2260| sangue sarà sparso, perché ad immagine di Dio egli ha fatto l'uomo ( 104 3, 2, 2, 2305| 2305 La pace terrena è immagine e frutto della pace di Cristo, 105 3, 2, 2, 2319| voluta per se stessa ad immagine e somiglianza del Dio vivente 106 3, 2, 2, 2331| di amore. Creandola a sua immagine. . . Dio iscrive nell'umanità 107 3, 2, 2, 2331| Dio creò l'uomo a sua immagine. . . maschio e femmina li 108 3, 2, 2, 2334| infatti sono stati creati ad immagine e somiglianza del Dio personale” [ 109 3, 2, 2, 2335| se in modo differente, è immagine della potenza e della tenerezza 110 3, 2, 2, 2417| che egli ha creato a sua immagine [Cf Gen 2,19-20; Gen 9,1- 111 3, 2, 2, 2427| immediatamente da persone create ad immagine di Dio e chiamate a prolungare, 112 3, 2, 2, 2500| dell'attività di Dio e un'immagine della sua bontà (Sap 7,25- 113 3, 2, 2, 2501| 2501 “Creato ad immagine di Dio” ( Gen 1,26 ), l' 114 4, 1, 0, 2563| dell'incontro, poiché, ad immagine di Dio, viviamo in relazione: 115 4, 1, 1, 2566| peccato, l'uomo rimane ad immagine del suo Creatore. Egli conserva 116 4, 1, 3, 2713| Trinità conforma l'uomo, immagine di Dio, “a sua somiglianza”.~ ~ 117 4, 1, 3, 2735| domanda. Qual è, dunque, l'immagine di Dio che motiva la nostra 118 4, 2, 0, 2784| somigliargli. Creati a sua immagine, per grazia ci è restituita 119 4, 2, 0, 2794| anche coloro che portano l'immagine del cielo tra i quali Dio 120 4, 2, 0, 2809| Creando l'uomo “a sua immagine e somiglianza” ( Gen 1,26 ), 121 4, 2, 0, 2809| per restaurare l'uomo “a immagine del suo Creatore” ( Col


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License