Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2, 88 | forma che obbliga il popolo cristiano ad un'irrevocabile adesione
2 1, 1, 3, 151 | 151 Per il cristiano, credere in Dio è inseparabilmente
3 1, 2, 1, 250 | senso della fede del popolo cristiano.~ ~
4 1, 2, 1, 309 | è un punto del messaggio cristiano che non sia, per un certo
5 1, 2, 2, 537 | 537 Con il Battesimo, il cristiano è sacramentalmente assimilato
6 1, 2, 2, 537 | la sua Risurrezione; il cristiano deve entrare in questo mistero
7 1, 2, 2, 628 | discesa nella tomba del cristiano che muore al peccato con
8 1, 2, 3, 752 | 752 Nel linguaggio cristiano, il termine “Chiesa” designa
9 1, 2, 3, 786 | molti” (Mt 20,28). Per il cristiano “regnare” è “servire” Cristo, [
10 1, 2, 3, 838 | sono sì insigniti del nome cristiano, ma non professano la fede
11 1, 2, 3, 897 | propria di tutto il popolo cristiano” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
12 1, 2, 3, 902 | coniugale secondo lo spirito cristiano e attendendo all'educazione
13 1, 2, 3, 940 | affinché, ripieni di spirito cristiano, a modo di fermento esercitino
14 1, 2, 3, 952 | comune ” (At 4,32). “Il cristiano veramente tale nulla possiede
15 1, 2, 3, 952 | Catechismo Romano, 1, 10, 27]. Il cristiano è un amministratore dei
16 1, 2, 3, 971 | elemento intrinseco del culto cristiano”. La Santa Vergine «viene
17 1, 2, 3, 988 | 988 Il Credo cristiano - professione della nostra
18 1, 2, 3, 1010| mediante il Battesimo, il cristiano è già sacramentalmente “
19 1, 2, 3, 1011| sé l'uomo. Per questo il cristiano può provare nei riguardi
20 1, 2, 3, 1020| 1020 Per il cristiano, che unisce la propria morte
21 1, 2, 3, 1020| assoluzione di Cristo sul cristiano morente, l'ha segnato, per
22 2 | CELEBRAZIONE DEL MISTERO CRISTIANO~Perché la Liturgia?~ ~
23 2, 1, 1, 1121| sigillo” in forza del quale il cristiano partecipa al sacerdozio
24 2, 1, 1, 1121| essa rimane per sempre nel cristiano come disposizione positiva
25 2, 1, 2, 1141| tutte le attività umane del cristiano” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen
26 2, 1, 2, 1141| Liturgia e alla quale il popolo cristiano, “stirpe eletta, sacerdozio
27 2, 2, 0, 1210| importanti della vita del cristiano: grazie ad essi, la vita
28 2, 2, 1, 1229| 1229 Diventare cristiano richiede, fin dal tempo
29 2, 2, 1, 1232| essere adattati al rito cristiano” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum
30 2, 2, 1, 1241| battezzato. Egli è divenuto un cristiano, ossia “unto” di Spirito
31 2, 2, 1, 1266| vita soprannaturale del cristiano ha la sua radice nel santo
32 2, 2, 1, 1272| Il Battesimo segna il cristiano con un sigillo spirituale
33 2, 2, 1, 1273| consacra per il culto religioso cristiano [Cf Conc. Ecum. Vat. II,
34 2, 2, 1, 1289| unzione spiega il nome di “cristiano” che significa “unto” e
35 2, 2, 1, 1292| nettamente la comunione del nuovo cristiano con il proprio vescovo,
36 2, 2, 1, 1296| Cf Gv 6,27 ]. Anche il cristiano è segnato con un sigillo: “
37 2, 2, 1, 1304| Gesù Cristo ha impresso sul cristiano il sigillo del suo Spirito
38 2, 2, 1, 1309| deve mirare a condurre il cristiano verso una più intima unione
39 2, 2, 1, 1314| 1314 Se un cristiano si trova in pericolo di
40 2, 2, 1, 1317| imprime nell'anima del cristiano un segno spirituale o carattere
41 2, 2, 1, 1383| tanto più in quanto l'altare cristiano è il simbolo di Cristo stesso,
42 2, 2, 2, 1423| pentimento e di soddisfazione del cristiano peccatore.~ ~ ~
43 2, 2, 2, 1434| penitenza interiore del cristiano può avere espressioni molto
44 2, 2, 2, 1466| conoscenza del comportamento cristiano, l'esperienza delle realtà
45 2, 2, 2, 1473| temporali del peccato. Il cristiano deve sforzarsi, sopportando
46 2, 2, 2, 1474| 1474 Il cristiano che si sforza di purificarsi
47 2, 2, 2, 1478| interviene a favore di un cristiano e gli dischiude il tesoro
48 2, 2, 2, 1478| venire in aiuto a questo cristiano, ma anche spingerlo a compiere
49 2, 2, 2, 1487| della Chiesa di cui ogni cristiano deve essere una pietra viva.~ ~
50 2, 2, 2, 1496| spirituali per il combattimento cristiano.~ ~
51 2, 2, 2 | viatico, ultimo sacramento del cristiano~ ~
52 2, 2, 2, 1527| conferire una grazia speciale al cristiano che sperimenta le difficoltà
53 2, 2, 2, 1529| 1529 Ogni volta che un cristiano cade gravemente malato,
54 2, 2, 3, 1615| Questa grazia del Matrimonio cristiano è un frutto della croce
55 2, 2, 3, 1617| Eucaristia. Il Matrimonio cristiano diventa, a sua volta, segno
56 2, 2, 3, 1620| Optatam totius, 10] e il senso cristiano del Matrimonio sono inseparabili
57 2, 2, 3, 1637| grande gioia per il coniuge cristiano e per la Chiesa se questa “
58 2, 2, 3, 1638| inoltre nel matrimonio cristiano i coniugi, per i compiti
59 2, 2, 3, 1666| 1666 Il focolare cristiano è il luogo in cui i figli
60 2, 2, 4, 1668| storia propri del popolo cristiano di una regione o di un'epoca.
61 2, 2, 4, 1674| senso religioso del popolo cristiano, in ogni tempo, ha trovato
62 2, 2, 4, 1675| superiore, conducano il popolo cristiano” [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum
63 2, 2, 4, 1676| saggezza è un umanesimo cristiano che afferma radicalmente
64 2, 2, 4 | I. L'ultima Pasqua del cristiano~ ~
65 2, 2, 4, 1681| 1681 Il senso cristiano della morte si manifesta
66 2, 2, 4, 1681| nostra unica speranza. Il cristiano che muore in Cristo Gesù “
67 2, 2, 4, 1682| della morte inaugura per il cristiano, al termine della sua vita
68 2, 2, 4, 1683| sacramentalmente nel suo seno il cristiano durante il suo pellegrinaggio
69 3, 0, 0, 1691| 1691 “Riconosci, o cristiano, la tua dignità, e, reso
70 3, 1, 1, 1763| appartiene al patrimonio cristiano. Per sentimenti o passioni
71 3, 1, 1, 1813| caratterizzano l'agire morale del cristiano. Esse informano e vivificano
72 3, 1, 1, 1828| animata dalla carità dà al cristiano la libertà spirituale dei
73 3, 1, 2, 1942| vita degna dell'uomo e del cristiano [Pio XII, discorso del 1
74 3, 1, 3, 1963| il popolo eletto e ogni cristiano alla conversione e alla
75 3, 1, 3, 1997| Mediante il Battesimo il cristiano partecipa alla grazia di
76 3, 1, 3, 2030| tutti i battezzati, che il cristiano realizza la propria vocazione.
77 3, 1, 3, 2031| illuminare e nutrire l'agire cristiano. Come l'insieme della vita
78 3, 1, 3, 2047| culto spirituale. L'agire cristiano trova il proprio nutrimento
79 3, 2, 1, 2101| parecchie circostanze il cristiano è chiamato a fare delle
80 3, 2, 1, 2101| Per devozione personale il cristiano può anche promettere a Dio
81 3, 2, 1, 2102| di devozione, con cui il cristiano offre se stesso a Dio o
82 3, 2, 1, 2105| informare dello spirito cristiano la mentalità e i costumi,
83 3, 2, 1, 2115| il giusto atteggiamento cristiano consiste nell'abbandonarsi
84 3, 2, 1, 2122| principio che il popolo cristiano deve concorrere al sostentamento
85 3, 2, 1, 2132| 2132 Il culto cristiano delle immagini non è contrario
86 3, 2, 1 | III. Il nome cristiano~ ~
87 3, 2, 1, 2156| Signore santifica l'uomo e il cristiano riceve il proprio nome nella
88 3, 2, 1, 2156| anche esprimere un mistero cristiano o una virtù cristiana. “
89 3, 2, 1, 2156| un nome estraneo al senso cristiano” [Codice di Diritto Canonico,
90 3, 2, 1, 2157| 2157 Il cristiano incomincia la sua giornata,
91 3, 2, 1, 2165| 2165 Nel Battesimo, il cristiano riceve il proprio nome nella
92 3, 2, 1, 2165| che gli venga dato un nome cristiano. Essere sotto il patrocinio
93 3, 2, 1, 2166| 2166 Il cristiano incomincia le sue preghiere
94 3, 2, 1, 2179| parrocchia inizia il popolo cristiano all'espressione ordinaria
95 3, 2, 1, 2181| e conferma tutto l'agire cristiano. Per questo i fedeli sono
96 3, 2, 1, 2187| serio impegno comune. Ogni cristiano deve evitare di imporre,
97 3, 2, 1, 2195| 2195 Ogni cristiano deve evitare di imporre,
98 3, 2, 2, 2232| che la prima vocazione del cristiano è di seguire Gesù : [Cf
99 3, 2, 2, 2253| che la prima vocazione del cristiano è seguire Gesù.~ ~
100 3, 2, 2, 2286| impossibile un comportamento cristiano conforme ai comandamenti” [
101 3, 2, 2, 2348| chiamato alla castità. Il cristiano si è “rivestito di Cristo” (
102 3, 2, 2, 2348| momento del Battesimo il cristiano si è impegnato a vivere
103 3, 2, 2, 2387| Gaudium et spes, 47]. Il cristiano che prima era poligamo,
104 3, 2, 2, 2414| Paolo ordinava ad un padrone cristiano di trattare il suo schiavo
105 3, 2, 2, 2414| trattare il suo schiavo cristiano “non più come schiavo, ma. . .
106 3, 2, 2, 2442| laici “animare, con impegno cristiano, le realtà temporali, e,
107 3, 2, 2, 2471| verità” ( Gv 18,37 ). Il cristiano non deve vergognarsi “della
108 3, 2, 2, 2471| si testimoni la fede, il cristiano ha il dovere di professarla
109 3, 2, 2, 2478| suo prossimo:~ ~Ogni buon cristiano deve essere più disposto
110 3, 2, 2, 2506| 2506 Il cristiano non deve vergognarsi “della
111 4, 1, 3, 2707| i maestri spirituali. Un cristiano deve meditare regolarmente,
112 4, 1, 3, 2725| spirituale” della vita nuova del cristiano è inseparabile dal combattimento
113 4, 1, 3, 2743| possibile: il tempo del cristiano è quello di Cristo risorto,
114 4, 2, 0, 2835| il senso specificamente cristiano di questa quarta domanda
115 4, 2, 0, 2864| ma liberaci dal Male”, il cristiano insieme con la Chiesa prega
|