Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 2, 9 | all'origine del Catechismo Romano che porta anche il suo nome
2 Pref, 0, 6, 24 | ascoltatori [Catechismo Romano, Prefazione 11].~ ~ ~Al
3 Pref, 0, 6, 25 | enunciato dal Catechismo Romano:~ ~Tutta la sostanza della
4 Pref, 0, 6, 25 | ultimo fine [Catechismo Romano, Prefazione 11].~ ~
5 1, 1, 2, 55 | la tua alleanza” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV].~ ~ ~
6 1, 1, 2, 63 | quale primogenito”, [Messale Romano, Venerdì Santo: Preghiera
7 1, 1, 3, 168 | Battesimo. Nel “Rituale Romano” il ministro del Battesimo
8 1, 2, 0, 190 | santificazione [Catechismo Romano, 1, 1, 3]. Sono questi “
9 1, 2, 0, 191 | maniera distinta” [Catechismo Romano, 1, 1, 4]. Secondo un'antica
10 1, 2, 0, 196 | il più antico catechismo romano”. L'esposizione però sarà
11 1, 2, 1, 199 | credere in Dio” [Catechismo Romano, 1, 2, 2].~ ~I. “Io credo
12 1, 2, 1, 200 | per essenza” [Catechismo Romano, 1, 2, 2].~ ~ ~
13 1, 2, 1, 274 | dovervi assentire” [Catechismo Romano, 1, 2, 13].~ ~ ~IN SINTESI~ ~
14 1, 2, 1, 277 | perdono. . . ”) [Messale Romano, colletta della ventiseiesima
15 1, 2, 1, 335 | tre volte santo; [Messale Romano, “Sanctus”] invoca la loro
16 1, 2, 1, 349 | della prima [Cf Messale Romano, Veglia Pasquale: orazione
17 1, 2, 1, 380 | dominio sul creato” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV].~ ~
18 1, 2, 2, 477 | nella nostra carne” [Messale Romano, Prefazio di Natale II].
19 1, 2, 2, 525 | Dio eterno!~[Kontakion di Romano il Melode]~
20 1, 2, 2, 528 | dignità israelitica” [Messale Romano, Veglia pasquale: orazione
21 1, 2, 2, 598 | divino Redentore [Catechismo Romano, 1, 5, 11; cf Eb 12,3 ].
22 1, 2, 2, 598 | e peccatrici [Catechismo Romano, 1, 5, 11].~E neppure i
23 1, 2, 2, 631 | dei secoli. Amen [Messale Romano, Veglia Pasquale, Exultet].~ ~ ~
24 1, 2, 2, 633 | all'inferno” [Catechismo Romano, 1, 6, 3]. Gesù non è disceso
25 1, 2, 2, 661 | stessa gloria” [Messale Romano, Prefazio dell'Ascensione
26 1, 2, 3, 749 | della Chiesa” [Catechismo Romano, 1, 10, 1]. Secondo l'espressione
27 1, 2, 3, 750 | sua Chiesa [Cf Catechismo Romano, 1, 10, 22].~ ~
28 1, 2, 3, 770 | della fede” [Catechismo Romano, 1, 10, 20] che si può scorgere
29 1, 2, 3, 839 | la sua parola” [Messale Romano, Venerdì Santo: preghiera
30 1, 2, 3, 857 | costituito pastori [Messale Romano, Prefazio degli Apostoli
31 1, 2, 3, 880 | apostolico, similmente il romano Pontefice, successore di
32 1, 2, 3, 882 | gentium, 22]. “Infatti il romano Pontefice, in virtù del
33 1, 2, 3, 883 | concepisce insieme con il romano Pontefice. . ., quale suo
34 1, 2, 3, 883 | non con il consenso del romano Pontefice” [Conc. Ecum.
35 1, 2, 3, 891 | questa infallibilità il romano Pontefice, capo del collegio
36 1, 2, 3, 923 | vita futura” [Pontificale romano, Consacrazione delle vergini,
37 1, 2, 3, 924 | offerti ad ognuna [Pontificale romano, Consacrazione delle vergini,
38 1, 2, 3, 947 | appartengono” [Catechismo Romano, 1, 10, 24].~ ~
39 1, 2, 3, 950 | soprannaturale” [Catechismo Romano, 1, 10, 24].~ ~ ~
40 1, 2, 3, 952 | più poveri” [Catechismo Romano, 1, 10, 27]. Il cristiano
41 1, 2, 3, 1012| eterna nel cielo [Messale Romano, Prefazio dei defunti, I].~ ~
42 1, 2, 3, 1020| secoli in eterno [Rituale romano, Rito delle esequie, Raccomandazione
43 1, 2, 3, 1037| gregge degli eletti [Messale Romano, Canone Romano].~ ~
44 1, 2, 3, 1037| Messale Romano, Canone Romano].~ ~
45 2, 1, 2, 1182| norme per l'uso del Messale Romano, 259]. In alcune liturgie
46 2, 1, 2, 1184| norme per l'uso del Messale Romano, 271].~ ~L' ambone: “L'importanza
47 2, 1, 2, 1184| norme per l'uso del Messale Romano, 271].~ ~
48 2, 1, 2, 1203| principalmente il rito romano, ma anche i riti di certe
49 2, 2, 1, 1212| 1971), 657-664. Cf Rituale romano, Rito dell'iniziazione cristiana
50 2, 2, 1, 1213| e la Parola” [Catechismo Romano, 2, 2, 5].~ ~
51 2, 2, 1, 1217| segno del Battesimo [Messale Romano, Veglia pasquale: benedizione
52 2, 2, 1, 1218| di santificare [Messale Romano, Veglia pasquale: benedizione
53 2, 2, 1, 1219| della vita nuova [Messale Romano, Veglia pasquale: benedizione
54 2, 2, 1, 1221| dei battezzati [Messale Romano, Veglia pasquale: benedizione
55 2, 2, 1, 1233| Eucaristia, mentre nel rito romano essa continua durante alcuni
56 2, 2, 1, 1241| profeta e re [Cf Rituale romano, Rito del battesimo dei
57 2, 2, 1, 1248| Ad gentes, 14; cf Rituale romano, Rito dell'iniziazione cristiana
58 2, 2, 1, 1274| segno della fede”, [Messale Romano, Canone Romano] con la fede
59 2, 2, 1, 1274| Messale Romano, Canone Romano] con la fede del proprio
60 2, 2, 1, 1285| battesimale [Cf Pontificale romano, Rito della confermazione,
61 2, 2, 1, 1285| gentium, 11; cf Pontificale romano, Rito della confermazione,
62 2, 2, 1, 1298| Battesimo, come avviene nel rito romano, la Liturgia del sacramento
63 2, 2, 1, 1299| 1299 Nel rito romano, il vescovo stende le mani
64 2, 2, 1, 1299| nostro Signore [Pontificale romano, Rito della confermazione,
65 2, 2, 1, 1309| confermandi [Cf Pontificale romano, Rito della confermazione,
66 2, 2, 1, 1311| sacramenti [Cf Pontificale romano, Rito della confermazione,
67 2, 2, 1, 1320| dato in dono”, nel rito romano; “Signaculum doni Spiritus
68 2, 2, 1, 1333| propria offerta [Cf Messale Romano, Canone Romano: “Supra quae”].~ ~ ~
69 2, 2, 1, 1333| Cf Messale Romano, Canone Romano: “Supra quae”].~ ~ ~
70 2, 2, 1, 1353| benedizione): [ Cf Messale Romano, Canone Romano] sul pane
71 2, 2, 1, 1353| Cf Messale Romano, Canone Romano] sul pane e sul vino, affinché
72 2, 2, 1, 1383| benedizione del cielo [Messale romano, Canone Romano: “Supplices
73 2, 2, 1, 1383| Messale romano, Canone Romano: “Supplices te rogamus”].~ ~ ~“
74 2, 2, 1, 1386| io sarò salvato” [Messale Romano, Riti di comunione]. Nella “
75 2, 2, 1, 1390| norme per l'uso del Messale Romano, 240]. Questa è la forma
76 2, 2, 1, 1402| benedizione del cielo”, [Messale Romano, Canone Romano: “Supplices
77 2, 2, 1, 1402| Messale Romano, Canone Romano: “Supplices te rogamus”]
78 2, 2, 1, 1404| nostro Signore” [Messale Romano, Preghiera eucaristica III:
79 2, 2, 2, 1424| perdono e la pace” [Rituale romano, Rito della penitenza, formula
80 2, 2, 2, 1431| 1676-1678; 1705; Catechismo Romano, 2, 5, 4].~ ~
81 2, 2, 2, 1449| dello Spirito Santo [Rituale romano, Rito della penitenza, formula
82 2, 2, 2, 1450| soddisfazione” [Catechismo Romano, 2, 5, 21; cf Concilio di
83 2, 2, 2, 1468| grande amicizia” [Catechismo Romano, 2, 5, 18]. Il fine e l'
84 2, 2, 2, 1484| tale confessione” [Rituale romano, Rito della penitenza, 31].
85 2, 2, 2, 1513| sia osservato nel rito romano quanto segue:~ ~Il sacramento
86 2, 2, 2, 1531| mani del malato (nel rito romano) o su altre parti del corpo (
87 2, 2, 3, 1541| santuario. . [Pontificale romano, Ordinazione del Vescovo,
88 2, 2, 3, 1542| sacerdotale [Pontificale romano, Ordinazione del Vescovo,
89 2, 2, 3, 1543| tabernacolo santo [Pontificale romano, Ordinazione del Vescovo,
90 2, 2, 3, 1575| la sua opera [Cf Messale Romano, Prefazio degli Apostoli
91 2, 2, 3, 1627| come mio sposo” [Rituale romano, Il sacramento del matrimonio,
92 2, 2, 4, 1669| sacerdoti o diaconi; cf Rituale Romano, Benedizionale, 16, 18].~ ~ ~
93 2, 2, 4, 1686| Ordo exsequiarum [Rituale romano, Rito delle esequie] della
94 2, 2, 4, 1688| elogio funebre” [Rituale romano, Rito delle esequie, 41]
95 3, 1, 1, 1742| al tuo servizio [Messale Romano, colletta della trentaduesima
96 3, 1, 3 | tua misericordia [Messale Romano, Prefazio dei santi I, che
97 3, 1, 3, 2034| 2034 Il romano pontefice e i vescovi “sono
98 3, 1, 3, 2046| giustizia... e di pace” [Messale Romano, Prefazio di Cristo Re].
99 3, 1, 3, 2050| 2050 Il romano pontefice e i vescovi, quali
100 3, 2, 1, 2086| il Signore"” [Catechismo Romano, 3, 2, 4].~ ~ ~La fede~ ~
101 3, 2, 2, 2298| prescrizioni del diritto romano sulla tortura. Accanto a
102 3, 2, 2, 2536| Sir 5,9 ) [Catechismo Romano, 3, 37].~ ~
103 3, 2, 2, 2537| e di liti. . [Catechismo Romano, 3, 37].~ ~
104 4, 1, 1, 2610| davvero grande del centurione romano [Cf Mt 8,10 ] e della cananea [
105 4, 2, 0, 2760| Spirito Santo”. Il Messale romano sviluppa l'ultima domanda [
106 4, 2, 0, 2818| santificazione” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV].~ ~ ~
107 4, 2, 0, 2852| e della morte” [Messale Romano, Preghiera eucaristica IV]. “
108 4, 2, 0, 2854| Salvatore Gesù Cristo [Messale Romano, Embolismo].~ ~ ~
|