Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaneggiamento 1
vaneggiato 1
vangeli 24
vangelo 104
vani 1
vanifica 1
vanno 11
Frequenza    [«  »]
104 dalle
104 devono
104 due
104 vangelo
103 comandamento
103 mio
103 storia

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

vangelo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 1, 2 | mandato di annunziare il Vangelo: “Andate e ammaestrate tutte 2 Pref, 0, 2, 6 | derivano: primo annuncio del Vangelo, o predicazione missionaria 3 1, 1, 2, 58 | proclamazione universale del Vangelo. La Bibbia venera alcune 4 1, 1, 2, 75 | di ogni regola morale, il Vangelo che, prima promesso per 5 1, 1, 2, 76 | 76 La trasmissione del Vangelo, secondo il comando del 6 1, 1, 2, 77 | 77 “Affinché il Vangelo si conservasse sempre integro 7 1, 1, 2, 79 | del quale la viva voce del Vangelo risuona nella Chiesa, e 8 1, 1, 2, 119 | auctoritas - Non crederei al Vangelo se non mi ci inducesse l' 9 1, 1, 2, 127 | 127 Il Vangelo quadriforme occupa nella 10 1, 1, 2, 127 | splendida del testo del Vangelo. Considerate e custodite [ 11 1, 1, 2, 127 | 345, 480].~Soprattutto sul Vangelo mi soffermo durante le mie 12 1, 2, 2, 498 | 498 Il silenzio del Vangelo secondo san Marco e delle 13 1, 2, 2, 523 | 11,13 ] egli inaugura il Vangelo; [Cf At 1,22; Lc 16,16 ] 14 1, 2, 2, 528 | religioni pagane circostanti, il Vangelo vede le primizie delle nazioni 15 1, 2, 2, 533 | Gesù, cioè la scuola del Vangelo. . . In primo luogo essa 16 1, 2, 2, 541 | nella Galilea predicando il Vangelo di Dio e diceva: "Il tempo 17 1, 2, 2, 541 | convertitevi e credete al Vangelo"” (Mc 1,15). “Cristo, per 18 1, 2, 2, 575 | Gerusalemme, quelle che il Vangelo di san Giovanni spesso chiama “ 19 1, 2, 3, 748 | gli uomini, annunziando il Vangelo a ogni creatura”. Con queste 20 1, 2, 3, 767 | predicazione la diffusione del Vangelo” [Conc. Ecum. Vat. II, Ad 21 1, 2, 3, 796 | 32). E Cristo stesso nel Vangelo: “Non sono più due, ma una 22 1, 2, 3, 821 | una vita più conforme al Vangelo”, [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 23 1, 2, 3, 826 | avrebbero più annunziato il Vangelo, i Martiri non avrebbero 24 1, 2, 3, 827 | mescolata al buon grano del Vangelo [Cf Mt 13,24-30 ]. La Chiesa 25 1, 2, 3, 832 | con la predicazione del Vangelo di Cristo vengono radunati 26 1, 2, 3, 839 | hanno ancora ricevuto il Vangelo, in vari modi sono ordinati 27 1, 2, 3, 843 | come una preparazione al Vangelo, e come dato da colui che 28 1, 2, 3, 847 | senza colpa ignorano il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa, 29 1, 2, 3, 848 | senza loro colpa ignorano il Vangelo, alla fede, senza la quale 30 1, 2, 3, 849 | si sforza d'annunciare il Vangelo a tutti gli uomini”: [Conc. 31 1, 2, 3, 853 | coloro cui è affidato il Vangelo” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium 32 1, 2, 3, 854 | Incomincia con l'annunzio del Vangelo ai popoli e ai gruppi che 33 1, 2, 3, 854 | inculturazione per incarnare il Vangelo nelle culture dei popoli; [ 34 1, 2, 3, 856 | non accettano ancora il Vangelo [Cf Giovanni Paolo II, Lett. 35 1, 2, 3, 860 | fine dei secoli, poiché il Vangelo che essi devono trasmettere 36 1, 2, 3, 875 | annunziare a se stesso il Vangelo. “La fede dipende. . . dalla 37 1, 2, 3, 875 | missione di annunziare il Vangelo. L'inviato del Signore parla 38 1, 2, 3, 888 | di annunziare a tutti il Vangelo di Dio”, [Conc. Ecum. Vat. 39 1, 2, 3, 900 | uomini possono ascoltare il Vangelo e conoscere Cristo. Nelle 40 1, 2, 3, 929 | il mondo con la forza del Vangelo. Essi assumono con vincoli 41 1, 2, 3, 971 | compendio di tutto quanto il Vangelo».~ ~III. Maria - Icona escatologica 42 1, 2, 3, 977 | il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà 43 2, 0, 0, 1070| ma anche l'annunzio del Vangelo [Cf Rm 15,16; Fil 2,14-17; 44 2, 1, 1, 1086| solo perché, predicando il Vangelo a tutti gli uomini, annunziassero 45 2, 2, 1, 1229| Parola, l'accoglienza del Vangelo che provoca una conversione, 46 2, 2, 1, 1247| normale dove l'annunzio del Vangelo è ancora recente. Il catecumenato ( 47 2, 2, 1, 1257| discepoli di annunziare il Vangelo e di battezzare tutte le 48 2, 2, 1, 1257| quali è stato annunziato il Vangelo e che hanno avuto la possibilità 49 2, 2, 1, 1260| uomo che, pur ignorando il Vangelo di Cristo e la sua Chiesa, 50 2, 2, 2, 1427| convertitevi e credete al Vangelo” ( Mc 1,15 ). Nella predicazione 51 2, 2, 2, 1427| conoscono ancora Cristo e il suo Vangelo. Il Battesimo è quindi il 52 2, 2, 3, 1550| il segno della fedeltà al Vangelo e che di conseguenza possono 53 2, 2, 3, 1564| consacrati per predicare il Vangelo, pascere i fedeli e celebrare 54 2, 2, 3, 1565| a predicare dovunque il Vangelo” [Conc. Ecum. Vat. II, Optatam 55 2, 2, 3, 1570| matrimonio, proclamare il Vangelo e predicare, presiedere 56 2, 2, 3, 1574| missione di annunziare il Vangelo di Cristo.~ ~ 57 2, 2, 3, 1586| ad annunciare a tutti il Vangelo, ad essere il modello del 58 2, 2, 3, 1587| altare, di annunciare il Vangelo del tuo Regno, di compiere 59 2, 2, 4, 1676| spontaneamente percepire quando il Vangelo è al primo posto nella Chiesa, 60 2, 2, 4, 1678| Dio secondo lo spirito del Vangelo.~ ~ 61 3, 0, 0, 1692| da cittadini degni del Vangelo” ( Fil 1,27 ). Mediante 62 3, 1, 1, 1792| conoscenza di Cristo e del suo Vangelo, i cattivi esempi dati dagli 63 3, 1, 1, 1846| 1846 Il Vangelo è la rivelazione, in Gesù 64 3, 1, 2, 1896| sociale al di fuori del Vangelo [Cf Giovanni Paolo II, Lett. 65 3, 1, 2, 1933| liberazione nello spirito del Vangelo è incompatibile con l'odio 66 3, 1, 2, 1938| aperto contrasto con il Vangelo:~ ~L'eguale dignità delle 67 3, 1, 3, 1964| antica è una preparazione al Vangelo. “La Legge è profezia e 68 3, 1, 3, 1966| così come lo si legge nel Vangelo di San Matteo, indubbiamente 69 3, 1, 3, 1968| le altre virtù. Così il Vangelo porta la legge alla sua 70 3, 1, 3, 1982| antica è una preparazione al Vangelo.~ ~ 71 3, 1, 3, 1986| consigli di cui il Signore nel Vangelo propone l'osservanza ai 72 3, 1, 3, 1989| annuncio di Gesù all'inizio del Vangelo: “Convertitevi, perché il 73 3, 1, 3, 2038| la fede e la pratica del Vangelo i singoli fanno un'esperienza 74 3, 1, 3, 2044| fondamentale per l'annunzio del Vangelo e per la missione della 75 3, 2, 0, 2068| genti e di predicare il Vangelo ad ogni creatura, affinché 76 3, 2, 1, 2173| 2173 Il Vangelo riferisce numerose occasioni 77 3, 2, 2, 2226| vissuta in conformità al Vangelo. La catechesi familiare 78 3, 2, 2, 2242| o agli insegnamenti del Vangelo. Il rifiuto d'obbedienza 79 3, 2, 2, 2246| mezzi che sono conformi al Vangelo e al bene di tutti, secondo 80 3, 2, 2, 2257| di fuori della luce del Vangelo su Dio e sull'uomo, è facile 81 3, 2, 2, 2379| 2379 Il Vangelo mostra che la sterilità 82 3, 2, 2, 2387| desideroso di convertirsi al Vangelo, si vede obbligato a ripudiare 83 3, 2, 2, 2419| spes, 23]. La Chiesa dal Vangelo riceve la piena rivelazione 84 3, 2, 2, 2419| missione di annunziare il Vangelo, attesta all'uomo, in nome 85 3, 2, 2, 2421| all'epoca dell'impatto del Vangelo con la moderna società industriale, 86 3, 2, 2, 2444| annus, 57]. Si ispira al Vangelo delle beatitudini, [Cf Lc 87 3, 2, 2, 2472| agire come testimoni del Vangelo e degli obblighi che ne 88 3, 2, 2, 2544| 14,33 ) per lui e per il Vangelo [Cf Mc 8,35 ]. Poco prima 89 4, 1, 1, 2598| testimoni ci dicono di essa nel Vangelo, è avvicinarci al Santo 90 4, 1, 1, 2600| 2600 Il Vangelo secondo san Luca sottolinea 91 4, 1, 1, 2607| preghiera al Padre. Ma il Vangelo ci offre un esplicito insegnamento 92 4, 1, 1, 2618| 2618 Il Vangelo ci rivela come Maria preghi 93 4, 1, 1, 2636| partecipi del suo ministero del Vangelo, [Cf Ef 6,18-20; Col 4,3- 94 4, 1, 1, 2636| coloro che rifiutano il Vangelo [Cf Rm 10,1 ].~ ~ 95 4, 1, 1, 2640| Luca annota spesso nel suo Vangelo l'ammirazione e la lode 96 4, 1, 3, 2705| Scrittura, particolarmente il Vangelo, le sante icone, i testi 97 4, 1, 3, 2746| più lunga trasmessaci dal Vangelo, abbraccia tutta l'Economia 98 4, 1, 3, 2756| essere sempre esauditi. Il Vangelo ci invita a interrogarci 99 4, 2, 0 | LA SINTESI DI TUTTO IL VANGELO”~ 100 4, 2, 0, 2761| veramente la sintesi di tutto il Vangelo” [Tertulliano, De oratione, 101 4, 2, 0, 2763| Cristo [Cf Lc 24,44 ]. Il Vangelo è questa “Lieta notizia”. 102 4, 2, 0, 2774| veramente la sintesi di tutto il Vangelo” , [Tertulliano, De oratione, 103 4, 2, 0, 2816| viene annunciato in tutto il Vangelo, è venuto nella Morte e 104 4, 2, 0, 2835| impegno per “annunziare il Vangelo ai poveri”. C'è una fame


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License